Scuole chiuse in Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scuole-chiuse-in-puglia/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Dec 2021 12:14:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Scuole chiuse in Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scuole-chiuse-in-puglia/ 32 32 Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/#respond Thu, 29 Oct 2020 17:02:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8346 Covid, Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. I dati ufficiali della Prefettura indicano che Andria è passata dai 310 casi positivi di martedì 27 ottobre ai 335 di mercoledì 28 e dunque “Il trend -avverte il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – […]

L'articolo Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Covid, Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”.

I dati ufficiali della Prefettura indicano che Andria è passata dai 310 casi positivi di martedì 27 ottobre ai 335 di mercoledì 28 e dunque “Il trend -avverte il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è purtroppo costantemente in aumento. La stessa ordinanza regionale di chiusura di alcune scuole, che ha spiazzato un po’ tutti, è l’evidente segnale di una situazione che peggiora e a cui bisogna tentare di porre un freno. Proprio su questo tema ho interloquito stamane con il Presidente Emiliano rappresentandogli il malcontento del mondo scuola-famiglia, e ci siamo aggiornati a  brevissimo perchè la questione è in continua evoluzione”.

“In città registro maggiore rispetto delle regole -prosegue il Sindaco – ma permane il problema degli assembramenti giovanili di alcune zone in particolare di Fravina, Officina San Domenico, piazza Cattedrale, Monumento ai Caduti, zona interna della Villa Comunale. Per questo valuteremo la chiusura di questi luoghi più critici nelle prossime ore. Nel frattempo abbiamo ricostituito il Comitato Operativo Comunale (COC) ed emesso l’ordinanza per stabilire la chiusura dei distributori h24 dalle 18.00 alle 05.00.A mia volta sto intervenendo in prima persona per verificare – insieme ai volontari delle associazioni di Protezione Civile e alle Forze di Polizia – il rispetto delle prescrizioni anti Covid, soprattutto nelle aree del centro storico ma, purtroppo, registro che, dopo ogni nostro intervento, i giovani si disperdono, ma poi ritornano negli stessi luoghi o si spostano altrove”.

“Segnalo in questa direzione come particolarmente positiva – conclude il Sindaco – la disponibilità, manifestatami,  di altre associazioni cittadine a partecipare alle attività di sensibilizzazione della popolazione, specie giovanile, al rispetto delle prescrizioni Covid”.

Intanto prosegue l’attività degli operatori della Croce Rossa al cui numero verde stanno arrivando richieste per il ritiro dei farmaci, sia da farmacie private che da quella territoriale, e della spesa alimentare.

L'articolo Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/feed/ 0
Scuole chiuse in Puglia, Azzolina ad Emiliano: “Si riaprano al più presto le scuole” https://ilquartopotere.it/news/scuole-chiuse-in-puglia-azzolina-ad-emiliano-si-riaprano-al-piu-presto-le-scuole/ https://ilquartopotere.it/news/scuole-chiuse-in-puglia-azzolina-ad-emiliano-si-riaprano-al-piu-presto-le-scuole/#respond Thu, 29 Oct 2020 14:39:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8339 Il ministro Lucia Azzolina boccia la scelta del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ieri ha annunciato lo stop alla didattica in presenza dal 30 ottobre fino al 24 novembre. “La Regione Puglia – dice Azzolina su Facebook – ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo “impressionante” il numero dei contagi. Eppure, secondo […]

L'articolo Scuole chiuse in Puglia, Azzolina ad Emiliano: “Si riaprano al più presto le scuole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il ministro Lucia Azzolina boccia la scelta del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ieri ha annunciato lo stop alla didattica in presenza dal 30 ottobre fino al 24 novembre.

“La Regione Puglia – dice Azzolina su Facebook – ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo “impressionante” il numero dei contagi. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all’interno delle scuole ma l’organizzazione del lavoro della Sanità regionale. Si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie.

Pensare di risolvere il problema chiudendo le scuole è una mera illusione. Perché i ragazzi escono, anzi usciranno di più e rischieranno di contagiarsi. A scuola invece, non solo ci sono misure di sicurezza, ma anche protocolli che permettono controllo e tracciamento.

Sono sommersa in queste ore da messaggi di sconforto, delusione e amarezza. La comunità scolastica pugliese nei mesi scorsi ha lavorato tantissimo, per preparare le scuole alla riapertura. Dimostrando spirito di sacrificio e responsabilità. La stessa che oggi è richiesta a tutti gli attori istituzionali per non togliere alle bambine e ai bambini momenti di socialità, studio, impegno e crescita.

La scuola non è “un problema” come qualcuno ha scritto. La scuola è futuro e speranza”.

L'articolo Scuole chiuse in Puglia, Azzolina ad Emiliano: “Si riaprano al più presto le scuole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/scuole-chiuse-in-puglia-azzolina-ad-emiliano-si-riaprano-al-piu-presto-le-scuole/feed/ 0
Emiliano: “Decisione difficile, scuole chiuse in Puglia dal 30 ottobre, aperte solo l’infanzia” https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-decisione-difficile-scuole-chiuse-in-puglia-dal-30-ottobre-aperte-solo-linfanzia/ https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-decisione-difficile-scuole-chiuse-in-puglia-dal-30-ottobre-aperte-solo-linfanzia/#respond Wed, 28 Oct 2020 19:14:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8322 Il governatore Emiliano durante un collegamento in diretta in tv su Sky  ha dichiarato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado in Puglia. Il nuovo provvedimento sarà comunicato all’Ufficio Scolastico regionale e al Governo. “Abbiamo dovuto prendere una decisione difficile, quella di sospendere la didattica in presenza in tutte le scuole […]

L'articolo Emiliano: “Decisione difficile, scuole chiuse in Puglia dal 30 ottobre, aperte solo l’infanzia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il governatore Emiliano durante un collegamento in diretta in tv su Sky  ha dichiarato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado in Puglia. Il nuovo provvedimento sarà comunicato all’Ufficio Scolastico regionale e al Governo.

Abbiamo dovuto prendere una decisione difficile, quella di sospendere la didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado, nelle scuole primarie abbiamo numeri pesantissimi, restano escluse dal provvedimento le scuole per l’infanzia, dove la frequenza non è obbligatoria, abbiamo verificato che l’aumento dei contagi è coinciso con la riapertura delle scuole” – le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione durante la diretta

L’ORDINANZA DI EMILIANO

“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”: lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annunciando un’ordinanza sulla scuola che sarà emanata in serata. Le attività in presenza saranno possibili solo per i laboratori e per le esigenze di frequenza degli  alunni con bisogni educativi speciali. La decisione è stata presa di fronte all’evidenza dei dati rilevati dai Dipartimenti di Prevenzione. L’impegno encomiabile dei bambini, degli studenti e di tutto il personale scolastico non è stato un argine sufficiente a tenere il virus fuori dalle nostre scuole. Sono almeno 286 le scuole pugliesi toccate da casi Covid. Tutto questo in un solo mese di apertura e nonostante in Puglia la scuola sia iniziata il 24 settembre, ben 17 giorni dopo altre regioni. I dati ci dicono che sono almeno 417 gli studenti risultati positivi e 151 i casi positivi tra docenti e personale scolastico. Questa decisione tiene conto anche dell’appello dei pediatri pugliesi. Ci auguriamo che i dati epidemiologici consentano al più presto il ritorno alla didattica in presenza”.

La decisione è stata comunicata al Ministro della salute, al Ministero dell’istruzione, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, al Presidente dell’ANCI, al Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale.

“Dai dati rilevati dai Dipartimenti di Prevenzione – spiega il prof. Pier Luigi Lopalco – emerge un notevole incremento dell’andamento dei contagi correlati a studenti e personale scolastico degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Ciascun evento di positività attiva una ingente carico di lavoro sul servizio sanitario. Essendo i soggetti inseriti in una classe. Uno studente positivo genera almeno una ventina di contatti stretti più quelli familiari. Se ad essere positivo è un docente che ha in carico più classi, questo numero si moltiplica ulteriormente. Tradotto significa: migliaia di persone in isolamento fiduciario di almeno 10 giorni per contatto stretto, con tutti i disagi a carico delle famiglie specie quando sono i più piccoli a essere messi in quarantena. Ma significa anche migliaia di ore di lavoro per gli operatori dei dipartimenti di prevenzione, perché devono effettuare i tamponi, la sorveglianza sanitaria e le attività di tracciamento, a cui si aggiunge l’enorme carico di lavoro dei laboratori per l’analisi dei tamponi. Inoltre gli studi dei pediatri nelle ultime settimane sono stati presi d’assalto dalle centinaia di genitori che avevano bisogno dei certificati per la riammissione a scuola”.

L'articolo Emiliano: “Decisione difficile, scuole chiuse in Puglia dal 30 ottobre, aperte solo l’infanzia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-decisione-difficile-scuole-chiuse-in-puglia-dal-30-ottobre-aperte-solo-linfanzia/feed/ 0