Riflessione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/riflessione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 25 Jun 2025 05:56:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Riflessione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/riflessione/ 32 32 Oggi ultima tappa dell’itinerario “Chiavi di lettura nell’Anno Giubilare 2025” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-ultima-tappa-dellitinerario-chiavi-di-lettura-nellanno-giubilare-2025/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-ultima-tappa-dellitinerario-chiavi-di-lettura-nellanno-giubilare-2025/#respond Wed, 25 Jun 2025 05:55:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38105 Oggi, Mercoledì 25 Giugno 2025 alle ore 19.30 ci sarà l’ultima tappa di questa iniziativa voluta dal cenacolo coratino del Movimento “Vivere In”, in collaborazione con la Zona Pastorale “S. Cataldo”: ci si ritroverà partendo da Via Madonna della Nova (alle spalle dei Tabacchi di Piazza Cesare Battisti, dov’è presente l’edicola votiva mariana) passando per Chiostra […]

L'articolo Oggi ultima tappa dell’itinerario “Chiavi di lettura nell’Anno Giubilare 2025” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Mercoledì 25 Giugno 2025 alle ore 19.30 ci sarà l’ultima tappa di questa iniziativa voluta dal cenacolo coratino del Movimento “Vivere In”, in collaborazione con la Zona Pastorale “S. Cataldo”: ci si ritroverà partendo da Via Madonna della Nova (alle spalle dei Tabacchi di Piazza Cesare Battisti, dov’è presente l’edicola votiva mariana) passando per Chiostra D’Onofrio per arrivare aChiesa Matrice, Duomo di Santa Maria Maggiore e chiesa giubilare cittadina.
Con il pellegrinaggio alla Chiesa giubilare cittadina, volge al termine l’itinerario “Chiavi di lettura nell’anno giubilare 2025”.
Pensato come un percorso per entrare appieno nel significato del Giubileo a livello storico, spirituale e culturale, l’evento itinerante ha suscitato interesse e ha permesso di entrare appieno nel significato del Giubileo a livello storico, spirituale e culturale.
Guiderà questo momento semplice ed intenso di preghiera e riflessione don Antonio Maldera, Coordinatore Pastorale Zonale.
Presiederà il momento di preghiera in Chiesa Matrice don Gino De Palma, Rettore del Duomo cittadino.

L'articolo Oggi ultima tappa dell’itinerario “Chiavi di lettura nell’Anno Giubilare 2025” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-ultima-tappa-dellitinerario-chiavi-di-lettura-nellanno-giubilare-2025/feed/ 0
Tempo di Avvento. Pomeriggio di Spiritualità con “Vivere In” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tempo-di-avvento-pomeriggio-di-spiritualita-con-vivere-in/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tempo-di-avvento-pomeriggio-di-spiritualita-con-vivere-in/#respond Fri, 01 Dec 2023 05:29:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29067 All’inizio del tempo di Avvento i cenacoli “Vivere In” dell’Arcidiocesi di Trani, Barletta, Bisceglie organizzano un Pomeriggio di Spiritualità sul tema “In Lui siamo stati arricchiti di tutti i doni” (1Corinzi 1,5) Il pomeriggio si terrà Sabato 2 Dicembre 2023 dalle ore 17.00 presso il Cenacolo “Domus Aurea” – Via Giappone, 40 – Corato. Guiderà i momenti S.E. Mons. Leonardo d’Ascenzo – Arcivescovo […]

L'articolo Tempo di Avvento. Pomeriggio di Spiritualità con “Vivere In” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
All’inizio del tempo di Avvento i cenacoli “Vivere In” dell’Arcidiocesi di Trani, Barletta, Bisceglie organizzano un Pomeriggio di Spiritualità sul tema “In Lui siamo stati arricchiti di tutti i doni” (1Corinzi 1,5)
Il pomeriggio si terrà Sabato 2 Dicembre 2023 dalle ore 17.00 presso il Cenacolo “Domus Aurea” – Via Giappone, 40 – Corato.
Guiderà i momenti S.E. Mons. Leonardo d’Ascenzo – Arcivescovo Diocesi di Trani, Barletta, Bisceglie, secondo questo programma:

  • Ore 16,45 Accoglienza
  • Ore 17,00 Meditazione

Seguirà la Celebrazione Eucaristica.

L'articolo Tempo di Avvento. Pomeriggio di Spiritualità con “Vivere In” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tempo-di-avvento-pomeriggio-di-spiritualita-con-vivere-in/feed/ 0
Con “Paesaggi. Luoghi di esistenze”, sulla Murgia momenti di riflessione sul paesaggio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-paesaggi-luoghi-di-esistenze-sulla-murgia-momenti-di-riflessione-sul-paesaggio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-paesaggi-luoghi-di-esistenze-sulla-murgia-momenti-di-riflessione-sul-paesaggio/#respond Tue, 12 Sep 2023 06:48:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27662 L’associazione Amici dei Musei di Corato APS organizza per il secondo anno “Paesaggi. Luoghi di esistenze”. Le proposte in programma, ammesse a “GeoEventi”, bando per la promozione del patrimonio geologico, naturalistico e storico culturale del Parco dell’Alta Murgia, intendono offrire uno spazio di riflessione sul paesaggio quale elemento mediatore tra uomo e natura: interrogarsi sul […]

L'articolo Con “Paesaggi. Luoghi di esistenze”, sulla Murgia momenti di riflessione sul paesaggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’associazione Amici dei Musei di Corato APS organizza per il secondo anno “Paesaggi. Luoghi di esistenze”. Le proposte in programma, ammesse a “GeoEventi”, bando per la promozione del patrimonio geologico, naturalistico e storico culturale del Parco dell’Alta Murgia, intendono offrire uno spazio di riflessione sul paesaggio quale elemento mediatore tra uomo e natura: interrogarsi sul paesaggio significa interrogarsi sul mondo, le vite, il passato e il futuro degli uomini.
Dopo il dialogo con Giuliano Volpe, archeologo e professore ordinario di Archeologia
presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, sul contributo che l’archeologia può
dare alla costruzione di una “coscienza di luogo” e di nuove forme di sviluppo sostenibile, sabato 16 settembre 2023 alle ore 16:00 si terrà la passeggiata archeologica
“L’ANTROPIZZAZIONE DELL’ALTA MURGIA E LA NECROPOLI DI SAN MAGNO”. Il
percorso guidato, in partenariato con il Centro Sub Corato APS ETS, oltre a illustrare il
contesto ambientale, consentirà di analizzare l’ultima fase del fenomeno dolmenico, quella preromana della necropoli di San Magno.
La partenza è prevista alle 16.00 presso lo stadio di Corato, in via Gravina, per
raggiungere con mezzi propri l’area archeologica; la visita avrà inizio alle ore 16,45.
L’appuntamento rientra anche nel progetto LA MURGIA INCONTRA IL MARE del Centro
Sub Corato APS ETS e nel programma SEI LA MIA CITTA’ 2023 del Comune di Corato.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio e con il contributo economico del Parco
Nazionale dell’Alta Murgia.
Prenotazione obbligatoria: amicideimusei.corato@gmail.com

L'articolo Con “Paesaggi. Luoghi di esistenze”, sulla Murgia momenti di riflessione sul paesaggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-paesaggi-luoghi-di-esistenze-sulla-murgia-momenti-di-riflessione-sul-paesaggio/feed/ 0
All’Oriani-Tandoi “La legalità come risposta al crimine” al centro di un incontro https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-la-legalita-come-risposta-al-crimine-al-centro-di-un-incontro/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-la-legalita-come-risposta-al-crimine-al-centro-di-un-incontro/#respond Mon, 13 Mar 2023 07:18:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24452 L’incontro si terrà oggi lunedì 13 marzo, dalle 10.30 alle 12, nella sala riunioni dell’Ipc Tandoi di Corato.  E’ tutto pronto per l’incontro “La legalità come risposta al crimine”, un’attività di riflessione e sensibilizzazione che l’Istituto Superiore “A. Oriani-L. Tandoi” (diretto dal dirigente professor Francesco Catalano) promuove nell’ambito delle attività di educazione alla legalità per […]

L'articolo All’Oriani-Tandoi “La legalità come risposta al crimine” al centro di un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’incontro si terrà oggi lunedì 13 marzo, dalle 10.30 alle 12, nella sala riunioni dell’Ipc Tandoi di Corato. 

E’ tutto pronto per l’incontro “La legalità come risposta al crimine”, un’attività di riflessione e sensibilizzazione che l’Istituto Superiore “A. Oriani-L. Tandoi” (diretto dal dirigente professor Francesco Catalano) promuove nell’ambito delle attività di educazione alla legalità per far comprendere agli studenti l’importanza delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo. L’incontro si terrà oggi lunedì 13 marzo, dalle 10.30 alle 12, nella sala riunioni dell’Ipc Tandoi di Corato. Introdurranno i lavori: il dirigente dell’istituto, professor Francesco Catalano, il sindaco della città Corrado De Benedittis, la dirigente dell’Ufficio III dell’Usr Puglia, Giuseppina Lotito. Dialogheranno con gli studenti: la professoressa Assuntela Messina, ex senatrice della Repubblica e vicesegretario generale Fondazione Vittorio Occorsio, il tenente colonnello Adolfo Gregori Comandante della sezione Chimica dei Ris di Roma, il tenente colonnello Dario Mineo Comandante Reparto operativo Bari, il tenente colonnello Massimo Corradetti Comandante Reparto Anticrimine Bari, il colonnello Francesco De Marchis Comandante provinciale Bari. Dopo l’incontro seguirà il dibattito con interventi e spunti di riflessione per discutere delle tematiche affrontate.

 

 

L'articolo All’Oriani-Tandoi “La legalità come risposta al crimine” al centro di un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-la-legalita-come-risposta-al-crimine-al-centro-di-un-incontro/feed/ 0
Una serata di riflessione con la Pro Loco e con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-serata-di-riflessione-con-la-pro-loco-e-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-serata-di-riflessione-con-la-pro-loco-e-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/#respond Wed, 16 Nov 2022 06:42:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21917 La Pro Loco “Quadratum” APS è felice di presentare una serata di riflessione e presentazione del libro “Il circolo delle anime” di Federica Candelise – Rossini editore. La serata, patrocinata da Unpli Puglia APS, si terrà Venerdì 18 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze del Kursaal Coworking in Via Asproni, 11. Una luce che sentiamo il bisogno di […]

L'articolo Una serata di riflessione con la Pro Loco e con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Pro Loco “Quadratum” APS è felice di presentare una serata di riflessione e presentazione del libro “Il circolo delle anime” di Federica Candelise – Rossini editore.

La serata, patrocinata da Unpli Puglia APS, si terrà Venerdì 18 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze del Kursaal Coworking in Via Asproni, 11.

Una luce che sentiamo il bisogno di gettare su ogni forma di violenza tra le mura famigliari, attraverso i racconti che la Candelise come Avvocato Matrimonialista e con una spiccata capacità letteraria ha saputo raccogliere nella pagine di questa opera. Il libro ha già raccolto importanti premi come il Premio Apollo 2022 e la “Targa Milano International” dell’omonimo premio.

Questo caso letterario sarà apripista di un dibattito moderato dal Direttore Editoriale de IlQuartopotere.it (che ha seguito casi di stalking e violenza domestica) in cui interverrà insieme all’autrice ed al Presidente della Pro Loco, l’Avvocato Penalista Renato Bucci e l’Ass.re ai Servizi Sociali Felice Addario.

Le letture saranno a cura di Luciano Riccardi – attore e presentatore.

L'articolo Una serata di riflessione con la Pro Loco e con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-serata-di-riflessione-con-la-pro-loco-e-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/feed/ 0