Repubblica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/repubblica/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 22 Apr 2025 06:04:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Repubblica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/repubblica/ 32 32 Corteo 25 aprile, l’Anpi: “Importante partecipare per custodire la memoria” https://ilquartopotere.it/ricorrenze/corteo-25-aprile-lanpi-importante-partecipare-per-custodire-la-memoria/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/corteo-25-aprile-lanpi-importante-partecipare-per-custodire-la-memoria/#respond Tue, 22 Apr 2025 06:04:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37175 A breve il calendario civile ci chiamerà a raccolta per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Si tratta di un passaggio importante per fare il punto su quanto è rimasto del patrimonio storico, culturale e spirituale della Resistenza ma anche per capire dove sta andando la nostra società democratica. Oggi, più che mai, ci pare […]

L'articolo Corteo 25 aprile, l’Anpi: “Importante partecipare per custodire la memoria” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A breve il calendario civile ci chiamerà a raccolta per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Si tratta di un passaggio importante per fare il punto su quanto è rimasto del patrimonio storico, culturale e spirituale della Resistenza ma anche per capire dove sta andando la nostra società democratica.

Oggi, più che mai, ci pare di estrema importanza rivitalizzare una memoria pubblica non solo e non tanto illanguidita dalla lunga distanza temporale, quanto deturpata da un’offensiva revisionistica tesa a riabilitare il fascismo, a denigrare la Resistenza, a scaricare per intero sui tedeschi la colpa delle infamie perpetrate nei mesi della Repubblica di Salò.

In tal senso, nell’ultimo anno, per le attività associative,la nostra scelta è stata quella di puntare su pagine della Resistenza ancora poco esplorate, marginalizzate, se non addirittura cadute nell’oblio della storia italiana. È il caso degli IMI (Internati Militari Italiani), sul cui tema la nostra sezione ha promosso un incontro con il massimo esperto in Italia: Mario Avagliano. Ma soprattutto la nostra sezione, attraverso il gruppo ANPI Scuola, si è concentrata in un’azione di rivalutazione del ruolo delle donne nella Resistenza, aspetto per decenni poco considerato dalla storiografia e soffocato da una cultura ancora per molti aspetti maschilista. Iniziative sono state portate avanti nelle scuole di tutti i gradi e con altreassociazioni attraverso la voce delle Madri costituenti, fino al riuscitissimo spettacolo “Dateci i pantaloni!” che ha registrato un sold out.

Nella memoria dei martiri della libertà, anche coratini, il nostro lavoro dev’essere orientato a promuovere le libertà democratiche e una cultura della pace e della giustizia sociale. Se alcuni diritti fondamentali presenti nella nostra Costituzione ancora oggi fanno fatica ad affermarsi come quelli relativi alla salute, al lavoro e allo studio, significa che si è fatto poco per applicare i principi democratici.  

Non possiamo nascondere, a tal proposito, una certa apprensione per il quadro internazionale sempre più complicato. Viviamo in un tempo in cui il vento dei nazionalismi sta soffiando forte, alimentando logiche di dominio e chiusure economiche e culturali; sembra poi che la strada della guerra sia l’unica opzione possibile per risolvere i conflitti internazionali, mentre la cultura militarista sta dilagando nelle scuole e attecchendo nel nostro modo di pensare, producendo degli effetti tossici. La guerra viene oggi considerata come qualcosa di ineluttabile e necessario, addirittura giusta.

È importante pertanto dare la propria testimonianza, partendo dalla presenza al tradizionale corteo del 25 aprile.

 

L'articolo Corteo 25 aprile, l’Anpi: “Importante partecipare per custodire la memoria” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/corteo-25-aprile-lanpi-importante-partecipare-per-custodire-la-memoria/feed/ 0
“Contro la guerra e i soprusi dell’Unione Europea”: oggi a Corato un banchetto informativo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contro-la-guerra-e-i-soprusi-dellunione-europea-oggi-a-corato-un-banchetto-informativo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contro-la-guerra-e-i-soprusi-dellunione-europea-oggi-a-corato-un-banchetto-informativo/#respond Sun, 02 Jun 2024 05:47:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32258 Questa sera dalle 18:30 alle 20:30 in Via Duomo “Le notizie che ci giungono ormai tutti i giorni dai teatri di guerra ci stanno purtroppo quasi assuefando all’idea che violenza, distruzione e morte possano far parte integrante della nostra quotidianità, col conseguente rischio di vedere decisamente abbassata la nostra soglia di percezione del pericolo – […]

L'articolo “Contro la guerra e i soprusi dell’Unione Europea”: oggi a Corato un banchetto informativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera dalle 18:30 alle 20:30 in Via Duomo

“Le notizie che ci giungono ormai tutti i giorni dai teatri di guerra ci stanno purtroppo quasi assuefando all’idea che violenza, distruzione e morte possano far parte integrante della nostra quotidianità, col conseguente rischio di vedere decisamente abbassata la nostra soglia di percezione del pericolo – scrive in una nota il direttivo di Italexit Corato che così continua -, ma la guerra ci riguarda tutti indistintamente, non solo perchè siamo parte di un’unica umanità, ma anche perché stiamo correndo con
folle velocità verso il baratro e i segnali del rischio di un’escalation militare su scala globale ci sono tutti. Peraltro, tra i tanti scenari di guerra attuale sparsi nel mondo, ve n’è uno – il Donbass e quindi l’Ucraina – che si trova neanche nel cuore di un’ Europa che, unita sotto l’istituzione dell’Unione Europea, avrebbe dovuto garantirci – stando a quanto ci avevano raccontato – pace perenne. Oggi non solo l’UE ha fallito nel suo compito, ma – come se non bastasse – la cosa ben peggiore è che c’è chi continua a perseverare nei propri errori, arrivando ad auspicare l’istituzione degli “Stati Uniti d’Europa”, attraverso la creazione di una lista omonima per le prossime elezioni europee, contro la quale il Movimento per l’Italexit, Vita e Insieme liberi annunciano ufficialmente la presentazione di una denuncia penale, redatta dall’avv. Marco Mori. Riteniamo, infatti, che chiedere la fine della Repubblica Italiana per creare un nuovo Stato non sia una semplice posizione politica, bensì un proclama palesemente eversivo, che facendo seguito alle innumerevoli cessioni di sovranità popolare perpetrate negli ultimi 30 anni, stavolta chiede esplicitamente di mettere fine al nostro Stato.
Mentre dai trattati dell’Unione Europea era “teoricamente” possibile uscire, con la nascita degli Stati Uniti d’Europa tale possibilità sarebbe perduta per sempre.
Non possiamo far passare questo ennesimo sfregio alla nostra Costituzione, rimanendo a guardare in silenzio.
Per tali ragioni, invitiamo la cittadinanza al banchetto informativo organizzato dagli attivisti cittadini del Movimento per l’Italexit e della Lista Libertà, che si terrà, oggi, Domenica 2 Giugno dalle 18:30 alle 20:30 in Via Duomo, chiedendovi  di essere protagonisti insieme a noi in questa battaglia per la pace e la difesa della sovranità nazionale, contro la guerra e i soprusi dell’Unione Europea. Insieme possiamo fare la differenza.“

L'articolo “Contro la guerra e i soprusi dell’Unione Europea”: oggi a Corato un banchetto informativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/contro-la-guerra-e-i-soprusi-dellunione-europea-oggi-a-corato-un-banchetto-informativo/feed/ 0