Rendiconto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rendiconto/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 20:41:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Rendiconto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rendiconto/ 32 32 De Benedittis incassa https://ilquartopotere.it/news/politica/de-benedittis-incassa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/de-benedittis-incassa/#respond Thu, 01 Jun 2023 05:08:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26108 Nell’ultimo Consiglio Comunale (30 maggio 2023) le sei ore di dibattito hanno condotto ad un risultato che è allo stesso tempo politico e amministrativo: Il Sindaco De Benedittis incassa il supporto della sua maggioranza che ha votato tutti i punti all’ordine del giorno mentre il Comune incasserà nel 2023 oltre un milione di euro in […]

L'articolo De Benedittis incassa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ultimo Consiglio Comunale (30 maggio 2023) le sei ore di dibattito hanno condotto ad un risultato che è allo stesso tempo politico e amministrativo: Il Sindaco De Benedittis incassa il supporto della sua maggioranza che ha votato tutti i punti all’ordine del giorno mentre il Comune incasserà nel 2023 oltre un milione di euro in più in conseguenza degli aumenti di tasse deliberati dalla massima assise cittadina.

Il dato è significativo: al momento nulla sembra turbare la serenità della maggioranza che, seppure ridimensionata, ha ancora i numeri per procedere speditamente mentre l’opposizione, tra le cui file gli assenti sono numerosi, sembra affilare le armi e diventare più incisiva nella sua azione.
È passato così l’inevitabile aumento della pressione fiscale che, suddiviso fra TARI (700.000 euro) e addizionale IRPEF (400.000 euro), non può essere considerato trascurabile. Che il trend della tassazione dovesse essere crescente è apparso chiaro già mesi addietro in considerazione dell’andamento della spesa del nostro Comune e ne avevo già parlato in un mio contributo. (https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-le-sue-nobili-gesta/). Il nostro giornale però non si associa al coro di quanti si strappano le vesti all’aumentare della pressione fiscale, piuttosto ci chiediamo: ad un aumento delle tasse corrispondono più servizi o servizi di maggiore qualità? I cittadini hanno la reale percezione che la macchina organizzativa stia cambiando in meglio?
Siamo infatti convinti che una buona parte dei contribuenti sia anche disposta a pagare di più a fronte ad esempio di una riduzione dei tempi burocratici (quanto tempo ci vuole per ottenere una carta di identità?) o ad un potenziamento delle infrastrutture e dei servizi: l’Amministrazione dovrebbe – e questo è un suggerimento – rendere tangibili e misurabili i risultati ottenuti, cercando soprattutto di collegarli alle effettive esigenze degli utenti piuttosto che ai presupposti ideologici di alcuni Consiglieri per i quali il successo, il benessere o la ricchezza altrui sono peggio del fumo negli occhi (il riferimento è allo sconclusionato intervento del Consigliere Aldo Addario che ha turbato non poco il collega Gaetano Fuzio).
A margine del Consiglio Comunale ci permettiamo un’ultima considerazione. Grava sul Comune di Corato l’annullamento del bilancio 2021 a seguito della sentenza del TAR (https://ilquartopotere.it/news/cronaca/bilancio-di-previsione-2021-2023-e-dup-annullati-dal-tar-quali-conseguenze-per-lamministrazione/) – sentenza attualmente sospesa dal Consiglio di Stato – cui fa eco la notizia dell’invio alla Procura della Repubblica degli atti del Consiglio Comunale del 22 aprile scorso per ciò che concerne l’avviso di selezione del personale ASIPU. Si aggiunge ora la richiesta di invio alla Corte dei Conti degli atti del Consiglio Comunale del 30 maggio 2023 riferiti all’approvazione del Rendiconto 2022 e dei punti correlati, richiesta formulata dal Consigliere Ignazio Salerno di Direzione Corato.
TAR, Consiglio di Stato, ANAC, Procura della Repubblica, Corte dei Conti… in questo crescendo rossiniano non siamo del tutto convinti che la partita si chiuderà o si potrà chiudere sempre a tarallucci e vino tanto più che – per ben che vada – il Comune di Corato pagherà cifre con parecchi zeri agli avvocati o al pool di avvocati che ha nominato e dovrà nominare per difendersi. Per invertire la tendenza – messa da parte la fantomatica “trasparenza” venduta per cosa fatta in campagna elettorale – forse sarebbe sufficiente una maggiore capacità di dialogo da parte della maggioranza: se i Consiglieri di opposizione già durante le Commissioni Consiliari pongono questioni o formulano interrogativi e richieste (anche in forma scritta) non sarebbe il caso di prestare maggiore attenzione? Questa idea che la maggioranza forte dei suoi numeri debba procedere come un rullo compressore richiede la capacità di non commettere errori e ha comunque un costo: questo carico può essere assunto dalla gracile struttura di una Giunta supportata da una macchina organizzativa priva di dirigenti in alcune aree strategiche?
Gli interrogativi sono molti: le certezze sono che una maggioranza c’è e che il conto da pagare è in aumento.

L'articolo De Benedittis incassa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/de-benedittis-incassa/feed/ 0
Il Consiglio comunale approva rendiconto e DUP https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-rendiconto-e-dup/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-rendiconto-e-dup/#respond Wed, 31 May 2023 15:49:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26100 Il Consiglio comunale di Corato, nella seduta di ieri ha approvato a maggioranza i quattordici punti all’ordine del giorno tra cui il Rendiconto di gestione 2022 e il Documento Unico di Programmazione 2023-2025. La seduta è stata aperta dalla Presidente Valeria Mazzone che ha dato il via ai preliminari in cui il Sindaco ha voluto […]

L'articolo Il Consiglio comunale approva rendiconto e DUP proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Consiglio comunale di Corato, nella seduta di ieri ha approvato a maggioranza i quattordici punti all’ordine del giorno tra cui il Rendiconto di gestione 2022 e il Documento Unico di Programmazione 2023-2025.
La seduta è stata aperta dalla Presidente Valeria Mazzone che ha dato il via ai preliminari in cui il Sindaco ha voluto dedicare un pensiero ai quarantaquattro comuni dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione degli scorsi giorni.
Il Consiglio è entrato nel vivo al quinto e sesto punto all’ordine del giorno con l’approvazione del Rendiconto di gestione 2022 e del Documento Unico di Programmazione 2023-2025.
Dato il parere favorevole dei Revisori dei Conti espressi dal Presidente, Dott. Galizia, la maggioranza ha votato all’unanimità i due punti, contrari i quattro consiglieri delle minoranze.
Atti propedeutici al bilancio di previsione sono state le due delibere di modifica del Regolamento per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del Regolamento per l’Imposta Municipale Propria (IMU).
Per quanto riguarda il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico da parte delle attività di ristorazione e somministrazione è stata approvata l’esenzione parziale, pari al 40% del dovuto, per tutto l’anno 2023. Le attività di vicinato che, a seguito della modifica del regolamento dei Dehors potranno utilizzare suolo pubblico analogamente a quanto già previsto per le attività di ristorazione, beneficeranno invece dell’esenzione totale dal pagamento.
Approvate le aliquote IMU per l’anno 2023, l’addizionale Comunale all’Irpef e la tassa dei rifiuti (TARI).
Importante per le attività produttive il punto 14 all’ordine del giorno, votato all’unanimità da tutti i consiglieri presenti, in cui si è approvata la modifica al regolamento Comunale per l’installazione di dehors e di elementi di arredo su suolo pubblico.
La modifica approvata consentirà anche alle attività di vicinato (panifici, salumerie, pescherie e macellerie) di utilizzare suolo pubblico per l’apposizione di arredi quali tavolini, sedie o sgabelli, nel rispetto delle norme già in vigore, senza servizio assistito.

 

L'articolo Il Consiglio comunale approva rendiconto e DUP proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-rendiconto-e-dup/feed/ 0
Gravi anomalie nel rendiconto di esercizio 2022? Direzione Corato scrive al Collegio dei Revisori https://ilquartopotere.it/news/politica/gravi-anomalie-nel-rendiconto-di-esercizio-2022-direzione-corato-scrive-al-collegio-dei-revisori/ https://ilquartopotere.it/news/politica/gravi-anomalie-nel-rendiconto-di-esercizio-2022-direzione-corato-scrive-al-collegio-dei-revisori/#respond Fri, 26 May 2023 05:24:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25911 “Nel rendiconto di esercizio 2022 ci sono, a nostro avviso, numerose e gravi anomalie contabili che STRAVOLGONO la composizione del risultato di Amministrazione e, di conseguenza, di tutti gli atti di programmazione successivi” – scrivono da Direzione Corato. “Abbiamo pertanto inviato due note al Collegio dei Revisori, chiedendo di verificare quanto da noi segnalato e, […]

L'articolo Gravi anomalie nel rendiconto di esercizio 2022? Direzione Corato scrive al Collegio dei Revisori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Nel rendiconto di esercizio 2022 ci sono, a nostro avviso, numerose e gravi anomalie contabili che STRAVOLGONO la composizione del risultato di Amministrazione e, di conseguenza, di tutti gli atti di programmazione successivi” – scrivono da Direzione Corato.

“Abbiamo pertanto inviato due note al Collegio dei Revisori, chiedendo di verificare quanto da noi segnalato e, in caso di condivisione, di porre in atto ogni azione utile al ripristino della regolarità contabile, finanziaria ed economica.
Proviamo ancora, con senso di responsabilità, a segnalare le anomalie PRIMA della discussione in Consiglio Comunale, auspicando di essere, per una volta, ascoltati”.

L'articolo Gravi anomalie nel rendiconto di esercizio 2022? Direzione Corato scrive al Collegio dei Revisori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/gravi-anomalie-nel-rendiconto-di-esercizio-2022-direzione-corato-scrive-al-collegio-dei-revisori/feed/ 0