Sanb Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sanb/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 12 May 2025 16:43:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Sanb Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sanb/ 32 32 A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/#respond Mon, 12 May 2025 16:40:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37567 Martedì 13 maggio 2025 ore 11:00, la SANB SPA presenterà, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte Corato alle vigenti norme di sicurezza, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente. Il progetto è frutto del Programma Regionale Puglia 2021-2027 Area prioritaria […]

L'articolo A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 13 maggio 2025 ore 11:00, la SANB SPA presenterà, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte Corato alle vigenti norme di sicurezza, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente.

Il progetto è frutto del Programma Regionale Puglia 2021-2027 Area prioritaria II “Economia Verde” Azione 2.10 “Interventi per la gestione dei rifiuti urbani”.

Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di evitare che questo tipo di infrastrutture siano
vulnerabili ai potenziali impatti climatici a lungo termine e possano garantire nel contempo il rispetto del principi di efficienza energetica unita ad un livello di emissioni di gas a effetto serra coerenti con l’obiettivo della neutralità climatica previste per il 2050.

Alla presentazione saranno presenti, l’Assessora all’ambiente della Regione Puglia, Avv. Serena Triggiani, Il Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis, l’Assessora all’ambiente del Comune di Corato Antonella Varesano, Ing. Cacosso dirigente uff lavori pubblici del Comune di Corato; l’Amministratore unico Sanb Avv. Nicola Roberto Toscano e Il Direttore Generale Sanb Ing. Salvatore Mastrorillo.

L'articolo A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/feed/ 0
(Video) L’Importanza della Raccolta Differenziata. Ne parliamo con Roberto Toscano, Amministratore Unico SANB https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-limportanza-della-raccolta-differenziata-ne-parliamo-con-roberto-toscano-amministratore-unico-sanb/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-limportanza-della-raccolta-differenziata-ne-parliamo-con-roberto-toscano-amministratore-unico-sanb/#respond Sun, 13 Apr 2025 05:33:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37072 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Ambiente e Gestione dei Rifiuti e dell’Importanza della Raccolta Differenziata Corretta. In studio, Claudio Amorese, […]

L'articolo (Video) L’Importanza della Raccolta Differenziata. Ne parliamo con Roberto Toscano, Amministratore Unico SANB proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Ambiente e Gestione dei Rifiuti e dell’Importanza della Raccolta Differenziata Corretta.

In studio, Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Roberto Toscano, Amministratore Unico SANB.

L'articolo (Video) L’Importanza della Raccolta Differenziata. Ne parliamo con Roberto Toscano, Amministratore Unico SANB proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-limportanza-della-raccolta-differenziata-ne-parliamo-con-roberto-toscano-amministratore-unico-sanb/feed/ 0
Sospensione raccolta secco residuo: c’è l’ordinanza del Sindaco De Benedittis https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sospensione-raccolta-secco-residuo-ce-lordinanza-del-sindaco-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sospensione-raccolta-secco-residuo-ce-lordinanza-del-sindaco-de-benedittis/#respond Wed, 11 Jan 2023 10:43:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23164 Bloccati i conferimenti all’impianto di trattamento di Conversano. Il Sindaco De Benedittis emana una ordinanza di sospensione del servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata Il Sindaco ha emanato questa mattina un’ordinanza di sospensione del servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata e dei relativi conferimenti. Da alcuni giorni sono stati, infatti, riscontrati tempi di […]

L'articolo Sospensione raccolta secco residuo: c’è l’ordinanza del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Bloccati i conferimenti all’impianto di trattamento di Conversano.
Il Sindaco De Benedittis emana una ordinanza di sospensione del servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata

Il Sindaco ha emanato questa mattina un’ordinanza di sospensione del servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata e dei relativi conferimenti.
Da alcuni giorni sono stati, infatti, riscontrati tempi di attesa notevoli per l’accesso all’impianto di trattamento meccanico biologico ubicato nel Comune di Conversano dove viene conferita la frazione secca indifferenziata e in data 09 gennaio 2023 la società Progetto Gestione Bacino Bari Cinque, gestore dell’impianto, ha bloccato i conferimenti in quanto ha terminato le volumetrie autorizzate per lo stoccaggio.
Il commissario dell’Ager valutata “l’impossibilità assoluta nel procedere in via ordinaria” ha inviato una nota alla giunta regionale per chiedere un intervento straordinario della Regione al fine di superare le “gravissime criticità innanzi rappresentate finalizzate a scongiurare il blocco dei conferimenti della frazione indifferenziata da parte del Comuni con conseguente sospensione dei servizi di raccolta sui territori con conseguenti gravissimi disservizi per i cittadini.
Si tratta di una situazione di carattere eccezionale per cui si necessita di interventi immediati per la tutela dell’igiene della salute pubbliche e la mancata o tardiva adozione del provvedimento avrebbe comportato un peggioramento degli standard di servizio in quanto, con l’esaurimento delle volumetrie di deposito temporaneo, già riscontrate da SANB in una nota del 9 gennaio, la società sarebbe stata costretta a sospendere le raccolte di tutte le altre frazioni differenziate (plastica, umido, carta, vetro).
A partire da oggi, quindi, i cittadini dovranno astenersi dal conferire la frazione secca residua, inclusi i pannolini ed i pannoloni, sia mediante esposizione al civico sia presso i centri di raccolta fino a nuova disposizione.
Nell’ordinanza si dispone, inoltre, al gestore del servizio pubblico, SANB SpA, di sospendere, per il tempo strettamente necessario, il servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata sia a mezzo della raccolta porta a porta sia presso i centri di raccolta.
“Si tratta di una situazione molto critica che seguiamo con attenzione nel suo evolversi, minuto per minuto, d’intesa con AGER e con gli altri Sindaci metropolitani, oltre che con SANB e ci si augura che ad horas possano intervenire novità positive.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.
Nuove disposizioni saranno diffuse attraverso i canali di comunicazione istituzionali e a mezzo stampa.

 

L'articolo Sospensione raccolta secco residuo: c’è l’ordinanza del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sospensione-raccolta-secco-residuo-ce-lordinanza-del-sindaco-de-benedittis/feed/ 0
La Samba della Sanb: pasticci e costi imprevedibili per il Servizio di Igiene Urbana https://ilquartopotere.it/news/politica/la-samba-della-sanb-pasticci-e-costi-imprevedibili-per-il-servizio-di-igiene-urbana/ https://ilquartopotere.it/news/politica/la-samba-della-sanb-pasticci-e-costi-imprevedibili-per-il-servizio-di-igiene-urbana/#respond Mon, 19 Sep 2022 12:43:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20565 Di Carmine Patruno È stata pubblicata in questi giorni la determina per il “Pagamento a SANB del canone di Luglio del servizio di Igiene Urbana. Detta determina, così come le altre relative agli altri mesi, contiene una frenesia di criticità, degne di una Samba scatenata: • È scritto: “Il servizio di igiene urbana NON È […]

L'articolo La Samba della Sanb: pasticci e costi imprevedibili per il Servizio di Igiene Urbana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Carmine Patruno

È stata pubblicata in questi giorni la determina per il “Pagamento a SANB del canone di Luglio del servizio di Igiene Urbana. Detta determina, così come le altre relative agli altri mesi, contiene una frenesia di criticità, degne di una Samba scatenata:
• È scritto: “Il servizio di igiene urbana NON È REGOLATO da un contratto con disciplinare tecnico economico debitamente sottoscritto dalle parti”.
È incredibile! SANB sta effettuando il servizio, e lo sta facendo pagare, sulla base di un proprio programma e non di un contratto che preveda quantità, qualità e costi del Servizio. Già nell’assemblea dei soci SANB di MARZO scorso ( sei mesi fa), il Comune fu fortemente sollecitato a sottoporre il Contratto di Servizio all’approvazione del CONSIGLIO COMUNALE, ma Corato ( rappresentata in Assemblea dall’Assessore Sinisi) ha fatto e fa orecchie da mercante, adducendo fantomatiche ragioni “tecnico-politiche” che ritarderebbero l’approvazione. Nel frattempo, si sono celebrati diversi Consigli Comunali, tra cui l’ultimo con due soli punti all’ordine del giorno!
• Non è stato nominato il DEC ( Direttore dell’Esecuzione del Contratto).
• È stato richiesto al Commissario dell’Area Omogenea BA/1 di emettere un certificato di regolarità del servizio svolto da SANB; il Commissario ci prende a pesci in faccia NON DANDO ALCUN RISCONTRO alla richiesta, ma noi paghiamo lo stesso, attenendoci alla attestazione UNILATERALE di SANB, nonostante, è scritto nella determina di pagamento, tale attestazione SAREBBE INFICIATA DA VIZI DI ILLEGITTIMITÀ!
• In un punto della determina si parla di “ipotesi di risoluzione del contratto”
• È scritto anche che “fatte salve le responsabilità dell’Area Omogenea BA/1, il pagamento delle prestazioni effettuate è dovuto in virtù della cosiddetta utilità per il Comune”, come se si trattasse di un debito fuori bilancio.
• Chicca finale: “il pagamento che si effettua è un canone; in sede di chiusura della contabilità ci saranno i dovuti conguagli-contestazioni-penalità”. Insomma stiamo pagando una sommetta da niente, 461.325,79 QUATTROCENTOSESSANTUNOMILATRECENTOVENTICINQUE EURO AL MESE, senza sapere per cosa paghiamo, quindi senza poter verificare, e senza sapere se la somma sarà oggetto o meno di aumenti, che, ovviamente, andranno a gravare sulle tasche dei cittadini.
Insomma, come ci ha fermamente rimproverato l’assemblea dei soci SANB, è INDISPENSABILE definire il Contratto di Servizio e sottoporlo alla APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE; solo così potremo sapere COSA DEVE FARE SANB e A QUALI COSTI, in modo che si possa anche fare controlli e verifiche e mettere fine a questa “Samba” incontrollata.
Auspichiamo chiarimenti da parte dell’Amministrazione e, magari, dalla SANB nella persona del Direttore Mastrorilli.

L'articolo La Samba della Sanb: pasticci e costi imprevedibili per il Servizio di Igiene Urbana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/la-samba-della-sanb-pasticci-e-costi-imprevedibili-per-il-servizio-di-igiene-urbana/feed/ 0
Stop accesso auto isola ecologica Sanb. De Benedittis chiede l’annullamento. Gli interventi di Direzione Corato e Città Nuova https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/stop-accesso-auto-isola-ecologica-sanb-de-benedittis-chiede-lannullamento-gli-interventi-di-direzione-corato-e-citta-nuova/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/stop-accesso-auto-isola-ecologica-sanb-de-benedittis-chiede-lannullamento-gli-interventi-di-direzione-corato-e-citta-nuova/#respond Wed, 19 Jan 2022 22:43:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15703 Dopo la decisione dello stop all’ingresso delle auto all’isola ecologica di via Castel del Monte riportato da Sanb come si legge nella locandina qui sotto: oltre al malcontento che si è scatenato tra gli utenti, ad intervenire sulla questione anche alcune forze politiche, Direzione Corato, scriveva – i problemi non si risolvono creandone di nuovi […]

L'articolo Stop accesso auto isola ecologica Sanb. De Benedittis chiede l’annullamento. Gli interventi di Direzione Corato e Città Nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo la decisione dello stop all’ingresso delle auto all’isola ecologica di via Castel del Monte riportato da Sanb come si legge nella locandina qui sotto:

oltre al malcontento che si è scatenato tra gli utenti, ad intervenire sulla questione anche alcune forze politiche, Direzione Corato, scriveva – i problemi non si risolvono creandone di nuovi a danno della cittadinanza. 

Invitiamo l’amministrazione comunale e la SANB ad adoperarsi per revocare al più presto la decisione di inibire l’accesso delle autovetture all’interno del Centro di Raccolta Rifiuti di Via Castel del Monte, poiché ciò comporterà un inevitabile disagio ai cittadini ed un potenziale elemento di dissuasione del rispetto delle regole per la raccolta differenziata.

Direzione Corato, già nel programma elettorale delle ultime votazioni amministrative, aveva proposto il potenziamento dei centri di raccolta e l’incremento degli orari di apertura.

Chiediamo alla Amministrazione Comunale di attivarsi al più presto per rendere agevolmente accessibili i centri di raccolta rifiuti. 

Infine, ricordiamo alla Amministrazione che una delle misure del PNRR prevede la presentazione di progettualità nell’ambito della gestione sostenibile dei rifiuti; sarebbe quantomai necessario che il Comune di Corato si attivasse sin d’ora con un progetto di sviluppo in tal senso. 

Anche Città Nuova chiedeva spiegazioni all’Amministrazione – L’isola ecologica di Via Castel Del Monte non sarà più accessibile con le auto, per non meglio precisate ragioni atte a «garantire la sicurezza ambientale e dei terzi».

Pare quindi di capire che chi ha deciso (e la decisione deve essere in capo al comune di Corato, che ne è proprietario) lo abbia fatto per evitare responsabilità in merito alla sicurezza degli utenti.

Viene da pensare che si preferisca creare un ingorgo di macchine parcheggiate e un andirivieni di persone con i carrellini su una strada esterna (neanche totalmente pubblica), invece di investire dei soldi per rendere sicuro il parcheggio interno della struttura e rendere agevole lo scarico dei rifiuti differenziati dei cittadini.

E’ così come lo abbiamo immaginato?
C’è dell’altro?
Perchè il comunicato lo fa la SANB? Si ha paura di metterci la faccia?

Città Nuova chiede precise spiegazioni su tale decisione avventata, che, se non prontamente revisionata, produrrà effetti negativi sul corretto smaltimento e differenziazione dei rifiuti: basti pensare alle enormi difficoltà di chi dovrà conferire rifiuti ingombranti o scarti di potatura e a chi, senza alcuno scrupolo, abbandonerà i propri rifiuti in giro per la città o le campagne.

Ancora una decisione affrettata, figlia della paura e traditrice del claim elettorale di questa amministrazione: partecipazione, coinvolgimento, bene comune… Questo a parole: nella reltà dove stanno?

Arriva così il dietrofront, dopo che il Sindaco Corrado De Benedittis ha chiamato la Sanb chiedendo di annullare con effetto immediato il provvedimento di interdizione dell’accesso delle auto all’isola ecologica di via Castel del Monte.

Richiesta immediatamente accordata dal Società di gestione dei rifiuti.
“C’è un grosso problema di polveri – ha dichiarato il Sindaco De Benedittis – che il transito delle auto fa sollevare entrando nell’isola ecologica.
Ho più volte sollecitato l’ufficio tecnico ad attivarsi per risolvere tale criticità.
Provvederò, in settimana, ad approvare con la Giunta una delibera di indirizzo che disponga l’immediata attivazione dell’ufficio per risolvere il modo definitivo e strutturale il problema.
Chiudere alle automobili non risolve il problema ma ne crea uno doppio.”

 

L'articolo Stop accesso auto isola ecologica Sanb. De Benedittis chiede l’annullamento. Gli interventi di Direzione Corato e Città Nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/stop-accesso-auto-isola-ecologica-sanb-de-benedittis-chiede-lannullamento-gli-interventi-di-direzione-corato-e-citta-nuova/feed/ 0
Avviso ai cittadini, oggi disinfestazione antialare https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/13358/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/13358/#respond Thu, 16 Sep 2021 09:50:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13358 Si informa la cittadinanza che, oggi 16 settembre, come da calendario, la Sanb effettuerà la disinfestazione antialare (mosche, zanzare, etc…). Prima dell’inizio degli interventi di disinfestazione che saranno effettuati dalle 23:00 alle 5:00 si raccomanda di: – tenere chiuse porte e finestre fino ad un’ora dopo l’esecuzione dello stesso; – non circolare o sostare durante […]

L'articolo Avviso ai cittadini, oggi disinfestazione antialare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa la cittadinanza che, oggi 16 settembre, come da calendario, la Sanb effettuerà la disinfestazione antialare (mosche, zanzare, etc…).

Prima dell’inizio degli interventi di disinfestazione che saranno effettuati dalle 23:00 alle 5:00 si raccomanda di:
– tenere chiuse porte e finestre fino ad un’ora dopo l’esecuzione dello stesso;
– non circolare o sostare durante l’applicazione della soluzione micronizzata e fino ad un’ora dopo il passaggio dell’apparecchiatura;
– non esporre biancheria e coprire giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata;
– tenere animali domestici all’interno o in zone protette.

Queste sono le raccomandazioni già indicate nella pubblicazione del calendario della disinfestazione in città e del messaggio diffuso dagli altoparlanti dell’auto che gira per la città.

L'articolo Avviso ai cittadini, oggi disinfestazione antialare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/13358/feed/ 0
Disinfestazione in città, partono gli interventi: ecco il calendario https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/disinfestazione-in-citta-partono-gli-interventi-ecco-il-calendario/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/disinfestazione-in-citta-partono-gli-interventi-ecco-il-calendario/#respond Thu, 22 Jul 2021 13:01:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12610 Si informa la cittadinanza che, nelle seguenti date la Sanb effettuerà la disinfestazione antialare (mosche, zanzare, etc…): 6 e 19 agosto e 16 settembre La disinfestazione antilarvale e la deblattizzazione saranno invece effettuate nei giorni 22, 23 e 24 luglio, 20, 21 e 22 agosto e 20, 21 e 22 settembre Gli interventi saranno effettuati […]

L'articolo Disinfestazione in città, partono gli interventi: ecco il calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa la cittadinanza che, nelle seguenti date la Sanb effettuerà la disinfestazione antialare (mosche, zanzare, etc…): 6 e 19 agosto e 16 settembre
La disinfestazione antilarvale e la deblattizzazione saranno invece effettuate nei giorni 22, 23 e 24 luglio, 20, 21 e 22 agosto e 20, 21 e 22 settembre

Gli interventi saranno effettuati dalle 23:00 alle 5:00.

Prima dell’inizio degli interventi di disinfestazione si raccomanda di:
– tenere chiuse porte e finestre fino ad un’ora dopo l’esecuzione dello stesso;
– non circolare o sostare durante l’applicazione della soluzione micronizzata e fino ad un’ora dopo il passaggio dell’apparecchiatura;
– non esporre biancheria e coprire giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata;
– tenere animali domestici all’interno o in zone protette.

L'articolo Disinfestazione in città, partono gli interventi: ecco il calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/disinfestazione-in-citta-partono-gli-interventi-ecco-il-calendario/feed/ 0
Posto, dunque sono? https://ilquartopotere.it/news/politica/posto-dunque-sono/ https://ilquartopotere.it/news/politica/posto-dunque-sono/#respond Fri, 11 Jun 2021 08:26:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12126 A cura di Gaetano Bucci Originariamente fu Cartesio col suo arcinoto ”Cogito, ergo sum” a rivoluzionare la filosofia, ricollocando il principio e il fondamento dell’essere nel soggetto pensante. Per Hegel fu il cogito cartesiano alla base della nascita del pensiero moderno, quello da cui un po’ per volta derivò l’affrancamento dell’uomo dalla metafisica e l’autonomia […]

L'articolo Posto, dunque sono? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Gaetano Bucci

Originariamente fu Cartesio col suo arcinoto ”Cogito, ergo sum” a rivoluzionare la filosofia, ricollocando il principio e il fondamento dell’essere nel soggetto pensante. Per Hegel fu il cogito cartesiano alla base della nascita del pensiero moderno, quello da cui un po’ per volta derivò l’affrancamento dell’uomo dalla metafisica e l’autonomia del sapere e della scienza dai dogmi e dalla superstizione.
Da allora la fonte e la base dell’essere, incentrata sulla soggettività indubitabile, ha trovato altre ed originali varianti, seppure il più delle volte in senso metaforico o addirittura caricaturale.
Si va dal ”Consumo, dunque sono”, del celebre sociologo polacco Zygmunt Bauman in cui si denuncia la condizione dell’uomo nella società dei consumi e dello spreco, al “Mangio, dunque sono”, dello psichiatra francese Gérard Apfeldorfer in cui si descrive il rapporto patologico, gioioso e doloroso ad un tempo, dell’uomo contemporaneo col cibo.
A queste varianti se ne potrebbero aggiungere altre, più o meno esplicite, come il passaggio dall’homo sapiens sapiens all’homo videns, con cui il politologo Giovanni Sartori descrive la degenerazione dell’uomo contemporaneo che fonda il suo essere nel rapporto con i mezzi di comunicazione di massa.
Scopriamo però negli ultimi tempi una ulteriore variazione del fondamento delle nostre certezze, quella che definirei: ”Posto, dunque sono”, dove “posto” è voce del verbo “postare”, orribile neologismo di derivazione dell’inglese “to post”, ovvero inserire messaggi, foto e video nella infinita rete internet e nelle profonde gole dei gruppi social cui, in verità parafrasando Benedetto Croce, “non possiamo non appartenere”.
”Posto, dunque sono”, sarebbe quindi il fondamento del nostro essere in quella dimensione virtuale eppure reale che ormai rappresenta la nostra seconda vita e la nostra pubblica identità.
Stupefacente. Chi l’avrebbe mai detto che la prova chiara, distinta ed evidente del nostro essere dovesse passare dal “pensiero”, come riteneva Cartesio, al “post” o al “postare”, come si fa oggi, per dare e darsi prova certa e indubitabile della propria esistenza?
A questo nuovo assioma, dalle mille implicazioni psicologiche, sociologiche e politiche fanno ormai ricorso tutti, non solo i vanagloriosi e i “leoni da tastiera”. Vediamo che a questa prova cruciale, a questo “imperativo ontologico” si sottomettono tutti, dai politici di lungo corso ai parvenu, dai leaders nazionali ai politici locali. Ad esso si piegano addirittura i capi istituzionali, i vertici di enti pubblici, le aziende di pubblici servizi e i dirigenti di ogni risma.
Ormai non si contano più gli interventi in rete con decine di immagini del sindaco di Corato Corrado De Benedittis e addirittura, in modo parossistico, della SANB, azienda dei servizi ambientali del Nord-Barese. Pubblicare in rete decine di messaggi e centinaia di foto e video è ormai per loro una sorta di prova di esistenza in vita. Senza i “post” si sentirebbero morti, annichiliti nel loro essere vitali anche per le comunità di riferimento. Forse neanche è solo narcisismo, ma una specie di lotta agonica per dimostrare che senza di loro il mondo neanche esisterebbe.
Ovviamente stiamo spudoratamente esagerando ma è ormai un dato di fatto che il nostro sindaco, altri enti e sodalizi locali, che per pudore non citiamo, e addirittura la SANB ogni giorno ci riempiono di immagini del loro ordinario lavoro.
Non se ne può più. Anche perché se così dovesse continuare e se così facessero medici, insegnanti, impiegati pubblici, personale delle poste e dei trasporti ed ogni altra classe di lavoratori il mondo della rete si sostituirebbe a quello della vita. Il virtuale prenderebbe il posto del reale e l’uomo sarebbe ormai prigioniero di se stesso, anzi delle proprie foto pubblicate in rete.
Pertanto, al sindaco, che di filosofia se ne intende molto, vorremmo dare il consiglio di oscurare completamente nel suo profilo Facebook le sue attività istituzionali o quantomeno di limitarne molto l’uso di immagini. È infatti noto che gran parte del populismo in cui è caduta la sua figura deriva proprio da un uso esagerato e smodato di immagini in cui egli è ritratto più per compiacere i suoi sostenitori che per necessità di pubbliche relazioni.
Alla SANB, da cui dipende il decoro della nostra Corato, consiglieremmo invece di tenere pulita e ordinata la città, senza ostentare decine e decine “immagini narcise” di operatori in divisa fosforescente nel loro ordinario lavoro. Non è che mostrando i propri operatori, armati di tutto punto di ramazze e di idranti, le strade e le piazze sporche di Corato diventano più linde e pinte. Serve piuttosto una buona ed efficace educazione ambientale e il rispetto generale dei luoghi comuni, oltre il loro lodevole ma ordinario lavoro.
Pertanto, lasciamo che la realtà si mostri “da sola” e non con i “post” o, peggio, con cascate di immagini e video.
Torniamo a fare come Cartesio per il quale, “da solo”, il pensiero dimostra l’essere.

L'articolo Posto, dunque sono? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/posto-dunque-sono/feed/ 0
Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/#respond Fri, 28 May 2021 07:24:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11927 Nella mattinata del 26 maggio – su iniziativa e impulso del Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis – si sono incontrati, oltre allo stesso Sindaco, l’Amministrazione Comunale coi suoi assessori e il Dirigente preposto all’ambiente ing. Di Bari con i vertici della Sanb S.p.A., nelle persone dell’Amministratore Unico Avv. Nicola Roberto Toscano e del […]

L'articolo Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella mattinata del 26 maggio – su iniziativa e impulso del Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis – si sono incontrati, oltre allo stesso Sindaco, l’Amministrazione Comunale coi suoi assessori e il Dirigente preposto all’ambiente ing. Di Bari con i vertici della Sanb S.p.A., nelle persone dell’Amministratore Unico Avv. Nicola Roberto Toscano e del Direttore Generale Ing. Salvatore Mastrorillo. L’incontro è servito a prendere piena consapevolezza di alcune criticità emerse specie nelle ultime settimane nelle condizioni generali e di alcune aree in particolare della città, verificandone le ragioni e soprattutto mettendo a punto i rimedi urgenti da attuare speditamente. Il risultato è stata la condivisione di una vera e propria terapia d’urto per la città di Corato che – con l’approssimarsi dell’estate – ha visto all’indomani dell’incontro, sin dalle prime ore, una serie di interventi di potenziamento e di efficientamento del servizio – fortemente voluto da Sindaco e assessori – in stretta sinergia con un rinnovato impulso alla sorveglianza e ai controlli contro alcune prassi e comportamenti degli utenti che hanno contribuito a vanificare gli sforzi già compiuti da Comune e Sanb negli ultimi mesi.

Tra i vari interventi anche straordinari previsti, particolare attenzione verrà riservata al centro storico, al cimitero e alle aiuole pubbliche.
Più in generale si è convenuto di procedere, tra gli altri, ai seguenti interventi:
• l’esecuzione di un intervento capillare di pulizia delle aree sopra indicate e, progressivamente, di tutto il centro abitato finalizzato a superare eventuali carenze;
• servizio serale di mantenimento nei luoghi della movida;
• la verifica e l’adeguamento del parco cestini del centro storico;
• l’esecuzione di interventi di lavaggio delle zone maggiormente soggette a imbrattamento del centro storico limitatamente al periodo estivo e autunnale;
• adozione di strumenti e misure integrate di sensibilizzazione e di controllo relativamente ai comportamenti scorretti di alcuni utenti al fine di superare alcune criticità puntuali (conferimento di sacchetti nei cestini stradali, conferimento di sacchetti fuori fascia oraria o fuori specifica, accumulo di sacchetti nei pressi dei carrellati destinati alle utenze non domestiche); tale azione sarà condotta in stretta collaborazione con la Polizia locale;
• promozione di iniziative finalizzate a collaborarecon associazioni o gruppi di volontari che intendono contribuire al mantenimento del decoro urbano attraverso piccoli interventi e/o sorveglianza delle aree.
Al fine di verificare gli effetti di tutte le azioni messe in atto tutti i partecipanti hanno espresso la volontà congiunta di una più stretta e continua interlocuzione oltre a momenti di monitoraggio puntuale. Lo sforzo congiunto è quello di conseguire in breve tempo (pochi giorni) livelli di pulizia e decoro in linea con gli obiettivi del servizio, le attese dei cittadini e la determinata richiesta degli amministratori comunali.

L'articolo Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/feed/ 0