referendum Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/referendum/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 01 Jun 2025 20:36:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png referendum Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/referendum/ 32 32 Verso il Referendum: “Identità e inclusione: la cittadinanza tra diritto e cultura”. Incontro pubblico a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-il-referendum-identita-e-inclusione-la-cittadinanza-tra-diritto-e-cultura-incontro-pubblico-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-il-referendum-identita-e-inclusione-la-cittadinanza-tra-diritto-e-cultura-incontro-pubblico-a-corato/#respond Mon, 02 Jun 2025 04:00:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37808 Il gruppo DemoS-Democrazia Solidale – Corato, in vista del prossimo referendum dell’8 giugno, che vedrà gli elettori esprimersi anche sulla riforma dell’accesso alla cittadinanza italiana, annuncia l’incontro “Identità e inclusione: la cittadinanza tra diritto e cultura”. L’evento si terrà martedì 4 giugno 2025, alle ore 19:00, presso il pub/ristorante “La Baguetterie” a Corato. Il quinto […]

L'articolo Verso il Referendum: “Identità e inclusione: la cittadinanza tra diritto e cultura”. Incontro pubblico a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il gruppo DemoS-Democrazia Solidale – Corato, in vista del prossimo referendum dell’8 giugno, che vedrà gli elettori esprimersi anche sulla riforma dell’accesso alla cittadinanza italiana, annuncia l’incontro “Identità e inclusione: la cittadinanza tra diritto e cultura”. L’evento si terrà martedì 4 giugno 2025, alle ore 19:00, presso il pub/ristorante “La Baguetterie” a Corato.

Il quinto quesito referendario in oggetto propone la riduzione da dieci a cinque anni del requisito minimo di residenza legale in Italia per i cittadini extracomunitari maggiorenni che intendono richiedere la cittadinanza. Questo appuntamento si propone di andare oltre i profili strettamente giuridici, offrendo uno spazio di confronto sul significato culturale, educativo e antropologico della cittadinanza nella società contemporanea.

L’incontro vedrà l’intervento del Prof. Fabio Pompeo Mancini, docente e studioso nei campi della filosofia, dell’educazione e delle scienze religiose. Il Prof. Mancini offrirà un’analisi che integrerà la dimensione normativa con quella formativa, culturale e identitaria, affrontando interrogativi fondamentali quali:

* Cosa significa “diventare cittadini” in una società complessa e pluralista?

* Come si educa alla cittadinanza in un contesto di trasformazioni demografiche e culturali?

* La cittadinanza è solo uno status legale o anche un processo di inclusione e riconoscimento reciproco?

“Questo evento nasce dalla volontà di promuovere un confronto aperto e informato su un tema di grande attualità e rilevanza per il futuro della nostra comunità democratica,” -dichiara Beniamino Marcone  coordinatore locale di DemoS – Corato- “Crediamo sia fondamentale riflettere sulla cittadinanza non solo come status giuridico, ma come percorso di integrazione e condivisione di valori.”

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’occasione preziosa per orientarsi in vista del voto referendario e, più in profondità, per riflettere sul futuro della nostra società.

 

L'articolo Verso il Referendum: “Identità e inclusione: la cittadinanza tra diritto e cultura”. Incontro pubblico a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-il-referendum-identita-e-inclusione-la-cittadinanza-tra-diritto-e-cultura-incontro-pubblico-a-corato/feed/ 0
Referendum: istruzioni di voto per gli elettori temporaneamente fuori sede https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-istruzioni-di-voto-per-gli-elettori-temporaneamente-fuori-sede/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-istruzioni-di-voto-per-gli-elettori-temporaneamente-fuori-sede/#respond Thu, 10 Apr 2025 05:29:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37016 Gli interessati potranno presentare domanda, personalmente o tramite persona delegata, al comune di temporaneo domicilio, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale Il Comune di Corato informa che, in occasione delle consultazioni referendarie previste per l’anno 2025, gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano temporaneamente domiciliati per un periodo […]

L'articolo Referendum: istruzioni di voto per gli elettori temporaneamente fuori sede proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Gli interessati potranno presentare domanda, personalmente o tramite persona delegata, al comune di temporaneo domicilio, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale

Il Comune di Corato informa che, in occasione delle consultazioni referendarie previste per l’anno 2025, gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui sono iscritti nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto fuori sede.

Gli interessati potranno presentare domanda, personalmente o tramite persona delegata, al comune di temporaneo domicilio, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata adomenica 4 maggio 2025, ossia trentacinque giorni prima della data di svolgimento della consultazione.

Modalità di invio:

– Consegna diretta all’Ufficio Protocollo – Piazza Marconi 12, Palazzo di Città

– Trasmissione tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: elettorale@pec.comune.corato.ba.it

Documentazione da allegare:

– Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità

– Copia della tessera elettorale personale

– Certificazione o altra documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede (es. iscrizione universitaria, contratto di lavoro, certificato medico)

È inoltre consigliabile indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’Ufficio Elettorale.

Revoca della domanda

È possibile revocare la richiesta di ammissione al voto fuori sede entro mercoledì 14 maggio 2025, con le stesse modalità di presentazione sopra indicate.

Per ulteriori informazioni, per consultare la circolare della Prefettura e per scaricare il modulo di richiesta, si invita a visitare il sito istituzionale del Comune di Corato:https://comune.corato.ba.it/novita/referendum-2025-elettori-fuori-sede

 

L'articolo Referendum: istruzioni di voto per gli elettori temporaneamente fuori sede proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-istruzioni-di-voto-per-gli-elettori-temporaneamente-fuori-sede/feed/ 0
Oltre 2500 firme a Corato contro l’Autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/news/politica/oltre-2500-firme-a-corato-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/news/politica/oltre-2500-firme-a-corato-contro-lautonomia-differenziata/#respond Tue, 01 Oct 2024 05:50:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33848 In tutto il Paese sono 1 milione e 300mila le firme a sostegno del referendum contro l’Autonomi differenziata Sono già state contabilizzate le firme raccolte in tutta Italia sul quesito referendario per l’abrogazione della Legge Calderoli sull’autonomia differenziata che vengono depositate in queste ore presso la Corte di Cassazione. Si tratta di 1 milione e […]

L'articolo Oltre 2500 firme a Corato contro l’Autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In tutto il Paese sono 1 milione e 300mila le firme a sostegno del referendum contro l’Autonomi differenziata

Sono già state contabilizzate le firme raccolte in tutta Italia sul quesito referendario per labrogazione della Legge Calderoli sullautonomia differenziata che vengono depositate in queste ore presso la Corte di Cassazione. Si tratta di 1 milione e 300 mila firme raccolte in tutto il Paese non solo attraverso la piattaforma ministeriale che consentiva la sottoscrizione da remoto, ma anche sui tradizionali moduli cartacei. Oltre 550mila le firme apposte on line, ma anche circa 750mila firme fisiche, apposte ai banchetti organizzati dai comitati in tutto il territorio nazionale.

Nel comune di Corato sono state oltre 2500 le firme raccolte nei diversi banchetti animati dal comitato cittadino durante il mese dagosto nel nostro comune. 2320 le firme dei cittadini residenti a Corato e oltre 200 firme raccolte tra sottoscrittori residenti in altri comuni e transitati nel nostro paese per il periodo estivo. Un risultato straordinario per il quale ringraziamo tutte le organizzazioni che hanno contribuito, i volontari che hanno profuso energie e tempo preziosi, proprio durante il mese di agosto, e soprattutto i tantissimi concittadini che hanno condiviso la proposta referendaria che nei prossimi mesi sarà sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale per lammissibilità.

Limpegno di tutti i componenti del comitato non si ferma alla sola raccolta di firme per poter tenere il referendum, ma andrà avanti nelle prossime settimane per continuare a informare la nostra cittadinanza e diffondere consapevolezza sui rischi del progetto di autonomia differenziata che rischiano di abbattersi sulle nostre comunità, specie quelle meridionali” – fa sapere il Comitato referendario contro l’autonomia differenziata di Corato

L'articolo Oltre 2500 firme a Corato contro l’Autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/oltre-2500-firme-a-corato-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
Costituito a Corato il Comitato referendario contro l’autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/comunicazioni/costituito-a-corato-il-comitato-referendario-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/costituito-a-corato-il-comitato-referendario-contro-lautonomia-differenziata/#respond Wed, 24 Jul 2024 04:58:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33062 Ecco i soggetti che ne fanno parte, dove firmare subito, le prossime iniziative Si è costituito nei giorni scorsi il comitato promotore del referendum per l’abrogazione della Legge Calderoli, entrata in vigore a fine giugno, che introduce la possibilità concreta degli accordi tra le singole regioni e lo Stato per attuare “l’autonomia differenziata”. Si tratta […]

L'articolo Costituito a Corato il Comitato referendario contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ecco i soggetti che ne fanno parte, dove firmare subito, le prossime iniziative

Si è costituito nei giorni scorsi il comitato promotore del referendum per l’abrogazione della Legge Calderoli, entrata in vigore a fine giugno, che introduce la possibilità concreta degli accordi tra le singole regioni e lo Stato per attuare “l’autonomia differenziata”. Si tratta della possibilità per ciascuna regione di legiferare su 23 materie ora di stretta competenza dello Stato, domani cedibili, in misura diversa e a seconda delle richieste, a ciascuna regione: si va dall’istruzione alla previdenza complementare, ai trasporti alla produzione e distribuzione dell’energia, alla ricerca scientifica, fino alla tutela del patrimonio storico-artistico. Insomma, uno spezzatino che renderebbe difficile il governo di settori centrali per la vita pubblica, lasciando alle regioni che generano più ricchezza maggiori risorse per migliorare i propri servizi e condannando il Mezzogiorno a zona economica e sociale di inemendabile arretratezza.
A Corato è stato costituto, insieme a tutte le realtà che ne fanno parte a livello nazionale, il comitato che in questi giorni è impegnato nella raccolta delle 500mila firme necessarie a proporre il referendum che vuole cancellare la Legge Calderoli. Ne fanno parte sindacati (CGIL e UIL), partiti politici (Partito Democratico, Rimettiamo in moto la città, DEMOS, Movimento 5 Stelle, Partito Socialista Italiano, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Nuova Umanità) e associazioni (ANPI, Nuova Matteotti Corato, Libera contro le mafie, Legambiente).
Tutti i cittadini interessati possono contribuire sottoscrivendo i moduli presso le sedi delle organizzazioni che compongono il comitato; in particolare, è possibile sottoscrivere il quesito referendario dal lunedì al venerdì presso la sede della CGIL di Corato in via Canova 6 dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16,30 alle 19 e presso la sede della Nuova Matteotti Corato in via Don Albertario, 58 dalle ore 17 alle 20. In ogni caso, presso la sede dell’ufficio elettorale comunale è presso tutte le sedi delle associazioni e dei partiti, inoltre, sono sempre presenti moduli e autenticatori per la sottoscrizione del referendum contro lo “Spacca Italia”. Quanti vogliano fattivamente contribuire alla campagna, oltre alla sottoscrizione del quesito referendario, possono contattare direttamente le organizzazioni promotrici del comitato.
Nei prossimi giorni verrà fornito il programma delle iniziative pubbliche durante le quali sarà possibile per tutti i cittadini aderire alla campagna per la cancellazione del l’autonomia differenziata.

L'articolo Costituito a Corato il Comitato referendario contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/costituito-a-corato-il-comitato-referendario-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
I Giovani Democratici di Corato aderiscono al comitato contro l’autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-di-corato-aderiscono-al-comitato-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-di-corato-aderiscono-al-comitato-contro-lautonomia-differenziata/#respond Sat, 20 Jul 2024 06:25:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33039 “Una riforma scellerata che spacca l’italia e che invece del principio di solidarietà tra regioni va ad accentuare le differenze. Il Mezzogiorno soffre di elevata disoccupazione giovanile, carenza di infrastrutture e servizi pubblici, e precarietà economica. L’autonomia differenziata aggraverebbe queste problematiche, sottraendo risorse fondamentali per l’istruzione, la sanità e lo sviluppo economico. La proposta del […]

L'articolo I Giovani Democratici di Corato aderiscono al comitato contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Una riforma scellerata che spacca l’italia e che invece del principio di solidarietà tra regioni va ad accentuare le differenze. Il Mezzogiorno soffre di elevata disoccupazione giovanile, carenza di infrastrutture e servizi pubblici, e precarietà economica. L’autonomia differenziata aggraverebbe queste problematiche, sottraendo risorse fondamentali per l’istruzione, la sanità e lo sviluppo economico. La proposta del Governo Meloni è un atto che ignora la solidarietà nazionale e il principio di coesione territoriale sancito dalla Costituzione” – scrivono i Giovani Democratici che continuano:

Non possiamo permettere che l’Italia venga divisa in due. L’autonomia differenziata non deve diventare uno strumento di disuguaglianza e frammentazione. Anche noi siamo pronti a lottare con determinazione per un’Italia unita, solidale e giusta.”.

L'articolo I Giovani Democratici di Corato aderiscono al comitato contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-di-corato-aderiscono-al-comitato-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/ https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/#respond Sat, 24 Jun 2023 01:28:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26538 L’appuntamento è per stasera in piazza Vittorio Emanuele (Montagnola) dalle ore 19.00 alle ore 21.30.  Dal 21 aprile scorso è in atto in Italia una campagna referendaria per fermare la guerra e la contestuale lenta distruzione della sanità pubblica. Abbiamo il dovere di scuotere le coscienze intorpidite di un paese dimentico degli orrori della guerra […]

L'articolo Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per stasera in piazza Vittorio Emanuele (Montagnola) dalle ore 19.00 alle ore 21.30. 

Dal 21 aprile scorso è in atto in Italia una campagna referendaria per fermare la guerra e la contestuale lenta distruzione della sanità pubblica.
Abbiamo il dovere di scuotere le coscienze intorpidite di un paese dimentico degli orrori della guerra e troppo rassegnato a lasciarsi sottrarre il diritto di accesso alle cure mediche gratuite.
Sostenere il referendum che comporta tre quesiti di libera scelta dei cittadini, significa sostenere l’unico strumento di democrazia diretta previsto dal nostro ordinamento e dare agli italiani la possibilità di decidere:
– se continuare ad inviare armi in Ucraina, esponendo l’Europa al rischio di un disastro nucleare, oppure se richiedere con decisione l’avvio di serie trattative di pace;
– se consentire ai nostri governi di poter deliberare l’invio di armi a paesi belligeranti in
autonomia, o se pretendere che certe decisioni vengano almeno sottoposte al vaglio del parlamento;
– se lasciare che il privato continui a partecipare ai processi decisionali di distribuzione dei fondi pubblici in campo sanitario, o pretendere che sia lo stato a decidere come distribuire le risorse in base alle reali esigenze della comunità.
Le esercitazioni militari in corso in Europa dimostrano che l’unico vincitore di questo conflitto, al momento, è l’industria bellica egli unici sconfitti i morti sul campo, da qualsiasi parte essi si trovino.
Ciascuno di noi è chiamato a prendere posizione prima che le istituzioni alle quali siamo abituati a delegare tutto, trascinino l’Europa nell’inferno di un conflitto nucleare.

L'articolo Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/feed/ 0
“Ripudia la guerra”: oggi in via Duomo la raccolta firme per il referendum https://ilquartopotere.it/attualita/ripudia-la-guerra-oggi-in-via-duomo-la-raccolta-firme-per-il-referendum/ https://ilquartopotere.it/attualita/ripudia-la-guerra-oggi-in-via-duomo-la-raccolta-firme-per-il-referendum/#respond Sat, 10 Jun 2023 05:52:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26264 Dalle 19:00 alle 21:30 sarà possibile firmare presso il gazebo allestito in via Duomo. Miliardi di euro sottratti alla sanità, all’istruzione, ai servizi sociali, al risanamento idrogeologico, sono dirottati in Ucraina per alimentare la guerra. La questione ucraina è un contesto estremamente grave e pericoloso che spinge l’Occidente, e il nostro Paese in particolare, verso […]

L'articolo “Ripudia la guerra”: oggi in via Duomo la raccolta firme per il referendum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dalle 19:00 alle 21:30 sarà possibile firmare presso il gazebo allestito in via Duomo.

Miliardi di euro sottratti alla sanità, all’istruzione, ai servizi sociali, al risanamento idrogeologico, sono dirottati in Ucraina per alimentare la guerra. La questione ucraina è un contesto estremamente grave e pericoloso che spinge l’Occidente, e il nostro Paese in particolare, verso il baratro di una guerra più ampia e generalizzata.

Il movimento pacifista che in passato è stato capace di grandi mobilitazioni, pur promuovendo alcune manifestazioni, non è riuscito sinora a dare espressione politica al dissenso di una parte consistente – secondo alcuni sondaggi maggioritaria – della popolazione italiana contro la politica bellicista.

È in questo contesto peculiare che nasce l’iniziativa di promuovere la consultazione referendaria contro l’invio di armi al conflitto in corso. Pertanto, anche a Corato si potrà nuovamente partecipare alla raccolta firme per il referendum.

L'articolo “Ripudia la guerra”: oggi in via Duomo la raccolta firme per il referendum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/ripudia-la-guerra-oggi-in-via-duomo-la-raccolta-firme-per-il-referendum/feed/ 0
“Ripudia la guerra”: anche a Corato si firma per il referendum contro la guerra https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ripudia-la-guerra-anche-a-corato-si-firma-per-il-referendum-contro-la-guerra/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ripudia-la-guerra-anche-a-corato-si-firma-per-il-referendum-contro-la-guerra/#respond Mon, 08 May 2023 06:11:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25495 La campagna interesserà tutto il territorio nazionale, a Corato si può firmare presso l’ufficio elettorale del Comune di Corato con i seguenti orari: da lun a ven ore 09.30/13.00 il giovedì ore 16.00/18.00, occorre avere con se un documento di riconoscimento comunica in una nota stampa ilcoordinatore cittadino per il Referendum, Massimo Tatullo. RIPUDIA LA […]

L'articolo “Ripudia la guerra”: anche a Corato si firma per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La campagna interesserà tutto il territorio nazionale, a Corato si può firmare presso l’ufficio elettorale del Comune di Corato con i seguenti orari: da lun a ven ore 09.30/13.00 il giovedì ore 16.00/18.00, occorre avere con se un documento di riconoscimento comunica in una nota stampa ilcoordinatore cittadino per il Referendum, Massimo Tatullo.
RIPUDIA LA GUERRA
È il dettato dell’art. 11 della Costituzione ed è anche il nome del Comitato da noi costituito, guidato dal Prof. Enzo Pennetta, per promuovere il Referendum contro la guerra e contro l’invio di armi ai Paesi coinvolti in conflitti. Siamo ormai vicini alla guerra nucleare e dobbiamo interrompere questo rischio. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 10 miliardi di euro.
Sono soldi che sarebbe potuti essere stanziati per lavoro, pensioni, case, ospedali, istruzione e trasporti. Larga parte del popolo italiano è contraria alla guerra ed all’invio di armi, ma la propaganda di TV, giornali e media mainstream spinge in senso contrario. Governo e Parlamento non recepiscono questo sentimento maggioritario del Popolo italiano a cui noi, invece, vogliamo dare voce.
Sii protagonista, firma e fai firmare per questo referendum, che è inattaccabile dal punto di vista giuridico, in quanto non finalizzato alla modifica dei trattati internazionali, così come vietato dalla Costituzione, bensì all’ambito della competenza tra Governo e Parlamento sull’invio delle armi.

L'articolo “Ripudia la guerra”: anche a Corato si firma per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ripudia-la-guerra-anche-a-corato-si-firma-per-il-referendum-contro-la-guerra/feed/ 0
Sorteggiati gli scrutatori per il referendum https://ilquartopotere.it/referendum/sorteggiati-gli-scrutatori-per-il-referendum/ https://ilquartopotere.it/referendum/sorteggiati-gli-scrutatori-per-il-referendum/#respond Fri, 20 May 2022 10:05:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18443 Si è tenuto questa mattina, presso la sala giunta del Comune di Corato, alla presenza del Sindaco, prof. Corrado De Benedittis, del Segretario Generale, Dott.ssa Marianna Aloisio, del Dirigente f.f. del settore Affari Generali, Avv. Giuseppe Sciscioli e della Commissione Elettorale Comunale, il sorteggio degli scrutatori e delle riserve per il ballottaggio del 12 giugno […]

L'articolo Sorteggiati gli scrutatori per il referendum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuto questa mattina, presso la sala giunta del Comune di Corato, alla presenza del Sindaco, prof. Corrado De Benedittis, del Segretario Generale, Dott.ssa Marianna Aloisio, del Dirigente f.f. del settore Affari Generali, Avv. Giuseppe Sciscioli e della Commissione Elettorale Comunale, il sorteggio degli scrutatori e delle riserve per il ballottaggio del 12 giugno 2022.

In allegato clicca per visualizzare i file con i nominativi degli scrutatori e delle riserve

L'articolo Sorteggiati gli scrutatori per il referendum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/referendum/sorteggiati-gli-scrutatori-per-il-referendum/feed/ 0
Referendum del 12 giugno, nominati i presidenti di seggio: ecco i nomi https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-del-12-giugno-nominati-i-presidenti-di-seggio-ecco-i-nomi/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-del-12-giugno-nominati-i-presidenti-di-seggio-ecco-i-nomi/#respond Wed, 18 May 2022 11:46:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18392 La Corte d’Appello di Bari ha nominato i presidenti di seggio per i cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione Ecco l’elenco completo dei presidenti con sezione di riferimento, cognome e nome. Sezione 1 Quatela Stefania Sezione 2 Sannicandro Giuseppe Sezione 3 D’Introno Alessandra Sezione 4 Colella Lucrezia Sezione 5 Gallo Diana Sezione 6 […]

L'articolo Referendum del 12 giugno, nominati i presidenti di seggio: ecco i nomi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Corte d’Appello di Bari ha nominato i presidenti di seggio per i cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione

Ecco l’elenco completo dei presidenti con sezione di riferimento, cognome e nome.

Sezione 1

Quatela Stefania

Sezione 2

Sannicandro Giuseppe

Sezione 3

D’Introno Alessandra

Sezione 4

Colella Lucrezia

Sezione 5

Gallo Diana

Sezione 6

Agrifoglio Maria Grazia

Sezione 7

Tarricone Annalisa

Sezione 8

Iodice Giuseppe Domenico

Sezione 9

Mastromauro Angela

Sezione 10

Patruno Sabino

Sezione 11

Rosito Stefano Tommaso

Sezione 12

Mastromauro Rossana

Sezione 13

Leone Grazia

Sezione 14

Pesjaka Eugenia

Sezione 15

Panisco Stefania

Sezione 16

Colella Paolo

Sezione 17

Lauretti Federico Umberto

Sezione 18

D’Introno Lorenza

Sezione 19

Capogna Donato

Sezione 20

Pisicchio Francesco

Sezione 21

Lotito Cataldo

Sezione 22

D’introno Pasquale

Sezione 23

Leone Vera

Sezione 24

Mazzilli Maria

Sezione 25

Di Pierro Antonella

Sezione 26

Cannillo Salvatore

Sezione 27

Carascoso Enza

Sezione 28

Disanto Rosa

Sezione 29

Ferrucci Antonietta

Sezione 30

De Palo Giacinta

Sezione 31

Mastrodonato Teresa

Sezione 32

Martinelli Cataldo

Sezione 33

Mangione Annamaria

Sezione 34

De Palma Rosangela

Sezione 35

Lopez Dario

Sezione 36

Fornelli Antonietta

Sezione 37

De Laurentis Maria Pia

Sezione 37 seggio speciale ospedale

Mazzilli Domenico

Sezione 38

Maino Marianna

Sezione 39

Lafasciano Daniela

Sezione 40

Mangione Adriana

Sezione 41

Leo Marco

Sezione 42

Acella Luigi

Sezione 43

Patruno Vito

Sezione 44

D’Introno Nadia Gloria

L'articolo Referendum del 12 giugno, nominati i presidenti di seggio: ecco i nomi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/referendum-del-12-giugno-nominati-i-presidenti-di-seggio-ecco-i-nomi/feed/ 0