Riqualificazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/riqualificazione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 28 May 2025 08:02:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Riqualificazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/riqualificazione/ 32 32 Riqualificazione completata in via Tuscolana: inaugurazione il 31 maggio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/riqualificazione-completata-in-via-tuscolana-inaugurazione-il-31-maggio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/riqualificazione-completata-in-via-tuscolana-inaugurazione-il-31-maggio/#respond Fri, 30 May 2025 04:00:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37810 Il Comune annuncia l’inaugurazione delle opere realizzate in via Tuscolana Viene restituito alla città il primo intervento completato grazie ai fondi del PNRR – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA): la Palazzina di via Tuscolana, 002 e la sua area di pertinenza, oggetto di un’importante intervento di riqualificazione. Tra gli interventi effettuati ci […]

L'articolo Riqualificazione completata in via Tuscolana: inaugurazione il 31 maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune annuncia l’inaugurazione delle opere realizzate in via Tuscolana

Viene restituito alla città il primo intervento completato grazie ai fondi del PNRR – Programma
Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA): la Palazzina di via Tuscolana, 002 e la sua area di pertinenza, oggetto di un’importante intervento di riqualificazione.
Tra gli interventi effettuati ci sono: l’efficientamento energetico dell’edificio mediante sistemi tecnologici innovativi con l’utilizzo di materiali e impianti ecocompatibili, la rigenerazione delle aree esterne di pertinenza, creazione di un’area verde attrezzata.

L’inaugurazione si terrà in via Tuscolana, 2 il giorno 31 maggio secondo.

PROGRAMMA

Ore 18:30
Saluti istituzionali
Sindaco Corrado Nicola De Benedittis
Assessore alla Qualità Urbana Antonella Varesano
Assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Sinisi
Ore 19:00
Il gelato di comunità
Ore 19:30
Spettacolo dei Burattini
Un momento significativo per la comunità, che segna l’inizio di una nuova stagione urbana fatta di luoghi pubblici rinnovati e accessibili.

L'articolo Riqualificazione completata in via Tuscolana: inaugurazione il 31 maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/riqualificazione-completata-in-via-tuscolana-inaugurazione-il-31-maggio/feed/ 0
Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/#respond Sat, 01 Mar 2025 06:42:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36258   Il Comune di Corato si distingue a livello regionale nel sostegno al commercio locale, risultando tra i primi cinque comuni pugliesi ad aver ottenuto il finanziamento previsto dal  IV Bando DUC – Distretti Urbani del Commercio, promosso dalla Regione Puglia. L’ammissione al finanziamento, per un importo complessivo di 52.500 euro (cui si aggiungono euro […]

L'articolo Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

Il Comune di Corato si distingue a livello regionale nel sostegno al commercio locale, risultando tra i primi cinque comuni pugliesi ad aver ottenuto il finanziamento previsto dal  IV Bando DUC – Distretti Urbani del Commercio, promosso dalla Regione Puglia.

L’ammissione al finanziamento, per un importo complessivo di 52.500 euro (cui si aggiungono euro 22.500 quale quota di cofinanziamento comunale), è stata ufficializzata con comunicazione della Regione, che ha confermato l’assegnazione e la prossima erogazione della prima tranche di 26.250 euro.

Il finanziamento ottenuto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del commercio locale, denominato “QoratoVIBRA”, che punta a rafforzare l’attrattività del centro storico e a incentivare il tessuto commerciale cittadino. L’iniziativa si collega alle attività già avviate con il precedente bando DUC, con l’obiettivo di contrastare la desertificazione commerciale epotenziare la visibilità e l’innovazione delle attività economiche locali.

Il progetto prevede:  ​

Mappatura e riqualificazione dei locali sfitti, per favorire l’insediamento di nuove attività commerciali e artigianali;

Pianificazione integrata sul commercio, con un programma di azioni condivise per rilanciare il commercio di prossimità;

Tre eventi di partecipazione attiva, tra cui incontri di consultazione e presentazione delle strategie di sviluppo;

Campagne di comunicazione e marketing, per valorizzare le attività storiche e promuovere il commercio locale in periodi chiave come festività e saldi;

Interventi di arredo urbano, per migliorare la qualità degli spazi commerciali e rendere le aree di Distretto più accoglienti e fruibili.

Questo finanziamento rappresenta il  secondo successo in pochi mesi, dopo quello ottenuto nel dicembre 2023. In quell’occasione, grazie all’approvazione del Documento Strategico del Commercio da parte del Consiglio Comunale il 21 novembre 2023, il Comune di Corato aveva ricevuto un contributo di 40.000 euro dalla Regione Puglia attraverso il III Bando DUC. Questo fondo, insieme a un cofinanziamento comunale di 15.000 euro, è stato destinato alla valorizzazione del centro storico, con l’obiettivo di riposizionare commercialmente la città nel contesto territoriale, incrementare i consumi locali e promuovere la cultura enogastronomica legata alle tradizioni locali.

In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali, a cui si aggiungono 37.500 euro di cofinanziamento comunale, per un investimento complessivo di 130.000 euro destinati alla valorizzazione e al rilancio del commercio cittadino.

Il Distretto Urbano del Commercio del Comune di Corato ottiene anche il finanziamento del IV bando. Un importante risultato che ci consentirà di proseguire nel percorso già intrapreso. Tante le misure già in campo, altre se ne aggiungeranno per rendere sempre più vivibile il nostro centro per consentire alle attività commerciali, agli esercizi di vicinato e alle associazioni di poter essere presenti nel centro e così dare un nuovo vigore e un nuovo slancio anche allo sviluppo economico della nostra città.Commenta l’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta BucciIl risultato ottenuto è il frutto di un lavoro di squadra tra l’Amministrazione, l’Ufficio SUAP del Comune di Corato e le associazioni di categoria socie del DUC, Confcommercio e Confesercenti. A loro un grazie davvero sincero per il lavoro notevole e svolto a tempo di record per ottenere questo risultato.”

La Regione ha premiato una strategia chiara e ben definita, che ha visto il Comune di Corato intraprendere un percorso strutturato a favore del commercio locale. Prima con l’approvazione del Documento Strategico del Commercio, poi con l’ottenimento del finanziamento del III Bando DUC e, infine, con questo nuovo risultato del IV Bando. Una serie di azioni che hanno un unico obiettivo: ravvivare l’economia del centro storico, creando nuove opportunità per le attività locali e rafforzando il ruolo di Corato come polo attrattivo per residenti e visitatoridichiara il Dirigente SUAP, Avv. Pippo Sciscioli.

L'articolo Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/feed/ 0
Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/#respond Sat, 05 Oct 2024 04:48:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33901 Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico […]

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico locale che per gli ospiti, oltre al completamento e potenziamento dell’impianto di illuminazione del campo da gioco.

L’insieme dei lavori consentirà di adeguare l’impianto sportivo alle attuali normative di sicurezza ed ottenere l’agibilità.

Espletata e chiusa la gara e aperto il cantiere, con i tempi previsti dalle norme, i lavori saranno seguiti con entusiasmo e attenzione affinché il tutto vada a buon fine.

Il sindaco esprime, pertanto, la soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dagli uffici e dall’Ing. Cacosso e ribadisce l’impegno a restituire lo stadio alla sua piena funzionalità.

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/feed/ 0
Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/#respond Sat, 24 Feb 2024 07:40:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30421 Domani, 25 febbraio 2024, a partire dalle ore 10:30, si terrà presso Torre Palomba la presentazione del progetto TORRE PALOMBA-SEMINIAMO INTRECCI, risultato vincitore del bando Luoghi Comuni, indetto dalla Regione Puglia. L’iniziativa è promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e […]

L'articolo Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani, 25 febbraio 2024, a partire dalle ore 10:30, si terrà presso Torre Palomba la presentazione del progetto TORRE PALOMBA-SEMINIAMO INTRECCI, risultato vincitore del bando Luoghi Comuni, indetto dalla Regione Puglia.

L’iniziativa è promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

Il progetto prevede la riqualificazione della zona Torre Palomba, attraverso la realizzazione di laboratori e attività finalizzate ad attivare una parte della città di Corato che ha tutte le caratteristiche di un quartiere urbano e che sente l’esigenza di accorciare le distanze dal centro abitato partendo dalla valorizzazione di un luogo che ha tutte le potenzialità per diventare un polo per i giovani e non solo dell’intera città.
L’evento di presentazione di progetto, che si terrà in via Torre Palomba, il girono 25 febbraio a partire dalle ore 10:30, vedrà gli interventi di Luca Langella per ARTI Puglia e dell’Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Corato Luisa Addario. A seguire la presentazione di tutte le attività e tutti gli interventi previsti dal progetto.
In caso di maltempo la presentazione si sposterà all’interno della Torre.
L’evento è rivolto e aperto alla comunità tutta per scoprire le strategie e le prospettive future di “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”, ponendo particolare attenzione alle opportunità e ai benefici che il luogo e il progetto offrono per i giovani e per tutta la comunità.
Per rivevere tutti gli aggiornamenti sul prgetto è possibile seguire le pagine social ufficiali Facebook e Instagram @torrepalomba

L'articolo Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/feed/ 0
Spezzeremo le reni alla Grecia! https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/#respond Fri, 15 Sep 2023 17:17:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27692 di Carmine Patruno Quasi non passa giorno senza che il Sindaco ci delizi con dei video stile “Istituto LVCE” sul suo profilo, prontamente condivisi dalle liste che lo sostengono e da un manipolo di fedelissimi. Dopo aver magnificato la superlativa, eccezionale, straordinaria, inimmaginabile….ripitturazione di alcune STRISCE PEDONALI (chest’è) con materiali, si spera, decenti e duraturi, […]

L'articolo Spezzeremo le reni alla Grecia! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

Quasi non passa giorno senza che il Sindaco ci delizi con dei video stile “Istituto LVCE” sul suo profilo, prontamente condivisi dalle liste che lo sostengono e da un manipolo di fedelissimi.

Dopo aver magnificato la superlativa, eccezionale, straordinaria, inimmaginabile….ripitturazione di alcune STRISCE PEDONALI (chest’è) con materiali, si spera, decenti e duraturi, è stato il turno dei lavori al RIONE BELVEDERE.
Solito video autocelebrativo che si conclude con “stiamo realizzando…”, “passo dopo passo andiamo verso…”, insomma qualcosa di simile a “spezzeremo le reni alla Grecia!”, o  “Vincere! E vinceremo!” oppure “Noi tireremo diritto!”.

Dimentica a casa, il Sindaco, un minimo di onestà politica, ed anche un po’ di memoria;
l’attuale Amministrazione, per i lavori al Belvedere, non ha fatto praticamente NULLA!
Sarebbe bastato, nel suo video, dare atto che è opera delle famigerate precedenti amministrazioni e del lavoro dei DIRIGENTI e dei loro collaboratori del Settore Lavori Pubblici.

La storia:
• Si parte nel 2012 (duemiladodici); a Dicembre viene approvato il progetto esecutivo che dispone di un quadro economico di 1.720.000 euro.
• A Ottobre 2016, A FINANZIAMENTO OTTENUTO, viene indetta la gara d’appalto.
• Luglio 2017: espletata la gara d’appalto, IL DIRIGENTE, non l’Amministrazione, aggiudica l’appalto alla ATI vincitrice.
• Luglio 2018: si provvede alla stipula del contratto
• Luglio 2020: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, dispone la risoluzione del contratto con la ATI vincitrice, inadempiente per questioni tecnico-giuridiche.
• Febbraio 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, esercita lo scorrimento della graduatoria, ed interpella la seconda classificata nella gara d’appalto, che accetta.
• Marzo 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, aggiudica l’appalto alla seconda classificata.
• Ottobre 2021: ci sono problemi anche con la seconda classificata, ed il DIRIGENTE, non l’amministrazione, deve annullare il contratto ed interpellare la terza classificata, che accetta.
• Novembre 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, aggiudica l’appalto alla terza classificata; i lavori, superata la baraonda COVID, cominciano nei mesi scorsi e volgono al termine.

Credo sia EVIDENTE che l’attività dell’amministrazione in carica in questo procedimento sia stata ZERO.

La stessa storia è già avvenuta: visto che la memoria fa difetto, vorrei ricordare che cosa hanno lasciato le vituperate precedenti amministrazioni, oltre ad un BILANCIO FLORIDO:
• Riqualificazione Piazza Vittorio Emanuele
• Riqualificazione ex-Liceo (primo stralcio)
• Realizzazione alloggi ERP al Rione Belvedere
• Riutilizzo acque reflue del depuratore (SONO STATI CAPACI DI PERDERE I 6 MILIONI DI FINANZIAMENTO che chissà se e quando riavremo).
• Progetti e finanziamenti contro il dissesto idrogeologico.
• Progetti e finanziamenti per lotti della Zona Industriale
• Progetto finanziato per il Campo Sportivo (il necessario per ottenere l’agibilità; poi i nostri lo hanno annullato per farne uno faraonico, e dopo avere perso due anni stanno tornando a quello originario.
• Campo alternativo.
• Rifacimento asfalto e marciapiedi zona Via Spirito santo-Via San Vito-V.le V.Veneto.
• Videosorveglianza
• E sicuramente me ne sfuggono altri.

Insomma, passi che i nostri amministratori vivano una perenne campagna elettorale; passi (ma anche no) l’odio profuso verso gli avversari e verso chi osa muovere osservazioni critiche verso l’operato degli Eletti, Chiamati dall’Alto, Unti dal Signore; ma non guasterebbe, oltre a sputare veleno ad ogni piè sospinto sulle presunte mancanze delle precedenti amministrazioni, riconoscerne un po’ le cose fatte e quelle lasciate in eredità. Ricordo anche che Perrone e Mazzilli hanno amministrato sotto la mannaia del Patto di Stabilità.

L'articolo Spezzeremo le reni alla Grecia! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/feed/ 0
Atto vandalico in Piazza Vittorio Emanuele a poche ore dall’inaugurazione https://ilquartopotere.it/news/cronaca/atto-vandalico-in-piazza-vittorio-emanuele-a-poche-ore-dallinaugurazione/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/atto-vandalico-in-piazza-vittorio-emanuele-a-poche-ore-dallinaugurazione/#respond Sat, 25 Mar 2023 08:51:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24684 Non c’è limite all’inciviltà umana! Non sono trascorse neanche 24h dall’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele e stamattina già un’amara sorpresa: è stato divelto un palo illuminazione che non può che essere il risultato di un atto vandalico. Ieri sera dopo i lavori di riqualificazione è stata riconsegnata la piazza alla città ma evidentemente lo sport […]

L'articolo Atto vandalico in Piazza Vittorio Emanuele a poche ore dall’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Non c’è limite all’inciviltà umana!

Non sono trascorse neanche 24h dall’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele e stamattina già un’amara sorpresa: è stato divelto un palo illuminazione che non può che essere il risultato di un atto vandalico.

Ieri sera dopo i lavori di riqualificazione è stata riconsegnata la piazza alla città ma evidentemente lo sport preferito di qualcuno è distruggere anziché preservare il bene degli spazi pubblici.

Proprio durante l’inaugurazione l’appello del primo cittadino alla comunità è stato quello di avere cura e rispetto di questa piazza come per tutta la città, ma c’è sempre chi non recepisce i messaggi infatti già a conclusione dell’evento inaugurale c’è stata una rissa tra ragazzi che ha turbato i cittadini presenti, fortunatamente sedata da un agente di polizia locale fuori servizio verso cui gli stessi si sono rivolti in malo modo.

L'articolo Atto vandalico in Piazza Vittorio Emanuele a poche ore dall’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/atto-vandalico-in-piazza-vittorio-emanuele-a-poche-ore-dallinaugurazione/feed/ 0
Poche ore all’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele https://ilquartopotere.it/comunicazioni/poche-ore-allinaugurazione-di-piazza-vittorio-emanuele/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/poche-ore-allinaugurazione-di-piazza-vittorio-emanuele/#respond Fri, 24 Mar 2023 10:15:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24669 Il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e la Giunta Comunale sono lieti di invitare la cittadinanza, oggi, venerdì 24 marzo 2023 alle ore 18,00, all’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele a seguito del recente intervento di riqualificazione urbana. Dopo il tradizionale taglio del nastro, si procederà alla riattivazione della storica fontana della “Montagnola” accompagnata dall’esibizione musicale […]

L'articolo Poche ore all’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e la Giunta Comunale sono lieti di invitare la cittadinanza, oggi, venerdì 24 marzo 2023 alle ore 18,00, all’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele a seguito del recente intervento di riqualificazione urbana.

Dopo il tradizionale taglio del nastro, si procederà alla riattivazione della storica fontana della “Montagnola” accompagnata dall’esibizione musicale della banda degli alunni e delle alunne della sezione ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado De Gasperi dell’I. C. Tattoli De Gasperi.

Si procederà, quindi, alla deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, rimasto inaccessibile per lungoo tempo, e per l’occasione sarà presente il Picchetto d’Onore dell’Esercito accompagnato dalla Banda della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”.

“Si chiude un importante cantiere pubblico della nostra città. Sono stati tante le criticità affrontate che sono state, tuttavia, risolte in modo determinato dall’Amministrazione Comunale, d’intesa con gli uffici, evitando in tal modo un blocco di lunga durata del cantiere e invece restituendo, invece, alla città, una delle sue più importanti piazze.” Dichiara il Sindaco De Benedittis.

 

L'articolo Poche ore all’inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/poche-ore-allinaugurazione-di-piazza-vittorio-emanuele/feed/ 0