Ruvo di Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ruvo-di-puglia/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 15 Dec 2024 07:37:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Ruvo di Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ruvo-di-puglia/ 32 32 Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/ https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/#respond Sun, 15 Dec 2024 07:37:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35052 Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia. “Il […]

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia.

Il nostro – continuano – è un volontariato molto faticoso, silenzioso e sconosciuto a tanti, ma di cui beneficia l’intera collettività e che, passo dopo passo e grazie a una buona sinergia con il nostro Comune, sta conseguendo obiettivi sempre più alti!”

La nostra associazione –  spiegano – ha censito negli anni e fino a oggi ormai circa 100 colonie feline sul territorio comunale e assidua e sistematica è la nostra attività di sterilizzazione, identificazione e monitoraggio dei felini in libertà”- esprimendo soddisfazione anche per lo spirito collaborativo da parte dell’Amministrazione:

Siamo felici che il Comune di Ruvo di Puglia abbia compreso l’importanza del nostro operato e abbia dimostrato disponibilità e sensibilità al tema del randagismo.

Il nostro progetto è partito nel 2021, quando ENPA Ruvo di Puglia è stata la prima sezione ad aderire al progetto dell’ex coordinamento ENPA Puglia che prevedeva l’affissione di cartelli per segnalare la presenza di colonie feline. Nel 2021, con l’installazione dei primi sei cartelli, Ruvo si qualificava sempre di più come città amica degli animali in generale, dei gatti in particolare.

E pochi giorni fa dal nostro Comune ne sono stati installati altri 4, per un totale, quindi, di ben 10 cartelli segnaletici di colonia felina. Un grande risultato che speriamo possa continuare nel tempo!”

Le 4 nuove colonie segnalate sono:

COLONIA 7 – VIA RICCIO DA PARMA (tre villette)

COLONIA 8 – VIA CALLAS

COLONIA 9 – VIALE COLOMBO

COLONIA 10 – VIA TRIESTE

La segnaletica ha lo scopo sia di proteggere le colonie feline presenti sul territorio prevenendo atti vandalici e violenti di ogni tipo, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle norme relative alla tutela degli animali.

Chiaramente, ci auguriamo non solo che la presenza di questi cartelli certifichi e tuteli l’impegnativo lavoro quotidiano di cura, nutrizione e controllo sanitario dei gatti che vivono liberi nel territorio, ma soprattutto che aumenti sempre di più il numero dei cittadini sensibili alle tematiche animaliste.

Il progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della nostra Amministrazione comunale e al tenace impegno del nostro “assessore del cuore” Antonio Mazzone. Un sentito grazie vaanche a Michele Sansanelli (Uff.Area 7- Comune di Ruvo di Puglia) e al comandante del Corpo della Polizia Locale, Salvatore Berardi, che si occupano degli adempimenti burocratici.

Infine, sentiamo il bisogno di ringraziare chi lavora dietro le quinte: tutti i volontarii e/o referenti di colonia che quotidianamente si recano in colonia per prendersi cura dei micicon un importante dispendio di tempo, di energie e di risorse economiche. Senza quelle mani che accudiscono silenziosamente, tutto questo non sarebbe possibile” – concludono le volontarie

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/feed/ 0
Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/#respond Wed, 06 Nov 2024 06:00:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34401 Nei Comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi 10 incontri per supportare gratuitamente la comunità nello sviluppo delle competenze digitali. prosegue la formazione nell’ambito della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” (AMBITO 3). Dal mese di novembre 2024 fino a dicembre 2025, sono previsti 10 incontri che si terranno nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia […]

L'articolo Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei Comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi 10 incontri per supportare gratuitamente la comunità nello sviluppo delle competenze digitali.

prosegue la formazione nell’ambito della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” (AMBITO 3).

Dal mese di novembre 2024 fino a dicembre 2025, sono previsti 10 incontri che si terranno nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Gli atelier digitali, promossi in collaborazione con Consorzio Meridia, sono pensati per aiutare i partecipanti a trasformare la digitalizzazione da un potenziale ostacolo in un’opportunità.

Calendario dei primi tre incontri:

1.​UX: Dal design all’empatia digitale per creare esperienze coinvolgenti

Giovedì 7 novembre 2024, ore 17.30 – 19.30

Torre Palomba, Corato (BA)

A cura di Titina Pignatelli

In questo incontro si esplorerà il ruolo dell’empatia digitale e del design nell’esperienza utente, fornendo spunti per creare interazioni coinvolgenti e personalizzate.

2.​Digital Skills – Scopri le competenze digitali di domani

Venerdì 29 novembre 2024, ore 17.30 – 19.30

MAT laboratorio urbano, Terlizzi (BA)

A cura di Massimo Ciuffreda

Un approfondimento sulle competenze digitali del futuro, con una panoramica delle abilità richieste in un mercato del lavoro sempre più digitalizzato.

3.​Politica e Social – Come il digitale ha cambiato la comunicazione istituzionale

Venerdì 20 dicembre 2024, ore 17.30 – 19.30

Sala verde del Comune di Corato (BA)

A cura di Tommaso Ruggieri

Un incontro per comprendere come la digitalizzazione ha trasformato il modo in cui le istituzioni comunicano e interagiscono con il pubblico.

Per partecipare agli incontri è necessaria l’iscrizione, da effettuare tramite apposito modulo online.

Link ai moduli di iscrizione:

•​UX (7 novembre): https://forms.gle/av632ThftxPqvJ5w9

•​Digital Skills (29 novembre): https://forms.gle/KnK7JQ5AaGV5wYki6

•​Politica e Social (20 dicembre): https://forms.gle/iLgwWA2rD7qFzMbPA

Gli incontri formativi, aperti a tutti e gratuiti, rappresentano un’opportunità di crescita e aggiornamento senza precedenti.

L'articolo Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/feed/ 0
Sostegno e accoglienza: avvio del progetto “Cortili accoglienti” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sostegno-e-accoglienza-avvio-del-progetto-cortili-accoglienti/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sostegno-e-accoglienza-avvio-del-progetto-cortili-accoglienti/#respond Tue, 22 Oct 2024 06:25:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34146 Avvio del progetto “Cortili Accoglienti” per l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) che comprende i Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Il Coordinamento Istituzionale e l’Ufficio di Piano sociale di zona di ATS annunciano l’avvio del progetto “Cortili Accoglienti”, un’iniziativa pensata per creare una rete locale di persone e famiglie solidali, impegnate in attività di […]

L'articolo Sostegno e accoglienza: avvio del progetto “Cortili accoglienti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Avvio del progetto “Cortili Accoglienti” per l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) che comprende i Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

Il Coordinamento Istituzionale e l’Ufficio di Piano sociale di zona di ATS annunciano l’avvio del progetto “Cortili Accoglienti”, un’iniziativa pensata per creare una rete locale di persone e famiglie solidali, impegnate in attività di sostegno e accoglienza per bambini, ragazzi e famiglie in situazioni di difficoltà. L’attività è realizzata in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape”.

Obiettivi del progetto

L’azione intrapresa con il progetto “Cortili Accoglienti”, inserita nella più ampia strategia di inclusione sociale a favore di minori e famiglie prevista dal vigente Piano sociale di zona, si pone come obiettivo principale la creazione di una comunità solidale attraverso i seguenti punti chiave:

Sviluppo di una rete di micro-gruppi solidali: Promuovere la formazione di gruppi locali di famiglie e individui con una forte vocazione comunitaria, capaci di offrire supporto reciproco e creare un ambiente di collaborazione e sostegno.
Supporto e inclusione sociale: Attivare iniziative concrete per il sostegno e l’inclusione di bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà, in stretta collaborazione con i serviziterritoriali già esistenti.
Collaborazione e sinergia: Favorire la cooperazione con altre realtà analoghe, rafforzando una rete di solidarietà sempre più ampia e integrata.

Attivazione dello sportello Informativo online

È stato attivato lo Sportello Informativo Online dedicato all’affidamento familiare. Gli interessati potranno ricevere consulenze e informazioni da esperti del settore.

Fai il primo passo oggi, e scopri come diventare famiglia affidataria, contribuendo a rendere i nostri “cortili” luoghi accoglienti e vivibili per tutti.

Un ambientesicuro e accoglientepuò cambiare la vitadi bambini e ragazzi, per questo è molto importante che il progetto diventi una risorsa per tutta la comunità.

Il Nostro Impegno

L’ATS, in sintesi, è impegnato, con il presente progetto, a promuovere accoglienza e solidarietà all’interno della comunità locale dei tre Comuni con un percorso ambizioso ed interessante per il quale è davvero essenziale il supporto dei cittadini e delle cittadine, così come quello delle realtà locali. Per questa ragione i Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci e Daniela Zappatore, esprimono soddisfazione per l’avvio del percorso e invitano la cittadinanza a partecipare alle attività proposte.

L'articolo Sostegno e accoglienza: avvio del progetto “Cortili accoglienti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sostegno-e-accoglienza-avvio-del-progetto-cortili-accoglienti/feed/ 0
Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/#respond Sun, 29 Sep 2024 07:56:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33805 Giovedì 3 ottobre a partire dalle 19.45 presso la Pineta di Ruvo di Puglia le volontarie di ENPA-SEZIONE RUVO DI PUGLIA vi aspettano numerosi insieme agli amici di Beverly Café per la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini del nostro territorio. A grandissima richiesta, infatti, è stato chiesto di ripetere l’evento che il 29 […]

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì 3 ottobre a partire dalle 19.45 presso la Pineta di Ruvo di Puglia le volontarie di ENPA-SEZIONE RUVO DI PUGLIA vi aspettano numerosi insieme agli amici di Beverly Café per la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini del nostro territorio.
A grandissima richiesta, infatti, è stato chiesto di ripetere l’evento che il 29 agosto ha riscosso un successone!
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare, per fare beneficenza gustando panzerotti super saporiti!
I panzerotti saranno preparati al momento davanti ai vostri occhi.
Il ticket, al costo di 10 euro, vi permetterà di ricevere due panzerotti e di avere una bibita a scelta.
Per partecipare è necessaria la prenotazione contattando il +39 375 873 7751 (Rossella).
Ci auguriamo un’alta partecipazione per consentire alla nostra sezione Enpa di continuare a svolgere la propria instancabile attività in difesa dei randagetti più sfortunati!” – É l’auspicio  delle volontarie.

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/feed/ 0
“Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/#respond Fri, 30 Aug 2024 05:46:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33393 I corsi si terranno interamente online I Punti di Facilitazione Digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi sono lieti di annunciare l’inizio di “Settembre Digitale”, iniziativa dedicata alla promozione delle competenze digitali per la cittadinanza. Nel mese di settembre 2024, saranno offerti quattro corsi gratuiti pensati per soddisfare le esigenze di chi […]

L'articolo “Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I corsi si terranno interamente online

I Punti di Facilitazione Digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi sono lieti di annunciare l’inizio di “Settembre Digitale”, iniziativa dedicata alla promozione delle competenze digitali per la cittadinanza.

Nel mese di settembre 2024, saranno offerti quattro corsi gratuiti pensati per soddisfare le esigenze di chi desidera migliorare le proprie abilità nell’uso dei principali strumenti digitali.

Ecco il calendario dei corsi:

5 settembre: Corso di Word – Scopri come creare e gestire documenti di testo in modo efficace e professionale.
12 settembre: Corso di PowerPoint – Impara a realizzare presentazioni coinvolgenti e di impatto per ogni tipo di occasione.
19 settembre: Corso di Excel – Approfondisci le funzionalità di questo potente strumento per l’organizzazione e l’analisi dei dati.
26 settembre: Corso su Come redigere un CV efficace – Impara a creare un curriculum vitae chiaro e professionale, che catturi l’attenzione dei datori di lavoro.

I corsi si terranno interamente online. Per iscriversi, è possibile chiamare il numero 3271391228 oppure compilare il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSegOrv3pNCACwNRq2hddSo-744n5ipU2bvltvxQP9ph2jxrLA/viewform?usp=sf_link

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di crescita grazie all’assistenza di esperti del settore pronti a fornire supporto personalizzato e rispondere a ogni esigenza.

Non perdete l’occasione di partecipare a “Settembre Digitale” e di acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita quotidiana e professionale!

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle attività.

 

L'articolo “Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/feed/ 0
Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/#respond Fri, 23 Aug 2024 06:11:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33345 Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti caldi e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto! Il 29 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una gustosa e piacevole “Panzerottata di […]

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti caldi e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto!

Il 29 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una gustosa e piacevole “Panzerottata di beneficenza” in favore degli amici a quattro zampe, promossa dall’Ente Nazionale Protezione Animali di Ruvo.
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare.
A partire dalle ore 19,45 l’associazione, che da anni svolge la sua importante attività di cura degli animali abbandonati e di contrasto al randagismo, vi aspetta in Pineta insieme agli amici di Beverly Café.

Per partecipare è necessaria la prenotazione che si può già effettuare al +39 375 8737751

Il ticket, al costo di 10 euro, si può ritirare da Animalandia Ruvo Di Puglia e permetterà di gustare 2 panzerotti e di avere una bibita a scelta.

Una numerosa partecipazione permetterà alla sezione Enpa di Ruvo di Puglia di continuare a svolgere la sua attività in maniera efficiente e di estinguere qualche debito!

L’Enpa vi aspetta in tantissimi!

Un enorme grazie va agli sponsor, che con il loro aiuto hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento.

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/feed/ 0
Percorsi di socializzazione e inclusione per giovani con disturbo dello spettro autistico https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-e-inclusione-per-giovani-con-disturbo-dello-spettro-autistico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-e-inclusione-per-giovani-con-disturbo-dello-spettro-autistico/#respond Sun, 14 Jul 2024 04:20:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32989 DALL’AMBITO CORATO-RUVO– TERLIZZI UN AVVISO PUBBLICO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE Fino al 5 agosto 2024, gli Enti del Terzo Settore (art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017) interessati a realizzare percorsi di socializzazione e inclusione sociale per minori e giovani under 21 con disturbo dello spettro autistico, possono candidare progettualità da realizzarsi entro […]

L'articolo Percorsi di socializzazione e inclusione per giovani con disturbo dello spettro autistico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
DALL’AMBITO CORATO-RUVO– TERLIZZI UN AVVISO PUBBLICO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE

Fino al 5 agosto 2024, gli Enti del Terzo Settore (art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017) interessati a realizzare percorsi di socializzazione e inclusione sociale per minori e giovani under 21 con disturbo dello spettro autistico, possono candidare progettualità da realizzarsi entro il 30 giugno 2025 nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Le risorse complessive a disposizione dell’avviso di co-progettazione ammontano ad € 165.459,40.

Il fine delle attività sarà quello di favorire lo sviluppo dell’autonomia personale e l’integrazione sociale. Le proposte progettuali dovranno includere elementi innovativi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi, quali, a titolo esemplificativo: laboratori di abilità sociali e/o culturali, laboratori di autonomia funzionale e abilità pratiche, laboratori di apprendimento in gruppo, laboratori pre-occupazionali e di avviamento professionale per i ragazzi da 18 a 21 anni, etc.

Le linee di azione finanziabili sono due:

La linea A, per la co-progettazione di due progettualità per la creazione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori frequentanti scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;

la linea B, per la co-progettazione di una progettualità, riguardante invece la creazione di percorsi di assistenza alla socializzazione e all’inserimento socio-lavorativo dedicati ai minori nell’età o giovani fino ai 21 anni.

Dopo l’individuazione dei soggetti e delle progettualità ritenute idonee, l’Ufficio di Piano attiverà un tavolo di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore selezionati, ai fini di concertare le progettualità da attivare nei tre Comuni.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, invitano gli Enti del Terzo Settore a partecipare a questa opportunità che avrà un’importante ricaduta sul benessere delle famiglie del territorio.

Avviso pubblico e relativa modulistica sono reperibili al seguente link: https://bit.ly/coprogettazione-autismo-ats-corato.

L'articolo Percorsi di socializzazione e inclusione per giovani con disturbo dello spettro autistico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-e-inclusione-per-giovani-con-disturbo-dello-spettro-autistico/feed/ 0
30 mln di euro per inclusione, benessere, empowerment: approvato il Piano Sociale di Zona https://ilquartopotere.it/sociale/30-mln-di-euro-per-inclusione-benessere-empowerment-approvato-il-piano-sociale-di-zona/ https://ilquartopotere.it/sociale/30-mln-di-euro-per-inclusione-benessere-empowerment-approvato-il-piano-sociale-di-zona/#respond Sun, 30 Jun 2024 05:53:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32728 Trenta, quattordici, tre… non tre numeri a caso ma una terna che ci permette di inquadrare il Piano sociale di zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale sociale (ATS) di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi: il documento strategico di programmazione delle politiche di inclusione approvato nel Consiglio Comunale di Corato (Comune capofila) lo scorso 26 giugno. Un […]

L'articolo 30 mln di euro per inclusione, benessere, empowerment: approvato il Piano Sociale di Zona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Trenta, quattordici, tre… non tre numeri a caso ma una terna che ci permette di inquadrare il Piano sociale di zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale sociale (ATS) di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi: il documento strategico di programmazione delle politiche di inclusione approvato nel Consiglio Comunale di Corato (Comune capofila) lo scorso 26 giugno. Un percorso intenso ed articolato che ha dato esito ad una piattaforma di welfare locale con enti pubblici, privato sociale, movimenti e cittadini dei tre Comuni, che in questi mesi si sono cimentati in un complesso lavoro di concertazione e partecipazione.
Partiamo dal 3. Tre sono i Comuni dell’ATS, tre sono anche i pilastri del nuovo Piano: consolidamento, innovazione e partecipazione.
Consolidamento, perché il Piano parte della riconferma dei servizi e degli interventi storici (assistenza domiciliare per anziani, disabili e minori, centri diurni, servizio di assistenza specialistica a scuola, ecc.) e li consolida, strutturando meglio le procedure di attivazione, allargando la platea dei potenziali beneficiari e definendo meglio l’integrazione fra interventi diversi.
Innovazione, perché il documento prova a puntellare alcuni bisogni emergenti con alcune sperimentazioni: il taxi sociale, interventi di prevenzione a favore di minori che integrino scuola e territorio, azioni tese a potenziare la genitorialità, percorsi personalizzati di inclusione sociale e lavorativa.
Partecipazione, delle organizzazioni e dei movimenti (si pensi al Patto di Comunità sottoscritto lo scorso 18 giugno), di altri Enti pubblici (a partire dai servizi sanitari della ASL Bari e del distretto sociosanitario). Ma partecipazione intesa anche come fine: accesso più capillare alle prestazioni, maggiore diffusione delle informazioni (sarà attivato un segretariato sociale/sportello di cittadinanza diffuso sul territorio che amplia quanto già posto in essere con gli sportelli di facilitazione digitale attivi già da qualche mese).
30, invece, sono i milioni di euro messi a disposizione dal Piano (in parte tramutati in servizi già attivi nel territorio), grazie ad un’attenta programmazione delle risorse provenienti da fonti di finanziamento comunali, regionali, nazionali e comunitarie. Un budget che sarà oggetto di ulteriore ampliamento nel corso dei prossimi mesi grazie a nuovi stanziamenti previsti da Regione, Ministero e ad una costante attività di progettazione e ricerca di fondi promossa dalle tre Amministrazioni e condotta dall’Ufficio di Piano.
14, infine, sono le progettualità del Piano sociale di zona. Azioni, condensate in altrettante schede di dettaglio allegate al Piano, che identificano le direttrici di lavoro di questa fitta rete di cura, benessere, inclusione e solidarietà che si intende promuovere su tutto il territorio dell’ATS.
E se tre sono i numeri alla base di questo documento/lavoro, la sua finalità più ambiziosa può essere identificata da un altro numero: 97.000. Le cittadine ed i cittadini residenti nei tre Comuni. A loro è indirizzato il documento ed in particolare a chi, fra loro, è rimasto più indietro. Quelli che il compianto Vescovo don Tonino Bello amava definire le “pietre di scarto” che diventano, invece, “pietre angolari” di questo documento e di questa azione.
Le 149 pagine del Piano sono accessibili qui: https://bit.ly/Piano-Sociale-di-Zona-Corato-22-24
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, esprimono grande soddisfazione per l’approvazione di questo Piano Sociale di Zona.

L'articolo 30 mln di euro per inclusione, benessere, empowerment: approvato il Piano Sociale di Zona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/30-mln-di-euro-per-inclusione-benessere-empowerment-approvato-il-piano-sociale-di-zona/feed/ 0
Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/#respond Thu, 27 Jun 2024 05:46:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32692 Torna sabato 29 e domenica 30 giugno la GIORNATA NAZIONALE ENPA CONTRO L’ABBANDONO, volta a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’abbandono degli animali. Anche le volontarie della sezione Ruvo di Puglia scendono in piazza domenica 30 giugno dalle ore 19 alle ore 22:30 in Corso Cavour 10 presso la Gelateria ICSO con GelatiAmo e con […]

L'articolo Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna sabato 29 e domenica 30 giugno la GIORNATA NAZIONALE ENPA CONTRO L’ABBANDONO, volta a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’abbandono degli animali.

Anche le volontarie della sezione Ruvo di Puglia scendono in piazza domenica 30 giugno dalle ore 19 alle ore 22:30 in Corso Cavour 10 presso la Gelateria ICSO con GelatiAmo e con l’allestimento di un banchetto solidale, per incontrare i  concittadini e spiegare loro quali sono le conseguenze dell’abbandono di un animale e le problematiche del randagismo.

Ogni anno, infatti, circa 80 mila gatti e 50 mila cani vengono abbandonati. L’80% di loro muore a causa di incidenti d’auto, malnutrizione o maltrattamenti. Numeri che riflettono la mancanza di rispetto e di responsabilità da parte dell’uomo.
Abbandonare un animale domestico, oltre che costituire un reato punibile con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda sino a 10 mila euro (art.727 C.P.), significa, quasi sempre, condannarlo a morte: cani e gatti abituati a vivere in una casa, infatti, non sono abituati a sopravvivere da soli e, una volta abbandonati, sono disorientati e non sanno come difendersi o procurarsi cibo. Nella “migliore” delle ipotesi finiscono in canile o in gattile, dove raramente vivono in condizioni di reale benessere.
Avete mai guardato negli occhi un animale abbandonato?
Gli animali non sono un gioco, ma compagni di vita. Ci donano amore incondizionato e in cambio meritano solo una vita felice e sicura. Adottare un animale non può essere una scelta impulsiva. È un impegno a lungo termine!
Passa a trovarci domenica 30 giugno per dire #bastascuse #iononabbandono!
Per la gioia di tutti i bambini, infine, sarà presente Spiderman (Tommaso Lorenzini) – dalle 19:30 alle 20:30 – per lanciare un messaggio importante ai bambini: gli animali non si abbandonano!

L'articolo Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/feed/ 0
“Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/ https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/#respond Tue, 22 Aug 2023 05:47:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27353 Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto! Il 31 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una “Panzerottata di beneficenza” in favore dei […]

L'articolo “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto!
Il 31 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini di Enpa Ruvo di Puglia.
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare!
A partire dalle ore 19.45 l’associazione, che da anni svolge la sua importante attività di cura degli animali abbandonati e di contrasto al randagismo, vi aspetta in Pineta insieme agli amici di Beverly Café.
I panzerotti saranno preparati al momento davanti ai vostri occhi.
Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuare al 3894649422 (Rossella) o al 392 632 6383 (Paola).
Il ticket, al costo di 10 euro, vi permetterà di gustare 2 panzerotti e di avere una bibita a scelta.
Un’alta partecipazione permetterà alla sezione Enpa di Ruvo di Puglia di continuare a svolgere la sua instancabile attività in difesa dei randagetti più sfortunati!
Vi aspettiamo in tanti per salutare insieme l’estate!

Infine, ma non meno importante, un sentito ringraziamento agli sponsor! Il loro sostegno non si limita ad essere un contributo economico per affrontare le ingenti spese continuamente sostenute nella cura dei randagi, ma rappresenta una preziosa attestazione di stima e di fiducia nell’opera di volontariato svolta dall’Enpa di Ruvo di Puglia.

 

L'articolo “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/feed/ 0