Sacra Famiglia Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sacra-famiglia-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 16 Sep 2022 06:14:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Sacra Famiglia Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sacra-famiglia-corato/ 32 32 Per “Le Vie dell’Acqua” presso la Sacra Famiglia assaggi di lettura sul tema https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-presso-la-sacra-famiglia-assaggi-di-lettura-sul-tema/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-presso-la-sacra-famiglia-assaggi-di-lettura-sul-tema/#respond Fri, 16 Sep 2022 06:12:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20494 Appuntamento è previsto per stasera, venerdì 16 settembre 2022, nel Cortile della parrocchia “Sacra Famiglia” a Corato alle ore 19.00. Nell’ambito del progetto “Le Vie dell’Acqua”, ideato da Amici dei Musei Corato-APS, che ricorda il centenario del disastro idrogeologico che colpì Corato nel 1922, il Presidio del Libro propone, nel percorso Orizzonti d’acqua, assaggi di […]

L'articolo Per “Le Vie dell’Acqua” presso la Sacra Famiglia assaggi di lettura sul tema proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento è previsto per stasera, venerdì 16 settembre 2022, nel Cortile della parrocchia “Sacra Famiglia” a Corato alle ore 19.00.

Nell’ambito del progetto “Le Vie dell’Acqua”, ideato da Amici dei Musei Corato-APS, che ricorda il centenario del disastro idrogeologico che colpì Corato nel 1922, il Presidio del Libro propone, nel percorso Orizzonti d’acqua, assaggi di libri sul tema dell’acqua intesa come elemento generoso e prezioso.
Si assaporeranno letture tratte da “La storia dell’acqua” di Maja Lunde , “Viaggio nell’Italia dell’Antropocene” di Telmo Pievani e Mauro Varotto e “Le guerre dell’acqua” di Vandana Shiva.
Le letture saranno intervallate dai cortometraggi realizzati per Sognitudo 2030 Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dalla Fondazione Vincenzo Casillo con la direzione artistica di Francesco Martinelli.
Sarà dato inoltre risalto alla memoria del luogo scelto per l’iniziativa, il cortile interno della Parrocchia “Sacra Famiglia”, coinvolto dagli effetti del disastro idrogeologico per la costruzione delle suppenne, attraverso la proiezione di foto storiche a cura di Amici dei Musei Corato-APS.

Il progetto si svolge in collaborazione con il Centro Sub Corato APS ETS e Sigea Puglia APS, con il sostegno del Comune di Corato e Fondazione Cannillo, e il patrocinio dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Acquedotto Pugliese.

L’acqua è vita, ma se è troppa o troppo poca può diventare una minaccia per la vita
Vandana Shiva da “Le guerre dell’acqua”, Milano 2003

L'articolo Per “Le Vie dell’Acqua” presso la Sacra Famiglia assaggi di lettura sul tema proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-le-vie-dellacqua-presso-la-sacra-famiglia-assaggi-di-lettura-sul-tema/feed/ 0
Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/ https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/#respond Mon, 07 Dec 2020 23:01:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9206 Nell’ambito del Dicembre coratino prende forma il progetto “ ColoriAmo la città. Per essere vicini nella distanza” che si avvale del patrocinio del Comune di Corato, e che scaturisce dalla collaborazione delle parrocchie Santa Maria Greca e Sacra Famiglia con le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro supportati dall’interassociativo Rete Attiva. “ColoriAmo la città” […]

L'articolo Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ambito del Dicembre coratino prende forma il progetto “ ColoriAmo la città. Per essere vicini nella distanza” che si avvale del patrocinio del Comune di Corato, e che scaturisce dalla collaborazione delle parrocchie Santa Maria Greca e Sacra Famiglia con le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro supportati dall’interassociativo Rete Attiva.

“ColoriAmo la città” nasce dal desiderio di voler superare la distanza imposta dal coronavirus attraverso antichi lavori basati sull’utilizzo del filo di lana.

Hanno preso così vita addobbi realizzati da bambini, adulti e anziani, corredati da filastrocche del maestro – scrittore Gianni Rodari di cui ricorrono, quest’anno, i 100 anni della nascita.

Il “filo di lana” è entrato ed uscito dalle case tenendo connesso chi si è dedicato a questo paziente lavoro, consentendo di mettere in campo abilità, estro e fantasia.
Dalla pluralità di mani e dall’intreccio di fili si è tessuta una trama nella quale sono fioriti colori, sfumature e nodi, simbolo di quelle relazioni che si vogliono continuare a tessere, con il desiderio di voler colorare la nostra città con le sfumature e le trame più belle.

Per questo motivo è stato addobbato e illuminato un albero in piazza Palermo, che ci farà compagnia per l’intero periodo natalizio.

 

L'articolo Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/feed/ 0