Pulizia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pulizia/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 13 Aug 2024 11:47:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Pulizia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pulizia/ 32 32 Conclusi i lavori di sfalcio d’erba alle Tombe di San Magno https://ilquartopotere.it/comunicazioni/conclusi-i-lavori-di-sfalcio-derba-alle-tombe-di-san-magno/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/conclusi-i-lavori-di-sfalcio-derba-alle-tombe-di-san-magno/#respond Tue, 13 Aug 2024 11:47:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33283 Si sono conclusi i lavori di sfalcio dell’erba infestante nelle aree di proprietà comunale della necropoli di san Magno, sottoposta a vincolo di tutela diretta e indiretta, a seguito di un protocollo di intesa tra il Comune di Corato, IV Settore, Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la […]

L'articolo Conclusi i lavori di sfalcio d’erba alle Tombe di San Magno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si sono conclusi i lavori di sfalcio dell’erba infestante nelle aree di proprietà comunale della necropoli di san Magno, sottoposta a vincolo di tutela diretta e indiretta, a seguito di un protocollo di intesa tra il Comune di Corato, IV Settore, Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari.

Per la prima volta è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra gli Enti competenti, che si è tenuto l’11 luglio, frutto di una serrata l’interlocuzione avviata mesi prima.

Si è constatata la necessità di intervenire in maniera sinergica per rendere fruibili i beni archeologici e scongiurare eventuali incendi nelle aree in oggetto, per cui si è proceduto allo sfalcio dell’erba infestante, secondo le prescrizioni fornite da Parco Nazionale Alta Murgia e Sabap BA, relativamente alle evidenze archeologiche ricadenti nell’area del Fg. 100 che risultano oggetto di percorsi di visita.

Delle tombe in oggetto sono state messe in evidenza l’area del tumulo e della cella e resi fruibili percorsi di accesso alle evidenze archeologiche.
I lavori, eseguiti dall’ASIPU, si sono effettuati in sinergia grazie al coordinamento tra Caterina Annese, funzionario Sabap BA, Francesco Tarantini, Presidente Parco Nazionale Alta Murgia, Vito Spano, Direttore f.f. del Parco, Antonio Vendola, Dirigente IV Settore del Comune di Corato, Antonella Varesano, Assessore all’Urbanistica, Renato Bucci, Amministratore unico di ASIPU, e Serena Petrone, archeologa incaricata per la sorveglianza delle operazioni.

I criteri e le modalità stabilite nel protocollo d’intesa costituiscono un modello che sarà applicato alle altre evidenze archeologiche di proprietà comunale.

Il lavoro svolto è teso alla tutela del paesaggio e del nostro patrimonio culturale.

L'articolo Conclusi i lavori di sfalcio d’erba alle Tombe di San Magno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/conclusi-i-lavori-di-sfalcio-derba-alle-tombe-di-san-magno/feed/ 0
Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/#respond Tue, 13 Jun 2023 05:49:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26356 A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi. Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 […]

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi.

Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 e 21 giugno, dalle 18.30 alle 20.00. Il primo incontro si svolgerà presso la Villa Comunale, un momento in cui i partecipanti si dedicheranno ad una passeggiata all’interno del Parco unitamente alla pulizia dello stesso; il secondo incontro prevede invece una passeggiata itinerante con partenza dal Parco Comunale sino alle vie del Centro cittadino, sempre accompagnate da attività di pulizia. Le attività saranno gratuite, rivolte ai cittadini del territorio. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3533614632.

Il progetto dell’Eco Walking Group è da considerarsi un’innovativa esperienza di laboratorio, basata su divertimento, socializzazione e lavoro di rete sul territorio.

“Proseguono le attività territoriali del Centro Servizi per le Famiglie. – Commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario-. Questa volta insieme all’ormai nota Puliamo Corato, che da anni mette al centro del dibattito e dell’azione pubblica il tema della tutela e della bellezza degli spazi pubblici. Fare Politiche Sociali significa anche sensibilizzare le famiglie alla cura del territorio.”

 

 

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/feed/ 0
Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/#respond Fri, 28 May 2021 07:24:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11927 Nella mattinata del 26 maggio – su iniziativa e impulso del Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis – si sono incontrati, oltre allo stesso Sindaco, l’Amministrazione Comunale coi suoi assessori e il Dirigente preposto all’ambiente ing. Di Bari con i vertici della Sanb S.p.A., nelle persone dell’Amministratore Unico Avv. Nicola Roberto Toscano e del […]

L'articolo Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella mattinata del 26 maggio – su iniziativa e impulso del Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis – si sono incontrati, oltre allo stesso Sindaco, l’Amministrazione Comunale coi suoi assessori e il Dirigente preposto all’ambiente ing. Di Bari con i vertici della Sanb S.p.A., nelle persone dell’Amministratore Unico Avv. Nicola Roberto Toscano e del Direttore Generale Ing. Salvatore Mastrorillo. L’incontro è servito a prendere piena consapevolezza di alcune criticità emerse specie nelle ultime settimane nelle condizioni generali e di alcune aree in particolare della città, verificandone le ragioni e soprattutto mettendo a punto i rimedi urgenti da attuare speditamente. Il risultato è stata la condivisione di una vera e propria terapia d’urto per la città di Corato che – con l’approssimarsi dell’estate – ha visto all’indomani dell’incontro, sin dalle prime ore, una serie di interventi di potenziamento e di efficientamento del servizio – fortemente voluto da Sindaco e assessori – in stretta sinergia con un rinnovato impulso alla sorveglianza e ai controlli contro alcune prassi e comportamenti degli utenti che hanno contribuito a vanificare gli sforzi già compiuti da Comune e Sanb negli ultimi mesi.

Tra i vari interventi anche straordinari previsti, particolare attenzione verrà riservata al centro storico, al cimitero e alle aiuole pubbliche.
Più in generale si è convenuto di procedere, tra gli altri, ai seguenti interventi:
• l’esecuzione di un intervento capillare di pulizia delle aree sopra indicate e, progressivamente, di tutto il centro abitato finalizzato a superare eventuali carenze;
• servizio serale di mantenimento nei luoghi della movida;
• la verifica e l’adeguamento del parco cestini del centro storico;
• l’esecuzione di interventi di lavaggio delle zone maggiormente soggette a imbrattamento del centro storico limitatamente al periodo estivo e autunnale;
• adozione di strumenti e misure integrate di sensibilizzazione e di controllo relativamente ai comportamenti scorretti di alcuni utenti al fine di superare alcune criticità puntuali (conferimento di sacchetti nei cestini stradali, conferimento di sacchetti fuori fascia oraria o fuori specifica, accumulo di sacchetti nei pressi dei carrellati destinati alle utenze non domestiche); tale azione sarà condotta in stretta collaborazione con la Polizia locale;
• promozione di iniziative finalizzate a collaborarecon associazioni o gruppi di volontari che intendono contribuire al mantenimento del decoro urbano attraverso piccoli interventi e/o sorveglianza delle aree.
Al fine di verificare gli effetti di tutte le azioni messe in atto tutti i partecipanti hanno espresso la volontà congiunta di una più stretta e continua interlocuzione oltre a momenti di monitoraggio puntuale. Lo sforzo congiunto è quello di conseguire in breve tempo (pochi giorni) livelli di pulizia e decoro in linea con gli obiettivi del servizio, le attese dei cittadini e la determinata richiesta degli amministratori comunali.

L'articolo Incontro Amministrazione-Sanb: programmata terapia d’urto per la città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/incontro-amministrazione-sanb-programmata-terapia-durto-per-la-citta/feed/ 0