Sala verde Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sala-verde/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 05 Jan 2025 05:57:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Sala verde Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sala-verde/ 32 32 Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/#respond Sun, 05 Jan 2025 05:57:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35373 Oggi, domenica 5 gennaio 2025, con inizio alle ore 19.30, presso la Sala Verde del Comune dii Corato, l’Associazione AlterAzioni torna ad esibirsi nell’ambito della programmazione natalizia “Incanto di Natale” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Corato. Il concerto rientra nella mini rassegna “Christmas Time” proposta dall’associazione biscegliese per le festività natalizie 2024/25 […]

L'articolo Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, domenica 5 gennaio 2025, con inizio alle ore 19.30, presso la Sala Verde del Comune dii Corato, lAssociazione AlterAzioni torna ad esibirsi nell’ambito della programmazione natalizia “Incanto di Natale” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Corato. Il concerto rientra nella mini rassegna “Christmas Time” proposta dall’associazione biscegliese per le festività natalizie 2024/25 e presenta il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica”.

L’iniziativa vedrà protagonisti il quartetto d’archi AlterAzioni formato dai musicisti Clelia Sguera e Matteo Notarangelo ai violini, Giacomo Battista alla viola, Donatella Milella al violoncello, solista il chitarrista e mandolinista Leonardo Lospalluti.

Il progetto musicale, di particolare pregio, è stato anche vincitore nel 2022 dell’Avviso Pubblico del museo Etrusco di Villa Giulia, a Roma, finalizzato alla realizzazione di attività artistiche presso lo stesso Museo, e proposto tra le pochissime Aperture Serali Estive, a cura dello stesso Museo Etrusco di Villa Giulia, venendo inserito nel calendario nella prestigiosa Rassegna Etru di Sera, a cura dello stesso museo.

Visioni di Ieri e di Oggiè un progetto musicale dedicato allItalia e a quella Italianità“ culturale che ha reso famoso il Bel Paese nel mondo nel corso del tempo.

In programma musiche di Vivaldi, Boccherini, Mozart, Piazzolla e brani celebri che hanno contribuito a rendere famosa l’Italia attraverso la musica.

INGRESSO LIBERO.

Dato il numero limitato di posti si consiglia la prenotazione al 347 6581043.

L'articolo Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/feed/ 0
Per “Le Vie dell’Acqua” alla scoperta di Matteo Renato Imbriani tra carte e libri di famiglia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-alla-scoperta-di-matteo-renato-imbriani-tra-carte-e-libri-di-famiglia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-alla-scoperta-di-matteo-renato-imbriani-tra-carte-e-libri-di-famiglia/#respond Tue, 20 Sep 2022 05:07:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20578 Comunicato Stampa Nell’ambito del progetto “Le Vie dell’Acqua”, ideato da Amici dei Musei Corato-APS, che ricorda il centenario del disastro idrogeologico che colpì Corato nel 1922, in occasione dell’anniversario dell’apertura al pubblico della Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato (20 settembre 1905), Amici dei Musei Corato-APS propone MATTEO RENATO IMBRIANI TRA CARTE E LIBRI […]

L'articolo Per “Le Vie dell’Acqua” alla scoperta di Matteo Renato Imbriani tra carte e libri di famiglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato Stampa
Nell’ambito del progetto “Le Vie dell’Acqua”, ideato da Amici dei Musei Corato-APS, che ricorda il centenario del disastro idrogeologico che colpì Corato nel 1922, in occasione dell’anniversario dell’apertura al pubblico della Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato (20 settembre 1905), Amici dei Musei Corato-APS propone MATTEO RENATO IMBRIANI TRA CARTE E LIBRI DI FAMIGLIA
Martedì 20 settembre – ore 18,00
Sala Verde – Palazzo di Città
La dottoressa Maria Francesca Casamassima presenterà i fondi documentari conservati presso la Biblioteca Comunale di Corato e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Testimonianze storiche di legami, pensieri e memorie, le carte e libri appartenenti alla famiglia Imbriani-Poerio cristallizzano il clima intellettuale tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo in cui il deputato Matteo Renato Imbriani fu animatore della battaglia per dissetare la Puglia col motto “acqua e giustizia”.
Si approfondirà, inoltre, il rapporto tra Imbriani e la famiglia Bucci al fine di ricostruire il contesto culturale, sociale, politico ed anche familiare nel quale si colloca la donazione Imbriani-Poerio per la costituzione del nucleo fondativo della Biblioteca Comunale di Corato.
Il progetto si svolge in collaborazione con il Centro Sub Corato APS ETS e Sigea Puglia APS, con il sostegno del Comune di Corato e Fondazione Cannillo, e il patrocinio dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Acquedotto Pugliese.
Amici dei Musei Corato –APS • via Monte di Pietà 28 • 70033 Corato (BA)
E-mail: amicideimusei.corato@gmail.com

L'articolo Per “Le Vie dell’Acqua” alla scoperta di Matteo Renato Imbriani tra carte e libri di famiglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-alla-scoperta-di-matteo-renato-imbriani-tra-carte-e-libri-di-famiglia/feed/ 0
“L’alfabeto dell’imprenditore”, il libro di Francesco Leone: la presentazione in Comune https://ilquartopotere.it/eventi/lalfabeto-dellimprenditore-il-libro-di-francesco-leone-la-presentazione-in-comune/ https://ilquartopotere.it/eventi/lalfabeto-dellimprenditore-il-libro-di-francesco-leone-la-presentazione-in-comune/#respond Fri, 19 Feb 2021 07:19:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10301 Venerdì 19.02.2021 alle ore 18,30 presso la Sala Verde del Comune di Corato, con diffusione online in diretta tramite la piattaforma Facebook di Radio Doppio Zero, si terrà la presentazione della seconda edizione del libro di Francesco Leone dal titolo L’alfabeto dell’imprenditore – Il tuo Business oltre il Covid-19. L’evento si aprirà con i saluti del Sindaco […]

L'articolo “L’alfabeto dell’imprenditore”, il libro di Francesco Leone: la presentazione in Comune proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 19.02.2021 alle ore 18,30 presso la Sala Verde del Comune di Corato, con diffusione online in diretta tramite la piattaforma Facebook di Radio Doppio Zero, si terrà la presentazione della seconda edizione del libro di Francesco Leone dal titolo L’alfabeto dell’imprenditore – Il tuo Business oltre il Covid-19.

L’evento si aprirà con i saluti del Sindaco di Corato, Prof. Corrado De Benedittis e della Ins. Raffaella Leone, P.R. della SECOP edizioni.

Il dibattito sarà coordinato dal Dott. Vincenzo Rutigliano, giornalista de Il Sole24 ore, e vedrà la partecipazione, oltre all’autore del libro Francesco Leone, dei seguenti relatori:

– Prof. Antonio Troisi, Professore di Scienza delle Finanze nelle Università di Bari e Foggia;

– Dott. Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia;

– Dott. Antonio Soldani, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani;

– Dott. Vito Cannillo, Amministratore di Forza Vitale srl e Prima Srl;

– Ing. Antonio Di Corato, Socio Amministratore della Società Agricola Puglia Nostra s.s.

L’alfabeto dell’imprenditore nasce dall’idea di Francesco Leone, dottore commercialista, di diffondere conoscenza imprenditoriale, manageriale, economica e finanziaria tra gli imprenditori, gli aspiranti imprenditori, gli startupper e, in generale, tra chiunque sia interessato a conoscere ed approfondire le tematiche che ruotano intorno al mondo dell’impresa.

Per ognuna delle ventisei lettere dell’alfabeto sono esposti due concetti, individuati su scelta e selezione di Francesco Leone, che espongono in maniera chiara, semplice ed efficace un totale di cinquantadue temi ed argomenti utili e necessari all’imprenditore attuale per gestire al meglio la propria azienda e guardare anche al business oltre questo periodo di pandemia, così penalizzante e difficile per il mondo del business.

E’ l’occasione per assistere, pur con le limitazioni imposte dalla situazione sanitaria, ad un dibattito che sarà sicuramente foriero di spunti, notizie, informazioni e visioni per orientare al meglio la propria azienda e il proprio modo di fare business.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale FOS di Corato, in collaborazione con la casa editrice SECOP edizioni, e con il Patrocinio del Comune di Corato.

L'articolo “L’alfabeto dell’imprenditore”, il libro di Francesco Leone: la presentazione in Comune proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/lalfabeto-dellimprenditore-il-libro-di-francesco-leone-la-presentazione-in-comune/feed/ 0