Tag: Rivoluzione
Corrado e il pasticciaccio brutto
Il bello di questa Amministrazione – lo abbiamo sempre detto – è la filosofia unita alla diversità di ispirazione che in essa si percepisce....
Corrado e i rivoluzionari da tre soldi
Ogni rivoluzione ha bisogno di eroi e il “carissimo Bruno”, il giovane attivista che ha imbrattato una fontana storica a Roma, è il nuovo...
Corrado e la comunicazione gentile
Negli ultimi 100 anni della Storia d’Italia possiamo distinguere tre periodi: dal 1922 al 1945 (il fascismo), dal 1946 al 1992 (la I Repubblica),...
Corrado e il fallimento dei “professori”
Lo abbiamo ripetuto più volte: l’attuale Giunta Comunale è composta prevalentemente da laureati – fa eccezione proprio l’Assessore alla Politiche Educative e Culturali –...
Corrado e i tordi di prima calata
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha iscritto ASIPU srl nell’elenco delle società in house, ritenendola quindi idonea ad essere parte strumentale della Pubblica Amministrazione e...
Corrado e la sonata ai suonatori
I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati...
Corrado e i Savi di Geron
Il recente congresso del PD che ha portato alla elezione di Giuseppe Quercia (il buon Giuseppe di cui abbiamo già scritto) continua a tenere...
Corrado: “Tienimi questo che mi pesa”
Diciamola tutta: abbiamo a che fare con dei piccoli borghesi, non certo con dei rivoluzionari, che concepiscono il loro modo di vivere e di...
Corrado, qualcosa è successo?
Poche sono le certezze nella vita fluida dei social: una è il “BUONGIORNO” postato ogni mattina intorno alle 06:30 da Gino Perrone, l’altra è...
Corrado e la “Camicia del Sorcio”
In un articolo pubblicato lo scorso 20 novembre "CORRADO, UN SINDACO-PAPA", avevamo delineato quelli che sarebbero stati gli scenari futuri in relazione alla crisi...