Rete antiviolenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rete-antiviolenza/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 13 Nov 2023 06:59:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Rete antiviolenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rete-antiviolenza/ 32 32 Contrasto alla violenza di genere: quattro incontri formativi organizzati dalla rete antiviolenza territoriale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contrasto-alla-violenza-di-genere-quattro-incontri-formativi-organizzati-dalla-rete-antiviolenza-territoriale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contrasto-alla-violenza-di-genere-quattro-incontri-formativi-organizzati-dalla-rete-antiviolenza-territoriale/#respond Mon, 13 Nov 2023 06:59:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28742 Proseguono le attività di formazione previste dalla convenzione siglata tra Ambito Territoriale di Corato e Centro Antiviolenza Osservatorio “Giulia e Rossella”, in collaborazione con “RiscoprirSi…” e “Pandora” già avviate a maggio scorso dal titolo “La rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenza della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”. Nei prossimi giorni e mesi […]

L'articolo Contrasto alla violenza di genere: quattro incontri formativi organizzati dalla rete antiviolenza territoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proseguono le attività di formazione previste dalla convenzione siglata tra Ambito Territoriale di Corato e Centro Antiviolenza Osservatorio “Giulia e Rossella”, in collaborazione con “RiscoprirSi…” e “Pandora” già avviate a maggio scorso dal titolo “La rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenza della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”.
Nei prossimi giorni e mesi saranno realizzati n. 4 incontri formativi rivolti a operatori/trici dei servizi della rete territoriale antiviolenza, con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e del Croas Puglia, attraverso cui si andranno ad approfondire i seguenti temi:
1) le normative in materia di tutela delle vittime di violenza alla luce della Riforma Cartabia con gli interventi della consulente legale del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Avv. Roberta Schiralli e del Sostituto Procuratore del Tribunale di Trani Giovanni Lucio Vaira. L’incontro si svolgerà presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città del Comune di Corato, il 14 novembre dalle ore 15.00 alle 19.00;
2) la violenza ai danni delle persone minori per età con l’intervento della dott.ssa Isabella Berlingerio in rappresentanza dell’équipe GIADA dell’Ospedale Pediatrico di Bari. L’incontro si svolgerà presso la Pinacoteca “Michele de Napoli” a Terlizzi, il 22 novembre 2023 dalle ore 16.00 alle 19.00;
3) il ruolo e le funzioni del Centro Uomini Autori di Violenza nella rete nella rete antiviolenza con l’intervento della dott.ssa Giuseppina De Fano e del dott. Giovanni Luca Palmisano del CUAV “Dalla parte del lupo” di Bari. L’incontro si svolgerà presso la Pinacoteca “Michele de Napoli” a Terlizzi, il 5 dicembre 2023 dalle ore 15.00 alle 18.00;
4) le procedure di presa in carico integrata previste dal protocollo siglato tra i servizi, con gli interventi della dott.ssa Patrizia Lomuscio, Presidente del Centro Antiviolenza RiscoprirSi…, della dott.ssa Rosangela Paparella in qualità di supervisora dell’Equipe Multidisciplinare Integrata dell’Ambito Territoriale e della responsabile della stessa equipe, dott.ssa Angela Maria D’Amato. L’incontro si svolgerà presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città del Comune di Corato, il 1° febbraio 2024 dalle ore 16.00 alle 19.00.
Gli incontri rappresentano un’importante occasione di approfondimento, oltre che di manutenzione della rete, affinché ci si adoperi tutt* in un’unica direzione: quella della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.
Per partecipare è gradita iscrizione inviando mail a centroantiviolenzacorato@gmail.com specificando Nome, Cognome, Professione e Ente di appartenenza. La partecipazione è gratuita.
Invitando tutti i professionisti interessati alle tematiche a partecipare, esprimono soddisfazione per il percorso formativo i Sindaci Corrado Nicola De Benedittis (Corato), Pasquale Chieco (Ruvo di Puglia) e Michelangelo De Chirico (Terlizzi), oltre agli Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci e Daniela Zappatore.

L'articolo Contrasto alla violenza di genere: quattro incontri formativi organizzati dalla rete antiviolenza territoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contrasto-alla-violenza-di-genere-quattro-incontri-formativi-organizzati-dalla-rete-antiviolenza-territoriale/feed/ 0
A Palazzo di Città un tavolo di coordinamento della rete antiviolenza https://ilquartopotere.it/sociale/a-palazzo-di-citta-un-tavolo-di-coordinamento-della-rete-antiviolenza/ https://ilquartopotere.it/sociale/a-palazzo-di-citta-un-tavolo-di-coordinamento-della-rete-antiviolenza/#respond Tue, 20 Dec 2022 07:23:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22803 L’ incontro nella Sala Consigliare del Comune di Corato Nei giorni scorsi, presso la Sala Consigliare del Comune di Corato, si è dato nuovo impulso al percorso di rafforzamento del Tavolo di Coordinamento della Rete Antiviolenza che si occupa, in particolare, di contrasto alla violenza a danno di donne e minori nell’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi. All’incontro […]

L'articolo A Palazzo di Città un tavolo di coordinamento della rete antiviolenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’ incontro nella Sala Consigliare del Comune di Corato

Nei giorni scorsi, presso la Sala Consigliare del Comune di Corato, si è dato nuovo impulso al percorso di rafforzamento del Tavolo di Coordinamento della Rete Antiviolenza che si occupa, in particolare, di contrasto alla violenza a danno di donne e minori nell’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti della Polizia di Stato, dei Carabinieri, delle Polizie Locali, del Centro per l’Impiego, del Distretto Socio Sanitario, del Presidio ospedaliero di Corato, dell’Ordine degli Avvocati, dei Servizi Sociali dei tre Comuni, del Centro Antiviolenza convenzionato con l’Ambito Territoriale. Oltre ai Sindaci dei Comuni, all’incontro hanno partecipato anche gli Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario (Corato), Domenico Curci (Ruvo di Puglia) e Ornella Rutigliani (Terlizzi).
Obiettivo del Tavolo di Coordinamento, coerentemente con i riferimenti normativi regionali e nazionali, è quello di rafforzare la collaborazione del sistema territoriale di governance composto da tutti i servizi che operano nel campo della prevenzione, protezione e contrasto alla violenza contro le donne e i minori, ai fini di rafforzare le capacità di gestione del percorso di presa in carico, tutela e fuoriuscita dalla situazione di violenza delle vittime.
Durante l’incontro le parti si sono impegnate, nel rispetto delle loro peculiarità istituzionali, a sottoscrivere un protocollo d’intesa che porterà a costituire la Rete Operativa Territoriale Antiviolenza, formata da un referente per ciascuna organizzazione, il cui scopo sarà quello di redigere un protocollo operativo di azione ed interazione fra le parti.
Con l’incontro si è dunque intrapreso un importante lavoro di rete teso a definire gli impegni e le azioni concrete da adottare, secondo una logica di responsabilizzazione e coprogettazione, in cui un ruolo importante sarà giocato da percorsi formativi condivisi e continuativi per tutti i soggetti aderenti alla rete territoriale antiviolenza.
Fare rete tra territori, città, comunità e istituzioni è la via necessaria per rompere la solitudine in cui tante donne si ritrovano, senza trovare, spesso, vie d’uscita. – Afferma il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis – Le istituzioni devono essere un punto di riferimento su cui fare affidamento e da cui ricevere supporto e protezione. RIngrazio i colleghi sindaci di Ruvo di Puglia e Terlizzi per la costante condivisione su temi così importanti. Allo stesso modo, ringrazio le forze dell’Ordine e tutti gli Enti interessati in questo incontro.”
“L’importante percorso intrapreso dal Tavolo di Coordinamento della Rete Antiviolenza si basa su consapevolezza del problema e lavoro in rete tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti. Dalle scuole alle forze dell’ordine, dai servizi socio – sanitari agli uffici di collocamento, tutti devono essere in grado di riconoscere e accogliere richieste di aiuto da parte di persone vittime di violenza e devono avere strumenti adeguati per attivarsi con competenza nella presa in cura. Un lavoro plurale nel quale crediamo tutti molto.” Aggiunge il Sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco.
“La violenza contro le donne è un fenomeno strutturato e complesso. Spesso chi compie violenza ha le chiavi di casa e questo comporta che per le vittime il percorso di denuncia ed emersione sia complicato e delicato. – Conclude il Sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico – L’unico modo possibile per contrastarlo è fare rete, mettere in comune le pratiche, avviare un protocollo di intervento codificato e condiviso. Il lavoro da fare è tanto, le donne che denunciano sono ancora poche e spesso, quelle che lo fanno incontrano difficoltà a causa di una certa disomogeneità degli interventi.
Credo che con la costituzione del Tavolo di coordinamento della rete antiviolenza abbiamo segnato un punto di partenza decisivo: definire una strategia comune tra le istituzioni, gli operatori dei servizi sanitari e sociali, i rappresentanti delle forze dell’ordine, dei centri per l’impiego e dei centri antiviolenza è infatti per noi, senza dubbio, la strada giusta.”

L'articolo A Palazzo di Città un tavolo di coordinamento della rete antiviolenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/a-palazzo-di-citta-un-tavolo-di-coordinamento-della-rete-antiviolenza/feed/ 0