regione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/regione/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 01 Mar 2025 06:42:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png regione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/regione/ 32 32 Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/#respond Sat, 01 Mar 2025 06:42:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36258   Il Comune di Corato si distingue a livello regionale nel sostegno al commercio locale, risultando tra i primi cinque comuni pugliesi ad aver ottenuto il finanziamento previsto dal  IV Bando DUC – Distretti Urbani del Commercio, promosso dalla Regione Puglia. L’ammissione al finanziamento, per un importo complessivo di 52.500 euro (cui si aggiungono euro […]

L'articolo Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

Il Comune di Corato si distingue a livello regionale nel sostegno al commercio locale, risultando tra i primi cinque comuni pugliesi ad aver ottenuto il finanziamento previsto dal  IV Bando DUC – Distretti Urbani del Commercio, promosso dalla Regione Puglia.

L’ammissione al finanziamento, per un importo complessivo di 52.500 euro (cui si aggiungono euro 22.500 quale quota di cofinanziamento comunale), è stata ufficializzata con comunicazione della Regione, che ha confermato l’assegnazione e la prossima erogazione della prima tranche di 26.250 euro.

Il finanziamento ottenuto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del commercio locale, denominato “QoratoVIBRA”, che punta a rafforzare l’attrattività del centro storico e a incentivare il tessuto commerciale cittadino. L’iniziativa si collega alle attività già avviate con il precedente bando DUC, con l’obiettivo di contrastare la desertificazione commerciale epotenziare la visibilità e l’innovazione delle attività economiche locali.

Il progetto prevede:  ​

Mappatura e riqualificazione dei locali sfitti, per favorire l’insediamento di nuove attività commerciali e artigianali;

Pianificazione integrata sul commercio, con un programma di azioni condivise per rilanciare il commercio di prossimità;

Tre eventi di partecipazione attiva, tra cui incontri di consultazione e presentazione delle strategie di sviluppo;

Campagne di comunicazione e marketing, per valorizzare le attività storiche e promuovere il commercio locale in periodi chiave come festività e saldi;

Interventi di arredo urbano, per migliorare la qualità degli spazi commerciali e rendere le aree di Distretto più accoglienti e fruibili.

Questo finanziamento rappresenta il  secondo successo in pochi mesi, dopo quello ottenuto nel dicembre 2023. In quell’occasione, grazie all’approvazione del Documento Strategico del Commercio da parte del Consiglio Comunale il 21 novembre 2023, il Comune di Corato aveva ricevuto un contributo di 40.000 euro dalla Regione Puglia attraverso il III Bando DUC. Questo fondo, insieme a un cofinanziamento comunale di 15.000 euro, è stato destinato alla valorizzazione del centro storico, con l’obiettivo di riposizionare commercialmente la città nel contesto territoriale, incrementare i consumi locali e promuovere la cultura enogastronomica legata alle tradizioni locali.

In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali, a cui si aggiungono 37.500 euro di cofinanziamento comunale, per un investimento complessivo di 130.000 euro destinati alla valorizzazione e al rilancio del commercio cittadino.

Il Distretto Urbano del Commercio del Comune di Corato ottiene anche il finanziamento del IV bando. Un importante risultato che ci consentirà di proseguire nel percorso già intrapreso. Tante le misure già in campo, altre se ne aggiungeranno per rendere sempre più vivibile il nostro centro per consentire alle attività commerciali, agli esercizi di vicinato e alle associazioni di poter essere presenti nel centro e così dare un nuovo vigore e un nuovo slancio anche allo sviluppo economico della nostra città.Commenta l’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta BucciIl risultato ottenuto è il frutto di un lavoro di squadra tra l’Amministrazione, l’Ufficio SUAP del Comune di Corato e le associazioni di categoria socie del DUC, Confcommercio e Confesercenti. A loro un grazie davvero sincero per il lavoro notevole e svolto a tempo di record per ottenere questo risultato.”

La Regione ha premiato una strategia chiara e ben definita, che ha visto il Comune di Corato intraprendere un percorso strutturato a favore del commercio locale. Prima con l’approvazione del Documento Strategico del Commercio, poi con l’ottenimento del finanziamento del III Bando DUC e, infine, con questo nuovo risultato del IV Bando. Una serie di azioni che hanno un unico obiettivo: ravvivare l’economia del centro storico, creando nuove opportunità per le attività locali e rafforzando il ruolo di Corato come polo attrattivo per residenti e visitatoridichiara il Dirigente SUAP, Avv. Pippo Sciscioli.

L'articolo Corato tra i primi cinque comuni ad ottenere il finanziamento regionale per i Distretti del Commercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-tra-i-primi-cinque-comuni-ad-ottenere-il-finanziamento-regionale-per-i-distretti-del-commercio/feed/ 0
“Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/ https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/#respond Sun, 04 Aug 2024 06:24:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33190 Un altro risultato per la città di Corato. L’Associazione coratina Teatri Di. Versi, in partenariato con il Comune di Corato, si posiziona al nono posto nella graduatoria per il bando “INIZIATIVE PER LA PACE E PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI TRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO”. L’avviso della Regione Puglia, nell’ambito delle linee di indirizzo della […]

L'articolo “Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un altro risultato per la città di Corato. L’Associazione coratina Teatri Di. Versi, in partenariato con il Comune di Corato, si posiziona al nono posto nella graduatoria per il bando “INIZIATIVE PER LA PACE E PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI TRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO”. L’avviso della Regione Puglia, nell’ambito delle linee di indirizzo della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali, intende sostenere azioni che promuovano il dialogo interculturale, della pace e della convivenza pacifica nel segno della non discriminazione, delle pari opportunità, del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza e del rispetto dei diritti umani attraverso iniziative, realizzate sul territorio regionale, volte allo scambio ed il confronto con le popolazioni del bacino del Mediterraneo.

Un ponte di Parole , titolo che dà il nome al progetto vincitore, nasce dalla consapevolezza che l’unica cosa che può costruire ponti tra le persone o distruggere barriere, è la  conoscenza  e che, il teatro, è una delle strade più brevi ed efficaci per permette un contatto profondo con l’alterità. Per dirla con il maestro Grotowsky: “ il teatro serve ad abbattere le frontiere tra me e te ”.

Teatri Di.Versi, insieme al Comune di Corato, vuole quindi costruire “ un ponte, in questo nostro bellissimo mare abbracciato dalle terre, un ponte di parole verso la Palestina ” connettendosi con il teatro palestinese Ashtar, che, in questi mesi di conflitto, è stato molto importante nell’amplificare, con il solo mezzo del teatro, la voce degli oppressi.

A concretizzare la sinergia ci sarà, da una parte, il mediatore culturale italo palestinese Iyas Jubeh che sarà il conduttore dei laboratori in Palestina insieme ai docenti del teatro Ashtar e, dall’altra, specularmente, Claudia Lerro con la compagnia di Teatri Di.versi.

All’interno di entrambe queste realtà, verranno condotti parallelamente dei laboratori, destinati a bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni e di adolescenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni sulle parole: MEMORIA, VERITA’, GIUSTIZIA e CURA, parole pilastro su cui si edifica una cultura di PACE. I laboratori, guidati con strumenti di pedagogia teatrale, esploreranno queste parole in arabo e in italiano, attraverso i loro significati denotativi e connotati, biografici, emotivi e culturali. Al termine si chiederà agli studenti, attraverso esercizi di scrittura creativa, di elaborare delle lettere, immaginando come destinatari i ragazzi dell’altra sponda del Mediterraneo, che saranno quindi consegnate ai destinatari sia fisicamente che sotto forma di video, attraverso anche una serata durante la quale, si proverà un collegamento in diretta.

Il punto finale del percorso in Italia, sarà “ Il Giardino delle Parole ” uno spettacolo per ragazzi sul tema dell’importanza delle parole nella costruzione di una cultura della pace e di una relazione sana con l’altro. Mettendo in metafora la violenza dell’occupazione e della guerra, lo spettacolo educa lo sguardo bambino alla ricerca della verità e della giustizia attraverso figure favolistiche e poetiche.

 

L'articolo “Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/feed/ 0
Corato perde 6 milioni di euro: in fumo la realizzazione un impianto per il riutilizzo delle acque reflue https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-perde-6-milioni-di-euro-in-fumo-la-realizzazione-un-impianto-per-il-riutilizzo-delle-acque-reflue/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-perde-6-milioni-di-euro-in-fumo-la-realizzazione-un-impianto-per-il-riutilizzo-delle-acque-reflue/#respond Fri, 02 Jun 2023 09:59:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26123 “Su 7.171 progetti finanziati dalla Regione Puglia con i Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC 2014-2020) solo NOVE saranno DEFINANZIATI, vale a dire che le risorse finanziarie dovranno essere restituite” – si legge in una nota stampa a firma di Direzione Corato che continua : “E chi ci poteva essere in questa lista nera? Il […]

L'articolo Corato perde 6 milioni di euro: in fumo la realizzazione un impianto per il riutilizzo delle acque reflue proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Su 7.171 progetti finanziati dalla Regione Puglia con i Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC 2014-2020) solo NOVE saranno DEFINANZIATI, vale a dire che le risorse finanziarie dovranno essere restituite” – si legge in una nota stampa a firma di Direzione Corato che continua :

“E chi ci poteva essere in questa lista nera? Il Comune di Corato! ABBIAMO PERSO OLTRE 6 MILIONI DI EURO destinati alla realizzazione di un impianto per il riutilizzo delle acque reflue a fini irrigui.
Un danno enorme alla Città e in modo particolare ALL’AGRICOLTURA.
A certificare tutto questo è stato nei giorni scorsi non solo una lettera inviata al sindaco di Corato, ma le dichiarazioni dell’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese che, in Commissione regionale, dovendo fare un resoconto dei fondi europei impegnati/spesi dalla Regione Puglia, si è rammaricato per i 9 progetti che non potranno essere finanziati.
E non per colpa del Governo nazionale e, questa volta, neppure per colpa del Governo regionale, ma solo per l’incapacità e l’inadeguatezza di alcune Amministrazioni Comunali tra le quali quella De Benedittis.
Nei tempi previsti, vale a dire il 31 dicembre 2022, non è stata in grado di pubblicare bandi o avvisi per l’affidamento dei lavori.
UNA VERGOGNA che ora fa temere per il futuro: una giunta che non è stata capace di spendere queste risorse importanti quali altri danni potrà ancora fare?
Sindaco BASTA!! I cittadini NON NE POSSONO PIU’!!! “

L'articolo Corato perde 6 milioni di euro: in fumo la realizzazione un impianto per il riutilizzo delle acque reflue proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-perde-6-milioni-di-euro-in-fumo-la-realizzazione-un-impianto-per-il-riutilizzo-delle-acque-reflue/feed/ 0
A Palazzo di Città l’alberghiero Tandoi presenta “La (sua) Puglia in Tavola” https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-lalberghiero-tandoi-presenta-la-sua-puglia-in-tavola/ https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-lalberghiero-tandoi-presenta-la-sua-puglia-in-tavola/#respond Mon, 01 May 2023 05:30:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25366 La presentazione si terrà Venerdì 5 maggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Corato alle ore 18.00. Cosa si nasconde dietro un buon piatto di cucina pugliese? La domanda non è affatto banale perché non lo sono le risposte: la possibilità per giovani chef di costruirsi un futuro, magari evitando di abbandonare la propria regione, […]

L'articolo A Palazzo di Città l’alberghiero Tandoi presenta “La (sua) Puglia in Tavola” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presentazione si terrà Venerdì 5 maggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Corato alle ore 18.00.

Cosa si nasconde dietro un buon piatto di cucina pugliese?
La domanda non è affatto banale perché non lo sono le risposte: la possibilità per giovani chef di costruirsi un futuro, magari evitando di abbandonare la propria regione, potrebbe già essere una risposta esaustiva. Se poi aggiungiamo il peso che può avere la riproposizione dei prodotti enogastronomici, da sempre risorsa del territorio, nel rivitalizzare economie virtuose perché a basso impatto ambientale e nella tutela delle diversità agricole, la risposta inizia a diventare particolarmente interessante. Se si considera, infine, la valenza che può assumere l’attrattore “cucina” in un turismo consapevole e sostenibile, si comprende perché l’Associazione di promozione sociale “La Puglia che c’è” ha deciso di realizzare il talent “La Puglia in Tavola” premiato dal Patrocinio della Regione Puglia e delle Camere di Commercio di Brindisi e di Foggia.
Attori principali del progetto enogastronomico alcuni Istituti alberghieri della Regione Puglia. Qui, l’incessante lavoro di formazione dei docenti che con impegno e maestria si adoperano spesso nell’ombra per garantire il miglior ambiente di apprendimento possibile, guidati da Dirigenti Scolastici aperti alle innovazioni così come alla tutela della tradizione, ha permesso agli studenti di dimostrare le abilità professionali raggiunte. Davanti alle telecamere del filmaker e regista Gianni Visaggio durante la registrazione delle puntate del format “La Puglia in Tavola”, si è preparato un intero menu basato su prodotti locali con relativo abbinamento dei vini.
Venerdì 5 maggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Corato alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco, verrà presentata la puntata del format girata presso l’IPC “Tandoi”, con la consegna dell’attestato di partecipazione agli studenti coinvolti nella preparazione dei piatti e nell’abbinamento dei vini e di un riconoscimento per l’impegno profuso nella formazione ai docenti Prof.ssa Enza Valente e Prof. Vincenzo Della Ducata e al Dirigente Scolastico Prof. Francesco Catalano e per la disponibilità ad accogliere l’iniziativa sul proprio territorio al Sindaco Prof. Corrado Nicola De Benedittis.
Al termine delle presentazioni previste anche a Brindisi, Foggia e Grumo Appula, sarà avviato un contest sui canali social dell’Associazione che permetterà a tutti di votare il menu più gradito tra quelli proposti.
Non resta, dunque, che formulare i migliori auguri a queste promesse della ristorazione, chiamate al compito entusiasmante di promuovere le nostre produzioni locali e la Puglia intera anche come meta enogastronomica.

L'articolo A Palazzo di Città l’alberghiero Tandoi presenta “La (sua) Puglia in Tavola” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-lalberghiero-tandoi-presenta-la-sua-puglia-in-tavola/feed/ 0
“Il Paniere del Cuore della Puglia”: a Palazzo Gioia la presentazione del progetto https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-paniere-del-cuore-della-puglia-a-palazzo-gioia-la-presentazione-del-progetto/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-paniere-del-cuore-della-puglia-a-palazzo-gioia-la-presentazione-del-progetto/#respond Tue, 14 Mar 2023 07:18:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24476 Il Paniere del Cuore della Puglia, Progetto di educazione alimentare Biodiversità, Salute e Sostenibilità, sarà presentato Mercoledì 15 marzo 2023, alle 16.00, presso il Palazzo Gioia in Largo Plebiscito a Corato. Il Progetto “Il Paniere del Cuore della Puglia”, promosso dall’omonima Associazione “Cuore della Puglia”, coinvolge i comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Cassano delle […]

L'articolo “Il Paniere del Cuore della Puglia”: a Palazzo Gioia la presentazione del progetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Paniere del Cuore della Puglia, Progetto di educazione alimentare Biodiversità, Salute e Sostenibilità, sarà presentato Mercoledì 15 marzo 2023, alle 16.00, presso il Palazzo Gioia in Largo Plebiscito a Corato.

Il Progetto “Il Paniere del Cuore della Puglia”, promosso dall’omonima Associazione “Cuore della Puglia”, coinvolge i comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano, Turi. L’iniziativa rientra nelle attività cofinanziate da Regione Puglia – “Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare – Annualità 2022-2023”.

Finalità del progetto è quella di sensibilizzare gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sui temi dell’educazione alimentare e della corretta alimentazione, con particolare attenzione ai prodotti tipici dei territori interessati e alla loro stagionalità. Il tema dell’educazione alimentare è come un puzzle formato da tasselli diversi e presenta connessioni con diverse discipline; l’approccio multidisciplinare rappresenta la metodologia scelta da questo percorso.
“Attraverso uscite e visite presso masserie didattiche, luoghi di produzione e incontri frontali con esperti di settore, i ragazzi diventeranno padroni delle qualità salutistiche dei prodotti della nostra dieta mediterranea – dice Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti nonché Presidente dell’Associazione Cuore delle Puglia – così, oltre a sviluppare una consapevolezza alimentare che servirà per la loro crescita, “evangelizzeranno” i loro genitori, insegnando loro come si può vivere a lungo imparando a mangiare nel modo migliore i prodotti della nostra terra”.
Il Progetto propone una serie di azioni, coordinate dal consorzio delle Masserie didattiche di Puglia, rivolte a riprogettare comportamenti in linea con sane e pratiche abitudini alimentari e di stile di vita. La Dieta Mediterranea, in questo senso, è tema prioritario. Il progetto promuove un approccio integrato tra nutrizione, salute, innovazione e tipicità delle produzioni agroalimentari sensibilizzando i ragazzi verso la salvaguardia della biodiversità.
La presentazione del progetto sarà seguita da un momento Formativo/Informativo, rivolto a tutti i docenti coinvolti nell’iniziativa.

 

 

L'articolo “Il Paniere del Cuore della Puglia”: a Palazzo Gioia la presentazione del progetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-paniere-del-cuore-della-puglia-a-palazzo-gioia-la-presentazione-del-progetto/feed/ 0
Questione ospedale Umberto I, il PD incontra la Regione: “Non si chiuderà” https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-ospedale-umberto-i-il-pd-incontra-la-regione-non-si-chiudera/ https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-ospedale-umberto-i-il-pd-incontra-la-regione-non-si-chiudera/#respond Tue, 29 Mar 2022 05:08:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17333 Nella giornata di ieri il Segretario del Partito Democratico Coratino, Attilio Di Girolamo, ha avviato un lungo e approfondito confronto in Regione rispetto al destino dell’Ospedale di Corato, viste le ultime notizie riguardanti l’Ospedale Unico del Nord Barese. “L’Ospedale Umberto I di Corato non chiuderà e il nostro Partito insisterà in Regione per risolvere le […]

L'articolo Questione ospedale Umberto I, il PD incontra la Regione: “Non si chiuderà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella giornata di ieri il Segretario del Partito Democratico Coratino, Attilio Di Girolamo, ha avviato un lungo e approfondito confronto in Regione rispetto al destino dell’Ospedale di Corato, viste le ultime notizie riguardanti l’Ospedale Unico del Nord Barese.

L’Ospedale Umberto I di Corato non chiuderà e il nostro Partito insisterà in Regione per risolvere le criticità ad oggi presenti“, è quanto viene riportato nella nota stampa del PD,
Ringraziamo Domenico De Santis per la disponibilità e l’interessamento nel difendere il nostro presidio ospedaliero“.

L'articolo Questione ospedale Umberto I, il PD incontra la Regione: “Non si chiuderà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-ospedale-umberto-i-il-pd-incontra-la-regione-non-si-chiudera/feed/ 0
Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/#respond Mon, 26 Apr 2021 11:24:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11505 Sono almeno 30.000 i tamponi rapidi antigenici effettuati, negli ultimi 30 giorni,  nelle farmacie pubbliche e private convenzionate della Puglia che stanno effettuando il servizio. L’attività di prelievo e test è iniziata un mese fa, il 22 marzo, quando la Regione Puglia ha reso possibile l’accesso, con le credenziali di rito, delle Farmacie pubbliche e […]

L'articolo Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono almeno 30.000 i tamponi rapidi antigenici effettuati, negli ultimi 30 giorni,  nelle farmacie pubbliche e private convenzionate della Puglia che stanno effettuando il servizio.

L’attività di prelievo e test è iniziata un mese fa, il 22 marzo, quando la Regione Puglia ha reso possibile l’accesso, con le credenziali di rito, delle Farmacie pubbliche e private convenzionate al sistema informatico Giava Covid, su cui registrare e certificare gli esiti del tampone rapido. Nelle oltre 300 Farmacie che in Puglia stanno assicurando questo servizio, i tamponi rapidi sono in media 1000 al giorno, numero molto prudenziale, che cresce ogni giorno  confermando il peso che questa attività ha assunto, via via, rispetto al totale dei tamponi effettuati nei Dipartimenti di prevenzione delle Asl e nei Laboratori di analisi privati.

Autorizzato con una deliberazione della Giunta regionale il primo Febbraio, pubblicata sul Burp della Regione Puglia il 15 Febbraio, il servizio è diventato operativo il 22 Marzo quando sono state rese disponibili le credenziali di accesso alla piattaforma Giava Covid, con vantaggi che tutti gli utenti stano verificando sul campo. Il servizio è infatti rapido, efficace ed economico, consente una refertazione ufficiale e certificata da parte della suddetta piattaforma informatica, con tanto di bollino della Regione Puglia e vi è anche un numero di repertorio dell’Asl territoriale competente. E questo significa che quel certificato ha una validità ufficiale utile per motivi di lavoro, di viaggio, etc. “Gli utenti -spiega il Vice Presidente della Federfarma Bat Dott. Stefano Vitti- si muovono poi in condizioni di estrema sicurezza. I test vengono eseguiti in spazi dedicati all’esterno delle Farmacie, all’interno delle stesse con percorsi dedicati o in locali adiacenti. In altri casi si eseguono i tamponi rapidi in orari di chiusura della Farmacia: il tutto viene rigorosamente rispettato per evitare promiscuità con gli utenti “ordinari” della Farmacia e chi sceglie di sottoporsi a questo importantissimo screening; questi sono tutti elementi che hanno il loro peso”. E poi la rapidità con tempi che oscillano tra 10 e 15 minuti tra il prelievo organico con il tampone rinofaringeo, la preparazione della provetta, il test ed il referto.” Stiamo usando – prosegue  Vitti – test di terza generazione ad uso esclusivo professionale, con altissima attendibilità (oltre il 97%) Sono test rapidi nella reattività ed i tamponi possono essere effettuati anche sui bambini dai 6 anni in su, dunque in età scolastica”.

Il numero delle farmacie pugliesi aderenti al servizio è cresciuto e sta crescendo rapidamente con il 25%circa  del totale pugliese, quasi 300 sulle 1250 totali.

L'articolo Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/feed/ 0
PUGLIA – Coronavirus: in salita la curva dei contagi. Sono 51 i nuovi casi https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-salita-la-curva-dei-contagi-sono-51-i-nuovi-casi/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-salita-la-curva-dei-contagi-sono-51-i-nuovi-casi/#respond Wed, 26 Aug 2020 14:11:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7330 Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.510 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 6 in provincia di BAT, 2 […]

L'articolo PUGLIA – Coronavirus: in salita la curva dei contagi. Sono 51 i nuovi casi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.510 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 6 in provincia di BAT, 2 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 3 provincia di residenza non nota.
Non sono stati registrati decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 291.265 test. 4.018  sono i pazienti guariti. 597 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.170, così suddivisi:
1.718 nella Provincia di Bari;
422 nella Provincia di Bat;
698 nella Provincia di Brindisi;
1.327 nella Provincia di Foggia;
662 nella Provincia di Lecce;
302 nella Provincia di Taranto;
38  attribuiti a residenti fuori regione;
3 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono stati registrati 22 casi positivi oggi in provincia di Bari, la maggior parte dei quali riferiti a contatti stretti di casi già individuati e tracciati dal dipartimento di prevenzione. Abbiamo tra i positivi ancora rientri da Sardegna e Calabria. Si è reso necessario il ricovero ospedaliero solo per due casi”, è quanto sottolineato dal Direttore Generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce.
Sono 6 i casi registrati oggi nella provincia Bat. 2 tornano da Malta mentre per gli altri 4 sono in corso le indagini del dipartimento di prevenzione”, ha chiarito Alessandro Delle Donne, Dg della Asl Bt.
Un caso in provincia di Brindisi riguarda una donna, sintomatica, che attraverso il medico di famiglia ha contattato la Asl ed è stata sottoposta a tampone. È in isolamento fiduciario e sono stati eseguiti tamponi anche a suoi familiari e contatti stretti. Il secondo caso è in fase di accertamento“, ha affermato il Direttore Generale della Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone.
La dichiarazione di Rodolfo Rollo, Asl Lecce: “Il caso odierno riguarda una persona temporaneamente presente in provincia di Lecce, a domicilio e in isolamento su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in provincia di Foggia 10 nuovi casi di persone positive al COVID 19. Si tratta di 5 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 4 sono i casi di contatti stretti già individuati e sottoposti a sorveglianza attiva. L’ultimo caso è quello di una persona sintomatica, individuata grazie alla segnalazione del medico di medicina generale. La situazione è costantemente monitorata dal servizio di igiene che continua le attività di indagine epidemiologica”, ha spiegato Vito Piazzolla, ASL Foggia.

I pazienti risultati oggi positivi al Covid nella provincia di Taranto, sono rientrati da Sardegna, Grecia, Milano, Albania, tutti sottoposti a controlli come da prescrizione, sono asintomatici, attualmente in isolamento domiciliare, seguiti dai medici del dipartimento di prevenzione. Sono stati individuati e messi in isolamento anche i contatti stretti”, ha concluso il Direttore Generale della Asl Taranto, Stefano Rossi.

.

L'articolo PUGLIA – Coronavirus: in salita la curva dei contagi. Sono 51 i nuovi casi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-salita-la-curva-dei-contagi-sono-51-i-nuovi-casi/feed/ 0
Puglia Muslim Friendly: al via il bando per la promozione turistica https://ilquartopotere.it/news/puglia-muslim-friendly-al-via-il-bando-per-la-promozione-turistica/ https://ilquartopotere.it/news/puglia-muslim-friendly-al-via-il-bando-per-la-promozione-turistica/#respond Tue, 25 Aug 2020 14:36:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7287 La Regione Puglia – Sezione Turismo, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il supporto dell’ARET Pugliapromozione, ha pubblicato un bando destinato ad individuare progetti di promozione, su scala nazionale e internazionale, dell’offerta turistica pugliese adatta al target specifico dei turisti musulmani. I progetti, che […]

L'articolo Puglia Muslim Friendly: al via il bando per la promozione turistica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Regione Puglia – Sezione Turismo, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il supporto dell’ARET Pugliapromozione, ha pubblicato un bando destinato ad individuare progetti di promozione, su scala nazionale e internazionale, dell’offerta turistica pugliese adatta al target specifico dei turisti musulmani.

I progetti, che devono essere realizzati entro e non oltre il periodo 1 ottobre – 18 novembre 2020, saranno inseriti in un “parco progetti” da cui il TPP attingerà per la definizione del Piano di promozione “Puglia Muslim Friendly”.

I destinatari dell’avviso pubblico devono essere in possesso dei requisiti di legge per l’accesso a fondi pubblici, essere titolari di partita IVA e iscritti al DMS Regione Puglia, nelle specifiche categorie/classificazioni indicate nell’Avviso integrale.

 

 

 

L'articolo Puglia Muslim Friendly: al via il bando per la promozione turistica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/puglia-muslim-friendly-al-via-il-bando-per-la-promozione-turistica/feed/ 0
PUGLIA – Coronavirus, in aumento i contagi: 49 positivi nelle ultime 24 ore https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-aumento-i-contagi-49-positivi-nelle-ultime-24-ore/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-aumento-i-contagi-49-positivi-nelle-ultime-24-ore/#respond Tue, 25 Aug 2020 14:06:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7281 Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.272 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 7 […]

L'articolo PUGLIA – Coronavirus, in aumento i contagi: 49 positivi nelle ultime 24 ore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.272 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 7 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Non sono stati registrati decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 287.755 test. 4.016  sono i pazienti guariti. 548 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.119, così suddivisi:
1.696 nella Provincia di Bari;
416 nella Provincia di Bat;
696 nella Provincia di Brindisi;
1.317 nella Provincia di Foggia;
661 nella Provincia di Lecce;
296 nella Provincia di Taranto;
37 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
La dichiarazione di Antonio Sanguedolce, Direttore Generale della ASL Bari: “Oggi in provincia di Bari sono stati registrati 25 casi di positività al SARS-CoV-2, di cui 15 sono contatti stretti di casi già individuati e seguiti dal Dipartimento di prevenzione. Gli altri positivi sono stati riscontrati nei rientri da Sardegna, Malta, Albania e Inghilterra. Solo per 3 casi è stato necessario il ricovero”.
Dei 7 casi in provincia di Brindisi, sei sono contatti stretti di un caso già registrato e uno riguarda un rientro da una vacanza in Spagna”, ha specificato Giuseppe Pasqualone, Asl Brindisi.
L’unico caso registrato oggi proviene dalla Grecia, ha fatto autosegnalazione al rientro ed è risultato positivo al tampone”, ha affermato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bat.
Sono 12 i casi registrati oggi dal nostro Dipartimento di prevenzione. 10 si riferiscono a persone entrate in contatto con casi Covid già individuati, 9 delle quali erano già in isolamento fiduciario; 1 a una persona proveniente da Roma e 1 a una persona proveniente da Vicenza”, ha chiosato il Direttore Generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo.
In data odierna è registrata in provincia di Foggia una nuova positività al COVID 19. Si tratta di un cittadino straniero presente sul territorio provinciale. Continua l’attività di indagine epidemiologica condotta senza sosta dal Servizio di Igiene aziendale e il monitoraggio a domicilio. Attualmente, sono 153 le persone poste in sorveglianza attiva volontaria nella provincia di Foggia che il Servizio di Igiene contatta quotidianamente per verificarne lo stato di salute”, è quanto affermato da Vito Piazzolla, ASL Foggia.
È un cittadino della Provincia attualmente ricoverato in un ospedale di un’altra Regione il caso riportato oggi dal bollettino”, ha concluso Stefano Rossi, Asl Taranto.

L'articolo PUGLIA – Coronavirus, in aumento i contagi: 49 positivi nelle ultime 24 ore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/puglia-coronavirus-in-aumento-i-contagi-49-positivi-nelle-ultime-24-ore/feed/ 0