raccolta alimentare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/raccolta-alimentare/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 06 Dec 2024 06:22:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png raccolta alimentare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/raccolta-alimentare/ 32 32 “Donare ha il diritto di precedenza”. Sabato torna la raccolta alimentare https://ilquartopotere.it/solidarieta/donare-ha-il-diritto-di-precedenza-sabato-torna-la-raccolta-alimentare/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/donare-ha-il-diritto-di-precedenza-sabato-torna-la-raccolta-alimentare/#respond Thu, 05 Dec 2024 23:00:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34910 L’Associazione Orrizzonti in campo con la raccolta alimentare Nei supermercati Dok, A&O e Famila dei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani sarà possibile donare uno o più prodotti della propria spesa ai volontari dell’Associazione Orizzonti per aiutare i più bisognosi. «Donare ha il diritto di precedenza». E’ il tema della […]

L'articolo “Donare ha il diritto di precedenza”. Sabato torna la raccolta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Orrizzonti in campo con la raccolta alimentare

Nei supermercati Dok, A&O e Famila dei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani sarà possibile donare uno o più prodotti della propria spesa ai volontari dell’Associazione Orizzonti per aiutare i più bisognosi.

«Donare ha il diritto di precedenza». E’ il tema della nuova edizione della Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti, una delle iniziative che da tempo viene proposta dalla onlus tranese in collaborazione con il Gruppo Megamark per fronteggiare la richiesta sempre crescente di prodotti di consumo da destinare alle famiglie che vivono le difficoltà legate alla povertà alimentare.

Sabato 7 dicembre, nei Supermercati Dok, A&O e Familadi AndriaBarlettaBisceglieCoratoRuvo di Puglia e Trani, si ripropone la maratona di solidarietà che vedrà protagonisti i consumatori che si recheranno nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l’uso personale:  all’uscita dai supermercati i volontari dell’Associazione Orizzonti custodiranno in appositi carelli i prodotti donati, che saranno consegnati ai bisognosi del territorio.

Il Rapporto Caritas 2024 appena pubblicato ha evidenziato che la povertà assoluta in Italia interessa circa 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. Inoltre, è allarmante la crescita della povertà tra coloro che hanno un impiego: riguarda l’8% degli occupati (era il 7,7% nel 2022), Si assottiglia, inoltre, il divario tra Nord e Sud in termini di povertà: dal 2014 al 2023 il numero di famiglie povere residenti al Nord è praticamente raddoppiato. In Puglia si è registrata nel 2023 un’incidenza della povertà familiare relativa pari al 22,3%. Un dato in peggioramento rispetto al 2022, quando era pari al 20% e che fa della Puglia la regione con l’incidenza maggiore dopo la Calabria (26,8%).

«Sono dati che invitano ad una riflessione profonda – spiega il Presidente dell’Associazione Orizzonti Angelo Guarriellosullo stato di salute del nostro tessuto sociale, sempre più sotto stress in diversi ambiti. Dal nostro osservatorio, che ci vede impegnati a combattere contro la povertà sanitaria e alimentare, riscontriamo grande sofferenza da parte di un numero sempre maggiore di nuclei familiari che si rivolgono alle istituzioni Solidali per ricevere aiuto».

Una delle novità della Raccolta Alimentare di quest’anno riguarderà i più piccoli che si recheranno a fare la spesa: ai bambini accompagnati dai propri genitori che doneranno uno o più prodotti riceveranno un simpatico gadget in omaggio (fino ad esaurimento scorte).

«Si tratta di una bella iniziativa che abbiamo pensato – spiega Antonio Azzollini, socio fondatore dell’Associazione Orizzonti per far avvicinare le nuove generazioni alle nostre attività e allo stesso tempo per incentivarle e alimentare la cultura del dono».

 

L'articolo “Donare ha il diritto di precedenza”. Sabato torna la raccolta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/donare-ha-il-diritto-di-precedenza-sabato-torna-la-raccolta-alimentare/feed/ 0
Sabato 16 marzo  “Raccolta-Alimentare ” promossa dall’Associazione Orizzonti  https://ilquartopotere.it/solidarieta/sabato-16-marzo-raccolta-alimentare-promossa-dallassociazione-orizzonti/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/sabato-16-marzo-raccolta-alimentare-promossa-dallassociazione-orizzonti/#respond Fri, 15 Mar 2024 06:50:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30761 Nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani una giornata all’insegna del dono. L’Associazione Orizzonti celebra il suo 16° anno di attività di volontariato attivo sul territorio con una nuova edizione della Raccolta Alimentare, una delle iniziative che da tempo viene proposta in collaborazione con il Gruppo […]

L'articolo Sabato 16 marzo  “Raccolta-Alimentare ” promossa dall’Associazione Orizzonti  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani una giornata all’insegna del dono.

L’Associazione Orizzonti celebra il suo 16° anno di attività di volontariato attivo sul territorio con una nuova edizione della Raccolta Alimentare, una delle iniziative che da tempo viene proposta in collaborazione con il Gruppo Megamark per fronteggiare la richiesta sempre crescente di prodotti di consumo da destinare alle famiglie che vivono le difficoltà legate alla povertà alimentare.

Sabato 16 marzo, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, si ripropone la maratona di solidarietà che vedrà protagonisti i consumatori che si recheranno nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l’uso personale: all’uscita dai supermercati i volontari dell’Associazione Orizzonti custodiranno in appositi carelli i prodotti donati, che saranno consegnati ai bisognosi del territorio.

Da 16 anni i dati sulla povertà, sia in ambito nazionale, che sul versante locale, sono purtroppo in continuo aumento: sono sempre di più i nuclei familiari che vivono in condizioni di indigenza, spesso pur avendo una attività lavorativa, e sempre di più i giovani in povertà.

«Il nostro è un triste traguardo – spiega il presidente dell’Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – perché il nostro auspicio è sempre quello di celebrare una diminuzione del fenomeno delle povertà. Ma purtroppo in questi anni abbiamo osservato un costante aumento di situazioni difficili, e di famiglie che non hanno più la possibilità di reperire beni di prima necessità. Per questo il nostro appello è affinchè la generosità e la cultura del dono cresca nel tessuto sociale, perché è l’unica via per lenire ferite profonde che affliggono sempre più persone. In questi 16 anni tanto abbiamo fatto, coinvolgendo tanti donatori e tanti volontari, ma c’è ancora tanto da fare».

Nutrito il numero di Associazioni, Parrocchie e Istituzioni Solidali che hanno aderito alla Raccolta Alimentare: Caritas Barletta, Arca dell’Alleanza Bisceglie, le parrocchie andriesi San Giuseppe Artigiano, Gesù Crocifisso e il centro diurno delle Suore Betlemite, Legami Ruvo di Puglia, le parrocchie tranesi Cristo Redentore, Spirito Santo, Angeli Custodi il Gruppo delle Suore del Divino Zelo, insieme al Gruppo Scout Trani 1 e 2, la Croce Rossa, la Caritas Trani e Gi Amici di Gesù in cammino con Sant’Annibale.

L’Associazione Orizzonti, intanto, rinnova la Campagna di Tesseramento rivolta a chi desidera diventare un volontario e aiutare l’opera dell’Associazione Orizzonti attraverso il proprio impegno sul territorio. Per entrare nella squadra di Orizzonti è possibile scrivere a info@associazioneorizzonti.org o chiamare il numero 376 0190077

 

 

 

 

 

 

L'articolo Sabato 16 marzo  “Raccolta-Alimentare ” promossa dall’Associazione Orizzonti  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/sabato-16-marzo-raccolta-alimentare-promossa-dallassociazione-orizzonti/feed/ 0
Oltre 5 tonnellate di prodotti per i bisognosi con la raccolta alimentare dell’associazione Orizzonti https://ilquartopotere.it/associazioni/oltre-5-tonnellate-di-prodotti-per-i-bisognosi-con-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/ https://ilquartopotere.it/associazioni/oltre-5-tonnellate-di-prodotti-per-i-bisognosi-con-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/#respond Wed, 13 Sep 2023 15:31:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27676 La raccolta alimentare dell’associazione Orizzonti punta a coinvolgere sempre più i giovani. Nonostante il periodo di crisi non è mancata la generosità dei donatori in occasione della giornata dedicata al dono, promossa da Orizzonti. «Tanti i giovani che hanno offerto il proprio supporto» – dicono dall’Associazione. Sono oltre 5 tonnellate i prodotti alimentari non deperibili […]

L'articolo Oltre 5 tonnellate di prodotti per i bisognosi con la raccolta alimentare dell’associazione Orizzonti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La raccolta alimentare dell’associazione Orizzonti punta a coinvolgere sempre più i giovani.

Nonostante il periodo di crisi non è mancata la generosità dei donatori in occasione della giornata dedicata al dono, promossa da Orizzonti. «Tanti i giovani che hanno offerto il proprio supporto» – dicono dall’Associazione.

Sono oltre 5 tonnellate i prodotti alimentari non deperibili e per l’uso personale donati all’Associazione Orizzonti in occasione della Raccolta Alimentare promossa lo scorso 9 settembre in 6 Comuni della Bat (Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani).
In un momento storico caratterizzato da inflazione, aumento dei prezzi e ristrettezze, la generosità dei cittadini non è mancata, dando la possibilità a numerose famiglie che vivono il dramma della povertà di poter usufruire di beni di prima necessità.
«Desideriamo ringraziare i numerosi donatori – spiega Antonio Azzollini dell’Associazione Orizzonti – che hanno dimostrato grande generosità nonostante stiano vivendo un periodo in cui il carrello della spesa è sempre più caro. A un piccolo gesto, a una piccola rinuncia, spesso corrisponde dall’altro lato un grande beneficio per chi riceve una donazione».

Numerose le associazioni, Parrocchie ed Enti Solidali coinvolti per questa giornata all’insegna del dono: molti i giovani che in molti casi per la prima volta si sono avvicinati a questa esperienza sociale.

«Donare, dedicare del tempo agli altri – ha spiegato il Presidente dell’Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – ha generato gioia e benessere tra i tanti giovani che hanno offerto il proprio supporto. Recuperare la bellezza del confronto con gli altri, fatto di sguardi, di sorrisi e di scambi di vedute, è un aspetto molto importante che il mondo del volontariato ha ancora la forza di offrire. I nostri futuri progetti saranno orientati sempre più al coinvolgimento dei giovani e delle scuole, bacino importante che vede protagoniste le nuove generazioni».

La Raccolta Alimentare svoltasi lo scorso 9 settembre è uno dei progetti candidati al contest nazionale #DonareMiDona no-profit, inserito nel 9° Giro dell’Italia che dona promossa dall’Istituto Nazionale della Donazione il prossimo 4 ottobre, #DonoDay2023.
E’ possibile contribuire a sostenere il nostro progetto, votandolo on-line fino al prossimo 24 settembre, registrandosi al seguente link: https://giornodeldono.org/contestants/il-cibo-del-sorriso-3/

 

L'articolo Oltre 5 tonnellate di prodotti per i bisognosi con la raccolta alimentare dell’associazione Orizzonti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/oltre-5-tonnellate-di-prodotti-per-i-bisognosi-con-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/feed/ 0
Anche a Corato torna la “Raccolta Alimentare” https://ilquartopotere.it/solidarieta/anche-a-corato-torna-la-raccolta-alimentare/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/anche-a-corato-torna-la-raccolta-alimentare/#respond Fri, 08 Sep 2023 06:11:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27600 Nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani una giornata all’insegna del dono con i volontari della onlus impegnata da oltre 10 anni a combattere gli effetti di una povertà dilagante sul territorio. “Donare è un atto d’Amore”. E’ sempre stato lo slogan che ha accompagnato da […]

L'articolo Anche a Corato torna la “Raccolta Alimentare” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani una giornata all’insegna del dono con i volontari della onlus impegnata da oltre 10 anni a combattere gli effetti di una povertà dilagante sul territorio.

“Donare è un atto d’Amore”. E’ sempre stato lo slogan che ha accompagnato da oltre 10 anni l’attività dell’Associazione Orizzonti, ogni giorno al servizio dei bisognosi e in prima linea nella lotta contro la povertà alimentare e sanitaria nel territorio della Bat.

Con questo spirito torna la Raccolta Alimentare promossa dal gruppo di volontari della onlus: Sabato 9 settembre, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, si ripropone la consueta giornata che vedrà protagonista la generosità di chi si recherà nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l’uso personale, acquistati e riporli in appositi contenitori presidiati all’uscita dai supermercati dai volontari dell’Associazione Orizzonti.

I dati sulla povertà in Puglia, diffusi nella scorsa primavera, disegnano uno scenario allarmante nella Regione, registrando il 32.6% dei pugliesi vicino alla soglia di povertà e alla marginalità sociale.

«Servono strategie concrete che supportino in maniera importante l’operato del terzo settore» – spiega Angelo Guarriello, Presidente dell’Associazione Orizzonti. «Anno dopo anno verifichiamo un incremento inesorabile delle famiglie che si ritrovano a vivere in povertà, e che hanno difficoltà a mettere un piatto in tavola. Di qui il nostro impegno sempre più intenso da un lato per coinvolgere sempre più donatori, dall’altro per sensibilizzare l’arrivo di nuovi volontari che possano aiutarci nell’opera. La Raccolta Alimentare ha anche questo importante scopo: una giornata di promozione del dono e dell’amore per il prossimo».

Nutrito il numero di Associazioni, Parrocchie e Istituzioni Solidali che hanno aderito alla Raccolta Alimentare: Caritas Barletta, Legambiente Circolo di Barletta, Lilt Bat, U.n.c.i. Bat, Unitalsi, A.m.c.i., Barletta in Rosa, Avis Barletta, Arca dell’Alleanza Bisceglie, le parrocchie andriesi San Giuseppe Artigiano, Gesù Crocifisso e Sacro Cuore di Gesù, Suore Betlemite, Legami Ruvo di Puglia, la parrocchia di Corato Sacra Famiglia e Caritas Cittadina di Corato, insieme alla Casa Famiglia della Mamma, le parrocchie tranesi Cristo Redentore, Spirito Santo, Angeli Custodi il Gruppo delle Suore Vincenziane, insieme al Gruppo Scout 2, la Croce Rossa e Gi Amici di Gesù in cammino con Sant’Annibale.

«Abbiamo esteso il concetto di dono – conclude il presidente dell’Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – non solo al gesto di generosità legato al dono del prodotto alimentare della propria spesa, ma anche a donare parte del proprio tempo al prossimo con gesti semplici e concreti».

E’ infatti sempre aperta la Campagna di Tesseramento rivolta a chi desidera diventare un volontario e aiutare l’opera dell’Associazione Orizzonti attraverso il proprio impegno sul territorio. Per entrare nella squadra di Orizzonti è possibile scrivere a info@associazioneorizzonti.org o chiamare il numero 376 0190077

 

 

 

 

 

 

L'articolo Anche a Corato torna la “Raccolta Alimentare” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/anche-a-corato-torna-la-raccolta-alimentare/feed/ 0
La Polizia locale festeggia San Sebastiano: domani la messa e una colletta alimentare https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-polizia-locale-festeggia-san-sebastiano-domani-la-messa-e-una-colletta-alimentare/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-polizia-locale-festeggia-san-sebastiano-domani-la-messa-e-una-colletta-alimentare/#respond Thu, 19 Jan 2023 06:45:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23262 La celebrazione sarà officiata da Don Vincenzo Di Pilato  Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 18.30, nella chiesa di San Benedetto a Corato, si terrà la celebrazione liturgica per onorare la ricorrenza del Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano. Alla celebrazione organizzata dal Corpo della Polizia Locale di Corato, interverranno il Sindaco De Benedittis e […]

L'articolo La Polizia locale festeggia San Sebastiano: domani la messa e una colletta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La celebrazione sarà officiata da Don Vincenzo Di Pilato 

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 18.30, nella chiesa di San Benedetto a Corato, si terrà la celebrazione liturgica per onorare la ricorrenza del Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano.

Alla celebrazione organizzata dal Corpo della Polizia Locale di Corato, interverranno il Sindaco De Benedittis e il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Loiodice.

Per l’occasione l’agente di polizia locale, Federica Piarulli, ha organizzato una  raccolta di generi di prima necessità da donare alla comunità di San Benedetto con l’auspicio che possa trovare risposta nelle generosità dei cittadini partecipanti.

L'articolo La Polizia locale festeggia San Sebastiano: domani la messa e una colletta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-polizia-locale-festeggia-san-sebastiano-domani-la-messa-e-una-colletta-alimentare/feed/ 0
«La generosità non è in crisi» L’Ass. Orizzonti traccia i risultati della raccolta alimentare https://ilquartopotere.it/solidarieta/la-generosita-non-e-in-crisi-lass-orizzonti-traccia-i-risultati-della-raccolta-alimentare/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/la-generosita-non-e-in-crisi-lass-orizzonti-traccia-i-risultati-della-raccolta-alimentare/#respond Fri, 09 Dec 2022 23:01:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22552 Nonostante l’aumento della povertà, la generosità non è in crisi, dicono dall’Associazione Orizzonti, promotrice della prima raccolta alimentare in presenza dopo la pandemia. Raccolte oltre 6 tonnellate e mezzo di prodotti dagli oltre 50 volontari coinvolti in 6 Comuni della Bat. La povertà in Italia è in continua ascesa a partire dal 2008, con l’inizio […]

L'articolo «La generosità non è in crisi» L’Ass. Orizzonti traccia i risultati della raccolta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nonostante l’aumento della povertà, la generosità non è in crisi, dicono dall’Associazione Orizzonti, promotrice della prima raccolta alimentare in presenza dopo la pandemia. Raccolte oltre 6 tonnellate e mezzo di prodotti dagli oltre 50 volontari coinvolti in 6 Comuni della Bat.

La povertà in Italia è in continua ascesa a partire dal 2008, con l’inizio della crisi economica che ha visto scendere il PIL dell’1,2%. In quell’anno l’Istat ha registrato 2,11 milioni di persone in condizioni di povertà assoluta, numero che ha poi continuato a crescere fino a raggiungere il picco massimo nel 2022, con oltre 6,5 milioni di individui. In pratica, una persona su dodici è povera.
La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova la popolazione italiana, tanto che, secondo le ultime stime riguardo il 2021, il dato che rappresenta la povertà assoluta rimane sul 9,4%, la stessa percentuale dell’anno precedente.
Essere poveri mette nella condizione di dover rinunciare a beni e servizi che spesso si danno per scontati, come l’accesso alle cure mediche o l’acquisto di generi alimentari. Le persone povere vengono spesso marginalizzate, perché da un problema economico deriva spesso un’esclusione sociale.
Ognuna delle azioni svolte sul territorio hanno quindi l’obiettivo di supportare gli individui e le famiglie nel sostenere le spese quotidiane, ma anche nel reinserimento di questi all’interno della società.
Cifre e dati allarmanti contro le quali l’Associazione Orizzonti, dal 2008, fa i conti cercando con la propria opera di contribuire alla soluzione dei problemi della fame, dell’emarginazione e della povertà, mediante la raccolta delle eccedenze di produzione agricola, dell’industria alimentare, della grande distribuzione e la ridistribuzione delle stesse a Strutture ed Associazioni che si occupano di assistenza ed aiuto ai poveri ed agli emarginati.
Sabato 26 novembre in tutti i punti vendita DOK, FAMILA e A&O dei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo e Trani si è riproposto il consueto appuntamento con la RACCOLTA ALIMENTARE “IL CIBO DEL SORRISO”.
«La raccolta dei prodotti, rispetto a quanto raccolto la scorsa raccolta verificatasi 2 anni fa, causa il lockdown generato dal Covid-19, è aumentata del 20% – ha spiegato il presidente dell’Ass. Orizzonti Angelo Guarriello – Sono state raccolte oltre 6 tonnellate e mezzo di prodotti alimentari non deperibili: adesso è già cominciata la fase della distribuzione, che consisterà nel donare le derrate alimentari di cibo in ragione degli specifici fabbisogni familiari, già valutati in sede Caritas. Abbiamo partecipato, commossi, allo spettacolo coinvolgente della donazione, la condivisione gratuita del destino dei nostri fratelli bisognosi. Il cuore di migliaia di persone, piccoli e grandi, lavoratori e pensionati, molti dei quali provati dalla crisi economica, è stato mosso dalla carità a una nuova responsabilità personale e sociale, desiderosa di costruire un bene per tutti».
«Meritevole di stima – continua Guarriello – il grande contributo offerto dai Supermercati del Gruppo Megamark, e lodevole la partecipazione volontaria di oltre 50 tra ragazzi e adulti a cui va il nostro sentito ringraziamento».

 

 

L'articolo «La generosità non è in crisi» L’Ass. Orizzonti traccia i risultati della raccolta alimentare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/la-generosita-non-e-in-crisi-lass-orizzonti-traccia-i-risultati-della-raccolta-alimentare/feed/ 0
“IL CIBO DEL SORRISO”, sabato 6 aprile la raccolta alimentare dell’Associazione Orizzonti https://ilquartopotere.it/eventi/il-cibo-del-sorriso-sabato-6-aprile-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/ https://ilquartopotere.it/eventi/il-cibo-del-sorriso-sabato-6-aprile-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/#respond Fri, 05 Apr 2019 07:51:19 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1152 COMUNICATO STAMPA Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani impegnate per aiutare i più deboli. Nei supermercati Dok, A&O e Famila la maratona solidale promossa dall’Associazione Orizzonti. Da oltre dieci anni al servizio dei bisognosi e in prima linea nella lotta contro la povertà, l’Associazione Orizzonti prosegue il proprio cammino di volontariato finalizzato all’aiuto […]

L'articolo “IL CIBO DEL SORRISO”, sabato 6 aprile la raccolta alimentare dell’Associazione Orizzonti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
COMUNICATO STAMPA

Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani impegnate per aiutare i più deboli. Nei supermercati Dok, A&O e Famila la maratona solidale promossa dall’Associazione Orizzonti.

Da oltre dieci anni al servizio dei bisognosi e in prima linea nella lotta contro la povertà, l’Associazione Orizzonti prosegue il proprio cammino di volontariato finalizzato all’aiuto delle numerose famiglie indigenti del territorio e al recupero dello scarto alimentare da trasformare in risorsa preziosa.

Per domani, sabato 6 aprile l’Associazione Orizzonti promuove nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani la Raccolta Alimentare “Il Cibo del Sorriso”, la consueta giornata che vedrà protagonista la generosità di chi si recherà nei Supermercati DOK, A&O e Famila dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili acquistati per la spesa settimanale e donarli in appositi contenitori presidiati all’uscita dai supermercati dai volontari dell’Associazione Orizzonti.

“Il silenzio assordante della povertà crescente nel nostro territorio – spiega il presidente di Orizzonti Angelo Guarriello – non lascia indifferenti chi, come la nostra associazione, è attiva quotidianamente per offrire un aiuto a chi vive con grande difficoltà questo disagio emergente capace di disgregare persone e famiglie.

Ringrazio sin da ora chi, con un piccolo gesto, contribuirà a rendere meno amara la quotidianità per tante persone, a volte le più impensabili, che non riesce più a mettere un piato in tavola.

Ai nostri volontari il nostro più grande grazie per mettersi da dieci anni al servizio quotidiano di chi soffre”.

Numerose le parrocchie, gli enti e le associazioni che con Orizzonti saranno in campo nei sei Comuni coinvolti per la Raccolta Alimentare:

Numerose le parrocchie, gli enti e le associazioni che con Orizzonti saranno in campo nei sei Comuni coinvolti per la Raccolta Alimentare:

ANDRIA: Parrocchia San Giuseppe Artigiano, Parrocchia Gesù Crocifisso

BARLETTA: Caritas Barletta

BISCEGLIE: Comunità Arca dell’Alleanza

CORATO: Parrocchia Sacra Famiglia, Casa della Mamma.

RUVO DI PUGLIA: Noi x Voi Onlus

TRANI: Scout, Caritas Trani, Raggio Verde, Vincenziane, Parrocchia Spirito Santo, Parrocchia Angeli Custodi, Parrocchia San Francesco

 

Rino Porro (mobile 347.1231388)

Mail: rinoporro@gmail.com

web-site: www.associazioneorizzonti.org

L'articolo “IL CIBO DEL SORRISO”, sabato 6 aprile la raccolta alimentare dell’Associazione Orizzonti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/il-cibo-del-sorriso-sabato-6-aprile-la-raccolta-alimentare-dellassociazione-orizzonti/feed/ 0