rione Belvedere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rione-belvedere/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 29 Sep 2024 06:21:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png rione Belvedere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rione-belvedere/ 32 32 Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/#respond Sun, 29 Sep 2024 06:21:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33789 Franco Arminio, Peppe Voltarello, Claudia Fabris e Maurizio Alampi per l’ultima sera “Ai margini” Musica e poesia nel concerto del paesologo e del cantautore calabrese, Fabris e Alampi dialogano di economia 0ggi, Domenica 29 settembre, per l’ultima sera della sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ presenta un doppio appuntamento: Alle 18.30, […]

L'articolo Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Franco Arminio, Peppe Voltarello, Claudia Fabris e Maurizio Alampi per l’ultima sera “Ai margini”

Musica e poesia nel concerto del paesologo e del cantautore calabrese, Fabris e Alampi dialogano di economia

0ggi, Domenica 29 settembre, per l’ultima sera della sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ presenta un doppio appuntamento:

Alle 18.30, nel larghetto di Viale Po’ nel Rione Belvedere di Corato

“IL PANE E LE ROSE”, Dialogo scenico tra un professore di economia e una cameriera di poesia di e con Claudia Fabris e Maurizio Alampi

Lo spettacolo è nato dalla ricerca “Se ti dico economia?” commissionata da Anna Gesualdi e Giovanni Trono nel 2021 sulle economie generate da 10 anni di AltoFest a Napoli, un festival incentrato sul dono.

L’economia è l’elefante nella stanza di ogni vita, attorno a quell’elefante abbiamo costruito le nostre quotidianità, organizziamo le nostre fantasie e alimentiamo le nostre paure, un fantasma che plasma le nostre esistenze, o almeno questo è ciò che crediamo.

Capire i confini di questa narrazione rispetto al reale e quante possibilità abbiamo di trasformarli è ciò che alimenta e sostiene questo dialogo che incrocia due punti di vista profondamente diversi: quello di un esperto che l’economia la conosce dall’interno, essendosi a lungo occupato del mondo finanziario e delle sue “regole” come manager di un gruppo bancario, e quello di un’artista che crede che la Bellezza e lo stupore silenzioso che genera possano ancora davvero cambiare il mondo.

Alle 21

FRANCO ARMINIO E PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO

Il paesologo Franco Arminio e il cantautore calabrese Peppe Voltarelli, una fusione tra poesia e musica d’autore.

Roberto Saviano ha definito Franco Arminio “uno dei poeti più importanti di questo paese”. Poeta, scrittore, giornalista e documentarista, Arminio ha aperto uno sguardo sulle cose, l’amore e la poesia, cioè “l’arte di cantare la bellezza e il terrore di essere al mondo, l’amore per essere nuovamente vivo deve portare dentro l’infimo e l’immenso, non può stazionare nelle righe dell’uomo intermedio”.

Irpino di nascita ha al suo attivo oltre trenta pubblicazioni e prestigiosi premi letterari tra cui il Premio Volponi nel 2011 e il Premio Brancati 2017. È direttore del festival La luna e i calanchi.

Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, vincitore di tre targhe Tenco, Peppe Voltarelli da Cosenza è diventato un ambasciatore della canzone d’autore nel mondo: numerosi i tour all’estero, dall’America Latina al Canada, tante le partecipazioni a festival internazionali, molteplici e illustri le collaborazioni avviate nei luoghi in cui si è ritrovato, dalla Spagna a New York, con i suoi dischi pubblicati in diversi paesi, dall’Argentina alla Francia. I suoi live sono dei veri e propri show tra musica, ironia e recitazione.

Biglietti: https://docs.google.com/…/1FAIpQLSeWASJoeX2…/viewform.

Durante la sezione “Ai margini”, il festival Vero Sud si è spostato nel Rione Belvedere, nella periferia di Corato.

Qui per dieci giorni si è sviluppato un fitto programma di azioni culturali (poesia, economia, fotografia, ambasciate, azioni e relazioni) realizzate in luoghi informali del quartiere come bar, negozi, enoteche, allo scopo di portare stimoli e vivacità a una parte di città solitamente dimenticata, ma anche di mettersi all’ascolto, incontrare, conoscere, conoscersi in una periferia composita, perché la comprensione accade sul confine, al margine, che sia esso fisico, geografico, sociale o economico, quello che di più separa la poesia dalla vita quotidiana.

L'articolo Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/feed/ 0
Nel rione Belvedere “Cena ai margini” di Ivan Fantini https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nel-rione-belvedere-cena-ai-margini-di-ivan-fantini/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nel-rione-belvedere-cena-ai-margini-di-ivan-fantini/#respond Thu, 26 Sep 2024 05:45:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33747 Nutrire un quartiere “saccheggiando gratuità”. Venerdì 27 settembre, per la sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ organizza la CENA AI MARGINI. Ivan Fantini, cuoco “dimissionario”, conclude la sua settimana di residenza a Corato in cui ha portato la sua idea di “nutrimento” e cucina “eterodossa” nel Centro Aperto “Diamoci una mano” […]

L'articolo Nel rione Belvedere “Cena ai margini” di Ivan Fantini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nutrire un quartiere “saccheggiando gratuità”.

Venerdì 27 settembre, per la sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ organizza la CENA AI MARGINI.

Ivan Fantini, cuoco “dimissionario”, conclude la sua settimana di residenza a Corato in cui ha portato la sua idea di “nutrimento” e cucina “eterodossa” nel Centro Aperto “Diamoci una mano” e tra gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Alberghiero “Luciano Tandoi”, e lo fa organizzando una cena di quartiere libera e senza inviti.

Dopo avere trovato ingredienti nei campi incolti raccogliendo erbe spontanee e recuperando dai piccoli negozi di alimentari che hanno condiviso il progetto quello che per il mercato non è più vendibile, assieme al gruppo di Verso Sud ha organizzato una “Cena ai margini”, tutti assieme in una tavolata in un quartiere da abitare.

I posti sono limitati, bisogna prenotarsi e soprattutto bisogna portarsi un piatto, un bicchiere, posate e un fazzoletto monouso meglio se di stoffa (una scelta fatta per eliminare le stoviglie monouso).

È possibile prenotarsi al numero 3468557047( preferibilmente su WhatsApp)

Ingresso gratuito con prenotazione.

Ivan Fantini è un Cuoco “eterodosso e dimissionario”, agricoltore e scrittore per urgenza.L’esperienza di Ivan è caratterizzata da un susseguirsi di cambiamenti, guidati dalla ricerca della libertà e della verità, nella gastronomia e nella vita. Autore di “Anonimo fra gli anonimi”, “Educarsi all’abbandono” e “animanimale _ apologia di un genere umano”, Ivan è l’ideatore di Boscost’orto, un orto nato dal disboscamento di un bosco che è diventato un progetto per l’autoproduzione di marmellate ecosostenibili che usa anche come oggetti di baratto.

Intanto, fino al 29 settembre è visitabile

CUPO INCANTO – mostra fotografica di Marianna Cappelli e Antonio Ferrara 

mostra fotografica diffusa negli esercizi commerciali del rione Belvedere.

(Il Viandante, Vincent’s Coffee, La Dispensa, Macelleria Sgarra, Macelleria Varesano, Panificio Leuci)

Cupo Incanto è un lavoro sull’infanzia e sul suo linguaggio magico, segreto. Il titolo del lavoro viene da una definizione che la scrittrice Anna Maria Ortese ha dato alla città di Napoli, città luminosa e oscura, città del sole e delle tenebre città d’origine degli autori della mostra. La mostra racconta con immagini la solarità e il controllo della realtà che appartengono al gioco, ma anche la difficoltà del crescere che pone prove da superare. Nelle foto domina il movimento fisico ed espressivo del bambino alla scoperta del mondo; il punto di vista, molte volte abbassato, ne simula la percezione.

Ingresso libero.

Durante la sezione “Ai margini”, il festival Verso Sud si è spostato nel Rione Belvedere, nella periferia di Corato.

Qui per dieci giorni si è sviluppato un fitto programma di azioni culturali (poesia, economia, fotografia, ambasciate, azioni e relazioni) realizzate in luoghi informali del quartiere come bar, negozi, enoteche, allo scopo di portare stimoli e vivacità a una parte di città solitamente dimenticata, ma anche di mettersi all’ascolto, incontrare, conoscere, conoscersi in una periferia composita, perché la comprensione accade sul confine, al margine, che sia esso fisico, geografico, sociale o economico, quello che di più separa la poesia dalla vita quotidiana.

“Ai margini” prosegue sabato 28 settembre con il reading di Nicola d’Altri “Cose dell’altro mondo” e con “Orchestriamo le cose” Bembè in concerto.

Info: 346 855 70 47

L'articolo Nel rione Belvedere “Cena ai margini” di Ivan Fantini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nel-rione-belvedere-cena-ai-margini-di-ivan-fantini/feed/ 0
Orribile tragedia a rione Belvedere, un uomo in preda a un raptus irrompe in un’abitazione e muore https://ilquartopotere.it/news/cronaca/orribile-tragedia-a-rione-belvedere-un-uomo-in-preda-a-un-raptus-irrompe-in-unabitazione-e-muore/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/orribile-tragedia-a-rione-belvedere-un-uomo-in-preda-a-un-raptus-irrompe-in-unabitazione-e-muore/#respond Fri, 02 Apr 2021 16:33:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11107 Pomeriggio di terrore a rione Belvedere, un uomo intorno ai 30 anni, in preda a un raptus ha fatto irruzione in un appartamento dopo aver sfondato il balcone e si è accasciato perdendo la vita. Sconcerto e paura per la donna che si trovava all’interno dell’abitazione con i figli piccoli che ha cercato di proteggere […]

L'articolo Orribile tragedia a rione Belvedere, un uomo in preda a un raptus irrompe in un’abitazione e muore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Pomeriggio di terrore a rione Belvedere, un uomo intorno ai 30 anni, in preda a un raptus ha fatto irruzione in un appartamento dopo aver sfondato il balcone e si è accasciato perdendo la vita.

Sconcerto e paura per la donna che si trovava all’interno dell’abitazione con i figli piccoli che ha cercato di proteggere mentre si consumava l’orribile tragedia sotto i suoi occhi.

Da quanto si apprende potrebbe trattarsi dello stesso soggetto che già in passato si era reso protagonista di simili gesti seminando il panico di un intero  quartiere.

Sul posto sono intervenuti gli uomini dei Carabinieri, della Polizia di Stato di Corato e dei soccorsi che a nulla sono valsi perché l’uomo era già morto.

Al momento sul luogo anche  la Polizia scientifica per i rilievi del caso.

 

L'articolo Orribile tragedia a rione Belvedere, un uomo in preda a un raptus irrompe in un’abitazione e muore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/orribile-tragedia-a-rione-belvedere-un-uomo-in-preda-a-un-raptus-irrompe-in-unabitazione-e-muore/feed/ 0
VIDEO – Ruspe in azione nel quartiere Belvedere monta la protesta degli abitanti https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-ruspe-in-azione-nel-quartiere-belvedere-monta-la-protesta-degli-abitanti/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-ruspe-in-azione-nel-quartiere-belvedere-monta-la-protesta-degli-abitanti/#respond Wed, 16 Sep 2020 10:34:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7599 Entrate in azione questa mattina le ruspe per demolire locali e verande, ritenuti abusivi, nell’area dove è prevista la realizzazione di 15 alloggi a canone sostenibile e centro anziani. L’area in questione, nella zona Belvedere, è attigua alle così dette “case minime” costruite verso la fine degli anni 50 e destinate alle persone bisognose, la […]

L'articolo VIDEO – Ruspe in azione nel quartiere Belvedere monta la protesta degli abitanti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Entrate in azione questa mattina le ruspe per demolire locali e verande, ritenuti abusivi, nell’area dove è prevista la realizzazione di 15 alloggi a canone sostenibile e centro anziani.

L’area in questione, nella zona Belvedere, è attigua alle così dette “case minime” costruite verso la fine degli anni 50 e destinate alle persone bisognose, la presenza delle ruspe sta scatenando le proteste dei residenti del quartiere che già negli anni si erano opposti a questa realizzazione.

Sul posto oltre agli addetti alla demolizione sono presenti anche molti agenti della polizia di stato e della polizia locale.

 

L'articolo VIDEO – Ruspe in azione nel quartiere Belvedere monta la protesta degli abitanti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-ruspe-in-azione-nel-quartiere-belvedere-monta-la-protesta-degli-abitanti/feed/ 0