scena Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scena/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 03 Apr 2025 09:29:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png scena Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/scena/ 32 32 (Video) Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione. Le interviste https://ilquartopotere.it/eventi/video-talento-in-scena-successo-e-grandi-emozioni-per-la-prima-edizione-le-interviste/ https://ilquartopotere.it/eventi/video-talento-in-scena-successo-e-grandi-emozioni-per-la-prima-edizione-le-interviste/#respond Thu, 27 Mar 2025 10:27:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36790 Il Teatro Comunale di Corato ha ospitato, la sera del 23 marzo, la prima edizione di Talento in Scena: un format innovativo che celebra il talento in tutte le sue forme. Questo debutto è stato dedicato alla musica e, in particolare, al canto, con una formula che ha saputo coniugare formazione ed esibizione dal vivo. […]

L'articolo (Video) Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione. Le interviste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Teatro Comunale di Corato ha ospitato, la sera del 23 marzo, la prima edizione di Talento in Scena: un format innovativo che celebra il talento in tutte le sue forme.

Questo debutto è stato dedicato alla musica e, in particolare, al canto, con una formula che ha saputo coniugare formazione ed esibizione dal vivo.

Uno degli elementi distintivi di Talento in Scena è stata la Masterclass “L’Identità Artistica”, guidata dal vocal coach Matteo Becucci. Il momento culminante della Masterclass è stato, poi, l’esibizione corale sul palco del Teatro Comunale, dove gli allievi hanno potuto dimostrare il frutto del loro lavoro davanti a un pubblico entusiasta.

A proposito di talento, il pubblico ha avuto modo di conoscere il talento di Simona Luglio, accompagnata dal chitarrista Walter Lanotte e di Matteo Becucci durante la sua bellissima esibizione live.

L’evento ha poi raggiunto il momento più atteso della serata con il ritorno live dei Tavernanova, che hanno regalato agli spettatori un’esibizione carica di energia.

L’apice della serata è stato il fuori programma che ha visto sul palco Tavernanova e Matteo Becucci insieme, unendo voci e sonorità in una performance straordinaria in omaggio di Pino Daniele.

L’accoglienza del pubblico è stata eccezionale:  il Teatro Comunale di Corato ha vibrato di energia e applausi con un pubblico numerosissimo. L’entusiasmo dei presenti ha confermato il successo dell’iniziativa, trasformando l’evento in un vero e proprio nuovo punto di riferimento per la scena artistica locale.

Oltre a celebrare il talento, Talento in Scena ha avuto un impatto sociale e solidale. Infatti, parte del ricavato della serata è stato devoluto all’associazione “Gli amici di Nicola e del piccolo Luigi Mariano”, che destinerà i fondi raccolti all’Oncologico di Bari. Un gesto che ha reso ancora più significativo il contributo degli artisti , tutti coinvolti a titolo gratuito.

Dietro il successo di questa prima edizione c’è il lavoro dell’agenzia di marketing e comunicazione Officine del Valore guidata da Massimo Leone. Un ruolo chiave è stato svolto dagli sponsor Caseificio Maldera, Spark Consulting Srl e Meditrans Srl, che hanno creduto nel progetto e ne hanno supportato la realizzazione.

Dopo il grande successo di questa prima edizione, la squadra organizzativa guarda già al futuro. L’intenzione è quella di rendere Talento in Scena un appuntamento fisso, esplorando nuove forme d’arte e offrendo sempre più opportunità agli artisti.

L'articolo (Video) Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione. Le interviste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/video-talento-in-scena-successo-e-grandi-emozioni-per-la-prima-edizione-le-interviste/feed/ 0
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/ https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/#respond Sun, 09 Mar 2025 04:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36413 Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale Il 22 e 23 marzo 2025 segneranno l’inizio di un viaggio artistico e formativo senza precedenti: nasce Talento in Scena un format inedito che, edizione dopo edizione, celebrerà le diverse forme di talento, unendo formazione ed esibizione/mostra/talk show. La prima edizione sarà interamente dedicata alla musica […]

L'articolo Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale

Il 22 e 23 marzo 2025 segneranno l’inizio di un viaggio artistico e formativo senza precedenti: nasce Talento in Scena un format inedito che, edizione dopo edizione, celebrerà le diverse forme di talento, unendo formazione ed esibizione/mostra/talk show.

La prima edizione sarà interamente dedicata alla musica e in particolare al canto, trasformando Corato in un palcoscenico d’eccellenza per nuovi talenti.

Un progetto ambizioso come Talento in Scena non potrebbe esistere senza il sostegno di chi crede nella cultura e nel talento. L’evento, infatti, gode del patrocinio morale del Comune di Corato a conferma della rilevanza culturale e artistica per il territorio. A sostenere questa prima edizione, inoltre, ci sono due realtà di spicco: Caseificio Maldera e Spark Consulting, mainsponsor che hanno scelto di investire nel talento e nella formazione artistica. A loro si affianca Meditrans, sponsor dell’evento, che contribuisce alla valorizzazione di un’iniziativa destinata a lasciare il segno.

Assistere alla prima edizione di Talento in Scena significa non solo vivere un’esperienza artistica, ma anche contribuire a una causa importante. Una parte del ricavato dell’evento sarà devoluta in beneficenza all’associazione “Gli amici di Nicola e del piccolo Luigi Mariano”, che destinerà la somma raccolta all’oncologico di Bari. Un gesto concreto per sostenere chi ne ha più bisogno attraverso la forza della musica.

Event Management dell’evento “Officine del Valore” di Corato.

La masterclass: scoprire l’identità artistica

Il cuore pulsante dell’evento sarà la masterclass “L’Identità Artistica”, condotta da Matteo Becucci, vocal coach di Tale e Quale Show e vincitore di X Factor 2009.

I talenti selezionati dal Centro e Sud Italia avranno l’opportunità di perfezionare la propria tecnica e lavorare sull’unicità della propria voce, in un percorso di crescita artistica che culminerà in un’esibizione dal vivo sul palcoscenico del teatro cittadino.

Il gran finale al Teatro Comunale

Dopo due intense giornate di formazione, il Teatro Comunale di Corato diventerà il palcoscenico di un evento imperdibile: la sera del 23 marzo, i partecipanti della masterclass si esibiranno in un brano corale sotto la guida di Matteo Becucci.

Ad allietare la serata, ci sarà anche l’esibizione di Matteo Becucci e, a seguire, quella di Simona Luglio.

Inoltre, la serata vedrà anche il ritorno live dei Tavernanova, il leggendario gruppo che da oltre 30 anni fonde sonorità tradizionali e moderne, raccontando attraverso la musica l’anima più autentica della Puglia. Un viaggio emozionante tra poesia, tradizione e innovazione.

Presenta la serata Pierluigi Auricchio.

Come assistere all’evento

Gli amanti della musica e del talento dal vivo possono assicurarsi un posto a teatro acquistando il biglietto online su www.talentoinscena.it/biglietti/ oppure nei punti vendita fisici Agenzia LS – Leone Savino (080 2082085) in Via Castel Del Monte, 138Corato e As Communication  ( 3386616195) in Via Vittorio Emanuele Orlando, 26 – Corato.

Non perdere l’occasione di assistere a un evento che celebra la musica in tutte le sue sfumature. Segna la data: 23 marzo, ore 20:00.
Il sipario sta per a
lzarsi!

L'articolo Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/feed/ 0
“Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/#respond Fri, 24 May 2024 06:50:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31995 Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura . La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per […]

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura .

La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per l’occasione con allestimenti ispirati alla relazione, particolarmente sentita nei testi teatrali dei secoli scorsi, tra teatro e mondo botanico, quando i nostri antenati vivevano a stretto contatto con la natura, in un sapere popolare condiviso che oggi è andato perduto e che sarebbe auspicabile rivitalizzare.
Piazza Abbazia a partire dalla mattina sino alla tarda serata di Sabato 25 maggio, si trasformerà così in un palcoscenico all’aperto pieno di colori e profumi, nel quale gli allievi delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di Primo grado, sotto la guida dei docenti referenti, potranno esibirsi in un susseguirsi gioioso di rappresentazioni.
Tante le scuole che hanno aderito all’iniziativa, entusiaste all’idea di portare le proprie rappresentazioni teatrali di fine anno al di fuori delle mura dei propri istituti, avendo così l’opportunità di condividere con la comunità intera un momento importante e formativo di tutto l’anno scolastico. Sul palco, allestito per l’occasione con una scenografia floreale, si succederanno gli spettacoli curati dal II Circolo Didattico “N. Fornelli”, referente Benedetta Mazzilli, dall’Istituto comprensivo “Tattoli–De Gaspari”, referenti Maria Pia Grammatica e Dina Ricucci, dall’Istituto Comprensivo Statale “Cifarelli-Santarella”, referente Carla Pellicani.
Alle ore 19.00 di sabato 25 maggio avranno luogo i saluti della Presidente della FIDAPA BPW Italy Rosa De Nicolo, cui seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco del comune di Corato, Corrado De Benedittis, del Vicesindaco e assessore alle Politiche educative e culturali Beniamino Marcone e dell’Assessore alla Qualità urbana e Urbanistica Antonella Varesano. In chiusura i saluti di Elisabetta Grande, Presidente FIDAPA BPW Italy -Distretto Sud Est.
Seguirà la presentazione del tema della VI edizione di “Maggio in fiore” a cura della ideatrice e referente artistica della manifestazione Francesca Di Ciommo, Past President FIDAPA BPW Italy. Le installazioni floreali e artistiche saranno illustrate dalla referente tecnica della manifestazione Anna De Palma, socia Fidapa.
Non mancheranno i saluti dei dirigenti delle scuole partecipanti: Savino Gallo, Dirigente I.S.S.S. “Federico II Stupor Mundi”, Maria Grazia Campione, Dirigente Istituto Comprensivo Statale “F. Cifarelli–L. Santarella”, Maria Rosaria De Simone, Dirigente Istituto Comprensivo “Tattoli–De Gasperi”, Rosella Lotito, Dirigente II Circolo Didattico “N. Fornelli”.
La seconda giornata della manifestazione domenica 26 maggio, si aprirà con il consueto reading letterario a cura della libraia e bibliotecaria Giada Filannino dedicato in questa edizione al “Teatro e natura”, con un approfondimento su Shakespeare, dal quale emergerà tutta la passione viscerale del grande drammaturgo per la botanica e per i fiori tutti, da perfetto uomo del suo tempo.
Il reading, come nelle passate edizioni, è inserito nel “Maggio dei libri”, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.
Nel pomeriggio di domenica 26 maggio alle ore 19 ci sarà la premiazione della II edizione del concorso di poesia, inserito all’interno di “Maggio in fiore”, aperto alle scuole e alla popolazione intera, che quest’anno ha come titolo “Fiori in scena”, in linea con il tema della VI edizione della manifestazione.
L’adesione alla II edizione del concorso di poesia è stata calorosa, con quasi 150 elaborati pervenuti che saranno esposti come nella scorsa edizione nella cosidetta “Stradina della poesia” che quest’anno è stata individuata in Via Papagno, la stradina che da via Roma conduce in Largo Abbazia.
Gli elaborati poetici costituiranno parte dell’allestimento floreale della manifestazione e saranno valutati da tre tipologie di giuria: una giuria di qualità, con esperti individuati dalla FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, quali il docente di Metodologia della Critica letteraria presso l’Università di Foggia, Gianni Antonio Palumbo, la Presidente FIDAPA BPW Italy –Distretto Sud Est Elisabetta Grande e la socia consigliera FIDAPA BPW Italy Teodora Procacci; una giuria social, che raccoglierà le preferenze espresse sulla pagina facebook e instagram della FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, e una giuria popolare, i cui voti saranno espressi in loco durante la manifestazione. Per le ultime due giurie la referente è la rappresentante Young nazionale FIDAPA BPW Italy Annalisa D’Introno.

Nella fascia serale di domenica 26 maggio è infine previsto un suggestivo saggio di teatro-danza, a cura della scuola Dance LAB di Vittorio Miscioscia. I balletti saranno intervallati da letture ad alta voce della nota attrice coratina Claudia Lerro, direttrice artistica della scuola di teatro Teatri Di.Versi.
Alla manifestazione, come in tutti gli anni precedenti, parteciperanno gli alunni del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, con la realizzazione di opere artistiche ispirate alle illustrazioni di Walter Crane, pittore ed illustratore inglese dei primi del Novecento che si è ispirato alle opere di Shakespeare per creare una serie di illustrazioni floreali di grande bellezza. Gli alunni sono stati seguiti in questo percorso dai docenti Rosanna Quatela, Anna Maria Battista, Giuseppe Di Zanni, Giuseppe Colangelo, in collaborazione con il maestro Giorgio de Grecis che ha realizzato con gli alunni un opera d’arte con l’antica tecnica della scagliola.
Sarà possibile ammirare la riproduzione completa delle illustrazioni di Crane, tratte dal libro “I fiori di Shakespeare”, il cui lampo di genio è stato dare a boccioli, arbusti e alberi citati da Shakespeare nelle sue opere, un aspetto umano, per lo più di fanciulle armoniose abbigliate di foglie e petali, rami di erbe aromatiche, sospese nell’aria primaverile.

In Piazza Abbazia saranno inoltre presenti creazioni artistiche circondate da fiori colorati, ispirate al tema “Teatro e Natura”, realizzate dal maestro d’arte Antonio d’Introno.

Gli allestimenti floreali saranno a cura di due realtà coratine che hanno fattivamente collaborato con la FIDAPA sin dalla prima edizione di “Maggio in fiore”, Ausonia group, che si occuperà dell’addobbo di Piazza Abbazia, e Cozzoli flower stilist, che curerà l’allestimento dell’esposizione delle poesie in via Papagno e Largo Abbazia.

La VI edizione di “Maggio in fiore” è inserita nel tabellone della “Primavera Fest”, curata dal Comune di Corato.

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/feed/ 0