santa lucia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/santa-lucia/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 14 Dec 2024 08:14:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png santa lucia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/santa-lucia/ 32 32 Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/#respond Sat, 14 Dec 2024 08:14:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35026 Domenica 15 dicembre 2024, con inizio alle ore 19.30, presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie a Corato, nell’ambito della programmazione Incanto, Natale a Corato 2024, l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie presenta il Concerto “Natale a Colori” con l‘Ensemble AlterSinfonietta diretta da Vito Liturri per  festeggiare Santa Lucia in Musica.  L’evento è il primo della mini rassegna […]

L'articolo Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 15 dicembre 2024, con inizio alle ore 19.30, presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie a Corato, nell’ambito della programmazione Incanto, Natale a Corato 2024, l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie presenta il Concerto Natale a Coloricon l‘Ensemble AlterSinfonietta diretta da Vito Liturri per  festeggiare Santa Lucia in Musica. 

L’evento è il primo della mini rassegna “Christmas Time 2024a cura dell’Associazione AlterAzioni inserita nell’ambito della programmazione per il Natale 2024 del Comune di Corato

Per questa edizione il concerto è incastonato nei festeggiamenti tradizionalmente dedicati alla Festa di Santa Lucia presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie e presenta un programma che lega in un’ideale continuità temporale la più antica tradizione strumentale barocca dedicata al Natale e brani della tradizione proposti con inediti arrangiamenti in stile moderno con sonorità e ritmi inediti e propri della contemporaneità.

L’evento vede la partecipazione dell’Ensemble di Archi “AlterSinfonietta” formato da maestri e giovani studenti, un ensemble che nasce con il desiderio di far avvicinare sempre di più le giovani generazioni al repertorio d’arte e, contestualmente rafforzare il senso di vicinanza e collaborazione tra le diverse generazioni.Ideatore e coordinatore del progetto il maestro Vito Liturri.

In programma musiche di Corelli, Torelli, Faune oltre ai più celebri brani della tradizione italiana ed europea.

Web: https://fb.me/e/7VFPJzhTa

CORATO (BT), Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie, ore 19.30

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L'articolo Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/feed/ 0
(Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/#respond Tue, 13 Dec 2022 09:25:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22595 La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni. La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini […]

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni.

La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini ha visto la partecipazione di aziende coratine e locali per valorizzare la nostra monocultivar coratina e i prodotti tipici locali. L’Assessorato alle attività produttive del Comune di Corato e la Pro Loco hanno inaugurato una manifestazione per la quale non devono mancare la speranza e la volontà che si consolidi nel carnet della Pro Loco e della tradizione cittadina. Degustazioni, concerti, laboratori e giochi per bambini sono stati realizzati a partire da domenica mattina mntre lunedì sera folklore, fede, tradizione hanno dato vita alla 50esima edizione della Jo’ a Jo’, il falò di Santa Lucia che apre le festività natalizie. Dopo la Santa Messa e la preghiera a Santa Lucia in Chiesa Matrice, la fiaccolata e la processione della Santa si sono concluse in Piazza Cesare Battisti, davanti al grande braciere cittadino colmo di legna che don Gino De Palma ha benedetto. Non è mancato il lancio del pallone aerostatico, dedicato a Santa Lucia, alla Pro Loco, all’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, al cav.Divella. Il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli e il Sindaco Corrado De Benedittis hanno acceso il falò con la volontà di continuare a lavorare per la Città, con la speranza che la luce e la fiducia prevalgano sulle tenebre. Successivamente ha avuto luogo il grande concerto di Eugenio Bennato che ha presentato il suo ultimo lavoro, Vento Popolare, con i Taranta Power. Prima che la musica conquistasse la piazza gremita e gli stand affollati, Gerardo Strippoli ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile le manifestazioni, a partire dall’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, agli organi di Polizia, ai Carabinieri, alle Guardie Ambientali, alla Sicurezza, a don Gino De Palma, a PugliaAudio, a Vito Sforza e figli. Ha ricordato chi in questi 50 anni ha portato avanti la Pro Loco fino a questo importante compleanno e che ha profuso il suo amore per il territorio, come il Sindaco, il quale ha evidenziato che si sta dimostrando che la città è viva e parla del suo territorio e dà il benvenuto anche a chi arriva da fuori. Egli ha inoltre sottolineato che la Pro Loco è custode della tradizione della Jo’ a Jo’ che è simbolo di “calore, speranza di pace che illumini gli orizzonti in un contesto internazionale difficile di cui viviamo le ripercussioni locali come la crisi” “Eugenio Bennato è un artista di grande spessore, una voce autorevole che ha recuperato le tradizioni della musica meridionale in un percorso di contaminazioni culturali proiettato alle nuove generazioni. Corato è la città della Monocultivar coratina, fa parte di un importante Parco dell’ Alta Murgia : terra di grande lavoro!” . Il Sindaco ha concluso auspicando la creazione di buone relazioni di pace a partire dal nostro piccolo fino al mondo intero. Il concerto ha riempito la piazza fino a tarda sera, con gli sguardi alle faville del falò che portavano le belle speranze verso il cielo, mentre le teste ondeggiavano e i corpi si dondolavano sulle note della musica di Bennato: “Lucia e la luna” è stato il brano che l’ artista ha particolarmente dedicato alla serata e al pubblico che finalmente inizia a sentire l’aria di festa in città.

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/feed/ 0
“Jò a Jò” il falò della tradizione coratina – Il 12 dicembre in piazza Cesare Battisti https://ilquartopotere.it/eventi/jo-a-jo-il-falo-della-tradizione-coratina-il-12-dicembre-in-piazza-cesare-battisti/ https://ilquartopotere.it/eventi/jo-a-jo-il-falo-della-tradizione-coratina-il-12-dicembre-in-piazza-cesare-battisti/#respond Tue, 10 Dec 2019 17:50:52 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3201 L’edizione della jò a jò 2019 è alle porte, pertanto si rinnova anche quest’anno l’appuntamento in Piazza Cesare Battisti per l’accensione della grande catasta di legna. Un’edizione particolare, quella in corso, che celebra l’inserimento e il riconoscimento nel registro regionale dei Riti del Fuoco con determina regionale n.108 del 10.10.2019. Storicamente l’iniziativa è organizzata dalla […]

L'articolo “Jò a Jò” il falò della tradizione coratina – Il 12 dicembre in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’edizione della jò a jò 2019 è alle porte, pertanto si rinnova anche quest’anno l’appuntamento in Piazza Cesare Battisti per l’accensione della grande catasta di legna.

Un’edizione particolare, quella in corso, che celebra l’inserimento e il riconoscimento nel registro regionale dei Riti del Fuoco con determina regionale n.108 del 10.10.2019.

Storicamente l’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il patrocinio del Comune di Corato, dell’Unpli Puglia, a cui da quest’anno si aggiunge anche quello della Regione Puglia e la collaborazione del Pastificio Granoro e l’istituto alberghiero Oriani Tandoi.

La jò a jò segna un momento di forte aggregazione per i cittadini e attrae l’attenzione di numerosi turisti e visitatori dei paesi limitrofi.

Intorno al falò si sviluppa un percorso enogastronomico che consente di gustare i sapori della tradizione natalizia e i prodotti tipici locali nonché vede l’esposizione di manufatti realizzati dagli artigiani locali. Grande partecipazione anche dell’associazionismo locale, in prima linea l’unione italiana ciechi (UIC) a cui spetterà anche quest’anno l’accensione del falò. Associazione scelta per il particolare legame con Santa Lucia, quale protettrice della vista. Saranno presenti inoltre: UNITALSI, Gocce nell’oceano, Amore a quattro zampe, Centro diurno solidarietà, Fidapa, Adisco, Aido, Admo, Avis e Avo.

La serata sarà accompagnata dalla musica della Compagnia Aria Corte: un connubio ormai consolidato, quello della musica popolare con la jò a jò, tradizione ricca di folklore.

Il gruppo Compagnia Aria Corte nasce nel 1996 a Diso, un piccolo comune agricolo del Salento orientale di antiche origini messapiche, la produzione artistica di questo gruppo musicale persegue lo scopo di ridare vita ad alcune manifestazioni e opere d’arte della cultura musicale e popolare salentina. Voci di popoli, echi di gente, suoni raccolti come frutta matura nei campi della terra rossa. Suoni che si muovono tra tradizione e innovazione.

Il concerto è un concentrato dell’antica e travolgente “Pizzica – Pizzica” e canti della tradizione Grika, canti d’amore, ballate contadine, tarantelle. Un viaggio nel mitico mondo della taranta ripercorso attraverso i ritmi più suggestivi della tradizione contadina del basso Salento e brani di propria composizione.

Programma:

Ore 18.00 Santa Messa in chiesa Matrice

Ore 19.00 fiaccolata lungo Via Duomo, Corso Cavour per culminare in Piazza Cesare Battisti

Ore 19.30 accensione del falò

Ore 20.30 Concerto della Compagnia Aria Corte.

Si invitano gli espositori e attività commerciali a non utilizzare stoviglie in plastica, sostituendole con stoviglie biodegradabili al fine di eliminare l’utilizzo di plastiche.

Pro Loco “Quadratum”

Piazza Sedile, 41 – Corato

www.prolococorato.it

 

L'articolo “Jò a Jò” il falò della tradizione coratina – Il 12 dicembre in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/jo-a-jo-il-falo-della-tradizione-coratina-il-12-dicembre-in-piazza-cesare-battisti/feed/ 0