Salvatore Mascoli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/salvatore-mascoli/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 29 Jan 2025 19:10:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Salvatore Mascoli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/salvatore-mascoli/ 32 32 “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/#respond Wed, 29 Jan 2025 12:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35790 Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti. “In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che […]

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti.

In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che oggi, con un post sul suo profilo Facebook, sottolinea come nel proprio ruolo si sia attenuta al regolamento del consiglio comunale dichiarando:

“Non ho censurato nessuno. Anzi… il regolamento, all’art. 77, comma 8 che in basso riporto, recita che il Presidente può togliere la parola al consigliere che, nonostante i richiami, continui a non attenersi al tema” – aggiungendo – “cosa antipatica, che sempre evito e che anche questa volta ho evitato limitandomi al richiamo.”

E poi rimarca:

Le regole esistono. Vanno conosciute e rispettate o fatte rispettare da chi è preposto all’ingrato compito. Sono fondamentali per disciplinare dibattiti e azioni in tutti i consessi democratici.
La sacrosanta pretesa di vedere tutelati i propri diritti, passa inevitabilmente dall’osservanza dei propri doveri.”

“…solo per dovere di verità …

Video, verbali e regolamenti sono ovviamente pubblici e reperibili.” – conclude la Mazzone postando alcuni stralci del regolamento per  il funzionamento del Consiglio Comunale di Corato, attinenti al caso specifico.

 


IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA

Non tarda ad arrivare la piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone da parte di tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, che CAP70033 esprime nella nota che segue:

Credo che non sia data a lei la possibilità di dire se sto o non sto sul tema”.

“Questo dichiarava il Consigliere Salvatore Mascoli durante il Consiglio Comunale del 13 Gennaio scorso all’ennesimo richiamo da parte della Presidente Valeria Mazzone con invito a non uscire dal tema in discussione in quella assise, cioè il bilancio di previsione 2025.

Il Consigliere Mascoli, con questa frase, dichiara di non avere piena contezza del suo ruolo, di non conoscere i compiti assegnati alla Presidente del Consiglio, che è innanzitutto garantire il rispetto del regolamento del Consiglio Comunale.

L’Art. 77 comma 6 del regolamento dice chiaramente che il Consigliere ha diritto di esprimere compiutamente il proprio pensiero sull’argomento in discussione senza discostarsi dal tema.

Il bilancio per definizione contiene numeri, voci di entrata, capitoli di spesa, dati analitici, che ogni Consigliere può discutere anche criticamente nella sua esposizione.

Il Consigliere Mascoli, invece, ha preferito divagare inserendo in pochi secondi nel suo discorso gli argomenti più disparati, non attinenti all’ordine del giorno.

La Presidente Mazzone non ha potuto fare altro che richiamarlo al regolamento, il cui rispetto ha sempre garantito fin dal primo giorno della sua elezione, non sottraendosi da interrompere talvolta anche Consiglieri di maggioranza, dimostrando di essere super partes, e non ha impedito in alcun modo al Consigliere di parlare, anzi lo ha invitato a continuare il suo intervento restando sul punto oggetto di discussione.

Ci si sarebbe aspettati una presa d’atto imbarazzata da parte del Consigliere, ma siamo qui a commentare un tentativo di attacco tramite la minaccia di una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Mazzone.

La CAP70033, con tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, esprime piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone rigettando con decisione questa goffa ennesima uscita.

Invitiamo inoltre il Consigliere Mascoli, che pavidamente spera nel voto segreto, oltre a ripassare il già citato articolo 77 del regolamento del Consiglio Comunale, a studiare anche l’articolo 9 comma 3 dove si chiarisce che in caso di proposta di revoca contro il Presidente del Consiglio il voto è palese.

Mentre qualcuno si fa fautore di fantomatiche mozioni di sfiducia, la maggioranza, compatta e coesa, porta a compimento azioni di buon governo!

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/feed/ 0
“Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/#respond Tue, 28 Jan 2025 14:19:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35767 La denuncia giunge dal Consigliere Comunale di maggioranza, Salvatore Mascoli che dichiara: “Ho atteso alcuni giorni per metabolizzare la grave censura che ho subito nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Non posso dirmi sorpreso perché da tempo ho notato che i miei interventi sono sistematicamente interrotti, spezzettati dai richiami della Presidente del Consiglio. È diventato insostenibile […]

L'articolo “Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La denuncia giunge dal Consigliere Comunale di maggioranza, Salvatore Mascoli che dichiara:

Ho atteso alcuni giorni per metabolizzare la grave censura che ho subito nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Non posso dirmi sorpreso perché da tempo ho notato che i miei interventi sono sistematicamente interrotti, spezzettati dai richiami della Presidente del Consiglio.
È diventato insostenibile questa maldisposizione strutturale nei miei confronti, evidentemente legata alle mie attività consigliari sempre trasparenti e devote al bene della comunità.
Questa volta si parlava di bilancio di previsione. Mi si è detto addirittura di affrontare tecnicamente il punto, quando invece, è del tutto evidente, che si tratta di un punto politico, in cui il Consiglio Comunale può e deve indirizzare l’azione amministrativa per l’anno 2025.
Se si vuole contestare la quantità di denaro destinata ad un progetto piuttosto che ad un altro, la discussione non può che essere politica. In questo momento posso argomentare politicamente e non matematicamente se sono d’accordo o meno alla previsione di spesa per il 2025.
Ma la Presidente del Consiglio, dopo sette minuti su trenta a mia disposizione, ha deciso di richiamarmi perché a suo dire ero fuori tema. In un discorso di trenta minuti, iniziato con una panoramica generale su quanto si poteva e doveva fare e non si è fatto, ma si è ancora in tempo per fare, la Presidente ha deciso di interrompermi privando chi ha riposto in me la propria fiducia eleggendomi, l’assise e la cittadinanza del mio contributo, per il quale sono stato eletto e dedico tempo ed energie così come tutti gli altri miei colleghi consiglieri.
L’interruzione sistematica dei miei interventi, ha raggiunto l’apice nell’ultimo consiglio comunale, tanto è vero che ho preferito astenermi dal proseguire il mio intervento, ed evitare di proseguire per altri venti minuti e altrettante interruzioni.
Non mi sorprende altresì la difformità di giudizio e operato della Presidente del Consiglio.
Il consigliere Addario, giusto per citare chi è intervenuto immediatamente dopo il mio intervento, ha preso la parola per rispondere al Consigliere Lotito in merito ad un comunicato del PD, poi ha parlato di turisti di Trieste che potrebbero aver comprato olio a Corato…
Aveva attinenza col bilancio di previsione? Non credo proprio. E di esempi ne potrei fare tantissimi.
Il Presidente del Consiglio dovrebbe distinguersi per imparzialità, ma la Dottoressa Mazzone non lo è affatto e i consigli comunali contano esempi numerosi, non solo nei miei confronti ma anche di tutti i consiglieri i cui interventi evidentemente non intercettano i gusti della Presidente. Purtroppo per lei, in quest’ultimo consiglio comunale, per praticare la censura sistematica a cui sono abituato, ha forzato la mano, citando un articolo del regolamento che lei stessa, come detto, non applica per altri consiglieri e goffamente mi ha richiamato ad un intervento tecnico e non politico, sul bilancio di previsione.
Sono costernato perché sono consapevole che il comportamento della Presidente del Consiglio non solo non è gradito a me, ma non lo è a molti dei miei colleghi consiglieri, pertanto, nei prossimi giorni depositerò una mozione di sfiducia nei suoi confronti, certo che il voto segreto potrà palesare il malcontento di molti.”

 

L'articolo “Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/feed/ 0
“Grande incertezza sul bilancio 2022”. Mascoli preoccupato: “Si ritiri il punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale” https://ilquartopotere.it/news/politica/grande-incertezza-sul-bilancio-2022-mascoli-preoccupato-si-ritiri-il-punto-allordine-del-giorno-del-consiglio-comunale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/grande-incertezza-sul-bilancio-2022-mascoli-preoccupato-si-ritiri-il-punto-allordine-del-giorno-del-consiglio-comunale/#respond Sat, 27 May 2023 14:05:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25956 L’approvazione del Rendiconto 2022 (Conto di Bilancio, Conto Economico e Stato Patrimoniale), è uno dei punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale su cui qualche giorno fa già sono state espresse perplessità circa la presenza di presunte “gravi anomalie contabili” dal movimento politico di opposizione, Direzione Corato. Ad esprimere preoccupazione in merito, in una […]

L'articolo “Grande incertezza sul bilancio 2022”. Mascoli preoccupato: “Si ritiri il punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’approvazione del Rendiconto 2022 (Conto di Bilancio, Conto Economico e Stato Patrimoniale), è uno dei punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale su cui qualche giorno fa già sono state espresse perplessità circa la presenza di presunte gravi anomalie contabili” dal movimento politico di opposizione, Direzione Corato.

Ad esprimere preoccupazione in merito, in una nota diffusa oggi, è anche il consigliere di maggioranza Salvatore Mascoli, capogruppo del Gruppo Misto, che scrive:

“Nel corso del consiglio comunale di martedì prossimo saremo chiamati ad approvare il rendiconto del bilancio 2022, documento fondamentale che attesta la correttezza dei conti del nostro comune. Qualche giorno fa i colleghi consiglieri di Direzione Corato ci hanno reso partecipi di alcune osservazioni su degli errori contabili che se confermati renderebbero fasullo il bilancio 2022.

A vigilare sulla correttezza del documento c’è il Collegio dei Revisori dei Conti che sul documento ha già espresso parere positivo e a cui i colleghi consiglieri hanno sottoposto le perplessità riguardo l’attendibilità del bilancio 2022.
Incredibilmente ieri il Collegio dei Revisori dei Conti si è espresso non esprimendosi!
Ha sostanzialmente sostenuto che non spetta a loro il controllo pedissequo dell’atto, rimandando la palla all’ufficio ragioneria e dunque non ha né confermato, ma nemmeno smentito, l’ipotesi di errore sostenuta dai colleghi consiglieri. Anzi, si sono premurati di consigliare cautelativamente al comune di “non utilizzare alcun avanzo libero se non dopo la verifica e l’analisi da parte del Settore II e degli altri Settori interessati dell’Ente, di tutto quanto dinanzi rappresentato”.
È del tutto evidente che questo richiamo alla prudenza lasci intendere che l’ipotesi di errore è tutt’altro che campata in aria e non rassicura affatto me così come tutti i colleghi consiglieri che, nel corso di questi anni, non avendo particolari capacità di comprendere dati così tecnici, si sono fidati dei pareri espressi da dirigenti
e Collegio dei Revisori dei Conti.
Mi preoccupa anche il silenzio dell’amministrazione comunale che in queste ore non si è espressa sulle osservazioni dei colleghi consiglieri così come non si è espressa sull’evasiva risposta del Collegio dei Revisori dei Conti.
Mi sorprende anche che l’Assessore al Bilancio, il Dr Gennaro Sciscioli, che in commissione aveva mostrato soddisfazione riguardo il Bilancio 2022, non sia intervenuto per dissipare ogni dubbio riguardo il documento sottoposto alla nostra approvazione.
Con queste premesse, sarà difficile per me, come per altri votare questo documento prima che i dovuti accertamenti siano conclusi, atteso che, se anche parte delle osservazioni fossero confermate, martedì si approverebbe consapevolmente un bilancio potenzialmente errato anche perché privo di pareri tecnico giuridici chiari che tutelino noi consiglieri da eventuali responsabilità.
Consiglio dunque pubblicamente di ritirare il punto e di riproporlo solo una volta certi di quello che si è scritto, al fine di evitare l’approvazione di un documento imperfetto, le cui conseguenze ricadrebbero inevitabilmente sulle tasche dei cittadini” – conclude Salvatore Mascoli

L'articolo “Grande incertezza sul bilancio 2022”. Mascoli preoccupato: “Si ritiri il punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/grande-incertezza-sul-bilancio-2022-mascoli-preoccupato-si-ritiri-il-punto-allordine-del-giorno-del-consiglio-comunale/feed/ 0
Parole dure del consigliere Mascoli sulla “macchina del fango” nei suoi confronti https://ilquartopotere.it/replica/parole-dure-del-consigliere-mascoli-sulla-macchina-del-fango-nei-suoi-confronti/ https://ilquartopotere.it/replica/parole-dure-del-consigliere-mascoli-sulla-macchina-del-fango-nei-suoi-confronti/#respond Fri, 12 May 2023 05:49:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25618 “Diffido chiunque dal diffondere notizie, false, infondate, mendaci e tendeziose, che mi attribuiscono azioni politiche che non ho compiuto, ribadendo che quanto sino ad ora fatto e quanto farò lo sempre come prerogativa di consigliere comunale indipendente, le falsità artatamente messe in atto per deflettere e coartare l’opinione pubblica e conseguenzialmente minare la mia condotta […]

L'articolo Parole dure del consigliere Mascoli sulla “macchina del fango” nei suoi confronti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Diffido chiunque dal diffondere notizie, false, infondate, mendaci e tendeziose, che mi attribuiscono azioni politiche che non ho compiuto, ribadendo che quanto sino ad ora fatto e quanto farò lo sempre come prerogativa di consigliere comunale indipendente, le falsità artatamente messe in atto per deflettere e coartare l’opinione pubblica e conseguenzialmente minare la mia condotta etica e dignità ontologica di uomo libero, le rimando ai mittenti meschini e ignomignosi, un oscurantismo con il solo fine di screditarmi davanti all’opinione pubblica e dare di me un immagine negativa, con dileggio della mia moralità ed interesse per la città tutta, è da bollare come macchina del fango, con cui qualcuno cerca di limitare la mia libertà anche morale” – sono le parole del consigliere Salvatore Mascoli affidate ad un post sul suo profilo Facebook. La risposta è evidentemente riferita agli attacchi ricevuti a seguito della mozione per la “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale Asipu S.r.l.” presentata dallo stesso nell’ultimo consiglio comunale a cui già qualche giorno fa aveva replicato con una nota stampa rivolgendosi in particolar modo all’Amministratore Unico di Asipu ma nella giornata di ieri è tornato a difendere il suo ruolo di consigliere, così come si legge ancora:

Le faziose e capziose armi di confusione, distrazioni e distruzione del ruolo di consigliere comunale che ha come denominatore comune l’interesse della tutela e salvaguardia del primato del bene comune come patrimonio assoluto inviolabile e inalienabile, con questo posso assicurare che continuerò con correttezza, ma anche con caparbietà nel ruolo teso a fornire un utile servizio alla comunità scevra e avulsa da interessi personali, piuttosto cari concittadini ponetevi degli interrogativi legittimi: a chi giova occultare i fatti, gli atti che con vile protervia e cupidigia vuol trarre profitti per restare inchiodati alla speculare carica? Personalmente ho sempre anelato una politica senza padroni, padrini, aguzzini e strozzini.”

L'articolo Parole dure del consigliere Mascoli sulla “macchina del fango” nei suoi confronti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/parole-dure-del-consigliere-mascoli-sulla-macchina-del-fango-nei-suoi-confronti/feed/ 0
Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/ https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/#respond Sat, 29 Apr 2023 05:27:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25284 La questione Asipu non smette di tenere banco in città, infatti, anche dopo aver fortemente animato il consiglio comunale del 22 Aprile u. s., in cui tra i punti all’ordine del giorno c’era la Mozione presentata dal Consigliere Mascoli Salvatore, per la “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale Asipu S.r.l.”, come da noi riportato in un articolo […]

L'articolo Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La questione Asipu non smette di tenere banco in città, infatti, anche dopo aver fortemente animato il consiglio comunale del 22 Aprile u. s., in cui tra i punti all’ordine del giorno c’era la Mozione presentata dal Consigliere Mascoli Salvatore, per la “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale Asipu S.r.l.”, come da noi riportato in un articolo di cronaca politica, la discussione continua sui social tra consiglieri comunali e amministratore unico dell’Asipu, Renato Bucci.

Proprio dai “social” – riporta in una nota stampa il consigliere Salvatore Mascoli – apprendo che l’Amministratore Unico di Asipu oltre ad essere avvocato è anche specialista in medicina interna e neuropsichiatria, avendo individuato la “Sindrome di Mascoli”,che implica la pretesa di parlare, sproloquiare ed accusare, reclamando il silenzio da controparte”.

“I fatti sono questi – spiega Mascoli – nei primi giorni di aprile ho potuto osservare il lavoro di alcune persone con pettorina Asipu impegnati nella cura del verde basso e nella sagomatura delle siepi lungo l’estramurale. Circostanza peraltro resa nota da un post su Instagram del nostro Sindaco il giorno 11 aprile con tanto di foto”.
https://www.instagram.com/reel/Cq5gAjNgfVb/?igshid=ZTE2MDY0MWU%3D

Ho accertato che non vi era determina del Comune in favore di Asipu e nel corso dell’ultimo Consiglio comunale pare che nessuno fosse a conoscenza di tali lavori, Sindaco incluso. Il 24 aprile anche l’Amministratore Unico ha comunicato a noi consiglieri cheAsipu non ha ricevuto affidamenti in relazione alla manutenzione del verde basso a decorrere dal 1.04.2023, non ha eseguito prestazioni di manutenzione del verde senza affidamenti e non ha dato impulso operativo ad alcuna ditta esterna con cui è stato già contrattualizzato il servizio (la contrattualizzazione è sempre stata subordinata all’affidamento a monte da parte dell’Ente). Pertanto eventuali prestazioni rese, nel periodo decorso, da ditte esterne con le quali è contrattualizzata l’esecuzione dei lavori di manutenzione del verde, o da altre ditte esterne non contrattualizzate, devono intendersi eseguite a titolo gratuito senza oneri né per la Società né per l’Ente; si fa salva l’ipotesi che rappresentanti dell’Ente abbiano dato disposizioni dirette a ditte esterne, senza aver ricevuto preventiva assicurazione di gratuità, ipotesi ovviamente non verificabile dal sottoscritto”.

Dunque, le cose sono due – conclude Mascoli – o qualcuno, in spregio delle più basilari procedure amministrative, ha autorizzato la sagomatura delle siepi dell’estramurale oltre che il taglio erba e la manutenzione del verde basso nelle prime settimane di aprile, oppure alcune persone hanno abusivamente indossato le pettorine Asipu (circostanza che l’Amministratore dovrebbe approfondire) e armate di motosega hanno danneggiato un bene pubblico sagomandolo!
Chi sono le persone riprese nel post del Sindaco su Instagram? Perché indossavano le pettorine Asipu? Erano stati autorizzati ad effettuare i lavori di manutenzione del verde basso? Se sì da chi?
Il Sindaco nel corso della realizzazione del video era a conoscenza che i soggetti ripresi non erano autorizzati ad effettuare quei lavori?
Prometto che stavolta cercherò di contenere la mia Sindrome e consentirò alle controparti di spiegare ai cittadini contribuenti quanto accaduto. Tertium non datur”.

L'articolo Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/feed/ 0
Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/ https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/#respond Wed, 26 Apr 2023 00:47:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25236 L’Avv. Renato Bucci, in risposta al nostro articolo di cronaca politica pubblicato ieri 25 aprile,  (https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/), ha dato notizia tramite i social che l’ASIPU srl, azienda di cui è amministratore, ha reso noto il giorno 24/04/2023 (alle ore 14:05) l’elenco degli ammessi alla prova di selezione per l’assunzione di cinque addetti ai servizi cimiteriali, di […]

L'articolo Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Avv. Renato Bucci, in risposta al nostro articolo di cronaca politica pubblicato ieri 25 aprile,  (https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/), ha dato notizia tramite i social che l’ASIPU srl, azienda di cui è amministratore, ha reso noto il giorno 24/04/2023 (alle ore 14:05) l’elenco degli ammessi alla prova di selezione per l’assunzione di cinque addetti ai servizi cimiteriali, di un autista e un coordinatore tecnico. Proprio in quei momenti veniva programmata la pubblicazione del nostro articolo diffuso ieri: guarda a volte la combinazione!

Da quanto si rileva dalla Determinazione dell’Avv. Renato Bucci risultano ammessi quindici candidati per il ruolo di addetto ai servizi cimiteriali, sei candidati per il ruolo di autista e un solo candidato per il ruolo di coordinatore tecnico. Viene data notizia inoltre di alcune istanze per le quali sono stati richieste integrazioni e chiarimenti e di domande viziate da profili di inammissibilità: su questo aspetto crediamo potrà esercitarsi l’interesse dei Consiglieri Comunali che vorranno approfondire la vicenda.
Quel che più colpisce è come tutti dubbi riferiti al bando avanzati già dal gennaio 2023 da questo Giornale (https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/) e ripresi nell’articolo pubblicato ieri oltre che gli interventi sviluppati in consiglio comunale da Salvatore Mascoli e Nadia Gloria D’Introno abbiano trovato una conferma: per il ruolo di Coordinatore Tecnico c’è un solo candidato e si tratta del signor Giancarlo Ungaro, referente della Cooperativa “Corato Giovani” che svolge per conto di ASIPU srl una pluralità di servizi.
In buona sostanza quando in Consiglio Comunale si parlava di requisiti imposti “ad excludendum” si paventava proprio l’ipotesi che al bando non partecipassero più candidati e che il nome del Coordinatore Tecnico designato non venisse fuori da un’ampia selezione ma da una investitura per mancanza di concorrenti. È quello del signor Giancarlo Ungaro il nome riferito dalla “voce pubblica” quale Coordinatore Tecnico in pectore? Non possiamo saperlo, ma certo si tratta quasi di una continuità di ruolo: da referente della cooperativa che gestisce i servizi in “subappalto” a coordinatore di ASIPU che non subappalta più i servizi alla cooperativa (almeno così crediamo).
Fin qui il compito della Stampa che non vuol seguire l’Avv. Renato Bucci nei suoi “ragionamenti fecali” in cui si è avventurato nel post pubblicato ieri sui social attaccando in modo assolutamente scomposto la nostra testata (… “pettegolezzo quaratino elevato al rango di “articolo”” … “dubbi”, “sospetti”, “ombre”, “seghe mentali”...)
Adesso riteniamo che altri debbano parlare ed auspichiamo che si tenga fede a quanto richiesto e concordato in Consiglio Comunale: le carte del bando di selezione e le trascrizioni degli interventi dei Consiglieri verranno trasmesse alla Procura della Repubblica, così come indicato dal consigliere Vito Bovino alla Segretaria Generale, affinché possa valutare con serenità gli eventi e risultati di quanto fin qui prodotto dall’Amministratore di ASIPU srl?

Noi continueremo a seguire gli eventi.

 

 

L'articolo Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/feed/ 0
ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/ https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/#respond Tue, 25 Apr 2023 11:17:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25229 ASIPU srl, la società del Comune di Corato che fino al 2020 si è occupata di igiene urbana e successivamente ha svolto una pluralità di servizi per conto del nostro Ente (dalla manutenzione del verde ai servizi cimiteriali), ha pubblicato un avviso per la selezione di personale i cui termini sono scaduti lo scorso 14 […]

L'articolo ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ASIPU srl, la società del Comune di Corato che fino al 2020 si è occupata di igiene urbana e successivamente ha svolto una pluralità di servizi per conto del nostro Ente (dalla manutenzione del verde ai servizi cimiteriali), ha pubblicato un avviso per la selezione di personale i cui termini sono scaduti lo scorso 14 aprile per l’assunzione di:
– Un coordinatore tecnico (a tempo determinato – 12 mesi);
– Cinque operai con qualifica di necrofori a tempo indeterminato;
– Un autista addetto al trasporto dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi a tempo indeterminato.
Il bando si inserisce nel processo di strutturazione di ASIPU srl in società multiservizi, società che nelle intenzioni della Amministrazione dovrebbe diventare il braccio operativo del Comune in una pluralità di ambiti, garantendo anche il pronto intervento a prezzi vantaggiosi rispetto al mercato. La creazione di una multiservizi ci vede sicuramente favorevoli in linea generale, anche se non poche ombre si sono addensate in questi mesi intorno all’operato dell’Amministratore di ASIPU srl – l’Avv. Renato Bucci – al punto da determinare una spaccatura interna alla maggioranza che sostiene il Sindaco De Benedittis. La spaccatura si è consumata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale (22 aprile 2023) sotto gli occhi attoniti e basiti dell’opposizione e dei cittadini che hanno seguito l’evento.
Infatti, Salvatore Mascoli, capogruppo del Gruppo Misto e Consigliere interno alla maggioranza, si è fatto promotore di una mozione avente per oggetto “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale ASIPU srl”: la discussione in Consiglio Comunale è arrivata ben presto al calor bianco, facendo rimbombare parole pesanti e giungendo a paventare la presenza di ipotetici “elenchi” già predisposti da cui attingere per le assunzioni. La mozione è stata votata favorevolmente dallo stesso Mascoli e da Nadia Gloria D’Introno, capogruppo del PD, mentre la restante maggioranza ha fatto quadrato intorno al Sindaco, respingendo la mozione. I Consiglieri d’opposizione dal canto loro hanno giocato su posizioni più defilate, facendo rilevare come la crisi fosse tutta interna alla maggioranza di De Benedittis.
In relazione al bando, gli interventi di Mascoli e di Nadia Gloria D’Introno hanno focalizzato l’attenzione intorno alla figura del Coordinatore Tecnico e agli inusuali requisiti richiesti, suggerendo che – “come sostiene la voce pubblica” – il bando fosse stato cucito su misura per un candidato. La stessa Valeria Mazzone, Presidente del Consiglio Comunale, nel rintuzzare Salvatore Mascoli ha ribattuto goffamente di essersi sempre dichiarata favorevole ad un bando “ad includendum”: cosa dobbiamo intendere noi? Che il bando così strutturato sia effettivamente “ad excludendum” e che del papabile coordinatore tecnico siano anche stati indicati la statura, il colore degli occhi e il numero di scarpe? Non sappiamo cosa pensare.
Ma i requisiti del fantomatico Coordinatore Tecnico (figura non prevista nel piano industriale di ASIPU in cui si parla di Direttore Tecnico) sono veramente così inusuali e tali da far pensare ad una manovra di bassa lega? Certamente l’alta statura morale dell’Avv. Renato Bucci e la sua onestà a tutta prova ci impediscono anche solo di concepire pensieri così meschini, dobbiamo ammettere però che non siamo insensibili a quanto sostenuto da persone altrettanto fededegne quali i Consiglieri Mascoli e D’Introno: esiste realmente una “voce pubblica” in grado di affermare con certezza sin d’ora chi sarà il prescelto per l’incarico di Coordinatore Tecnico?
In conclusione, Salvatore Mascoli si è dichiarato pronto ad adire “alle sedi competenti” mentre Vito Bovino, cogliendo lo spunto di Massimo Torelli che ha chiesto delucidazioni in merito alle parole utilizzate dallo stesso Mascoli in riferimento alla esistenza di presunti “elenchi” di nomi da cui attingere per le assunzioni, ha chiesto di inviare gli atti del Consiglio in corso e le relative trascrizioni alla Procura della Repubblica, ottenendo sembra anche l’approvazione del Presidente del Consiglio. Alle parole seguiranno le azioni conseguenti?
Noi qualche dubbio sull’intera operazione l’avevamo espresso mesi addietro in particolare in un mio contributo dal titolo “Corrado, attenzione al trainetto” dal quale ci sembra che qualche Consigliere Comunale abbia tratto spunto, ma in ogni caso l’intenzione del nostro Giornale è quella di concedere all’Avv. Renato Bucci il beneficio del dubbio e pertanto abbiamo effettuato una consultazione interna alla redazione, verificando se vi fosse qualche collaboratore in grado di ipotizzare il nome del futuro Coordinatore Tecnico di ASIPU srl e dando allo stesso la facoltà trascrivere su carta il nome e di inviarlo alla nostra sede via posta.
Se è vero poi – come dicono alcuni – che esiste una “voce pubblica” bene informata, suggeriamo a tutti coloro che sono interessati a partecipare all’esperimento di inviare una loro missiva – anche in forma anonima – al nostro indirizzo indicando il nome del futuro Coordinatore Tecnico di ASIPU srl:
Il Quarto Potere
Via Morelli 26/28
70033 Corato (BA)

Quando ASIPU srl renderà pubblico il nome del Coordinatore Tecnico selezionato potremo disporre della necessaria documentazione da mettere a disposizione degli interessati per fugare ogni dubbio: si è trattato di un bando costruito su misura rispetto al quale era già noto con largo anticipo il vincitore oppure effettivamente è stato possibile effettuare una selezione fra più candidati individuando anche un nome diverso da quello indicato dalla presunta “voce pubblica”? Staremo a vedere.

L'articolo ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/feed/ 0
Autonomia differenziata? Attenzione!!! https://ilquartopotere.it/news/politica/autonomia-differenziata-attenzione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/autonomia-differenziata-attenzione/#respond Thu, 13 Apr 2023 07:03:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24958 Di Carmine Patruno Da sempre il Sud dell’Italia viene dipinto come una palla al piede del Paese, come un branco di fannulloni che vivono di assistenzialismo e succhiano le risorse della parte laboriosa e produttiva. È davvero così? Qualche dato fornito dalle statistiche annuali ISTAT: REDDITO PRO CAPITE (2020): • NORD OVEST   36.018 EURO • […]

L'articolo Autonomia differenziata? Attenzione!!! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Carmine Patruno

Da sempre il Sud dell’Italia viene dipinto come una palla al piede del Paese, come un branco di fannulloni che vivono di assistenzialismo e succhiano le risorse della parte laboriosa e produttiva.

È davvero così?

Qualche dato fornito dalle statistiche annuali ISTAT:
REDDITO PRO CAPITE (2020):
• NORD OVEST   36.018 EURO
• NORD EST        36.418 EURO
• CENTRO            33.837 EURO
• SUD                    27.189 EURO
• ISOLE                 26.780 EURO
• ITALIA                32.812 EURO

PERSONE (PERCENTUALE SUL TOTALE) A RISCHIO POVERTA’ O ESCLUSIONE SOCIALE:
• NORD OVEST   17.1%
• NORD EST        14.2%
• CENTRO            21.0%
• SUD                    41.2%
• ISOLE                 41.1%
• ITALIA               25.34%

Quindi, il Mezzogiorno ladro, sfaticato ed assistenzialista è sempre più povero ha un reddito del 20% più basso della media nazionale, del 25% più basso che nel Nord Est; questo vuole ANCHE dire minori risorse in addizionali Irpef per Comuni e Regioni.
Le persone a rischio povertà, al Sud, sono una volta e mezza in più della media nazionale e QUASI IL TRIPLO che nel Nord Est “derubato” da noi scansafatiche assistenzialisti e ladri.
Nonostante questi dati, cosa si fa in termini di risorse spese per i cittadini?
Due esempi:

SPESA PUBBLICA (euro) PER CIASCUN UTENTE (BAMBINO) DI NIDI E SEZIONI PRIMAVERA:
• Nord-ovest   • 6.406
• Nord-est.      • 6.832
• Centro           • 7.900
• Sud                • 5.364
• Isole              • 5.592
• ITALIA           • 6.798

Al Sud si spende il 20% in meno rispetto alla media Italia e rispetto al Nord, e la disponibilità di tali strutture è infinitamente più bassa al Sud.

In ultimo il DATO PIU’ SIGNIFICATIVO:
SPESA PER ABITANTE PER INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI E REGIONI:
• Nord-ovest 148 EURO
• Nord-est     190 EURO (con il picco del Trentino-Alto Adige di 458 euro per abitante)
• Centro         144 EURO
• Sud                70 EURO
• Isole            135 EURO
• ITALIA         136 EURO

Quindi, al Sud, nonostante la platea di soggetti poveri ed a rischio esclusione sociale sia molto più ampia, le spese che servono per attenuare questi fenomeni sono LA META’ della media nazionale, circa un terzo che nel Nord Est, UN SESTO di quanto si spende nel Trentino.
Tralascio altri parametri come la spesa sanitaria, per la sicurezza, per la giustizia, per le infrastrutture, tutti penalizzanti per il Sud.
Per concludere, non sono pregiudizialmente contrario alla Autonomia Differenziata; l’Italia è lunga e stretta ed ogni territorio ha le sue peculiarità; ma perché se ne parli si deve, a mio avviso; provvedere PRIMA a sanare queste clamorose disparità che, secondo me, senza addentrarmi in un argomento che richiederebbe lunghi approfondimenti, trae origine nella (cosiddetta) Unità d’Italia, con relativi depredamento e depauperamento del Mezzogiorno.

 

L'articolo Autonomia differenziata? Attenzione!!! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/autonomia-differenziata-attenzione/feed/ 0
Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/#respond Fri, 30 Dec 2022 17:07:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22956 A seguito della nota social diffusa ieri, del gruppo politico Nuova Umanità, rappresentato dal consigliere di minoranza Vito Bovino, relativa all’ultimo consiglio comunale che di seguito riportiamo: “Preso atto di quanto avvenuto durante il consiglio comunale del 27 dicembre, una domanda sorge spontanea: il Sindaco ha ancora la maggioranza uscita dalle urne? Come sono ormai […]

L'articolo Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito della nota social diffusa ieri, del gruppo politico Nuova Umanità, rappresentato dal consigliere di minoranza Vito Bovino, relativa all’ultimo consiglio comunale che di seguito riportiamo:

“Preso atto di quanto avvenuto durante il consiglio comunale del 27 dicembre, una domanda sorge spontanea: il Sindaco ha ancora la maggioranza uscita dalle urne?
Come sono ormai soliti fare al termine delle sedute, i (restanti) consiglieri di maggioranza stanno usando toni trionfalistici in merito alle decisioni prese, evidenziando la (presunta) forza e la (presunta) capacità, di questa amministrazione, nel dare attuazione alle promesse fatte.
A noi della Nuova Umanità, invece, la maggioranza sembra sia uscita con le ossa rotte e nuovamente in netta contraddizione con le promesse elettorali!
Innanzitutto è stato, ancora una volta, disatteso del tutto il regolamento del funzionamento del consiglio comunale, come evidenziato in apertura di seduta dal consigliere Vito Bovino perché è stata data una tempistica ristretta tra la convocazione di urgenza di ben tre commissioni consiliari in data 22 dicembre e la data di convocazione del Consiglio Comunale al 27 dicembre (a soli 5 giorni di distanza) aggravata dalla tardiva trasmissione di tutta la corposa documentazione inerente i 17 punti all’ODG, composta da circa 750 pagine da esaminare nell’arco di soli 5 giorni nei quali rientravano ben 3 festività natalizie!!!
Tale rimostranza è stata ripresa anche dalla consigliera Nadia D’Introno del PD che ha confermato l’impossibilità a poter esaminare approfonditamente tutta la documentazione.
Questo consolidato modus operandi, mette di fatto tutti i consiglieri nella impossibilità di poter essere adeguatamente preparati per la seduta del consiglio comunale.
Tale criticità è stata evidenziata, anche dal consigliere Arsale della lista civica Rimettiamo in moto la Città, che ha dichiarato ed evidenziato l’impossibilità di studiare la documentazione, dati i ristretti tempi concessi, ragion per cui ha abbandonato l’aula (e forse anche la maggioranza?).
In concomitanza con lo svolgimento della seduta consigliare, il Partito Democratico ha pubblicato un comunicato in cui dichiarava che i consiglieri del partito non avrebbero votato favorevolmente alcuni punti previsti all’ODG. Ciò nonostante la consigliera D’Introno, alla ripresa del consiglio comunale, dopo la pausa pranzo, non si è più presentata in aula, mentre il consigliere Aldo Addario ha partecipato fino alla fine della seduta, approvando tutti i punti restanti, contraddicendo ciò che il partito aveva comunicato poche ore prima. A questo punto viene da chiedere: il consigliere Addario a che titolo ha votato i restanti punti? Il PD cosa intende fare in seguito? Aldo Addario segue la linea del partito o segue la linea dettata dal Sindaco, pur di salvaguardare l’assessorato di suo figlio Felice ?
Quando tutto volgeva al termine, in un clima incerto e traballante, giunti alla discussione del punto 17 dell’ODG inerente la questione della Regeneration Home, miracolosamente compare in aula il consigliere Mastrodonato che, ad inizio seduta, era risultato assente giustificato per motivi di salute. Miracolosamente rimessosi, la presenza del consigliere durante la votazione ne consente l’ approvazione con 13 voti favorevoli di cui 2 da parte dei consiglieri di opposizione (Mastrodonato e Fuzio).
Come mai il consigliere Mastrodonato si è presentato in aula poco prima della discussione e votazione del 17° punto? Miracoli della medicina!, il consigliere di maggioranza Salvatore Mascoli (gruppo misto), non ci sta alle “accuse” di Bovino che a conclusione della nota lo tira in ballo, “In ultimo, corre l’obbligo di evidenziare un ulteriore comportamento incoerente e contraddittorio assunto dal consigliere Mascoli, a suo dire paladino delle sorti del nostro Presidio Ospedaliero pubblico, che invece vota a favore di una struttura sanitaria privata con 3 ambulatori specialistici (a pagamento)” e replica durante al capogruppo Bovino:

“Il compito del consigliere comunale è quello di fornire indirizzo e controllo politico amministrativo. Quello invece del commentatore comunale consiste nel guardarsi bene dal fornire indirizzi e soluzioni e nell’intervenire con squallidi commenti il giorno dopo, a cose fatte.

Al commentatore comunale Vito Bovino, molto concentrato a sottolineare le mie incoerenze e le mie contraddizioni, consiglio di ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare all’esercizio del suo mandato.
Non ha avuto tempo, ad esempio, per partecipare alla commissione in cui si è discusso della questione “Regeneration Home”, momento in cui avrebbe potuto esternare le proprie perplessità e suggerire risoluzioni gradite a sè e al gruppo che rappresenta.
Non ha avuto tempo di partecipare alla discussione del punto in consiglio comunale perchè nel corso della pausa pranzo è sparito, senza darne notizia, venendo ancora una volta meno ai suoi compiti di consigliere.
Sono certo che oltre a me, a molti altri concittadini avrebbe fatto piacere conoscere la posizione di Vito Bovino rispetto alla risoluzione dell’annosa questione “Regeneration Home”, ma ormai siamo abituati al commento del giorno dopo, a cose fatte, perchè ancora una volta, quando c’è da calciare il rigore, Vito Bovino non c’è.
Leggendo il suo comunicato, verrebbe da pensare che il commentatore Bovino voglia sostituirmi nel ruolo di paladino delle sorti del nostro Presidio Ospedaliero, ma anche in questo caso i fatti lo smentiscono in quanto, anche in occasione della commissione consiliare avente oggetto il futuro dell’ospedale di Corato, il commentatore comunale Bovino era assente.
Assenza peraltro costante negli ultimi anni in quanto ricordo che la mia attività in favore dell’Ospedale, continua e certificata da innumerevoli comunicazioni protocollate al Comune e alla Regione sin dal 2013, non ha mai avuto il sostegno dell’allora consigliere Bovino.
Al consigliere Bovino non va bene se la maggioranza non fa le cose, ma non va bene nemmeno se la maggioranza le fa.
Il consigliere Bovino preferisce il ruolo di commentatore, cavalcando l’onda del dissenso a prescindere nei confronti di questa amministrazione, che non ha mai avuto il piacere di avere proposte costruttive dal gruppo di Bovino.
In conclusione, sarebbe opportuno che il consigliere Bovino spieghi meglio la ratio della mia incoerenza tra la difesa incondizionata, notoria e riconosciuta del Presidio Ospedaliero di Corato e l’aver votato l’autorizzazione dell’attivazione di tre ambulatori da parte di un privato, attivazione peraltro avallata dagli illustri pareri pro veritate di due avvocati nonchè del dirigente comunale Dr. Giuseppe Sciscioli, oltre che dell’assessore al ramo Avv. Concetta Bucci.
Non si è forse ampliata l’offerta sanitaria in città?
Abbiamo forse obbligato i cittadini a rivolgersi al privato?
O forse abbiamo evitato che tanti altri concittadini siano costretti a rivolgersi a privati fuori dal nostro comune?
Teme forse il commentatore Bovino che l’attivazione di questi tre ambulatori svuoti le liste di attesa lunghe mesi della struttura pubblica?
Sa già il consigliere Bovino che tipo di ambulatori attiverà il privato?
E’ certo che ci sarà concorrenza tra il privato e il pubblico?
Spero che il consigliere Bovino abbia tutte queste certezze perchè altrimenti sarebbe opportuno che chieda pubblicamente scusa per le inopportune, infondate e mendaci accuse mosse nei miei confronti, con l’auspicio che in futuro possa essere finalmente partecipe alle attività consiliari, spogliandosi delle vesti di commentatore e tornando ad essere il consigliere comunale che la gente ha voluto votandolo.
Concludo con l’invito a lavorare costruttivamente all’unisono per raggiungere obiettivi sempre più qualificanti per la città di Corato e ad evitare sterili e futili polemiche.”

 

L'articolo Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/feed/ 0
Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/#comments Fri, 23 Sep 2022 08:59:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20640 “Inquietante! Non vengono al Consiglio Comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale ma venerdì vengono i carnefici e massacratori della sanità pubblica spolpata da loschi e turpi affaristi, chi vota questi soggetti firma la complicità del delitto assistenziale”. Sono le parole che ci giungono dal Consigliere di maggioranza, Salvatore Mascoli, alla notizia divulgata a mezzo stampa, del […]

L'articolo Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Inquietante! Non vengono al Consiglio Comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale ma venerdì vengono i carnefici e massacratori della sanità pubblica spolpata da loschi e turpi affaristi, chi vota questi soggetti firma la complicità del delitto assistenziale”.

Sono le parole che ci giungono dal Consigliere di maggioranza, Salvatore Mascoli, alla notizia divulgata a mezzo stampa, del comizio di chiusura del candidato Michele Abbaticchio sostenuto dal sindaco De Benedittis che si terrà questa sera in piazza Cesare Battisti e che vedrà sul palco dodici sindaci metropolitani, tra cui anche Antonio Decaro. Inizialmente dagli ambienti interni della politica locale, era emerso anche l’arrivo del Presidente Emiliano, ma evidentemente non risulta essere confermato.
Salvatore Mascoli, eletto nelle file del PD come indipendente e passato successivamente nel gruppo misto, continuando a sostenere l’amministrazione De Benedittis (ricoprendo la carica di Presidente della Commissione Sanità) porta avanti da sempre la battaglia tesa alla salvaguardia dell’ospedale Umberto I di Corato e non ci sta a questa parata che andrà in scena stasera. “Sul palco si va per chi ci rispetta e ci onora”, sottolinea Mascoli e sempre con riferimento al consiglio monotematico celebrato lo scorso 22 aprile avente tra i punti all’ordine del giorno la mozione in merito all’attuazione dell’offerta sanitaria prevista per il Comune di Corato, spiega come “nonostante fu chiesto a Emiliano, Rocco Palese, Antonio Sanguedolce, Vito Montanaro e Mauro Vizzino, presidente della commissione sanità regionale, una data indicata da loro per presenziare al consiglio comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale area nord barese, gli stessi declinarono e rifiutarono l’invito, gesto questo sprezzante e oltraggioso nei confronti di una vasta area di cittadini a cui viene di fatto negato un diritto sacrosanto. E oggi che fanno? Vengono con miraggi illusori e menzonieri a raccattare voti? Credo invece che il consenso vada dato ad Eliseo Tambone che si è sempre mostrato palesemente sensibile e ricettivo al problema della salute e dell’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale che affligge l’area nord barese. Inoltre Eliseo Tambone mi sembra la figura più utile e opportuna per il nostro territorio visto che da tempo si batte contro l’ autonomia differenziata che vede penalizzato il Mezzogiorno rispetto alle regioni del nord. Questa palese ingiustizia mortifica e umilia le popolazioni meridionali che da 160 anni subiscono negazioni e privazioni, se l’Italia è una nazione unica e indivisibile ci deve essere perequazione sociale indispensabile e foriera di pace, prosperità, coesione sociale e progresso”, conclude il consigliere Mascoli. Circa l’incoerenza di De Benedittis e Demos a sostegno di Emiliano-Abbaticchio contro Tambone era già stato motivo di riflessione in un nostro contributo quando ancora lo scenario delle elezioni politiche non era ancora del tutto definito.

L'articolo Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/feed/ 1