Rapine Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rapine/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 16 Mar 2025 06:34:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Rapine Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/rapine/ 32 32 “Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/#respond Sun, 16 Mar 2025 06:10:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36556 A chiederlo sono i partiti e i movimenti di opposizione: “Non è più possibile continuare ad assistere inermi alla escalation di violenza e criminalità che sta compromettendo la normale vita cittadina. Non si può permettere che la Città si arrenda alla delinquenza. L’ultima sparatoria, avvenuta in pieno centro, è la dimostrazione della gravità del fenomeno. […]

L'articolo “Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A chiederlo sono i partiti e i movimenti di opposizione:

Non è più possibile continuare ad assistere inermi alla escalation di violenza e criminalità che sta compromettendo la normale vita cittadina.

Non si può permettere che la Città si arrenda alla delinquenza.

L’ultima sparatoria, avvenuta in pieno centro, è la dimostrazione della gravità del fenomeno.

Per troppo tempo l’Amministrazione ha sottovalutato il problema nella errata convinzione che tutto fosse “sotto controllo”.

Ci è stato finanche detto che il problema dipendesse dai cittadini che non denunciavano.

Non è così!

La situazione è fuori controllo perché finora, minimizzando gli episodi criminali e quasi giustificando gli autori, non è stata attuata alcuna politica di contrasto.

Ai quotidiani atti incendiari e furti si sono tragicamente aggiunte azioni violente e sparatorie tra la gente; episodi che hanno cambiato le abitudini di vita della Città, lasciando spazio alla paura e al senso di insicurezza.

La criminalità ha già bloccato il regolare svolgimento della festa patronale, ha minato l’iniziativa imprenditoriale, ha privato i ragazzi della loro spensieratezza e le famiglie della tranquillità.

L’immagine della Città è fortemente compromessa.

Fino a che punto dobbiamo arrivare per iniziare ad agire in maniera incisiva?

Certo, in conseguenza della reiterata sottovalutazione del problema, oggi la questione sicurezza è diventata una emergenza di non facile soluzione.

Tuttavia, bisogna agire!

Sconcerta la inattività dell’Amministrazione comunale, che ad oggi non ha adottato alcun provvedimento in attuazione di quanto deliberato nella seduta del Consiglio Comunale del 12/11/2024.

Non è stato istituito il presidio fisso di Polizia Locale in piazza Di Vagno, piazza Cesare Battisti ed altri luoghi nevralgici della Città, né il servizio appiedato di Polizia Locale né tantomeno l’osservatorio permanente sulla sicurezza urbana.

Non c’è traccia di interventi volti ad incrementare l’illuminazione pubblica, anzi, con i nuovi impianti la Città è precipitata nel buio.

Non sono stati attivati i promessi servizi di controllo della Polizia Locale nella zona industriale e residenziale.

D’altra parte, per fare quanto previsto c’è bisogno di personale e risorse.

L’Amministrazione, al contrario, sta adottando una politica assunzionale che finora non ha prodotto il potenziamento del Corpo di Polizia Locale.

Le risorse stanziate per la sicurezza nel bilancio di previsione 2025 sono molto meno di quanto speso nel 2024, il fondo per il lavoro straordinario riservato alla Polizia Locale è irrisorio, ed in ultimo, il settore è privo di assessore al ramo.

La sicurezza è un diritto imprescindibile, che non può essere sacrificato dinanzi a logiche di bilancio o scelte politiche di corto respiro, fino ad oggi incentrate su mero assistenzialismo e contributi a pioggia senza una visione a lungo termine.

Tutti i partiti e i movimenti di opposizione si faranno promotori di ogni iniziativa volta a mantenere alta l’attenzione sul problema della sicurezza in Città, affinché Corato possa tornare ad essere sicura.

Si inizi con la convocazione immediata della commissione sicurezza per fare squadra e mettere in campo tutte le possibili azioni a difesa della nostra comunità.

Bisogna agire, subito e ad ogni costo. Noi ci siamo!”

 

L'articolo “Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/#respond Thu, 07 Nov 2024 06:12:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34415 In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti: Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti:

Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? (L’intervista integrale verrà pubblicata prossimamente nello Speciale Tg Zeta School.

Sicurezza a Corato: furti in appartamento, incendi e furti di automobili, furti e rapine ai danni di privati cittadini e di esercizi commerciali, aggressioni ai cittadini da parte di baby gang. Corato può essere ancora ritenuta una città sicura?.

“Giovani e Sicurezza: Prevenire la microcriminalità, Proteggere il Futuro”, l’evento organizzato dai Giovani Democratici di Corato lo scorso ottobre presso l’Open.
Intervistati:
Felice Addario Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato;
Paola Romano, Assessora alla Cultura del Comune di Bari;
Nicola Quinto Segretario dei Giovani Democratici di Corato.

Le “Cocule”. Cosa mangiare per stare bene e spendere poco? Un piatto tipico della tradizione pugliese a base di pochi e umili ingredienti preparato da Felice Mangione, alunno dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’ipc Tandoi.

Buona visione!

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/feed/ 0
Sicurezza a Corato, l’Aic organizza un incontro con le forze dell’ordine https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sicurezza-a-corato-laic-organizza-un-incontro-con-le-forze-dellordine/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sicurezza-a-corato-laic-organizza-un-incontro-con-le-forze-dellordine/#respond Mon, 24 Apr 2023 04:50:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25200 Il tema della sicurezza è ultimamente particolarmente sentito nella città di Corato sia da parte dei cittadini sia da parte degli operatori dell’industria, dell’artigianato e del commercio. L’Associazione Imprenditori Coratini ha organizzato per il giorno 27 aprile 2023 alle ore 18.00 presso la propria sede sita sulla S.P. 231 al km.32,700 presso il Corato Executive […]

L'articolo Sicurezza a Corato, l’Aic organizza un incontro con le forze dell’ordine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il tema della sicurezza è ultimamente particolarmente sentito nella città di Corato sia da parte dei cittadini sia da parte degli operatori dell’industria, dell’artigianato e del commercio.

L’Associazione Imprenditori Coratini ha organizzato per il giorno 27 aprile 2023 alle ore 18.00 presso la propria sede sita sulla S.P. 231 al km.32,700 presso il Corato Executive Center, un evento con la partecipazione congiunta di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia locale per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della sicurezza urbana e sulla collaborazione tra le forze dell’ordine e con i cittadini stessi per garantire la protezione loro e delle imprese operanti sul territorio.

Durante la giornata, ci saranno gli interventi del Sindaco del Comune di Corato Prof. Corrado de Benedittis, del Luogotenente Francesco Dimiccoli, comandante della stazione dei Carabinieri di Corato, del Dott. Ignazio Cozzoli dirigente del Commissariato di Polizia di Corato e del Comandante della Polizia Locale Dott. Giuseppe Loiodice.

Saranno presentate le azioni messe in atto dalle diverse forze dell’ordine per contrastare la criminalità e saranno forniti consigli utili per prevenire i reati e per proteggere la propria abitazione e le proprie aziende.

Saranno inoltre mostrati i vantaggi della videosorveglianza, che permette di monitorare costantemente le zone urbane, prevenire i reati e individuare i responsabili soprattutto quando è possibile interconnettere i sistemi di videosorveglianza pubblici e privati.

 

L'articolo Sicurezza a Corato, l’Aic organizza un incontro con le forze dell’ordine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sicurezza-a-corato-laic-organizza-un-incontro-con-le-forze-dellordine/feed/ 0