Scienza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scienza/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 22 Mar 2025 05:28:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Scienza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scienza/ 32 32 “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/#respond Sat, 22 Mar 2025 05:28:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36675 L’interessante evento culturale si terrà oggi, Sabato 22 marzo, alle ore 19,00, presso la sede del Cicres Ad introdurre l’autore del libro “NATI CON LA CAMICIA – La membrana amniotica nel folklore e nella medicina”, Edizioni Studio Tesi – Roma, del prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia, dopo i saluti […]

L'articolo “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>

L’interessante evento culturale si terrà oggi, Sabato 22 marzo, alle ore 19,00, presso la sede del Cicres

Ad introdurre l’autore del libro “NATI CON LA CAMICIA – La membrana amniotica nel folklore e nella medicina”, Edizioni Studio Tesi – Roma, del prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia, dopo i saluti della presidente del Cicres Mimma Pappagallo, sarà il prof. Gaetano Bucci.

Il prof. Massimo Conese, da sempre abbina la ricerca scientifica con la ricostruzione storico-mitologica-folclorica di specifici temi legati alla medicina e alla sua evoluzione nei secoli.

Il volume “Nati con la camicia” colma, nella letteratura italiana, un vuoto di ricerca con inedite ricostruzioni e ricongiunzioni di culture diverse su un argomento scientifico di grande interesse e fascino nelle culture popolari del passato di tutta l’Europa e oltre, come quello della “nascita con la camicia”.

Nella cultura popolare di molte regioni del mondo e di diverse epoche storiche, la nascita con la “camicia”, ovvero la membrana amniotica, raffigura un destino fortunato, o addirittura anche il contrario. Chi nasce con essa può infatti diventare un individuo dotato spiritualmente: uno sciamano o un prelato di alto rango, un arcivescovo cattolico o un lama nel mondo tibetano. Tale tipo di nascita conferisce inoltre dei poteri magici come la “seconda vista”, nei confronti di morti e di spettri, e la chiaroveggenza.

Nati con la camicia” raccoglie tutte le credenze popolari e le ipotesi intorno a questo avvenimento partendo dalla tradizione storico-letteraria e proponendo anche quanto scritto nei secoli da fisiologi, embriologi e medici.

L'articolo “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/feed/ 0
“AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/#respond Mon, 08 Apr 2024 06:38:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31027 L’Evento si terrà il prossimo sabato 20 aprile a partire dalle ore 8:30 Sabato 20 aprile 2024, Corato sarà sede di “AllergoMurgia”, un importante Convegno scientifico che si terrà all’Appia Antica Hotel, dove la comunità medica locale – e non solo – si riunirà per discutere delle ultime scoperte scientifiche riguardanti le allergie. Ad introdurre […]

L'articolo “AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Evento si terrà il prossimo sabato 20 aprile a partire dalle ore 8:30

Sabato 20 aprile 2024, Corato sarà sede di “AllergoMurgia”, un importante Convegno scientifico che si terrà all’Appia Antica Hotel, dove la comunità medica locale – e non solo – si riunirà per discutere delle ultime scoperte scientifiche riguardanti le allergie.
Ad introdurre i lavori, con partenza alle 8:30 del mattino, le seguenti Autorità:
• Dott. Rocco Palese, Assessore alla Sanità Regionale
• Prof. Eustachio Nettis, Presidente Nazionale Eletto SIAAIC
• Dott. Corrado D’andria, Presidente Regionale Eletto SIAAIC
• Prof. Roberto Ria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica
«Le allergie altro non sono che risposte eccessive del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, che scatenano sintomi come prurito, gonfiore e difficoltà respiratorie. Durante l’Evento, nello specifico, si analizzeranno reazioni, come: riniti allergiche, che coinvolgono l’infiammazione della mucosa nasale, causando starnuti, congestione e secrezioni; dermatiti allergiche, reazioni cutanee caratterizzate da arrossamenti, prurito e vesciche; congiuntiviti allergiche, che colpiscono la membrana oculare provocando lacrimazione, arrossamento e prurito agli occhi». Così riporta il dottor Attilio Di Girolamo, della UOSVD di Allergologia del Policlinico di Bari – responsabile scientifico dell’Evento insieme al dottor Marco Loiodice, della U.O.C. dell’Oftalmologia del “Riuniti” di Foggia.
Tra i relatori, i dottori Flavio Giulio Liso; Alessandra Loiodice; Teresa Lastella e Giovanni Riganti. A moderare i diversi incontri, invece, i dottori Roberto Loiodice, Antonio Piccolomo, Francesca Rella e Alessandro Sinisi.
Obiettivo dell’Evento è quello di raggiungere importanti risultati nel campo della gestione delle allergie: attraverso la condivisione delle ultime scoperte scientifiche e l’analisi delle reazioni allergiche, la comunità medica riunita mirerà a promuovere lo sviluppo di terapie sempre più mirate ed efficaci. Inoltre, il Convegno fornirà un’opportunità unica per scambiare esperienze e best practice nella gestione delle allergie, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da questi disturbi.
Il Convegno – accreditato ECM per Medici Chirurghi (tutte le discipline), Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ortottisti – è gratuito previo inserimento, in fase di acquisto, del codice sconto MURGIA30.
Per consultare il programma dettagliato e procedere con l’iscrizione, cliccare qui.

L'articolo “AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/feed/ 0
Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/#respond Thu, 04 May 2023 06:27:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25450 Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139. Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, […]

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139.

Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, dove ha parlato delle analogie tra gli umani e la Terra, e per aver vinto il contest regionale “FameLab – Comunicare la scienza”. La sua conferenza si propone di fornire tante curiosità sulla Terra e di rispondere a molte delle domande che spesso ci poniamo su di essa.
L’evento è in collaborazione con Andromeda APS e Forum dei Giovani Corato ed è aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire di più sul nostro pianeta. Ivana guiderà il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle caratteristiche della Terra, attraverso spiegazioni chiare e interessanti.
Non perdete l’occasione di partecipare!

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/feed/ 0
Tra “Intersezioni” il professor Massimo Conese incontra i coratini presentando il suo libro https://ilquartopotere.it/eventi/tra-intersezioni-il-professor-massimo-conese-incontra-i-coratini-presentando-il-suo-libro/ https://ilquartopotere.it/eventi/tra-intersezioni-il-professor-massimo-conese-incontra-i-coratini-presentando-il-suo-libro/#respond Sat, 18 Mar 2023 08:58:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24548 La Sala Consiliare del Palazzo di Città di Corato, nella sera di ieri, ha ospitato un evento frutto di una fattiva capacità di collaborazione tra associazioni nell’organizzazione di un incontro – dibattito con il prof. Massimo Conese. Il prof. Maurizio Quinto ha introdotto e il prof. Gaetano Bucci, nelle vesti di moderatore, ha illustrato la […]

L'articolo Tra “Intersezioni” il professor Massimo Conese incontra i coratini presentando il suo libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Sala Consiliare del Palazzo di Città di Corato, nella sera di ieri, ha ospitato un evento frutto di una fattiva capacità di collaborazione tra associazioni nell’organizzazione di un incontro – dibattito con il prof. Massimo Conese.

Il prof. Maurizio Quinto ha introdotto e il prof. Gaetano Bucci, nelle vesti di moderatore, ha illustrato la serata nella quale il prof. Conese ha presentato il suo nuovo libro “ La pulce di Hooke – intersezioni tra medicina, letteratura ed arte” edito da Stilo Editrice di Bari. Con il patrocinio del Comune di Corato, Adisco sez. di Corato, AIC ( Associazione Imprenditori Coratini), Cicres, Associazione Medico Scientifica Coratina, Fidapa BPW Italy sez.Corato, Lyons International Corato e Rotary Club distretto 2120 Corato hanno aderito ad una iniziativa nella quale il termine INTERSEZIONE l’ha fatta da padrona, dando speranza e sinergia positiva per un futuro di cooperazione.

Sempre accogliente la padrona di casa Valeria Mazzone, presidente del Consiglio Comunale.
Massimo Conese, professore ordinario di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Foggia, è anche ricercatore a livello internazionale sulla fibrosi cistica, ha al suo attivo un’intensissima attività scientifica e un numero elevato di pubblicazioni, è anche poeta e scrittore di saggi non solo scientifici. Il dott. Stefano Savella della Casa Editrice Stilo di Bari ha evidenziato, oltre alla poliedricità dell’autore e dell’opera, anche l’estrema attenzione posta alle correzioni.
Il prof. Bucci, presentando il libro del prof. Conese lo ha definito un percorso storico nel quale le ‘intersezioni’ tra medicina, che è la scienza più vicina all’umanesimo, letteratura ed arte sono mirabilmente tematizzate in tre grandi sezioni di pari rilievo e consistenza. Ad onore di Corato ha ricordato due illustri concittadini che hanno intersecato arti poetiche e attività medico- scientifica: il farmacista poeta Vincenzo Musci, il medico pediatra Sabino Lopez, Vinci Verginelli, con la sua fraterna amicizia con Nino Rota.
L’ Autore, ricordando che vi esiste una sola scienza, declinata in forme diverse, ha ribadito che l’uomo è unico: mente e corpo, e che ha scritto il suo saggio seguendo delle epifanie di conoscenza evidenziando le sue passioni per arte, letteratura, musica che sono in correlazione con la medicina. Ha quindi affrontato il tema dell’immortalita’ nelle varie discipline partendo dal culto dei morti dell’antichita’, passando dalla medicina rigenerativa fino alle nuove frontiere della scienza: l’ uomo macchina, al post-umano.

Piacevole e interessante è stata la pausa musicale del maestro Pietro Catucci che con il suo violino e le sue notizie sulle patologie di Beethoven e Paganini ha esplicato le intersezioni tra musica e medicina.

Il dibattito ha infine dato spunti di riflessione che hanno asserito che non si deve mai perdere la parte umanistica della medicina, che non può e non deve prescindere dalla spiritualità: non vi possono essere leggi fisse come nell’ingegneria né si può andare troppo nell’infinitamente piccolo. Per i giovani permane un unico grande consiglio: “studiare , spaziando in tutti gli ambiti e in tutti i campi possibili per ampliare il proprio sapere in ogni disciplina ed arte” – quanto dichiarato alla nostra redazione dal prof. Conese a margine dell’evento.

 

L'articolo Tra “Intersezioni” il professor Massimo Conese incontra i coratini presentando il suo libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/tra-intersezioni-il-professor-massimo-conese-incontra-i-coratini-presentando-il-suo-libro/feed/ 0
Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/#respond Thu, 16 Mar 2023 23:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24519 Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo. OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di […]

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo.
OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di confrontarsi con ricercatori che quotidianamente studiano argomenti di grande interesse scientifico e sociale.

La conferenza del 17 marzo vedrà la partecipazione di Savino Longo, professore di chimica inorganica e organica presso l’Università di Bari, che ci parlerà di “Astrochimica e astrobiologia”.

Il secondo appuntamento, il 31 marzo, vedrà invece la partecipazione di Maurizio Quinto, docente di chimica analitica all’Università di Foggia. Egli affronterà il tema dell’informatica quantistica.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, con posti disponibili fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali social delle due associazioni.

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/feed/ 0
“Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/#respond Wed, 15 Mar 2023 06:19:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24462 L’evento “Intersezioni”, aperto al pubblico, si svolgerà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città a partire dalle ore 18.45 di venerdì 17 marzo 2023 e tutta la cittadinanza è invitata.  L’evento dal titolo “Intersezioni” con Massimo Conese, prof. ordinario di Patologia Generale presso l’Università degli studi di Foggia e autore del libro “La pulce di […]

L'articolo “Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’eventoIntersezioni”, aperto al pubblico, si svolgerà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città a partire dalle ore 18.45 di venerdì 17 marzo 2023 e tutta la cittadinanza è invitata. 

L’evento dal titolo “Intersezioni” con Massimo Conese, prof. ordinario di Patologia Generale presso l’Università degli studi di Foggia e autore del libro “La pulce di Hoooke – Intersezioni tra Medicina, Letteratura ed Arte”, Stilo Editrice – Bari, è organizzato dal Rotary Club Corato, dall’Adisco Corato, dall’Associazione Imprenditori Coratini, dall’Associazione Medico Scientifica Coratina, dal Cicres, dalla Fidapa sez. Corato e dal Lions Club “Castel del Monte Host” con il patrocinio del Comune di Corato.

Durante l’incontro, introdotto dal prof. Maurizio Quinto e moderato dal prof. Gaetano Bucci, con intermezzo musicale a cura del maestro Pietro Catucci, si parlerà di dialogo produttivo tra discipline con ambiti scientifici e culturali diversi, vero paradigma di sviluppo del sapere e del progresso. Bios e mondo inanimato, rappresentazioni artistiche e letterarie del corpo e delle malattie, nuove tecnologie bio-mediche e loro riflessi sono le polarità indagate dall’Autore, in una ricerca storicamente puntuale, secondo uno stile scientificamente rigoroso e con linguaggio chiaro e accattivante.

L'articolo “Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/feed/ 0