Rotary club Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rotary-club/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 07 Jun 2025 08:26:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Rotary club Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rotary-club/ 32 32 Insieme per l’inclusione con “Ogni Voce Conta”: grande successo a Corato per la prima edizione https://ilquartopotere.it/sociale/insieme-per-linclusione-con-ogni-voce-conta-grande-successo-a-corato-per-la-prima-edizione/ https://ilquartopotere.it/sociale/insieme-per-linclusione-con-ogni-voce-conta-grande-successo-a-corato-per-la-prima-edizione/#respond Sat, 07 Jun 2025 08:25:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37934 Martedì 3 giugno, nel cuore di Corato, nel teatro comunale ed in Piazza Marconi, si è svolta la prima edizione di “Ogni Voce Conta”, una giornata ideata dai Raggruppamenti V e VI del Distretto 2120 del Rotary International con la entusiastica partecipazione dell’Assessorato alla Città Solidale e alle Politiche Sociali del Comune di Corato, della […]

L'articolo Insieme per l’inclusione con “Ogni Voce Conta”: grande successo a Corato per la prima edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 3 giugno, nel cuore di Corato, nel teatro comunale ed in Piazza Marconi, si è svolta la prima edizione di “Ogni Voce Conta”, una giornata ideata dai Raggruppamenti V e VI del Distretto 2120 del Rotary International con la entusiastica partecipazione dell’Assessorato alla Città Solidale e alle Politiche Sociali del Comune di Corato, della Cooperativa “Promozione Sociale e Solidarietà” e dell’Associazione “Il Giardino di Gloria”. Una giornata interamente dedicata all’autismo e alla valorizzazione delle diversità, con una città che si è trasformata in un vivace laboratorio di inclusione sociale.

Nella sessione mattutina 450 studenti delle scuole superiori di Corato hanno riempito il Teatro Comunale con il loro entusiasmo contagioso. La mattinata è stata un viaggio emozionale tra arte e vita vissuta: Red Frik Hey ha incantato con la sua danza poetica trasformando il palco in un manifesto di autenticità. Beatrice Tassone ha dipinto con parole e fumetti il suo mondo interiore, dimostrando come ogni neurodiversità possa diventare un linguaggio universale. Christian Passeri ha poi raccontato i suoi passi dentro MasterChef e di come ha trasformato le sue difficoltà in espressione culinaria.

Nel pomeriggio, l’atmosfera è diventata più riflessiva ma ugualmente partecipata. Al centro della scena sono state le esperienze virtuose e i tavoli tecnici, dove istituzioni ed esperti hanno tracciato nuove rotte per l’inclusione. Dopo l’intervento canoro di Magos, Paola Severini Melograni ha moderato brillantemente la discussione ponendo domande dirette e sincere agli ospiti tra i quali Ruggiero Mennea e Debora Ciliento, che hanno parlato di politiche regionali per l’inclusione, e agli ideatori di realtà inclusive come BirrAut e AutNotOut, esempi concreti di realtà operative. Il tutto arricchito dalle toccanti testimonianze degli stessi artisti della mattina e di atleti come Marco D’Aniello, che ha trasformato la piscina in un campo di battaglia contro i pregiudizi.

Al calar del sole, Piazza Marconi si è illuminata di convivialità. La serata è diventata una grande festa popolare, con profumi e sapori che hanno celebrato l’inclusione. Christian Passeri ha stupito tutti con panini gourmet creati ad hoc per l’occasione, piccoli capolavori di gusto che raccontavano la sua filosofia di vita. Accanto, degustazioni di vini e birre artigianali hanno messo in vetrina il meglio delle produzioni inclusive, trasformando ogni sorso in un brindisi alla diversità. La piazza è diventata teatro di un abbraccio collettivo, dove centinaia di persone hanno scoperto che la vera normalità è fatta di mille differenze che si incontrano.

Presenti con stand e attività: Il Giardino di Gloria, Aut Not Out, il food truck del Giullare, Rotary, Cooperativa sociale Zorba, Cooperativa sociale Casa di Carta, Gli Aquiloni Cooperativa Sociale, Metropolis Cooperativa Sociale, BirrAut, Autopia, Gocce nell’Oceano, Nuova Matteotti, Mi stai a cuore, Centro Enrico Micheli e il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola.

Tutti gli organizzatori sono concordi nel definire questa prima edizione solo l’inizio di un cammino che continuerà negli anni, con l’obiettivo di portare in tutta la Puglia il modello di una comunità che non solo parla di inclusione, ma la rende viva ogni giorno.

L'articolo Insieme per l’inclusione con “Ogni Voce Conta”: grande successo a Corato per la prima edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/insieme-per-linclusione-con-ogni-voce-conta-grande-successo-a-corato-per-la-prima-edizione/feed/ 0
A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/#respond Wed, 28 May 2025 06:25:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37792 “Ogni Voce Conta”: ecco il programma completo della prima edizione Spettacoli, incontri, stand e storie autentiche: un’intera giornata per dar corpo e voce all’autismo e vivere da vicino la ricchezza della diversità. Si avvicina l’appuntamento della prima edizione di “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: il grande evento corale in […]

L'articolo A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ogni Voce Conta”: ecco il programma completo della prima edizione

Spettacoli, incontri, stand e storie autentiche: un’intera giornata per dar corpo e voce all’autismo e vivere da vicino la ricchezza della diversità.

Si avvicina l’appuntamento della prima edizione di “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: il grande evento corale in programma martedì 3 giugno 2025 al Teatro Comunale di Corato, con un’intera giornata di incontri, confronto, arte e testimonianze, pensata per dar voce alle persone autistiche, riconoscere la diversità come risorsa e promuovere una cultura dell’inclusione sociale.

L’iniziativa è promossa dai Rotary club di Andria Castelli Svevi, Barletta, Bisceglie, Bitonto Terre Dell’olio, Canosa, Corato, Molfetta, Trani, Valle Dell’Ofanto (raggruppamenti V e VI del Rotary Distretto 2120) e dalla Cooperativa “Promozione Sociale e Solidarietà” organizzatrice de “Il Giullare – Festival nazionale del teatro contro ogni barriera”, in collaborazione con il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale, Il Giardino di Gloria OdV, la Consulta comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità e il Garante comunale dei diritti delle persone con disabilità.

Partners:​Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Fondazione Vincenzo Casillo. Media partner dell’evento: Digital Peppers.

Sponsors:​CMA Lifts, Corgom, Pasta Riscossa, Caseificio Maldera, Studio Cinque.

PROGRAMMA DEL MATTINO

Spettacoli e testimonianze riservati alle scuole

Ore 9:30 – Accoglienza scuole, presentazione e saluti istituzionali
Ore 10:00 – Spettacolo Senza nome e senza trama di e con Red Frik Hey, ballerina e attivista autistica
Ore 11:15 – Testimonianza di Beatrice Tassone, fumettista ed ex cameriera PizzAut
Ore 11:45 – Incontro con Christian Passeri, ragazzo autistico classificatosi 3° a MasterChef 11
Ore 12:30 – Conclusione

Moderatrice: Marilù Ardillo, responsabile comunicazione Fondazione Vincenzo Casillo.

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO

Buone prassi, testimonianze e confronto istituzionale (aperto a tutti previa prenotazione)

Ore 15:00 – Registrazione e accoglienza partecipanti
Ore 15:15 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Ore 15:45 17:30 – Prima sessione: inquadramento generale
Collegamento con Eugenio Comincini, Presidente In&Aut
Interventi di Ruggiero Mennea, Consigliere Regionale con delega al Welfare, e Debora Ciliento, Assessore ai Trasporti della Regione Puglia
● “Autismo e scuola” – intervento di Annalisa Casamassima, presidente Centro Psicologico “Il Bruco e la Farfalla”
● Presentazione del libro “O anche no. Da vicino nessuno è normale” a cura di Paola Severini Melograni, giornalista RAI
Ore 17:30 18:30 – Seconda sessione: buone prassi e testimonianze
Magos (Simone Maghernino) cantante e la madre Luisa Sordillo
Red Frik Hey, ballerina e attivista
Beatrice Tassone, fumettista
Christian Passeri, MasterChef 11
Marco D’Aniello, record italiano nei 50m stile libero categoria juniores
Le realtà di inclusione lavorativa BirrAut (Novoli, LE) e AutNotOut (Brindisi)

Moderatrice: Paola Severini Melograni, ideatrice della trasmissione RAI “O anche no”.

PROGRAMMA DELLA SERA

Fiera del Mondo dell’Autismo
Piazza Marconi – Ore 18:30 – 21:30

Un momento aperto alla cittadinanza tra musica, ristorazione sociale, momenti artistici e stand informativi a cura di: Gocce nell’Oceano, Casa di carta, Il giardino di Gloria – ODV, Nuova Matteotti Corato, Rotary, Food truck Giullare, Raggi di sole APS ETS, Metropolis, Zorba, Mi stai a cuore, Insieme per la vita, Centro di servizio al volontariato San Nicola, Autopia e BirrAut.

La partecipazione alle attività della mattina è riservata alle scuole mentre, per quelle del pomeriggio, la partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa registrazione tramite Google Form.

Durante l’evento sarà disponibile il servizio di interpretariato LIS finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA – Convenzione Università degli Studi di Bari Aldo Moro – ENS Puglia.

Presentazione dell’evento a “Tra il dire e il fare”

L'articolo A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/feed/ 0
“Leadership femminile… a Corato”: un incontro organizzato dal Rotary https://ilquartopotere.it/appuntamenti/leadership-femminile-a-corato-un-incontro-organizzato-dal-rotary/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/leadership-femminile-a-corato-un-incontro-organizzato-dal-rotary/#respond Tue, 18 Jun 2024 09:53:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32557 L’incontro si terrà presso Ausonia Vivai, via Vecchia Barletta, 9 Il prossimo 21 giugno il Rotary Club di Corato, grazie al supporto e agli spazi dei Vivai Ausonia, ha organizzato un incontro dal titolo “Leadership femminile… a Corato” Nell’anno in cui il Rotary di Corato è stato guidato dalla prima presidente donna, tante associazioni (culturali […]

L'articolo “Leadership femminile… a Corato”: un incontro organizzato dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’incontro si terrà presso Ausonia Vivai, via Vecchia Barletta, 9

Il prossimo 21 giugno il Rotary Club di Corato, grazie al supporto e agli spazi dei Vivai Ausonia, ha organizzato un incontro dal titolo “Leadership femminile… a Corato”

Nell’anno in cui il Rotary di Corato è stato guidato dalla prima presidente donna, tante
associazioni (culturali e/o di volontariato) coratine sono presiedute da donne che
racconteranno la loro esperienza (in alcuni casi pluriennale) sul campo.
La serata prevede, inoltre, la presentazione del progetto fortemente voluto da Gabriella Caruso, moglie del governatore del Distretto 2120 del Rotary inerente alla pubblicazione del libro “Le Donne della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, scritto dalla giornalista Enrica Simonetti che sarà presente alla serata.
Il Rotary ha donato agli istituti superiori di Corato il suddetto testo che è stato oggetto e pretesto di studio degli studenti delle classi 3a A e 3° C dell’ITET Tannoia guidati dalle prof.sse Lucia Albanese, Margherita Balducci, Marina Mazzilli e Tania Sciscioli e dalla dirigente scolastica prof.ssa Nunzia Tarantini.
Altre due grandi donne, Cardenia Casillo e Nicolangela Nichilo, rispettivamente presidente della “Fondazione Vincenzo Casillo” e della “Fondazione Cannillo”, illustreranno come hanno inciso con le loro fondazioni nella promozione dell’innovazione e del cambiamento sociale del nostro territorio.
Al termine di questa serata al femminile saranno consegnati gli ultimi due service di quest’anno rotariano che sta giungendo velocemente al termine. I proventi della vendita di piantine aromatiche organizzata dal Rotary Corato lo scorso 25 e 26 maggio nell’ambito del PrimaVera Fest saranno donati al centro antiviolenza RiscoprirSi che opera sul territorio. Inoltre il club finanzierà la pubblicazione del volume su Gaetano Paloscia, pittore e decoratore del secolo scorso, molto attivo a Corato.
Il tutto a dimostrazione che “Ogni donna è un fiore… un fiore che non va reciso”.

L'articolo “Leadership femminile… a Corato”: un incontro organizzato dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/leadership-femminile-a-corato-un-incontro-organizzato-dal-rotary/feed/ 0
Passaggio di consegne nel Rotary Corato tra Gianpaolo Musci e Mariafrancesca di Ciommo https://ilquartopotere.it/news/passaggio-di-consegne-nel-rotary-corato-tra-gianpaolo-musci-e-mariafrancesca-di-ciommo/ https://ilquartopotere.it/news/passaggio-di-consegne-nel-rotary-corato-tra-gianpaolo-musci-e-mariafrancesca-di-ciommo/#respond Sun, 02 Jul 2023 05:31:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26672 È avvenuta venerdì 30 giugno, presso la Masseria Torre di Nebbia, la cerimonia del “passaggio del martelletto” del Rotary Corato, che ha sancito il passaggio del ruolo di Presidente da Gianpaolo Musci a Mariafrancesca di Ciommo. Alla cerimonia hanno partecipato il Prof. Eliseo Tambone, in rappresentanza del Sindaco di Corato e dell’amministrazione comunale, e il […]

L'articolo Passaggio di consegne nel Rotary Corato tra Gianpaolo Musci e Mariafrancesca di Ciommo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È avvenuta venerdì 30 giugno, presso la Masseria Torre di Nebbia, la cerimonia del “passaggio del martelletto” del Rotary Corato, che ha sancito il passaggio del ruolo di Presidente da Gianpaolo Musci a Mariafrancesca di Ciommo.
Alla cerimonia hanno partecipato il Prof. Eliseo Tambone, in rappresentanza del Sindaco di Corato e dell’amministrazione comunale, e il Comandante della stazione dei Carabinieri di Corato, Luogotenente Francesco Dimiccoli, oltre alle autorità rotariane provenienti dai Club di Bisceglie, Bitonto “Terre dell’Olio” e Molfetta, e agli assistenti dei Governatori del Distretto 2120 Puglia e Basilicata Vito Valente (a.r. 2023-2024) e Gildo Gramegna (a.r. 2022-2023).
La serata si è svolta secondo il cerimoniale rotariano, con gli interventi del Presidente entrante e quello uscente, e degli assistenti dei Governatori, durante i quali sono state descritte le attività del Club nell’anno rotariano appena trascorso e gli intenti del Presidente entrante. Durante la serata il nuovo Presidente ha presentato il nuovo Consiglio Direttivo ed i soci che faranno parte delle diverse Commissioni del Club e del Distretto 2120 Puglia – Basilicata: Consigliere Segretario Pierluigi Amodio, Consigliere Prefetto Pasquale Tarricone, Consigliere Tesoriere Luciano Buonpensiere, Vicepresidente Maurizio Quinto, Past-President Gianpaolo Musci, Presidente Commissione Rotary Foundation Michele Rainone, Presidente Istruzione e Formazione Antonio Papagni, Presidente Commissione Effettivo Ettore Quinto, Presidente Commissione Progetti e Service Michele Loizzo, Presidente Commissione Amministrazione Giuseppe Loiodice, Presidente Commissione Immagine Pubblica Maurizio Quinto.
Il Prof. Eliseo Tambone durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza delle associazioni di servizio e della diffusione della Cultura, di cui il Rotary è promotore, e la più ampia disponibilità della amministrazione comunale a cooperare con il club per il bene della comunità coratina.
Mariafrancesca di Ciommo, coratina dalla nascita, si è già distinta nella comunità locale per numerose e lodevoli attività di servizio in qualità di Presidente Fidapa e componente di numerose associazioni di servizio.
Il Rotary Corato è entrato a far parte del Rotary International, prima organizzazione di volontariato al mondo fondata a Chicago nel 1905, con la consegna della Carta Costitutiva il giorno 18 aprile 2008. Il Rotary, che conta 1,2 milioni di soci, raggruppati in oltre 32.000 Club in quasi 170 Paesi, è un’organizzazione di imprenditori, dirigenti e professionisti che collaborano a livello mondiale per fornire aiuti umanitari e contribuire alla diffusione della buona volontà e della comprensione internazionale.
In tutto il mondo i Rotary Club, apolitici, aconfessionali e aperti a tutte le culture e fedi religiose, si riuniscono settimanalmente per coltivare rapporti personali e professionali, discutendo al contempo temi e problemi di attualità.
I soci del Rotary Club Corato fanno quindi parte della rete globale di volontari impiegati a migliorare le condizioni di vita nelle rispettive comunità e a promuovere la buona volontà internazionale tramite progetti, borse di studio, scambi culturali e sovvenzioni per iniziative umanitarie e di sviluppo.

 

L'articolo Passaggio di consegne nel Rotary Corato tra Gianpaolo Musci e Mariafrancesca di Ciommo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/passaggio-di-consegne-nel-rotary-corato-tra-gianpaolo-musci-e-mariafrancesca-di-ciommo/feed/ 0