R-Umore Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/r-umore/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 23 Mar 2021 02:59:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png R-Umore Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/r-umore/ 32 32 Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/ https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/#respond Tue, 23 Mar 2021 02:59:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10857 R-Umore, il format di approfondimento politico e non solo, nato dalla collaborazione tra la testata giornalistica “Il Quartopotere.it” e Video Italia on Air, diventato un appuntamento fisso settimanale di informazione molto apprezzato e seguito in città, è stato al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per via di un taglio, fatto nella replica della puntata trasmessa […]

L'articolo Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
R-Umore, il format di approfondimento politico e non solo, nato dalla collaborazione tra la testata giornalistica “Il Quartopotere.it” e Video Italia on Air, diventato un appuntamento fisso settimanale di informazione molto apprezzato e seguito in città, è stato al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per via di un taglio, fatto nella replica della puntata trasmessa in diretta il 16 marzo scorso, dai connotati di una vera e propria censura.

Argomento della puntata è stato la situazione pandemica a Corato, egregiamente affrontato dagli ospiti in studio: la dottoressa Annalisa Pomarico e il presidente della Commissione Salute Corato, Salvatore Mascoli. Ospite avrebbe dovuto essere anche il comandante della Polizia Locale, il dott. Loiodice, non autorizzato dall’amministrazione a partecipare in trasmissione, per chissà quali ragioni, che sicuramente avrebbe completato una serie di informazioni utili ai nostri amici e amiche a casa circa l’argomento trattato, di grande attualità.

Evidentemente scomodo, tanto da essere tagliato-censurato, è stato il passaggio in prossimità di chiusura della puntata, in cui, senza polemica alcuna del sottoscritto, si invitava l’amministrazione, nella figura del sindaco e dell’addetto all’ufficio stampa, la dott.ssa Ferrante, a rispondere alle chiamate o quantomeno ai messaggi, documentati, in cui si chiedeva l’intervento in studio del comandante.

Chiaro che questa mia richiesta e l’aver evidenziato la mancanza di risposte formali da parte dell’amministrazione sono state cose non gradite alla stessa visto che, all’indomani della diretta, ho personalmente ricevuto la telefonata da parte della dott.ssa Ferrante, palesemente adirata per averla citata, ma che, per quanto lecito possa essere stato il suo dissenso, fino a prova contraria, il suo nome è stato riportato, dal sottoscritto, semplicemente per il ruolo che ricopre all’interno di questa amministrazione e con cui la redazione si interfaccia, come nel caso specifico.

Cosa è successo? Cosa ha spinto la direzione editoriale dell’emittente a tagliare-censurare questa parte, a mia insaputa?

Per carità l’amministrazione sarà, evidentemente, super impegnata, il sindaco, sempre per impegni, non ha dato risposta, ma almeno da parte dell’organo preposto all’ufficio stampa destinatario della richiesta, una doverosa risposta doveva essere data; potrebbe essersi trattato di un disguido da parte loro, come ho  ipotizzato in trasmissione, ma questa è la verità dei fatti, tutti documentabili.

Allora dov’è la polemica del sottoscritto?

Non è più lecito chiedere rispetto per il proprio lavoro? Non è più lecito porre attenzione su mancanze, ribadisco documentabili e non inventate, affinché, nel rispetto reciproco, possa esserci una collaborazione tra stampa e amministrazione per una corretta informazione nei confronti dei cittadini? Dov’è finita la tanto decantata democrazia?

Alla luce di questo increscioso episodio, che lede la mia dignità professionale, con rammarico sospendo la mia conduzione, contraddistinta dall’assoluta imparzialità nei confronti degli ospiti, del format R-Umore, ideato e nato con l’esclusivo intento di fare un servizio di LIBERA e pubblica informazione.

L'articolo Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/feed/ 0
(Video) R-UMORE: 1°appuntamento 2021, si parla di politica amministrativa https://ilquartopotere.it/news/politica/r-umore-1appuntamento-2021-si-parla-di-politica-amministrativa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/r-umore-1appuntamento-2021-si-parla-di-politica-amministrativa/#respond Wed, 27 Jan 2021 20:34:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9936 Al via il 1° appuntamento del nuovo anno 2021 di R-UMORE, format televiso nato dalla collaborazione tra la redazione de Il Quarto Potere e Video Italia on Air (can. 96). Ospiti in studio: Vito Bovino (Nuova Umanità) consigliere comunale d’opposizione, Attilio Di Girolamo (segretario PD Corato) e Giulia Tandoi (Direzione Corato). Si è discusso sull’avvio […]

L'articolo (Video) R-UMORE: 1°appuntamento 2021, si parla di politica amministrativa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via il 1° appuntamento del nuovo anno 2021 di R-UMORE, format televiso nato dalla collaborazione tra la redazione de Il Quarto Potere e Video Italia on Air (can. 96).

Ospiti in studio: Vito Bovino (Nuova Umanità) consigliere comunale d’opposizione, Attilio Di Girolamo (segretario PD Corato) e Giulia Tandoi (Direzione Corato).

Si è discusso sull’avvio della nuova Amministrazione e sugli sviluppi di questi primi quattro mesi di vita politica cittadina.

L'articolo (Video) R-UMORE: 1°appuntamento 2021, si parla di politica amministrativa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/r-umore-1appuntamento-2021-si-parla-di-politica-amministrativa/feed/ 0
(VIDEO) R-Umore: disabilità e diritti https://ilquartopotere.it/diritti/video-r-umore-disabilita-e-diritti/ https://ilquartopotere.it/diritti/video-r-umore-disabilita-e-diritti/#respond Wed, 02 Dec 2020 19:13:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9093 Nuovo appuntamento con R-Umore che questa settimana ha trattato il tema della disabilità, in occasione, anche, della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità che si celebra il 3 dicembre. Ospiti in studio Lorenzo Bucci (presidente ass. Vivianus), Patrizia Papagno entrambi genitori di ragazzi autistici e Domenico Valente, giovane coratino, testimonianza diretta della convivenza con la […]

L'articolo (VIDEO) R-Umore: disabilità e diritti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuovo appuntamento con R-Umore che questa settimana ha trattato il tema della disabilità, in occasione, anche, della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità che si celebra il 3 dicembre.

Ospiti in studio Lorenzo Bucci (presidente ass. Vivianus), Patrizia Papagno entrambi genitori di ragazzi autistici e Domenico Valente, giovane coratino, testimonianza diretta della convivenza con la disabilità.

Tante le criticità evidenziate da chi, vivendo quotidianamente questo mondo, si confronta con una società che ancora deficita nel garantire pieno supporto sia al disabile che alle famiglie che, spesso, non trovano conforto anche nella propria città.

Un viaggio in un mondo sconosciuto a chi non è coinvolto in prima persona, ampliamente sviscerato dagli ospiti, che merita decisamente attenzione da parte delle istituzioni, in primis, e più sensibilità da parte dei comuni cittadini.

L'articolo (VIDEO) R-Umore: disabilità e diritti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/diritti/video-r-umore-disabilita-e-diritti/feed/ 0
(VIDEO) R-Umore: “Il ruolo della donna nella società coratina” https://ilquartopotere.it/societa/video-r-umore-il-ruolo-della-donna-nella-societa-coratina/ https://ilquartopotere.it/societa/video-r-umore-il-ruolo-della-donna-nella-societa-coratina/#respond Wed, 18 Nov 2020 23:05:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8842 R-Umore, format telesivo in collaborazione con Video Italia on Air, un nuovo appuntamento con una puntata incentrata sul ruolo della donna nei vari ambiti della società. Ospiti in studio Tina Leo, formatrice professionale, ex Assessore alla Pubblica Istruzione nell’amministrazione Mazzilli, candidata con Lega Salvini a sostegno del candidato sindaco di centrodestra Luigi Perrone nelle scorse […]

L'articolo (VIDEO) R-Umore: “Il ruolo della donna nella società coratina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
R-Umore, format telesivo in collaborazione con Video Italia on Air, un nuovo appuntamento con una puntata incentrata sul ruolo della donna nei vari ambiti della società.

Ospiti in studio Tina Leo, formatrice professionale, ex Assessore alla Pubblica Istruzione nell’amministrazione Mazzilli, candidata con Lega Salvini a sostegno del candidato sindaco di centrodestra Luigi Perrone nelle scorse elezioni amministrative, e Alessia Martinelli, ricercatrice Università di Napoli, candidata con il PD a sostegno del candidato di centrosinistra Corrado De Benedittis, vincitore, e ora sindaco della nostra città.

Vari i temi toccati nel corso della puntata condotta da Michele Varesano e Liliana Cazzato.

L'articolo (VIDEO) R-Umore: “Il ruolo della donna nella società coratina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/video-r-umore-il-ruolo-della-donna-nella-societa-coratina/feed/ 0