Puliamo il mondo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/puliamo-il-mondo/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 30 Sep 2024 06:06:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Puliamo il mondo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/puliamo-il-mondo/ 32 32 I volontari di Puliamo il Mondo ieri in via Vecchia Barletta: raccolti più di 80 sacchi di rifiuti  https://ilquartopotere.it/news/ambiente/i-volontari-di-puliamo-il-mondo-ieri-in-via-vecchia-barletta-raccolti-piu-di-80-sacchi-di-rifiuti/ https://ilquartopotere.it/news/ambiente/i-volontari-di-puliamo-il-mondo-ieri-in-via-vecchia-barletta-raccolti-piu-di-80-sacchi-di-rifiuti/#respond Mon, 30 Sep 2024 06:06:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33827 Raccolto anche materiale di cancelleria da donare alla Comunità educativa per minori “Indaco” – Casa Famiglia della Mamma con l’iniziativa “lo Zaino del Cigno” Si è svolta nella mattinata di ieri, 29 settembre, l’edizione cittadina della campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo 2024” anche a Corato, in via Vecchia Barletta. I volontari del Circolo […]

L'articolo I volontari di Puliamo il Mondo ieri in via Vecchia Barletta: raccolti più di 80 sacchi di rifiuti  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Raccolto anche materiale di cancelleria da donare alla Comunità educativa per minori “Indaco” – Casa Famiglia della Mamma con l’iniziativa “lo Zaino del Cigno”

Si è svolta nella mattinata di ieri, 29 settembre, l’edizione cittadina della campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo 2024” anche a Corato, in via Vecchia Barletta.

I volontari del Circolo “Angelo Vassallo” hanno nuovamente scelto quella zona poiché emblematica del diverso rapporto che i propri concittadini hanno con l’ambiente. Infatti, se da una parte ve ne sono molti che scelgono quella strada per immergersi facilmente nella natura, a due passi dal centro, e fare attività sportiva all’aria aperta, ve ne sono purtroppo altrettanto molti che la considerano alla stregua di una discarica a cielo aperto, deturpandone il paesaggio con sacchetti e rifiuti di ogni genere. Ha suscitato particolare sconcerto il rinvenimento di una enorme quantità di confezioni in Tetra Pak di vino, che viene quindi regolarmente consumato, probabilmente in grandi quantità.

La raccolta di 60 sacchi di indifferenziata, 15 di plastica e vetro, 6 di carta e 2 di RAEE – i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – è stata resa possibile grazie alla sinergia tra diverse associazioni e gruppi attivi sul territorio. Si ringraziano in particolare i soci del Vespa Club Corato e i volontari di PuliAmo Corato. Come sempre vi è stata anche la fattiva collaborazione della Sanb e del corpo della Polizia Locale, con il patrocinio dl Comune di Corato.

New entry in questa edizione è stato lo Zaino del Cigno: moltissimi i partecipanti che ci hanno aiutato a riempirlo di materiale di cancelleria da donare alla Comunità educativa per minori “Indaco” – Casa Famiglia della Mamma.

 

L'articolo I volontari di Puliamo il Mondo ieri in via Vecchia Barletta: raccolti più di 80 sacchi di rifiuti  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ambiente/i-volontari-di-puliamo-il-mondo-ieri-in-via-vecchia-barletta-raccolti-piu-di-80-sacchi-di-rifiuti/feed/ 0
Puliamo il Mondo, i volontari hanno ripulito la zona Oasi https://ilquartopotere.it/associazioni/puliamo-il-mondo-i-volontari-hanno-ripulito-la-zona-oasi/ https://ilquartopotere.it/associazioni/puliamo-il-mondo-i-volontari-hanno-ripulito-la-zona-oasi/#respond Tue, 26 Sep 2023 06:17:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27860 Domenica 24 settembre si è tenuta la xxxi edizione di Puliamo il Mondo a Corato. Con piccoli gesti, i volontari di Legambiente con i cittadini e i parrocchiani della parrocchia santuario Madonna delle Grazie hanno ripulito le strade principali dell’Oasi di Nazareth. Trenta volontari hanno raccolto i seguent materialii:300 kg. di secco residuo,50 kg di […]

L'articolo Puliamo il Mondo, i volontari hanno ripulito la zona Oasi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 24 settembre si è tenuta la xxxi edizione di Puliamo il Mondo a Corato.

Con piccoli gesti, i volontari di Legambiente con i cittadini e i parrocchiani della parrocchia santuario Madonna delle Grazie hanno ripulito le strade principali dell’Oasi di Nazareth.

Trenta volontari hanno raccolto i seguent materialii:300 kg. di secco residuo,50 kg di plastica , 30 kg di materiale ferroso, 200 kg di vetro, 30 kg di ceramica ,50 kg di ingombranti ,20 kg di legno. Il tutto é stato possibile con la collaborazione della Sanb, Comune di Corato,la Polizia Municipale, con il coinvolgimento di realtà sociali formali ed informali per poter dell’ ambiente e della nostra città un bene comune.

Nel corso della mattinata è stata anche attivata la raccolta volontaria della cancelleria a favore della Caritas Cittadina. La colletta continuerà anche in sede.

Sicuramente un’esperienza positiva – dichiara il presidente Giuseppe Faretra- che si rinnova di anno in anno che fa del civismo e della tutela del territorio una motivazione importante – conclude il presidente-per questo motivo è una manifestazione utile e necessaria per qualsiasi comunità.”

L'articolo Puliamo il Mondo, i volontari hanno ripulito la zona Oasi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/puliamo-il-mondo-i-volontari-hanno-ripulito-la-zona-oasi/feed/ 0
Domenica, puliamo il Mondo : apriamo il nostro cuore all’ambiente ed alla pace https://ilquartopotere.it/appuntamenti/domenica-puliamo-il-mondo-apriamo-il-nostro-cuore-allambiente-ed-alla-pace/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/domenica-puliamo-il-mondo-apriamo-il-nostro-cuore-allambiente-ed-alla-pace/#respond Sat, 23 Sep 2023 07:08:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27806 “Collaboriamo insieme ad una campagna mondiale che ci vede tutti coinvolti uniti alla solidarietà con la Caritas cittadina”, è l’invito lanciato da Legambiente che spiega : “Quest’anno riparte la campagna preautunnale Puliamo il Mondo per la trentunesima edizione anche qui a Corato. Quest’anno la giornata è domenica prossima 24 settembre alle ore 9 presso la […]

L'articolo Domenica, puliamo il Mondo : apriamo il nostro cuore all’ambiente ed alla pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Collaboriamo insieme ad una campagna mondiale che ci vede tutti coinvolti uniti alla solidarietà con la Caritas cittadina”, è l’invito lanciato da Legambiente che spiega :

“Quest’anno riparte la campagna preautunnale Puliamo il Mondo per la trentunesima edizione anche qui a Corato. Quest’anno la giornata è domenica prossima 24 settembre alle ore 9 presso la parrocchia Madonna delle Grazie nella zona Oasi di Nazaret.

Di lì saranno distribuiti i kit di pulizia e il gruppo si muoverà nelle aree circostanti. Quest’anno il circolo collabora per la giornata con la parrocchia della Madonna delle Grazie , con la collaborazione SANB per il prelevamento dei rifiuti con il patrocinio del Comune di Corato. I cittadini, i componenti del circolo e i parrocchiani si muoveranno nella zona. Legambiente, organizza da oltre trent’anni la versione italiana di Clean up the world, abbina negli ultimi anni ad una campagna sociale di solidarietà. Alla giornata di Puliamo il Mondo si abbina alla campagna della Caritas Cittadina di raccolta di materiale scolastico di facile consumo: quaderni, penne,colori, matite, gomme, colle che saranno distribuite secondo le necessità nel corso dell’anno scolastico dagli stessi operatori della Caritas. Sarà predisposto nei pressi del gazebo un punto in cui poter lasciare liberamente ciò che si vorrà donare. Si confida nella generosità di tutti.

In caso di pioggia, la manifestazione sarà posticipata la domenica successiva.

“ La manifestazione di Puliamo il Mondo – ha dichiarato il presidente del circolo Giuseppe Faretra – quest’anno raggiunge la trentunesima edizione, e vive una forte attualità sul tema del rispetto dell’ambiente, della tutela del territorio, della solidarietà e della pace facendo ed operando gesti concreti con la collaborazione di tutti. Tutti possiamo cooperare per fare qualcosa di buono per la nostra città. Puliamo il Mondo è una manifestazione di grande valore e di una storia importante e purtroppo di grande attualità. Ci indignano vedere le strade specie extraurbane sporche e la manifestazione vuole sensibilizzare sul tema: cittadini, istituzioni ad essere tutti più responsabili . Puliamo il Mondo punta a questo tipo di sensibilizzazione- conclude il presidente- Non è la soluzione, ma su questo tema è necessario che tutti facciano la propria parte.””

L'articolo Domenica, puliamo il Mondo : apriamo il nostro cuore all’ambiente ed alla pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/domenica-puliamo-il-mondo-apriamo-il-nostro-cuore-allambiente-ed-alla-pace/feed/ 0
Una giornata di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati: torna “Puliamo il Mondo” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-giornata-di-volontariato-ambientale-per-ripulire-dai-rifiuti-abbandonati-torna-puliamo-il-mondo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-giornata-di-volontariato-ambientale-per-ripulire-dai-rifiuti-abbandonati-torna-puliamo-il-mondo/#respond Sat, 01 Oct 2022 06:16:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20814 L’appuntamento è per domani, domenica 2 ottobre alle ore 8,30 a Via Giappone angolo Via Vecchia Barletta, previsto anche un flashmob. Oggi più che mai è necessario dimostrare come le comunità siano fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e […]

L'articolo Una giornata di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati: torna “Puliamo il Mondo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per domani, domenica 2 ottobre alle ore 8,30 a Via Giappone angolo Via Vecchia Barletta, previsto anche un flashmob.

Oggi più che mai è necessario dimostrare come le comunità siano fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e discriminazione promuovendo la coesione e la solidarietà, per questa ragione il messaggio della trentesima edizione di Puliamo il Mondo è “PER UN CLIMA DI PACE”.

Una giornata di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati: torna per il trentesimo anno consecutivo Puliamo il Mondo. L’iniziativa guidata da Legambiente, a Corato in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale e Samb per restituire alle comunità siti urbani e periurbani lasciati al degrado e promuovere percorsi virtuosi di coesione sociale. Quest’anno l’appuntamento è domenica 2 ottobre alle ore 8,30 a Via Giappone angolo Via Vecchia Barletta, da quel punto, si proseguirà fino in prossimità al passaggio a livello, dopo aver sottoscritto una liberatoria. Infine, è previsto un flashmob.

Pertanto, si invita a portare dei fazzoletti colorati. Non è possibile, dopo sei anni, la situazione della linea ferroviaria per i cittadini non migliori, ma, purtroppo, viva di criticità quotidiane, segnalate da cittadini e pendolari. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine. Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, dal 1993 ogni anno chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, aziende e amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi. Un percorso di cittadinanza attiva costruito con nel tempo con grande impegno per difendere l’ambiente e rafforzare il senso di comunità. Un numero sempre crescente di volontari ogni anno è pronto a raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilità che prima o poi scoraggerà comportamenti incivili e non più tollerabili che alimentano il degrado dei nostri territori. “Per un clima di pace” è il messaggio che unirà le iniziative di Puliamo il mondo 2022. La campagna di volontariato ambientale di Legambiente, edizione italiana di Clean Up the World, compie trent’anni e dedica l’edizione 2022 alla giustizia sociale e climatica per riqualificare i territori e all’aspirazione di pace.

«Contro la guerra, ogni forma di violenza, odio e discriminazione, per la pace e il rispetto delle diversità, per la giustizia sociale e climatica, per difendere il diritto di vivere in un paese pulito e civile», dice esordisce il presidente del Circolo Giuseppe Faretra-<< Le date ufficiali dell’iniziativa sono state posticipate per le elezioni politiche. Puliamo il mondo 2022 si svolge dunque il 2 ottobre ma proseguirà praticamente per tutto il mese con le scuole e le classi che aderiranno. Abbiamo costruito territori di pace, dove giustizia ambientale significa anche giustizia sociale – continua il presidente – Riappropriarsi e riqualificare uno spazio pubblico tramite la transizione ecologica, restituendolo agli abitanti in un clima di dialogo e inclusione delle frange più emarginate della popolazione, non solo il nostro circolo da trent’anni è tra i circoli che, finora, ininterrottamente ha svolto Puliamo il Mondo. Nel corso della mattinata, è prevista una raccolta di solidarietà aperta a tutti- ha rimarcato il presidente- di materiale scolastico di ogni tipo e prodotti confezionati per la prima colazione che saranno tutti destinati alla Comunità educativa per i minori INDACO della Casa famiglia della mamma di Corato. Il circolo di Legambiente nel corso dell’evento promuoverà percorsi virtuosi a favore della lettura leggendo dei brani tematici nel corso della manifestazione aderendo al Patto per la lettura. Luoghi in cui i diritti e l’accoglienza non sono negati a nessuno, sia in fuga da una guerra, dagli effetti dei cambiamenti climatici o semplicemente in cerca di un futuro migliore. Stiamo per pianificare ulteriori- ha concluso il presidente Faretra- eventi pubblici per sensibilizzare su questi temi visti che sono diventati argomenti di grandissima attualità e di rapida evoluzione. Tutte le informazioni saranno inserite anche sul nostro sito e su tutti i canali social”.

L'articolo Una giornata di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati: torna “Puliamo il Mondo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-giornata-di-volontariato-ambientale-per-ripulire-dai-rifiuti-abbandonati-torna-puliamo-il-mondo/feed/ 0
Torna “Puliamo il mondo”. L’appuntamento è per domenica in via Lago Baione https://ilquartopotere.it/news/ambiente/torna-puliamo-il-mondo-lappuntamento-e-per-domenica-in-via-lago-baione/ https://ilquartopotere.it/news/ambiente/torna-puliamo-il-mondo-lappuntamento-e-per-domenica-in-via-lago-baione/#respond Sat, 25 Sep 2021 07:03:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13653 Da un trentennio la manifestazione ha coinvolto migliaia di cittadini e volontari . Il volontariato è azione concreta, che mobilita i cittadini per fare qualcosa di operativo per la comunità. E’ settembre, è il momento della ripresa sociale e di Puliamo il Mondo, che giunge alla sua ventinovesima edizione. Domenica 26 siamo tutti convocati alle […]

L'articolo Torna “Puliamo il mondo”. L’appuntamento è per domenica in via Lago Baione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Da un trentennio la manifestazione ha coinvolto migliaia di cittadini e volontari .

Il volontariato è azione concreta, che mobilita i cittadini per fare qualcosa di operativo per la comunità. E’ settembre, è il momento della ripresa sociale e di Puliamo il Mondo, che giunge alla sua ventinovesima edizione.

Domenica 26 siamo tutti convocati alle 8.30 in via Lago Baione. Il motto di quest’anno è “qualcuno la raccoglierà”: un invito a riflettere sulla leggerezza con cui alcuni concittadini gettano a terra i rifiuti, lasciando agli altri l’onore di ripulire gli spazi pubblici. Se così è, saremo noi a raccogliere la sfida e con essi i rifiuti, ma lanciando un messaggio chiaro di sensibilizzazione per l’amore verso il territorio in cui si vive. Ognuno di noi può fare qualcosa, “ armati” di guanti, sacchetti e rastrelli per combattere l’incuria e l’abbandono. Poiché crediamo che non ci sia cura dell’ambiente senza cura della persona, come negli anni scorsi la manifestazione sarà accompagnata da una campagna di solidarietà. Quest’anno, con il prezioso aiuto dell’Asilo Nido Comunale Belvedere, si raccoglieranno beni primari per l’infanzia che verranno poi destinati alla Caritas. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, che ha aderito alla campagna nazionale di Legambiente, con Despar e con i gruppi di volontari PuliAmo Corato e Critical Mass Corato, sensibili alle tematiche ambientali che riguardano la nostra città

L'articolo Torna “Puliamo il mondo”. L’appuntamento è per domenica in via Lago Baione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ambiente/torna-puliamo-il-mondo-lappuntamento-e-per-domenica-in-via-lago-baione/feed/ 0