Residenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/residenti/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 25 Feb 2024 11:28:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Residenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/residenti/ 32 32 “Morte di via Duomo, il colpo di grazia dato dalla nuova illuminazione” https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/morte-di-via-duomo-il-colpo-di-grazia-dato-dalla-nuova-illuminazione/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/morte-di-via-duomo-il-colpo-di-grazia-dato-dalla-nuova-illuminazione/#respond Sun, 25 Feb 2024 11:28:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30428 Il Comune di Corato, circa un anno fa, ha avviato la riqualificazione della propria illuminazione pubblica che prevede la sostituzione di più di 5mila corpi illuminanti con sorgenti led, “con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e le prestazioni rispetto al vecchio servizio di illuminazione al fine di garantire il contenimento dell’inquinamento luminoso, un maggiore comfort visivo, […]

L'articolo “Morte di via Duomo, il colpo di grazia dato dalla nuova illuminazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato, circa un anno fa, ha avviato la riqualificazione della propria illuminazione pubblica che prevede la sostituzione di più di 5mila corpi illuminanti con sorgenti led, “con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e le prestazioni rispetto al vecchio servizio di illuminazione al fine di garantire il contenimento dell’inquinamento luminoso, un maggiore comfort visivo, di rendere le strade più sicure e di creare spazi urbani più accoglienti per i cittadini” – così come veniva comunicato da Palazzo di Città.

Sin dai primi interventi nelle zone più periferiche della città però, questo cambiamento ha destato alcune perplessità nei cittadini concentrate principalmente sulla sicurezza delle strade che, contrariamente a quanto veniva annunciato, hanno visto minare per la bassa intensità di illuminazione del nuovo sistema.
Ma a quanto pare, anche per il centro cittadino, questa riqualificazione dell’illuminazione pubblica che prevede l’utilizzo di energia green al 100% desta incertezze, ed è su via Duomo, che dovrebbe rappresentare il cuore della città, che è stato lanciato un vero grido di allarme attraverso una nota giunta alla nostra redazione in cui l’autore con un pizzico di ironia annuncia: “La morte di via Duomo

La nota:

Il colpo di grazia è stato dato, ne danno il triste annuncio i residenti e gli ultimi commercianti rimasti, questo infatti lo scenario macabro a cui dovremo abituarci per quella che dovrebbe essere la via principale della nostra città. La sostituzione delle luci agli ioduri metallici in favore di pannelli led molto meno luminosi ha dato questo risultato. È inadeguata sia l’intensità ma soprattutto la temperatura della luce (misurata in kelvin) infatti si è passati dalla luce calda e accogliente della precedente illuminazione (2200k) ad una tendente al freddo (4000k) totalmente inadeguata per qualsiasi centro storico del pianeta . Adesso ci domandiamo se davvero ci siano dei tecnici che studiano queste soluzioni oppure sono presi dalla strada. Adesso immaginate le stradine attigue già poco illuminate,cosa diventeranno adesso.
In sintesi :

CONTRO
-percezione di sicurezza che viene meno
-scenario spettrale
-luce fredda
-stradine buie che favoriranno attività di spaccio
-disomogeneità di illuminazione
-disincentivo ulteriore per nuove aperture
-led che saranno sempre meno luminosi

PRO
– risparmio di qualche watt
– percorso per i riti della settimana santa pronto tutto l’anno

Sarà possibile coniugare le esigenze dei residenti e degli ultimi commercianti di Via Duomo con la sostenibilità ambientale e la riduzione dell’inquinamento luminoso che il nuovo servizio ha tra gli obiettivi, trovando eventualmente un giusto compromesso?

L'articolo “Morte di via Duomo, il colpo di grazia dato dalla nuova illuminazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/morte-di-via-duomo-il-colpo-di-grazia-dato-dalla-nuova-illuminazione/feed/ 0
Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/ https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/#respond Fri, 09 Jun 2023 05:16:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26229 Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello. Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi […]

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello.

Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi fa, in seguito all’apertura della nuova stazione Corato Sud e alla riapertura della tratta Andria Sud-Corato.
Con 84 treni in 19 ore di servizio giornaliero, e considerando che la sbarra si abbassa dai 7 ai 10 minuti prima dell’arrivo effettivo del treno, e se è prevista una coincidenza (spesso) il tempo si raddoppia o addirittura
I triplica –scrivono – resta pochissimo tempo per poter attraversare in sicurezza i binari di via Bagnatoio, che al momento costituiscono l’unico valido accesso al suddetto quartiere.
A 2 mesi dall’inizio del disagio, con nostro rammarico assistiamo all’inesistenza di provvedimenti decisi a migliorare questa insopportabile situazione, – sottolineano – eppure questa è una zona piena di anziani e bambini e molti disagi vengono vissuti anche dai residenti nei complessi residenziali che si affacciano su Via Bagnatoio, i quali si vedono negare l’ingresso e l’uscita dalle proprie abitazioni creando, soprattutto nelle ore di punta, estenuanti ingorghi che iniziano già da via Belvedere.
Descrivendo le problematiche che vivono quotidianamente questi cittadini chiedono al sindaco De Benedittis di intervenire presso l’Azienda trasporti Ferrotramviaria per far ridurre considerevolmente i tempi di attesa e di provvedere con la massima urgenza ad uno sbocco alternativo su Via Lago Baione che diverrebbe la principale arteria di entrata ed uscita del quartiere.
Volutamente i mittenti della missiva non hanno indicato un domicilio o un indirizzo mail perché vorrebbero che il primo cittadino rispondesse in maniera pubblica e trasparente attraverso il sito istituzionale del Comune di Corato e i canali di informazione locale alla quale la lettera è stata inviata.

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/feed/ 0
(Video) Passaggio a livello di via Bagnatoio: monta la protesta dei residenti https://ilquartopotere.it/news/cronaca/passaggio-a-livello-di-via-bagnatoio-monta-la-protesta-dei-residenti/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/passaggio-a-livello-di-via-bagnatoio-monta-la-protesta-dei-residenti/#respond Fri, 14 Apr 2023 23:06:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24976 Monta la protesta dei residenti di via Bagnatoio che dal 3 aprile, con l’apertura della fermata Corato Sud-Ospedale in concomitanza con il ripristino del servizio di trasporto della ferrovia Bari Nord gestita da Ferrotramviaria, dopo il tragico incidente del luglio 2016, si trovano a fare i conti con una serie di disagi dovuti ai lunghi […]

L'articolo (Video) Passaggio a livello di via Bagnatoio: monta la protesta dei residenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Monta la protesta dei residenti di via Bagnatoio che dal 3 aprile, con l’apertura della fermata Corato Sud-Ospedale in concomitanza con il ripristino del servizio di trasporto della ferrovia Bari Nord gestita da Ferrotramviaria, dopo il tragico incidente del luglio 2016, si trovano a fare i conti con una serie di disagi dovuti ai lunghi tempi di chiusura del passaggio a livello. Una situazione che crea una serie di difficoltà a chi ha necessità di attraversare quel passaggio a livello per recarsi sul posto di lavoro o qualsiasi altro luogo in tempi necessari e invece spesso è costretto a lunghe attese dovute alle frequenti chiusure a causa del transito dei treni ogni ora e alle coincidenze, ma che desta anche preoccupazione a quei residenti affetti da serie patologie e che ormai convivono con il timore di non poter essere soccorsi in caso di urgenza né di poter raggiungere la struttura ospedaliera.
Ora più che mai i residenti chiedono una soluzione a questo increscioso problema che come dichiara il consigliere comunale Salvatore Mascoli era stato già palesato e che non lascia indifferente l’Amministrazione che cercherà un’interlocuzione con Ferrotramviaria.

L'articolo (Video) Passaggio a livello di via Bagnatoio: monta la protesta dei residenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/passaggio-a-livello-di-via-bagnatoio-monta-la-protesta-dei-residenti/feed/ 0
Disservizi della Bari Nord e disagi per i residenti di via Bagnatoio: Italexit chiede soluzioni alla Ferrotramviaria https://ilquartopotere.it/news/politica/disservizi-della-bari-nord-e-disagi-dei-residenti-di-via-bagnatoio-italexit-chiede-soluzioni-alla-ferrotramviaria/ https://ilquartopotere.it/news/politica/disservizi-della-bari-nord-e-disagi-dei-residenti-di-via-bagnatoio-italexit-chiede-soluzioni-alla-ferrotramviaria/#respond Sat, 08 Apr 2023 16:35:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24904 “Il Coordinamento Regionale Puglia di “ITALEXIT PER L’ITALIA”, il partito fondato dal Senatore Gianluigi Paragone – attraverso un comunicato stampa a firma di Mimmo Breccia e Marcello Mariella – esprime vicinanza al “Comitato Viaggiatori Bari e Bat” che recentemente si è costituito, in maniera spontanea, per rappresentare, sullo specifico territorio, le problematiche legate al trasporto […]

L'articolo Disservizi della Bari Nord e disagi per i residenti di via Bagnatoio: Italexit chiede soluzioni alla Ferrotramviaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Coordinamento Regionale Puglia di “ITALEXIT PER L’ITALIA”, il partito fondato
dal Senatore Gianluigi Paragone – attraverso un comunicato stampa a firma di Mimmo Breccia e Marcello Mariellaesprime vicinanza al “Comitato Viaggiatori Bari e Bat” che recentemente si è costituito, in maniera spontanea, per rappresentare, sullo specifico territorio, le problematiche legate al trasporto pubblico gestito dalla società Ferrotramviaria spa – Ferrovie del Nord Barese, in particolar modo all’indomani dell’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato sud-ospedale.

I cittadini, lavoratori e pendolari, proprio in virtù dei disservizi ormai all’ordine del giorno, segnalano infatti che i nuovi orari dei treni non rispondono alle esigenze degli utenti, in particolare nelle prime ore mattutine, in relazione alla necessità di raggiungere in tempo i loro posti di lavoro e/o studio; né sembrano risolte le problematiche dei ritardi e dell’irregolare circolazione dei treni. Un paradosso, se si pensa che alle vicissitudini ormai quotidiane che i pendolari in primis si trovano ad affrontare per poter raggiungere in orario il proprio luogo di lavoro e/o studio, è corrisposto persino un aumento dei prezzi di biglietti e abbonamenti.
I viaggiatori che utilizzano il servizio di trasporto della Ferrotramviaria spa – Ferrovie
del Nord Barese ormai da anni affrontano giornalmente gravi disagi e disservizi dovuti
a ritardi, circolazione non regolare e soppressione improvvisa dei treni. Tali disservizi,
che si sperava volgessero finalmente al termine dopo il tragico incidente ferroviario di
luglio 2016, sembrano paradossalmente aumentati dallo scorso 3 aprile, data di
ripristino del servizio di trasporto ferroviario da e per Andria.
E come sottacere la problematica che dal 3 aprile sta coinvolgendo i residenti di un
intero quartiere di Corato, che subiscono i disagi della chiusura pressoché continua del
passaggio a livello di Via Bagnatoio? E, a tal proposito, sorge spontanea anche una
domanda: non dovrebbe essere nei piani di Ferrotramviaria abolire i passaggi a livello,
ormai considerati desueti e pericolosi?
Per tali ragioni Italexit con Paragone, con la sua dirigenza regionale, scende in campo
a fianco dei cittadini, rendendosi parte attiva di questa vicenda e invitando la società
Ferrotramviaria SpA a dare tempestiva risoluzione alle problematiche segnalate. Siamo
altresì pronti a chiedere alle autorità competenti di vigilare sul corretto svolgimento del
servizio e di valutare l’opportunità di adottare eventuali provvedimenti nei confronti di
Ferrotramviaria SpA. Compresa la soluzione più drastica: revocare la concessione a
privati – che in quanto tali tendono a perseguire in primis il profitto – per affidare la
gestione di un servizio pubblico fondamentale – quali sono i trasporti – allo Stato, al
fine di poter perseguire solo ed esclusivamente il raggiungimento del benessere della
collettività.

L'articolo Disservizi della Bari Nord e disagi per i residenti di via Bagnatoio: Italexit chiede soluzioni alla Ferrotramviaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/disservizi-della-bari-nord-e-disagi-dei-residenti-di-via-bagnatoio-italexit-chiede-soluzioni-alla-ferrotramviaria/feed/ 0