Quartiere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/quartiere/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 29 Sep 2024 06:21:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Quartiere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/quartiere/ 32 32 Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/#respond Sun, 29 Sep 2024 06:21:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33789 Franco Arminio, Peppe Voltarello, Claudia Fabris e Maurizio Alampi per l’ultima sera “Ai margini” Musica e poesia nel concerto del paesologo e del cantautore calabrese, Fabris e Alampi dialogano di economia 0ggi, Domenica 29 settembre, per l’ultima sera della sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ presenta un doppio appuntamento: Alle 18.30, […]

L'articolo Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Franco Arminio, Peppe Voltarello, Claudia Fabris e Maurizio Alampi per l’ultima sera “Ai margini”

Musica e poesia nel concerto del paesologo e del cantautore calabrese, Fabris e Alampi dialogano di economia

0ggi, Domenica 29 settembre, per l’ultima sera della sezione “Ai margini” il festival di sperimentazioni culturali ‘VERSO SUD’ presenta un doppio appuntamento:

Alle 18.30, nel larghetto di Viale Po’ nel Rione Belvedere di Corato

“IL PANE E LE ROSE”, Dialogo scenico tra un professore di economia e una cameriera di poesia di e con Claudia Fabris e Maurizio Alampi

Lo spettacolo è nato dalla ricerca “Se ti dico economia?” commissionata da Anna Gesualdi e Giovanni Trono nel 2021 sulle economie generate da 10 anni di AltoFest a Napoli, un festival incentrato sul dono.

L’economia è l’elefante nella stanza di ogni vita, attorno a quell’elefante abbiamo costruito le nostre quotidianità, organizziamo le nostre fantasie e alimentiamo le nostre paure, un fantasma che plasma le nostre esistenze, o almeno questo è ciò che crediamo.

Capire i confini di questa narrazione rispetto al reale e quante possibilità abbiamo di trasformarli è ciò che alimenta e sostiene questo dialogo che incrocia due punti di vista profondamente diversi: quello di un esperto che l’economia la conosce dall’interno, essendosi a lungo occupato del mondo finanziario e delle sue “regole” come manager di un gruppo bancario, e quello di un’artista che crede che la Bellezza e lo stupore silenzioso che genera possano ancora davvero cambiare il mondo.

Alle 21

FRANCO ARMINIO E PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO

Il paesologo Franco Arminio e il cantautore calabrese Peppe Voltarelli, una fusione tra poesia e musica d’autore.

Roberto Saviano ha definito Franco Arminio “uno dei poeti più importanti di questo paese”. Poeta, scrittore, giornalista e documentarista, Arminio ha aperto uno sguardo sulle cose, l’amore e la poesia, cioè “l’arte di cantare la bellezza e il terrore di essere al mondo, l’amore per essere nuovamente vivo deve portare dentro l’infimo e l’immenso, non può stazionare nelle righe dell’uomo intermedio”.

Irpino di nascita ha al suo attivo oltre trenta pubblicazioni e prestigiosi premi letterari tra cui il Premio Volponi nel 2011 e il Premio Brancati 2017. È direttore del festival La luna e i calanchi.

Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, vincitore di tre targhe Tenco, Peppe Voltarelli da Cosenza è diventato un ambasciatore della canzone d’autore nel mondo: numerosi i tour all’estero, dall’America Latina al Canada, tante le partecipazioni a festival internazionali, molteplici e illustri le collaborazioni avviate nei luoghi in cui si è ritrovato, dalla Spagna a New York, con i suoi dischi pubblicati in diversi paesi, dall’Argentina alla Francia. I suoi live sono dei veri e propri show tra musica, ironia e recitazione.

Biglietti: https://docs.google.com/…/1FAIpQLSeWASJoeX2…/viewform.

Durante la sezione “Ai margini”, il festival Vero Sud si è spostato nel Rione Belvedere, nella periferia di Corato.

Qui per dieci giorni si è sviluppato un fitto programma di azioni culturali (poesia, economia, fotografia, ambasciate, azioni e relazioni) realizzate in luoghi informali del quartiere come bar, negozi, enoteche, allo scopo di portare stimoli e vivacità a una parte di città solitamente dimenticata, ma anche di mettersi all’ascolto, incontrare, conoscere, conoscersi in una periferia composita, perché la comprensione accade sul confine, al margine, che sia esso fisico, geografico, sociale o economico, quello che di più separa la poesia dalla vita quotidiana.

L'articolo Verso Sud Festival, oggi doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-oggi-doppio-appuntamento-al-quartiere-belvedere-di-corato/feed/ 0
Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/#respond Fri, 16 Aug 2024 06:51:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33298 Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00 “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità. La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si […]

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00

“Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”
, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità.
La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si trova in condizioni di svantaggio e difficoltà, di chi è rimasto indietro senza grandi prospettive.
Sappiamo bene che il nostro impegno non può essere la panacea di tutti i mali, ma possiamo sicuramente dare il nostro fattivo contributo a fare qualcosa di utile. E quindi sensibilizzare la popolazione riguardo tematiche importanti” – dichiarano gli organizzatori 
Gli obiettivi della Manifestazione:
  • promuovere e coinvolgere le associazioni onlus impegnate nel nostro territorio quali la FONDAZIOE ANT (ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUIUTA A FAVORE DEI MALATI TERMINALI)
  • promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale a favore delle diverse abilità. >Il Centro Zenith oltre ad essere L’ Ente organizzatore è vero protagonista della Serata.
  • Promuovere la CULTURA DELLA LEGALITA’. Un momento importante della serata sarà dedicato alla MEMORIA DI DON BEPPE DIANA.
  • animare, riqualificare e valorizzare il quartiere come centro di aggregazione sociale e culturale offrendo alla popolazione l’opportunità di vivere una Evento culturale e di grande spettacolo.
I ragazzi diversamente abili del Centro Zenith saranno veri protagonisti della Serata interpretando un coinvolgente ed emozionante Musical “CUORI AGITATI..VIAGGIO NEL’ITALIA CHE LOTTA” che racconta la vita di uomini che hanno profuso tutte le loro energie  per la giustizia e la democrazia (da Giuseppe Impastato a Falcone e  Borsellino).
A seguire con moderatore Don Vito Martinelli  della parrocchia SACRO CUORE DI GESU’, interverranno a fare memoria su DON BEPPE DIANA in occasione del trentennale dell’assassinio in Chiesa per opera dei casalesi: Renato Natale (Vicepresidente avviso pubblico, già sindaco di Casal di Principe e amico  di Don Beppe Diana)  e il giornalista, Luigi Ferraiolo GIORNALISTA insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella come uno dei massimi esperti di Don Beppe Diana; nonché autore di “Don Beppe Diana e la caduta di Gomorra” e promotore del “Quaderno rosso di Don Beppe Diana” (raccolta firme per il suo processo di canonizzazione)
La Serata sarà allietata dalla partecipazione di alcuni talenti canori coratini ( MARIARITA D’ONOFRIO, GIULIA GERMANO) e dagli OSPITI SPECIAL  GUESTS:
  • PINO CAMPAGNA (ZELIG)
  • CECILIA GAYLE (CELEBRE CANTANTE ANNI 90)
  • DJ SET ANNI 90
PRESENTANO: FRANCO TEMPESTA (giornalista) e VITO CIFARELLI
DIREZIONE ARTISTICA: GIACOMO CELENTANO E KATIA GUCCIONE
ENTE ORGANIZZATORE: CENTRO ZENITH
ORGANIZZAZIONE GENERALE: VITO E GIANRANCO CIFARELLI
COL PATROCINIO DEL COMUNE DI CORATO
 

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/feed/ 0
A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/#respond Tue, 30 Jul 2024 05:36:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33119 Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione […]

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione

Quella di oggi sarà la prima tappa di un progetto che si dislocherà nei quartieri di Corato grazie all’organizzazione dell’Associazione Italiana Ristoratori, promotrice dell’evento e ai creatori del brand “Tocchi di Tradizione”, ossia Michele e Carlo titolari della Pizzeria Le Coq. L’evento è inserito nel cartellone dell’estate coratina Sei la mia città ed è stato sostenuto dall’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Corato con il patrocinio dell’Associazione di Categoria Confcommercio di Corato.
Non solo mercatini, a partire dalle 20,30 chiunque potrà divertirsi con la musica dal vivo della Shaker band gustando, con un ticket di soli 5 euro, un le deliziose proposte: focaccia, mozzarelle, taralli, panzerotto fritto, vino oppure focaccia, mozzarelle, taralli, vino, rosetta con mortadella e provolone.
Anche i più piccini avranno il loro spazio dedicato, con spettacoli e intrattenimenti per garantire loro un divertimento assicurato.
Tutto è pronto a corato, non resta che lasciarsi conquistare dai Tocchi di tradizione tour.

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/feed/ 0
“Nessuno è un’isola”: stasera l’inaugurazione del murales di via Aurelia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nessuno-e-unisola-stasera-linaugurazione-del-murales-di-via-aurelia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nessuno-e-unisola-stasera-linaugurazione-del-murales-di-via-aurelia/#respond Fri, 29 Sep 2023 05:40:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27893 La Parrocchia Sacra Famiglia e il presidio di Libera Corato organizzano, con il patrocinio del Comune di Corato, l’evento Nessuno è un’isola, una serata dedicata all’inaugurazione del murales con una festa bellissima, in un luogo nuovo, insolito. L’evento, al di là della simbologia inaugurale, si colloca in un’importante strategia di rigenerazione urbana in cui convergono forze […]

L'articolo “Nessuno è un’isola”: stasera l’inaugurazione del murales di via Aurelia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Parrocchia Sacra Famiglia e il presidio di Libera Corato organizzano, con il patrocinio del Comune di Corato, l’evento Nessuno è un’isola, una serata dedicata all’inaugurazione del murales con una festa bellissima, in un luogo nuovo, insolito. L’evento, al di là della simbologia inaugurale, si colloca in un’importante strategia di rigenerazione urbana in cui convergono forze di varia natura: amministrazione, parrocchia, presidio di Libera Corato, associazioni e liberi cittadini.

“Via Aurelia si è vestita a festa. Un dono, quello del murales realizzato durante il campo di E!state Liberi, sotto la direzione artistica di Daniele Geniale, è stato già consegnato al quartiere. Gli sguardi dei passanti convergono stupiti finalmente anche verso l’alto: si sogna, ci si riconosce e forse un po’ ci si vanta di essere ben visibili anche dalla strada provinciale. Ora tocca alla cittadinanza intera entrare nel quartiere, conoscere e condividere la bellezza inaspettata di questa periferia.

Il murales è solo l’inizio di una manifesta volontà di interesse per le periferie urbane.

Appuntamento a venerdì 29 settembre, in via Aurelia, in prossimità del murales, con gli eventi in programma:

  • Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 animazione per bambini e bambine a cura di Room to Play (evento gratuito aperto a tutti i bambini)
  • Ore 19:30 taglio del nastro alla presenza del Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, Luisa Addario, (Assessora alle Politiche Giovanili), Antonella Varesano (Assessora alll’Urbanistica), Beniamino Marcone (Assessore alle Politiche Culturali), Felice Addario (Assessore alle Politiche Sociali)
  • Dalle ore 20.00 cena comunitaria
  • Dalle ore 20.00 danze popolari a cura di Abracadanze

La partecipazione alla cena è limitata al numero di consumazioni disponibili.

Per la realizzazione dell’evento si ringraziano il Comune di Corato, l’ANPI, il Presidio del Libro di Corato, Abracadanze, Room to Play, Torrevento cantine, Legambiente, Cifù e Piarulli Consulenti di Sicurtà agenti UnipolSai, CNA, Alessandro Zambetti consulenti del lavoro, Confartigianato.

In occasione dell’evento di venerdì, è da segnalare che Il caffè della controra, condotto dall’associazione “Lavorare Stanca – Verso Sud, si sposterà in Via Aurelia dalle 17:00 alle 19:30 di venerdì 29 settembre. Il tema, Essere ovunque a casa propria, verrà discusso con Claudia Leo, Daniele Geniale, Vanessa Patruno, don Fabrizio Colamartino, Claudia Fabris, Felice Addario, Giuseppe Del Grosso e Sasy Spinelli.

L'articolo “Nessuno è un’isola”: stasera l’inaugurazione del murales di via Aurelia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nessuno-e-unisola-stasera-linaugurazione-del-murales-di-via-aurelia/feed/ 0
In piazza Almirante “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-almirante-tra-spettacolo-e-solidarieta-il-quartiere-e-in-festa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-almirante-tra-spettacolo-e-solidarieta-il-quartiere-e-in-festa/#respond Wed, 23 Aug 2023 05:19:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27359 Sabato 26 AGOSTO nella città di Corato presso Piazza Almirante con Start ore 20.00 si svolgerà la XV Edizione della Manifestazione Culturale di Solidarietà e di Inclusione sociale denominata: “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa” Evento Patrocinato dal Comune della Città di Corato e a favore delle Onlus: • FONDAZIONE ANT – […]

L'articolo In piazza Almirante “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 26 AGOSTO nella città di Corato presso Piazza Almirante
con Start ore 20.00 si svolgerà la XV Edizione della Manifestazione Culturale di Solidarietà e di Inclusione sociale denominata:
“Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa” Evento Patrocinato dal Comune della Città di Corato e a favore delle Onlus:
• FONDAZIONE ANT – Assistenza domiciliare a favore dei malati terminali
• LA CITTADINA DELLA DIVINA MISERICORDIA – A favore dei bambini ed adolescenti in condizioni di disagio.
• CENTRO ZENITH – Volontariato a favore delle diverse abilità. I RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI del Centro Zenith si esibiranno in MUSICAL su SAN FRANCESCO D’ASSISI e resteranno sul palco insieme alle special guests della serata.
Ospiti della Serata:
• il cantautore DANILO AMERIO Autore di indimenticabili evergreen come Donna con te di Anna Oxa, Gli altri siamo noi per Umberto Tozzi, Gente di Mare duetto di Umberto Tozzi e Raf, e molte altre celebri canzoni scritte per Mia Martini, Adriano Celentano, Morris Albert (il magico interprete di Feeling), Fiordaliso, Fausto Leali e Little Tony; Partecipazioni come cantautore con: ButtamiaVia (Cantagiro, 1992),Quelli come noi (Sanremo 1994, terzo posto),
Bisogno d’Amore (Sanremo 1995, sesto posto un milione di copie vendute)
• dai programmi tv ZELIG e COLORADO glia attori e comici FRANCO NERI e BRUCE KETTA.

• Per il momento “Tra Spettacolo e Testimonianza” : IVAN COTTINI già ospite al Festival di SanRemo di Carlo Conti, al programma Amici di Maria De Filippi e numerosi programmi Tv Rai ecc.. presenterà il suo libro: “LA DANZA DELLA FARFALLA”, raccontando la sua esperienza di artista (ballerino) nonostante la sua “malattia” (sclerosi multipla.) (MODERATORE DON VITO MARTINELLI – Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Corato) In fine Si esibirà in un numero di danza.
Organizzazione generale Vito Cifarelli Direzione Artistica Giacomo Celentano (figlio di Adriano) con sua moglie Katia Guccione (presenti alla Serata). Presenterà il giornalista Franco Tempesta.
Scopi della Manifestazione senza fini di lucro:
• promuovere e sostenere le associazioni onlus partners dell’Evento
• sensibilizzare il pubblico verso importanti tematiche sociali ( l’inclusione sociale) f
• promuovere le risorse e i talenti del nostro territorio..

 

L'articolo In piazza Almirante “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-almirante-tra-spettacolo-e-solidarieta-il-quartiere-e-in-festa/feed/ 0
Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/ https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/#respond Fri, 09 Jun 2023 05:16:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26229 Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello. Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi […]

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello.

Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi fa, in seguito all’apertura della nuova stazione Corato Sud e alla riapertura della tratta Andria Sud-Corato.
Con 84 treni in 19 ore di servizio giornaliero, e considerando che la sbarra si abbassa dai 7 ai 10 minuti prima dell’arrivo effettivo del treno, e se è prevista una coincidenza (spesso) il tempo si raddoppia o addirittura
I triplica –scrivono – resta pochissimo tempo per poter attraversare in sicurezza i binari di via Bagnatoio, che al momento costituiscono l’unico valido accesso al suddetto quartiere.
A 2 mesi dall’inizio del disagio, con nostro rammarico assistiamo all’inesistenza di provvedimenti decisi a migliorare questa insopportabile situazione, – sottolineano – eppure questa è una zona piena di anziani e bambini e molti disagi vengono vissuti anche dai residenti nei complessi residenziali che si affacciano su Via Bagnatoio, i quali si vedono negare l’ingresso e l’uscita dalle proprie abitazioni creando, soprattutto nelle ore di punta, estenuanti ingorghi che iniziano già da via Belvedere.
Descrivendo le problematiche che vivono quotidianamente questi cittadini chiedono al sindaco De Benedittis di intervenire presso l’Azienda trasporti Ferrotramviaria per far ridurre considerevolmente i tempi di attesa e di provvedere con la massima urgenza ad uno sbocco alternativo su Via Lago Baione che diverrebbe la principale arteria di entrata ed uscita del quartiere.
Volutamente i mittenti della missiva non hanno indicato un domicilio o un indirizzo mail perché vorrebbero che il primo cittadino rispondesse in maniera pubblica e trasparente attraverso il sito istituzionale del Comune di Corato e i canali di informazione locale alla quale la lettera è stata inviata.

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/feed/ 0
In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/#respond Fri, 02 Jun 2023 05:33:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26119 Nelle date del 9, 10 e 11 giugno 2023, presso Piazza Caduti di Via Fani, si svolgerà la tanto attesa festa di quartiere “FeliCittà”.   La manifestazione avrà il suo start vita nel pomeriggio del 9 giugno. Dalle 18:30 alle 19:30, infatti, si svolgerà l’incontro di lettura e musica intitolato “La felicità nelle mani dei […]

L'articolo In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nelle date del 9, 10 e 11 giugno 2023, presso Piazza Caduti di Via Fani, si svolgerà la tanto attesa festa di quartiere “FeliCittà”.  

La manifestazione avrà il suo start vita nel pomeriggio del 9 giugno. Dalle 18:30 alle 19:30, infatti, si svolgerà l’incontro di lettura e musica intitolato “La felicità nelle mani dei bambini: lasciamola esplodere!”, un evento rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni promosso dall’Associazione Nati per Leggere di Puglia e dall’Associazione Nati per la Musica di Puglia. A seguire dalle ore 20:00 avrà luogo la “Cena Arcobaleno, curata e organizzata dal Centro sociale per Anziani Ermes, Associazione Harambè e Soc. Coop. Sociale Comunità OASI2 San Francesco onlus. A cornice di entrambi gli eventi, OASI 2 san Francesco allestirà una mostra fotografica sempre aperta e visibile gratuitamente.

Il programma di sabato 10 giugno partirà alle ore 10:00 con un percorso itinerante nel centro storico con partenza da piazza caduti di via Fani.  Giuseppe Magnini dell’ArcheoClub “Padre Emilio D’Angelo” guiderà i partecipanti lungo la storia delle vie del centro di Corato. Sempre in piazza, in contemporanea, si svolgerà anche la microcippatura dei cani a cura dell’Associazione Amore a Quattro Zampe. Nel pomeriggio invece, alle ore 17:00, si svolgeranno diverse attività: il torneo di burraco a cura di Harambè; una lezione di ginnastica dolce a cura del Centro sociale per Anziani ERMES; sarà presente, inoltre, il banchetto informativo organizzato da Puliamo Corato (che si occuperanno volontariamente della pulizia della piazza e dintorni), di Fratres Corato e di Onda D’Urto Corato APS. A seguire alle ore 18:00 si svolgeranno attività di animazione per bambini a cura di Re-Animation Cabaret. La giornata si concluderà con l’esibizione musicale dal vivo del Trio Pegaso.

Domenica 11 giugno sarà una giornata tutta giovanile con due appuntamenti pomeridiani. Alle 18:00 in Piazza Caduti di Via Fani prende vita  il contest musicale promosso e organizzato dal Forum dei Giovani del Comune di Corato intitolato “Youth Music Square”, evento musicale che farà anche da sfondo all’Associazione Francesco Ludovico Tedone con i suoi giochi da tavola.

“Felicittà” è patrocinata dal Comune di Corato  ed è promossa da Coop. Soc. EOS onlus, Centro sociale per Anziani Ermes, Forum Giovani del Comune di Corato, Associazione Harambè , Onda d’Urto Corato APS, PuliAmo Corato, Misericordia Corato, Fratres Corato, Associazione Francesco Tedone, RadicaMenti, ArcheoClub “Padre Emilio D’Angelo” Corato , Amore a Quattro Zampe, Oasi2, Associazione Nati per Leggere di Puglia, Associazione Nati per la Musica di Puglia.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione dell’Assessorato alle Politiche sociali.

L'articolo In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/feed/ 0