Tag: Rivoluzione Gentile
Corrado e la comunicazione gentile
Negli ultimi 100 anni della Storia d’Italia possiamo distinguere tre periodi: dal 1922 al 1945 (il fascismo), dal 1946 al 1992 (la I Repubblica),...
Corrado e il fallimento dei “professori”
Lo abbiamo ripetuto più volte: l’attuale Giunta Comunale è composta prevalentemente da laureati – fa eccezione proprio l’Assessore alla Politiche Educative e Culturali –...
Corrado, arriva lui bello bello
La prima mina vagante è esplosa, proiettando tutto intorno schegge e frammenti di varie dimensioni: il TAR Puglia ha accolto il ricorso dei Consiglieri...
Corrado e il silenzio dei colpevoli
La critica è il sale della democrazia. Chi governa, attraverso l’esposizione di fatti e concetti “non allineati” da parte della stampa, ha la possibilità...
Corrado e “La barca tornó sola”
“E la barca tornò sola” è un brano cantato da Renato Carosone negli anni ’50 del secolo scorso. Oggi questo motivetto – cantato da...
Corrado, lo squarto si allarga
La debolezza del nostro Sindaco – lo abbiamo detto più volte – sta tutta nella filosofia o meglio nel modo in cui egli approccia...
Corrado alla seconda crociata
Sindaco e Assessori lo hanno detto in tutte le salse: “i festeggiamenti per il Natale inizieranno dopo l’Immacolata (8 dicembre), questa è la nostra...
Corrado, Valeria e le “scimmiette addomesticate”
La nomina della Dott.ssa Valeria Mazzone a Presidente del Consiglio Comunale - sono trascorsi circa due anni da allora - non ci ha visti...
Corrado e la sindrome di donna Prassede
La lettura de “I promessi sposi” offre sempre infiniti spunti per interpretare la realtà contemporanea. I tipi di Don Ferrante ovvero del dotto vacuo...
(Video) Corrado, un Sindaco-Papa
Il Consiglio Comunale - quello di venerdì 18 novembre 2022 - che, mal condotto da una prolissa (più del solito), ridondante (più del solito),...