San Cataldo Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/san-cataldo-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 02 Jul 2025 06:44:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png San Cataldo Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/san-cataldo-corato/ 32 32 Torna il Luna Park a Corato per la Festa di San Cataldo: «Sicurezza e divertimento assicurati» https://ilquartopotere.it/comunicazioni/luna-park-corato-san-cataldo-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/luna-park-corato-san-cataldo-2025/#respond Wed, 02 Jul 2025 02:20:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38251 Dopo un anno di assenza, il Luna Park torna a Corato nei giorni 23, 24 e 25 agosto: attrazioni in via Sant’Elia e Largo Plebiscito, massima attenzione a sicurezza e agibilità. Dopo lo stop dello scorso anno, torna a Corato il Luna Park in occasione della Festa Patronale di San Cataldo 2025. A confermarlo è […]

L'articolo Torna il Luna Park a Corato per la Festa di San Cataldo: «Sicurezza e divertimento assicurati» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo un anno di assenza, il Luna Park torna a Corato nei giorni 23, 24 e 25 agosto: attrazioni in via Sant’Elia e Largo Plebiscito, massima attenzione a sicurezza e agibilità.

Dopo lo stop dello scorso anno, torna a Corato il Luna Park in occasione della Festa Patronale di San Cataldo 2025. A confermarlo è l’Amministrazione comunale con una nota ufficiale: l’evento si svolgerà regolarmente nei giorni 23, 24 e 25 agosto, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 2:00.

La decisione arriva dopo un’attenta pianificazione da parte della Commissione Comunale per lo Spettacolo Viaggiante, che si è riunita il 30 giugno con largo anticipo rispetto al passato, per garantire una migliore organizzazione e soprattutto la massima sicurezza.

Lo scorso anno, infatti, gli esercenti dello spettacolo viaggiante avevano rinunciato a partecipare alla festa, esprimendo forti preoccupazioni per la propria incolumità e per il regolare svolgimento delle attività, a causa di episodi intimidatori verificatisi in zone limitrofe, attribuiti a soggetti apparentemente riconducibili alla città. L’assenza del Luna Park aveva suscitato un acceso dibattito nella comunità.

Per l’edizione 2025 sono state individuate due aree principali: via Sant’Elia, nei pressi del parco comunale, dove saranno installate le attrazioni maggiori, e Largo Plebiscito, dedicato invece ai giochi per bambini.

Durante la riunione della Commissione è stata approvata la graduatoria provvisoria degli operatori ammessi e sono stati avviati i procedimenti per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie, compresi i controlli tecnici sull’agibilità delle aree e la sicurezza degli impianti.

Il piano prevede misure dettagliate per la gestione delle emergenze, l’evacuazione, la prevenzione incendi e il contenimento del rumore, così da garantire un’esperienza serena per tutti.

L’Amministrazione comunale ha infine ringraziato gli operatori e i rappresentanti di categoria per la collaborazione, invitando i cittadini a partecipare con entusiasmo a un evento che continua a rappresentare una parte viva dell’identità e della tradizione locale.

L'articolo Torna il Luna Park a Corato per la Festa di San Cataldo: «Sicurezza e divertimento assicurati» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/luna-park-corato-san-cataldo-2025/feed/ 0
Quasi 400mila euro, tanto è costata alle casse comunali l’estate coratina https://ilquartopotere.it/news/politica/quasi-400mila-euro-tanto-e-costata-alle-casse-comunali-lestate-coratina/ https://ilquartopotere.it/news/politica/quasi-400mila-euro-tanto-e-costata-alle-casse-comunali-lestate-coratina/#respond Thu, 01 Sep 2022 19:00:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20184 La festa patronale di San Cataldo, tanto attesa dalla Città è terminata da circa una settimana e possiamo spingerci a tracciarne un bilancio con dati alla mano, assunti direttamente dal sito del Comune. Volendo fare un’analisi dell’organizzazione, abbiamo preso in considerazione il passato per poter meglio analizzare il presente. Il paragone si è posto come […]

L'articolo Quasi 400mila euro, tanto è costata alle casse comunali l’estate coratina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La festa patronale di San Cataldo, tanto attesa dalla Città è terminata da circa una settimana e possiamo spingerci a tracciarne un bilancio con dati alla mano, assunti direttamente dal sito del Comune.
Volendo fare un’analisi dell’organizzazione, abbiamo preso in considerazione il passato per poter meglio analizzare il presente.
Il paragone si è posto come necessario, poiché la novità di quest’anno è stata rappresentata dal notevole contributo elargito dall’attuale Amministrazione comunale.
Da un punto di vista strettamente prestigioso l’iniziativa è stata ben calibrata , perché ha tolto di fatto le “castagne dal fuoco” al comitato feste patronali e al suo presidente, in termini contributivi per la realizzazione della festa patronale; dal punto di vista storico e morale, di fatto sì è tolta la totale autonomia allo stesso comitato che “si è visto consigliare” l’ingaggio di un’agenzia specializzata in questa tipologia di eventi, PUGLIARMONICA, la quale ha inteso “innovare” i festeggiamenti, apportando le sue esperienze e le tradizioni del loro territorio, forse non del tutto appartenenti alla nostra terra.
A supporto di questa tesi, sulla bacheca dell’attore, nostro concittadino, Nicola Nocella, appariva nei giorni scorsi un post di auguri per la futura festa patronale, nel quale si spiegava esattamente quali erano le caratteristiche fondamentali di questo evento, legato ai nostri usi e costumi, nel tempo vissuta con le varie evoluzioni.
Se da un versante puramente tradizionale tutto o quasi è rientrato, da quello innovativo, alcune attrazioni sono apparse delle forzature.
A questo riguardo riportiamo le parole del su citato Nocella che sembrano davvero calzanti: “La città merita, necessita, ha letteralmente bisogno, quasi pretende che quelle tradizioni vengono rispettate. Chiunque se ne prenda cura, chiunque la organizzi, da ovunque arrivi, è obbligato a rispettare le nostre tradizioni. Non siamo il palio di Siena. Non siamo una festa patronale salentina. Che sono BELLISSIME, ma hanno le loro modalità. La loro sacra tradizione. A noi non servono i giocolieri, per esempio. Non servono gli sbandieratori. Starebbero benissimo ovunque, ma non qui. Non ci sono mai stati. Non è la nostra tradizione. E per la festa patronale la tradizione è SACRA.”
In perfetta contrapposizione però con tali legittimi auspici, con un suo comunicato, PUGLIARMONICA ha annunciato, durante le tre giornate della festa, anche la partecipazione di sbandieratori e di un corteo storico, figure notoriamente fuori contesto nella nostra festa.
Se poi prendiamo in esame un riferimento temporale di circa trent’anni, ricordiamo che contributi così corposi non sono mai stati elargiti da nessuna Amministrazione.
Si conta infatti che, mediamente sono stati corrisposti contributi pubblici nella media dei 20/25 mila euro, con l’aggiunta dello spettacolo offerto come fuori programma per un costo medio di circa 30 mila.
A fronte di queste cifre, integrate con la raccolta delle oblazioni da parte del Comitato Feste, venivano offerte luminarie artistiche installate su tutto il corso, spettacoli pirotecnici degni di considerazione artistica, concerti bandistici ed ospiti fuori programma rinomati a livello nazional-popolare.
Oggi invece, a fronte di una ormai latitante e dimenticata laicità dello Stato, con somme quasi totalmente stanziate dal Comune per festeggiare comunque un Santo di appartenenza solo cattolica, ad appannaggio di un’agenzia specializzata nel settore ingaggiata da Lecce – come se la nostra comunità ne fosse sprovvista- si è finito per spendere un’enormità di soldi pubblici.
Se da un punto meramente numerico il costo del concerto di Gazzè – secondo i dati riportati dai documenti ufficiali è costato 62.800 euro – il costo totale dell’intera festa supera i 140.000 euro, fondi erogati solamente dal Comune. A fronte di questi importi non ci si può non chiedere come sia possibile distogliere questa importante cifra dalle casse dello stesso, finanziate dalle tasse dei cittadini per un evento, lo si ripete, meramente cattolico senza peraltro considerare le risorse locali competenti, di fatto tenute fuori nonostante versino le loro imposte in questo Comune. Se poi, alle spese riportate per la sola festa patronale, si aggiunge il totale delle spese per gli eventi dell’estate coratina, si raggiunge la stratosferica cifra di 396.794 euro. Uno sproposito! In ultima analisi, dopo aver passato in rassegna i dati elencati, appare più che evidente l’incongruenza tra la spesa esorbitante attuale e quelle delle precedenti amministrazioni, accusate dalla corrente maggioranza di sperperio di danaro, volto a praticare la politica del “panem et circenses”. E francamente non possiamo non chiederci anche se tutta questa emorragia di denaro pubblico, fosse necessaria, considerando la difficile situazione economica in cui versano esercenti e famiglie, in vista di un inverno che si prospetta problematico e pieno di incognite. Oggi che la condizione è quella opposta (chi era all’opposizione ora è in maggioranza e viceversa) cosa è cambiato? Quali risposte vanno date a tal riguardo alla cittadinanza? Ai posteri l’ardua sentenza! Ravvisiamo solamente la solita lapalissiana incoerenza, ormai manifesta cifra stilistica di questa amministrazione.

Qui i costi dettagliati della manifestazione 

Gusto Jazz                                          80.000,00 €
San Cataldo                                         70.000,00 €
Transenne San Cataldo                           732,00 €
Blocchi cemento San Cataldo                915,00 €
Bagni chimici san Cataldo                      781,00 €
Sei la mia città                                     52.000,00 €
Spese accessorie Sei la mia Città    21.350,00 €
Proloco                                                 18.000,00 €
Festival delle Murge                           10.000,00 €
If in Apulia-Via Salvi                              3.000,00 €
Toninho Horta                                        4.500,00 €
Komorebi                                                5.000,00 €
Il Tempo dei piccoli                             20.000,00 €
GAZZE’                                                  62.800,00 €
Sicurezza Gazzè ( ingegnere)              3.400,00 €
Security Gazzè                                       1.476,00 €
Oleoturismo                                           5.500,00 €
A tubo                                                   16.000,00 €
Le via dell’acqua                                    3.500,00 €
Madonna del Carmine                          3.000,00 €
Nota d’Oro                                              2.500,00 €
Lingua Matrigna                                    1.540,00 €
Merenda nell’oliveta                                 300,00 €
AL NOUR                                                3.000,00 €
Serotonina                                             5.000,00 €
Trame e intrecci di arte e storia         2.500,00 €
Totale                                                396.794,00 €

 

 

 

 

L'articolo Quasi 400mila euro, tanto è costata alle casse comunali l’estate coratina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/quasi-400mila-euro-tanto-e-costata-alle-casse-comunali-lestate-coratina/feed/ 0
Coronavirus – Rinviata la tradizionale Fiera di San Cataldo https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-rinviata-la-tradizionale-fiera-di-san-cataldo/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-rinviata-la-tradizionale-fiera-di-san-cataldo/#respond Thu, 23 Apr 2020 17:18:10 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=5421 comunicato stampa Nella giornata di ieri si è tenuta una nuova riunione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile, durante la quale è stato fatto il punto della situazione sugli interventi messi in campo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID– 19. E’ stato deciso il  rinvio a data da destinarsi della tradizionale fiera di […]

L'articolo Coronavirus – Rinviata la tradizionale Fiera di San Cataldo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
comunicato stampa

Nella giornata di ieri si è tenuta una nuova riunione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile, durante la quale è stato fatto il punto della situazione sugli interventi messi in campo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID– 19.

E’ stato deciso il  rinvio a data da destinarsi della tradizionale fiera di San Cataldo, originariamente in calendario per i giorni 08, 09 e 10 maggio p.v., in attesa dell’emanazione delle nuove linee guide governative  previste per la fase 2 ed in considerazione della situazione epidemiologica del momento;

Dal punto di vista sanitario il bollettino epidemiologico non ha registrato novità rispetto a quello già diffuso nell’ultimo comunicato stampa.

A tal fine prosegue costantemente l’attività di monitoraggio e di controllo, attivata sin dall’inizio dell’epidemia, sulla filiera dei c.d. “casi contatto”, interessati da provvedimenti di isolamento domiciliare.

Si è altresi’ preso atto che è stata completata la radicale pulizia delle piazze e  lo sfalcio della vegetazione spontanea, mentre sono in fase di ultimazione i medesimi interventi all’interno del cimitero comunale. Sarà inoltre effettuato un nuovo affidamento dei lavori di potatura degli alberi nel centro urbano.

Sono in corso di perfezionamento gli atti attraverso i quali sarà possibile erogare nei prossimi giorni il contributo in favore di n. 289 famiglie per il pagamento dei canoni di locazione (cosiddetto fitto casa) per un importo complessivo di € 272.227,55.

E’ proseguita la distribuzione dei  buoni spesa comunali agli aventi diritto. I beneficiari ammessi  risultano al momento pari a 188.

L'articolo Coronavirus – Rinviata la tradizionale Fiera di San Cataldo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-rinviata-la-tradizionale-fiera-di-san-cataldo/feed/ 0
Vittorio Di Zanni: un omaggio in versi a San Cataldo (guarda il video) https://ilquartopotere.it/cultura/vittorio-di-zanni-un-omaggio-in-versi-a-san-cataldo-guarda-il-video/ https://ilquartopotere.it/cultura/vittorio-di-zanni-un-omaggio-in-versi-a-san-cataldo-guarda-il-video/#comments Sat, 17 Aug 2019 08:21:50 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1755 E che la festa di San Cataldo abbia inizio…   Parte oggi sabato 17 agosto e durerà tre giorni la festa del Santo Patrono di Corato, un appuntamento religioso, ma non solo, che i coratini ogni anno, nel bel mezzo dell’estate, aspettano sempre più nostalgici dei vecchi tempi. Ad aspettarlo non solo i residenti ma […]

L'articolo Vittorio Di Zanni: un omaggio in versi a San Cataldo (guarda il video) proviene da Il Quarto Potere.

]]>

E che la festa di San Cataldo abbia inizio…

 

Parte oggi sabato 17 agosto e durerà tre giorni la festa del Santo Patrono di Corato, un appuntamento religioso, ma non solo, che i coratini ogni anno, nel bel mezzo dell’estate, aspettano sempre più nostalgici dei vecchi tempi.

Ad aspettarlo non solo i residenti ma tutti quei coratini sparsi nel mondo che ogni anno puntuali arrivano a Corato per godersi i festeggiamenti, “i forestieri“.

E quest’anno sembra che la presenza sia molto alta, forse la festa quasi a cavallo del ferragosto ha fatto fermare i nostri ospiti qualche giorno in più? Che ben venga!

E allora, per augurare a tutti che questi tre giorni siano all’insegna della tradizione, della condivisione, della comunione, e perché no, del sano divertimento, abbiamo lasciato che a farlo sia il signor Vittorio Di Zanni.

Il nostro simpatico amico, appena 78enne, è un appassionato del dialetto in quanto “patrimonio da salvaguardare“.

Ama scrivere versi, poesie e racconti perché è “come se una voce me li suggerisse e quando la sento non riesco a trattenermi”, in confidenza ci racconta, con occhi luccicanti e pieni di emozione, che tutto ha inizio quando la sua mamma viene a mancare.

Chiaro no?!

Abbiamo parlato a lungo con il nostro Vittorio e potremmo raccontarvi ancora molto ma preferiamo lasciare a lui la parola e alle sue curiosità sulla nostra Corato e su San Cataldo.

Avete mai sentito parlare di un certo padre Mike a Corato?

Udite…udite…

Coratini e forestieri ma anche a tutti gli altri che partecipano alla nostra festa,

Vittorio Di Zanni’…

L'articolo Vittorio Di Zanni: un omaggio in versi a San Cataldo (guarda il video) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/vittorio-di-zanni-un-omaggio-in-versi-a-san-cataldo-guarda-il-video/feed/ 1