puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/puglia/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 30 Jun 2025 05:32:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/puglia/ 32 32 GustoJazz: hip hop, groove e jazz funk con Egidio Rondinone, stasera a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gustojazz-egidio-rondinone-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gustojazz-egidio-rondinone-corato/#respond Mon, 30 Jun 2025 05:32:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38213 Continua a Corato la VII edizione di GustoJazz , il festival che coniuga musica, gusto e cultura Oggi, lunedì 30 giugno, a partire dalle ore 20, in Piazzetta Dei Bambini: “Aperitivo in Jazz” a cura di Sottovoce America Bar e Insalateria Green Apple. Alle ore 21.30 Concerto di EGIDIO RONDINONE“OOPARTS”, ingresso gratuito. Egidio “Legit” Rondinone […]

L'articolo GustoJazz: hip hop, groove e jazz funk con Egidio Rondinone, stasera a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua a Corato la VII edizione di GustoJazz , il festival che coniuga musica, gusto e cultura

Oggi, lunedì 30 giugno, a partire dalle ore 20, in Piazzetta Dei Bambini:

Aperitivo in Jazza cura di Sottovoce America Bar e Insalateria Green Apple.

Alle ore 21.30 Concerto di EGIDIO RONDINONEOOPARTS, ingresso gratuito.

Egidio “LegitRondinone (drums, programming), Fontaine Burnett (Roger Linn Instrument e vocals), Marcello “Oberdan” Piarulli (bass), Spiff Onyuku (vocals e Electronic), Emma D’Erasmo (vocals and vocal efx).

IL PROGETTO

A distanza di 11 anni dal suo ultimo lavoro discografico, esce “OOPARTS” il nuovo concept album del batterista e beat maker Egidio “LegitRondinone che comprende un’eclettica serie di brani ispirati all’hip hop, house music, ritmi afro e jazz funk. Il progetto è nato dalla proposta di Egidio di creare un album utilizzando dei campioni del catalogo dell’A.MA Records e per fare ciò si è avvalso di una line up artistica che comprende lo Statunitense Fontaine Burnett, il famoso trombonista Gianluca Petrella, Valentina Magaletti, Sanja Markovic e Milena Jancuric(solo per citarne alcuni) che danno al progetto un sapore internazionale di suoni contemporanei e variegati.

Il nome OOPARTS è l’acronimo di OUT Of Place Artifacts che qui è stato rivisitato sostituendo l’acronimo stesso con Out Of Place Artists.

L’ARTISTA

EGIDIO RONDINONE nasce a Bari nel marzo del 1973, inizia a studiare batteria all’età di 15 anni. Approfondisce i suoi studi partecipando ai workshop di Peter Erskine, Ettore Fioravanti, Roberto Gatto. Nel ’93 inizia la sua stretta collaborazione con Nicola Conte, nello stesso anno in cui registra un EP prodotto da Right Tempo Records con il Trio del pianista Paolo Achenza. Nel 1994 registra l’album “Do It” con lo stesso trio che vede la partecipazione di musicisti di fama internazionale come Greg Osby, Gianluca Petrella, Fontaine Burnett. Nel 1995 nasce la sua passione per l’Essential Beat e il beatmaking; passione che lo vedrà tra i fondatori dei Pooglia Tribe e del duo L’amiishD’abbash. I Pooglia Tribe sono il primo e unico gruppo rap pugliese prodotto dagli Articolo 31 per Funky Spaghetti Laboratori. Uno dei brani prodotti da L’egitt, intitolato “Senza Problemi”, entrerà a far parte della colonna sonora del film Senza Filtro, eseguito dal pluripremiato gruppo milanese Articolo31. Nel 2002 il gruppo pugliese ha aperto i concerti degli Articolo31 per promuovere l’album, partecipando a diversi programmi radiofonici e televisivi: Red Ronnie, Battiti, Radio DJ. Nel 2016 ha prodotto il singolo del duo L’amiish D’abbash, intitolato “Il Polpo”, pubblicato su tutte le piattaforme digitali. Sempre nel 2016 ha fondato il suo laboratorio di mixaggio e produzione musicale “Labdab“, che vedrà future collaborazioni con musicisti come “Derek Banach“, “Matt Demerritt (De La Soul Macy Gray)” e molti altri. Nell’autunno del 2024 pubblicherà il suo nuovo album “OOPARTS” con l’etichetta A.MA Records.

L'articolo GustoJazz: hip hop, groove e jazz funk con Egidio Rondinone, stasera a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gustojazz-egidio-rondinone-corato/feed/ 0
Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/ https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/#respond Tue, 17 Jun 2025 03:30:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38044 Le Marine di Melendugno conquistano anche le 5Vele e il titolo di Comune Amico delle Tartarughe E sono tre. ANZI 4! Dopo i riconoscimenti della Bandiera Blu e della Bandiera Verde le marine di Melendugno ricevono anche le 5Vele di Legambiente e Touring Club il Massimo riconoscimento tributato a quelle località che si distinguono per […]

L'articolo Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le Marine di Melendugno conquistano anche le 5Vele e il titolo di Comune Amico delle
Tartarughe

E sono tre. ANZI 4! Dopo i riconoscimenti della Bandiera Blu e della Bandiera Verde le marine di Melendugno ricevono anche le 5Vele di Legambiente e Touring Club il Massimo riconoscimento tributato a quelle località che si distinguono per la qualità delle acque. A questo prestigioso riconoscimento va aggiunto anche il titolo di Comune Amico delle Tartarughe.
A ritirare il Premio è stato, nella mattinata di ieri, a Roma, il sindaco Maurizio Cisternino in una sala gremita di autorità, giornalisti e viaggiatori.

Questi ulteriori riconoscimenti premiano il nostro impegno costante a difesa dell’Ambiente e della sostenibilità. Intendiamo preservare la bellezza naturale delle nostre marine che sono tra le più belle d’Italia, per non dire del mondo”. – Ha dichiarato il sindaco.

Il primo cittadino ha poi descritto una dopo L’altra le marine di Melendugno, conducendo tutti i presenti in un viaggio ideale, invitandoli a venire per testare con mano… la trasparenza delle acque, la bellezza delle spiagge e dei tratti di scogliera lungo tutto il litorale.
Torre Specchia Ruggeri all’ombra della Torre DI Guardia si caratterizza per le sue calette e le dune ricoperte di macchia mediterranea e gigli selvatici.
San Foca con le sue lunghe spiagge offre anche un porto turistico, molto amato dai velisti locali e di tutto il Mediterraneo.
Roca, famosa per la grotta della Poesia, definitabdal National Geographic tra le dieci piscinebnaturali più belle al mondo, preserva anche un sito archeologico di straordinaria bellezza e il santuario della Poesia piccola dedicato al dio Thaotor che veniva invocato dai naviganti del Canale d’Otranto per ritornare sani e salvi a casa. Roca è poi un sistema di piscine naturali e artificiali (scavate dall’uomo) dall’incomparabile fascino. Le rovine del castello medioevale si ergono sulla falesia, rispecchiandosi sul mare, a protezione dell’antica città abitata sin dalla Preistoria.
Torre dell’Orso, molto amato dai giovani e dalle famiglie si distingue per la sua bellissima baia protetta dalle alte falesie e da una pineta con i famosi faraglioni delle Due Sorelle, mentre Torre Sant’Andrea, con i suoi splendidi faraglioni dalle forme più disparate, è il luogo preferito dai tuffatori che amano la sua piccola baia con il villaggio dei pescatori e l’alta scogliera dei Faraglioni, a picco sul mare.
ANCHE TANTO DIVERTIMENTO
Ma non di solo mare è fatta una vacanza a Melendugno, Borgagne e marine, collegate anche tra di loro da un servizio navetta ecologico e sostenibile. In Primavera, estate e sino ad autunno inoltrato vengono organizzati più di 200 eventi musicali e culturali per tutti i gusti e tutte le età.
Bellissime poi sono le Feste di tradizione con luminarie, bande e fuochi d’artificio. In pienovinverno vengono accesi i grandi falò (le focare) per festeggiare San Niceta a Melendugno e Sant’Antonio a Borgagne, tra fuochi d’artificio, musica e buon cibo da condividere tutti assieme.
Non è un caso se le 5Vele di Legambiente, la Bandiera Blu (mare top e servizi di eccellenza) Bandiera Verde (spiagge a misura di bambini e famiglie) sventolano sempre più alte sulle Marine di Melendugno.

L'articolo Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/feed/ 0
La ginecologa Valentina De Robertis nominata presidente della World Association of Perinatal Medicine https://ilquartopotere.it/news/la-ginecologa-valentina-de-robertis-nominata-presidente-della-world-association-of-perinatal-medicine/ https://ilquartopotere.it/news/la-ginecologa-valentina-de-robertis-nominata-presidente-della-world-association-of-perinatal-medicine/#respond Mon, 16 Jun 2025 05:49:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38015 Un prestigioso riconoscimento internazionale celebra l’eccellenza della sanità pugliese: la ginecologa Valentina De Robertis, di Corato, membro dell’equipe di Medicina Fetale dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, è stata nominata presidente della World Association of Perinatal Medicine (WAPM). L’unità operativa complessa di Medicina fetale dell’Ospedale “DI Venere” di Bari, diretta dal dottor Paolo Volpe, è stata […]

L'articolo La ginecologa Valentina De Robertis nominata presidente della World Association of Perinatal Medicine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un prestigioso riconoscimento internazionale celebra l’eccellenza della sanità pugliese: la ginecologa Valentina De Robertis, di Corato, membro dell’equipe di Medicina Fetale dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, è stata nominata presidente della World Association of Perinatal Medicine (WAPM).

L’unità operativa complessa di Medicina fetale dell’Ospedale “DI Venere” di Bari, diretta dal dottor Paolo Volpe, è stata insignita della presidenza della associazione mondiale di Medicina perinatale (WAPM World Association of Perinatal Medicine) attraverso la nomina della ginecologa Valentina De Robertis. Si tratta di un
incarico rilevante, che conferma il ruolo di riferimento, a livello nazionale e internazionale, del centro barese nel campo della Medicina fetale.
In questo contesto – ha commentato il presidente della Regione, Michele Emiliano –
e la nomina lo attesta, la Puglia si è distinta per la creazione di una rete regionale dedicata alla patologia materno-fetale, che vede nel Dipartimento di gestione avanzata del rischio riproduttivo e gravidanze a rischio della ASL Bari, di cui fa parte la Medicina Fetale, un riferimento. Il Dipartimento opera in stretta collaborazione con gli altri centri regionali, collaborando al pieno funzionamento della rete stessa.
Complimenti a tutto lo staff dell’ospedale”.

Questo traguardo – dichiara il dg della ASL Luigi Fruscio – rappresenta il frutto di una visione strategica perseguita con determinazione dalla Regione Puglia e dalla ASL Bari, che negli ultimi anni hanno investito risorse e competenze per valorizzare la salute materno-fetale. Il centro del Di Venere da oltre 15 anni accoglie specializzandi provenienti da tutte le università italiane che scelgono Bari per completare la propria formazione, attratti da un ambiente specialistico, innovativo e in costante aggiornamento scientifico”.
La perinatologia è una branca interdisciplinare che si occupa della salute della madre
e del bambino in una fase estremamente delicata della gravidanza, durante il parto e
nei primi giorni di vita neonatale. Una diagnosi accurata e una gestione tempestiva delle condizioni fetali, anche in relazione a eventuali patologie materne, hanno un impatto decisivo sulla qualità di vita del bambino dopo la nascita.

Questo incarico alla guida della associazione mondiale – dice infine il direttore Paolo
Volpe – rappresenta non solo un orgoglio per la sanità pugliese e per la UOC di Medicina Fetale, ma anche un’opportunità per tutti i centri coinvolti nella rete regionale di consolidare la propria presenza nel panorama scientifico internazionale, valorizzando competenze costruite nel tempo con dedizione e professionalità”.

L'articolo La ginecologa Valentina De Robertis nominata presidente della World Association of Perinatal Medicine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/la-ginecologa-valentina-de-robertis-nominata-presidente-della-world-association-of-perinatal-medicine/feed/ 0
Nasce CHIÙ: la start-up degli studenti dell’Alberghiero “Tandoi” che racconta la Puglia con gusto, creatività e identità https://ilquartopotere.it/scuola/nasce-chiu-la-start-up-degli-studenti-dellalberghiero-tandoi-che-racconta-la-puglia-con-gusto-creativita-e-identita/ https://ilquartopotere.it/scuola/nasce-chiu-la-start-up-degli-studenti-dellalberghiero-tandoi-che-racconta-la-puglia-con-gusto-creativita-e-identita/#respond Fri, 30 May 2025 16:21:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37849 Dal prodotto alla bottiglia, dal marketing alla comunicazione, passando per il cuore della tradizione pugliese: è nato CHIÙ, il brand ideato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Tandoi” di Corato nel corso dei progetti PON “Liquori e rosoli nella tradizione pugliese”, tenuto dai docenti Giovanni Gigli, Enza Valente e Lorianna Zocco, e PNRR “Dall’idea imprenditoriale alla sua […]

L'articolo Nasce CHIÙ: la start-up degli studenti dell’Alberghiero “Tandoi” che racconta la Puglia con gusto, creatività e identità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal prodotto alla bottiglia, dal marketing alla comunicazione, passando per il cuore della tradizione pugliese: è nato CHIÙ, il brand ideato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Tandoi” di Corato nel corso dei progetti PON “Liquori e rosoli nella tradizione pugliese”, tenuto dai docenti Giovanni Gigli, Enza Valente e Lorianna Zocco, e PNRR “Dall’idea imprenditoriale alla sua divulgazione”, realizzato dalle docenti Graziana Lamesta e Valeria Tedone. Un’iniziativa innovativa che ha visto i ragazzi protagonisti in tutte le fasi della creazione di una vera e propria start-up enogastronomica e di un brand autentico e riconoscibile, firmando una linea di prodotti enogastronomici che valorizza il patrimonio culinario pugliese.

Durante i percorsi formativi,  i ragazzi hanno avuto l’opportunità di seguire passo dopo passo lo sviluppo di un’impresa, affrontando tutti gli aspetti fondamentali: dalla realizzazione del prodotto, liquori e birra, dall’analisi dell’idea iniziale fino alla definizione della sua identità visiva e comunicativa. In team, hanno lavorato per identificare gli obiettivi aziendali, il target di riferimento, i prodotti da proporre, il naming, il logo e le strategie promozionali più adatte.

È proprio durante una delle tante sessioni di brainstorming che è nato CHIÙ, un nome tanto semplice quanto evocativo: un’interiezione tipica del dialetto coratino, usata per esprimere stupore e meraviglia. Non solo. CHIÙ è anche il verso dell’assiolo, il piccolo rapace notturno cantato da Pascoli, da cui gli studenti hanno tratto ispirazione per la creazione del logo, composto dalla scritta in un font distintivo, con un accento stilizzato che richiama concettualmente l’occhio dell’assiolo. Un elemento grafico semplice ma ricco di significato: simboleggia attenzione, curiosità e capacità di osservare con occhi nuovi — valori che la start-up vuole trasmettere attraverso i suoi prodotti.

Il cuore della produzione CHIÙ è rappresentato da liquori e rosoli artigianali, frutto di ricette tradizionali reinterpretate con creatività e rigore. Fragolino, limoncello, liquore al cioccolato e tante altre varianti sono state realizzate interamente dagli studenti, dalla scelta delle materie prime fino all’imbottigliamento, con il grande supporto dei docenti.

Ma il progetto non si è fermato qui: il marchio si è ampliato includendo anche la produzione di dolci da forno – colombe, panettoni, biscotti secchi – che vengono preparati seguendo ricette tipiche del territorio e rivisitati con fantasia e cura. Un vero e proprio laboratorio del gusto che unisce competenze tecniche, amore per l’enogastronomia e valorizzazione delle radici culturali pugliesi.

Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione delle etichette, veri e propri strumenti di comunicazione visiva. Lo sfondo chiaro con effetto materico valorizza il logo, che diventa protagonista, mentre un elemento grafico tondeggiante, presente su tutte le etichette, trasmette un senso di morbidezza, leggerezza e spensieratezza.

Ogni tipologia di prodotto è associata a un colore specifico: rosso/rosa per il fragolino, marrone per il cioccolato, giallo per il limoncello, e così via, creando una gamma coerente e facilmente riconoscibile.

Le etichette riportano inoltre tutte le informazioni tecniche necessarie: luogo di produzione e confezionamento, numero di lotto, ingredienti (in ordine decrescente), volume (in cl) e gradazione alcolica. Questi aspetti, approfonditi durante le lezioni della prof.ssa Zocco, testimoniano l’accuratezza e la preparazione con cui è stato affrontato il progetto. Anche per la linea di birre artigianali è stata mantenuta una coerenza stilistica: l’etichetta utilizza uno sfondo che simula la carta da pane, in perfetta armonia con il vetro ambrato della bottiglia, per un effetto visivo caldo, autentico e tradizionale.

“Il progetto, che unisce due percorsi diversi ma complementari, – dichiara il Dirigente scolastico, prof. Francesco Catalano – dimostra quanto la scuola possa essere un luogo fertile per coltivare talenti, competenze e visioni imprenditoriali. Ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con il mondo del lavoro, apprendere l’importanza del marketing, della promozione e del networking, e comprendere i meccanismi che regolano il mercato, trasformando l’aula scolastica in un’autentica palestra d’impresa”.

“Con CHIÙ abbiamo voluto dare voce alle nostre passioni e vedere con i nostri occhi come nasce un’idea d’impresa – racconta Felice Mangione, uno degli studenti coinvolti – È stato bello imparare facendo, lavorando in squadra, sbagliando e crescendo insieme”.

L'articolo Nasce CHIÙ: la start-up degli studenti dell’Alberghiero “Tandoi” che racconta la Puglia con gusto, creatività e identità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/nasce-chiu-la-start-up-degli-studenti-dellalberghiero-tandoi-che-racconta-la-puglia-con-gusto-creativita-e-identita/feed/ 0
Terremoto in Grecia. Scossa avvertita anche a Corato https://ilquartopotere.it/news/cronaca/terremoto-in-grecia-scossa-avvertita-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/terremoto-in-grecia-scossa-avvertita-anche-a-corato/#respond Wed, 14 May 2025 06:23:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37600 Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella notte tra il 13 e il 14 maggio alle ore 00:51 italiane (01:51 ora locale) nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola greca di Creta. La scossa è stata percepita distintamente in alcune aree del Sud Italia, tra cui anche la Puglia. Secondo i dati dell’Istituto […]

L'articolo Terremoto in Grecia. Scossa avvertita anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella notte tra il 13 e il 14 maggio alle ore 00:51 italiane (01:51 ora locale) nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola greca di Creta.

La scossa è stata percepita distintamente in alcune aree del Sud Italia, tra cui anche la Puglia.

Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), il sisma ha avuto una magnitudo di 5.9 e un epicentro localizzato a una profondità di circa 84 chilometri, nei pressi dell’isola di Kasos e Karpathos.

 

L'articolo Terremoto in Grecia. Scossa avvertita anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/terremoto-in-grecia-scossa-avvertita-anche-a-corato/feed/ 0
European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/#respond Thu, 13 Feb 2025 07:10:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36033 Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee. È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia […]

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta
l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia

La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee.

È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia di premiazione dell’European Press Prize Award 2025, l’evento annuale di consegna del Premio Europeo della Stampa promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento, co-organizzato a Bari da Cime, si svolgerà il 28 maggio nel Teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa, insieme a importanti stakeholder e membri della comunità giornalistica locale.

Ogni anno la Cerimonia si sposta in una diversa città europea, in coerenza con la mission della Fondazione European Press Prize volta al sostegno del giornalismo di qualità in tutto il continente e che permette ai giornalisti di incontrarsi in contesti culturali e socioeconomici differenti, facilitando il dialogo tra la comunità giornalistica internazionale e quella locale. La scelta di quest’anno è ricaduta sul capoluogo pugliese dopo ben dodici edizioni in cui protagoniste sono state città capitali europee: prima di Bari, infatti, il Premio si è svolto ad Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga, Budapest, Varsavia, Berlino, Madrid e Tbilisi.  Una decisione, questa, con cui la fondazione European Press Prize ha riconosciuto il ruolo fondamentale che la regione Puglia e il suo capoluogo rivestono in Europa e nel bacino del Mediterraneo dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale. Da qui la partnership con Cime, realtà pugliese attiva da anni nell’organizzazione di eventi di respiro internazionale, tra cui l’ultra-decennale edizione barese della World Press Photo Exhibition e che quest’anno porterà a Bari uno tra i più importanti eventi internazionali del settore giornalistico, culturale e di costume.

L’organizzazione dell’evento sarà resa possibile grazie al supporto della Regione Puglia e alla collaborazione del Comune di Bari, che hanno condiviso la visione di rendere la città un punto di riferimento per il giornalismo e la libertà di stampa in Europa.

Giunto alla sua tredicesima edizione, l’European Press Prize celebra l’eccellenza giornalistica internazionale promuovendo una cultura basata sulla consapevolezza della responsabilità fondamentale di questa professione a livello sociale. Attraverso le sue annuali attività, inoltre, la fondazione si pone come connettore capace di creare spazi condivisi tra giornalisti provenienti da tutta Europa, permettendo il networking, l’incontro di valori, l’attivazione di dibattiti e di nuove idee. Il Comitato preparatorio sta attualmente esaminando tutte le candidature per i premi di quest’anno prima di passare la shortlist alla Giuria. I vincitori e i finalisti di ogni categoria saranno annunciati durante la cerimonia di maggio che si svolgerà nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari.

«Siamo orgogliosi di annunciare che l’Italia ospiterà per la prima volta la Cerimonia di Premiazione 2025 dell’European Press Prize – spiega Vito Cramarossa, direttore di Cime –. L’evento, di rilievo internazionale, si terrà a Bari il 28 maggio, offrendo un’importante occasione per valorizzare il giornalismo indipendente e i suoi valori fondamentali. Un appuntamento così prestigioso è stato reso possibile grazie al ruolo decisivo della Regione Puglia e al prezioso supporto del Comune di Bari e dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, che hanno contribuito a far emergere il nostro territorio come punto di riferimento per il dibattito culturale e sociale a livello europeo. Questo progetto si inserisce perfettamente nelle ambizioni di CIME di stimolare la crescita delle comunità locali, in particolare in Puglia, offrendo visioni e racconti capaci di ampliare i nostri orizzonti culturali. Siamo certi che la partecipazione di finalisti e ospiti da tutta Europa farà di Bari un luogo di dialogo e confronto, promuovendo valori essenziali come la libertà di espressione e il diritto all’informazione».

«Collaborare con Cime per la Cerimonia di Premiazione del 2025 a Bari è stata una scelta naturale, specialmente in virtù del nostro impegno nel creare connessioni significative tra la nostra rete europea di giornalisti e la comunità giornalistica locale di ogni città che visitiamo – dichiara Jennifer Athanasiou-Prins, Direttrice Esecutiva dell’European Press Prize –. Grazie alla loro vasta esperienza nel panorama giornalistico locale e nazionale e al loro impegno condiviso per la promozione del giornalismo indipendente e dello scambio tra comunità internazionali e locali, Cime incarna perfettamente i valori dell’European Press Prize. La competenza e la reputazione guadagnata sul campo in qualità di partner italiano principale della Fondazione World Press Photo, poi, fa di Cime un collaboratore prezioso per questo evento speciale».

 

«Un onore per la Puglia e per Bari ospitare, per la prima volta in Italia, la cerimonia di European Press Prize, uno dei più prestigiosi riconoscimenti giornalistici a livello globale – spiega Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia –. Nel corso degli anni, questo premio ha valorizzato l’eccellenza di professionisti dell’informazione che, con le loro inchieste, hanno dato voce a storie di straordinario impatto sull’opinione pubblica.  In un’epoca segnata da un calo di fiducia nei confronti dei media e delle istituzioni, in cui disinformazione, fake news e post-verità condizionano il dibattito pubblico, riconoscere il giornalismo di qualità diventa un atto imprescindibile per la salute delle nostre democrazie. Per questo, il prossimo 28 maggio, accogliere il Premio e la sua comunità di giornalisti indipendenti e addetti ai lavori nel Teatro Kursaal Santalucia sarà per noi un’occasione unica di confronto e partecipazione. Ringrazio Cime e il suo direttore Vito Cramarossa per aver portato qui un grande evento come questo: per la Regione sostenerlo significa dare forza a tutte le voci libere dei giornalisti, che incarnano un ruolo fondamentalmente per la nostra crescita civile».

«Siamo orgogliosi di ospitare a Bari un evento che celebra l’eccellenza del giornalismo indipendente e che ha attraversato alcune delle principali capitali europee – aggiunge il sindaco di Bari, Vito Leccese –. Una scelta che consolida il nostro percorso di crescita per l’assunzione di un ruolo centrale nel panorama culturale europeo, e per questo ringraziamo realtà come Cime, impegnate da anni ad attrarre grandi eventi internazionali nella nostra città. Ci faremo trovare pronti, in un mese straordinario per Bari, ad accogliere i partecipanti alla manifestazione, che sono certo stimolerà il dibattito e il confronto tra professionisti del settore, contribuendo a sottolineare l’importanza della libertà di stampa nel mondo, fondamentale oggi più che mai».

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/feed/ 0
(Video) Renzo Arbore e Marisa Laurito, mangiano rape e funghi cardoncelli de “La Pace dei Sensi” di Corato https://ilquartopotere.it/attualita/video-renzo-arbore-e-marisa-laurito-mangiano-rape-e-funghi-cardoncelli-de-la-pace-dei-sensi-di-corato/ https://ilquartopotere.it/attualita/video-renzo-arbore-e-marisa-laurito-mangiano-rape-e-funghi-cardoncelli-de-la-pace-dei-sensi-di-corato/#respond Thu, 26 Dec 2024 11:34:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35262 Marisa Laurito chiama, Renzo Arbore risponde. L’attrice napoletana, che deve buona parte della notorietà al regista tuttofare foggiano, con parentela coratina, affascinata dalla cucina locale è l’amo, Renzo Arbore è il pesce che abbocca. L’occasione è stata il pranzo e cena di Marisa, presso la Pace dei Sensi di Mariano Como, in virtù dell’impegno teatrale […]

L'articolo (Video) Renzo Arbore e Marisa Laurito, mangiano rape e funghi cardoncelli de “La Pace dei Sensi” di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Marisa Laurito chiama, Renzo Arbore risponde.

L’attrice napoletana, che deve buona parte della notorietà al regista tuttofare foggiano, con parentela coratina, affascinata dalla cucina locale è l’amo, Renzo Arbore è il pesce che abbocca.

L’occasione è stata il pranzo e cena di Marisa, presso la Pace dei Sensi di Mariano Como, in virtù dell’impegno teatrale nella nostra città che l’ha vista in scena il 19 dicembre con lo spettacolo VASAME – L’amore è rivoluzionario” insieme a Enzo Gragnaniello.

L’attrice cabarettista, sedotta dal cibo locale, conoscendo il legame con la città di Corato del suo maestro, gli ha prima telefonato in diretta e poi lo ha voluto omaggiare facendosi preparare funghi e cime di rapa da Pasquale, cuoco della stessa trattoria, portandoseli nella città partenopea, dove entrambi vivono.

Un regalo che l’artista, napoletano d’adozione, ha tanto gradito come esplicitamente dichiara nel video che gentilmente e soprattutto con spirito goliardico ha inviato al noto locale coratino e che noi vi riproponiamo.
Corato & food in the world!

 

L'articolo (Video) Renzo Arbore e Marisa Laurito, mangiano rape e funghi cardoncelli de “La Pace dei Sensi” di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/video-renzo-arbore-e-marisa-laurito-mangiano-rape-e-funghi-cardoncelli-de-la-pace-dei-sensi-di-corato/feed/ 0
“Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/#respond Fri, 20 Dec 2024 06:54:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35194 La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e […]

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e al pubblico, vivendo l’emozione del palco. In palio per il vincitore un premio finale del valore di 1.000€ in buoni per strumenti musicali.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat,
Gal Le Città Di Castel Del Monte
Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che avranno la possibilità, dopo le tre serate organizzate dal 27 al 29 dicembre, di esibirsi da gennaio a maggio anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali. Nel segno della musica invito i giovani delle nostre comunità pugliesi a mettersi in gioco e a scommettere su se stessi.”
Per ogni informazione, visitare il sito www.coratosoundfest.it

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/feed/ 0
Grande successo per l’evento di passaggio di cintura nel Kick Boxing al Palazzetto: con il M° Vito Scaringella atleti da tutta la Puglia https://ilquartopotere.it/sport/grande-successo-per-levento-di-passaggio-di-cintura-nel-kick-boxing-al-palazzetto-con-il-m-vito-scaringella-atleti-da-tutta-la-puglia/ https://ilquartopotere.it/sport/grande-successo-per-levento-di-passaggio-di-cintura-nel-kick-boxing-al-palazzetto-con-il-m-vito-scaringella-atleti-da-tutta-la-puglia/#respond Mon, 09 Dec 2024 19:42:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34962 Si è tenuto ieri al Palazzetto dello Sport di Corato l’evento di Kickboxing che ha visto la partecipazione di atleti e maestri provenienti da diverse città pugliesi. L’evento organizzato con il patrocinio del CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, si è rivelato un grande successo registrando la partecipazione di […]

L'articolo Grande successo per l’evento di passaggio di cintura nel Kick Boxing al Palazzetto: con il M° Vito Scaringella atleti da tutta la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuto ieri al Palazzetto dello Sport di Corato l’evento di Kickboxing che ha visto la partecipazione di atleti e maestri provenienti da diverse città pugliesi.

L’evento organizzato con il patrocinio del CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, si è rivelato un grande successo registrando la partecipazione di oltre 100 atleti che hanno affrontato con forte determinazione gli esami presieduti dal Maestro Vito Scaringella che annovera una lunga carriera nel panorama sportivo italiano.

Grande la soddisfazione del M° Scaringella per questa iniziativa sportiva che ha coinvolto maestri e atleti di  varie città della Puglia tutti uniti dall’unico obiettivo di coltivare e diffondere lo sport; un momento di grande condivisione vissuto dai ragazzi nel segno del rispetto e della sana disciplina sportiva.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Amministrazione, nello specifico all’Assessorato allo Sport, che con la concessione del palazzetto e col supporto fornito ha reso possibile un evento che ha scaldato i numerosi presenti in una fredda domenica d’autunno.

L'articolo Grande successo per l’evento di passaggio di cintura nel Kick Boxing al Palazzetto: con il M° Vito Scaringella atleti da tutta la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/grande-successo-per-levento-di-passaggio-di-cintura-nel-kick-boxing-al-palazzetto-con-il-m-vito-scaringella-atleti-da-tutta-la-puglia/feed/ 0
Mazzilli Beverage: un riferimento per il mondo del beverage da 44 anni https://ilquartopotere.it/aziende/mazzilli-beverage-un-riferimento-per-il-mondo-del-beverage-da-44-anni/ https://ilquartopotere.it/aziende/mazzilli-beverage-un-riferimento-per-il-mondo-del-beverage-da-44-anni/#respond Mon, 09 Dec 2024 16:39:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34950 Nel cuore della provincia di Bari, a Corato, si trova un punto di riferimento per tutti gli appassionati del buon bere: Mazzilli Beverage. Un’azienda con più di quarant’anni di esperienza, che oggi si prepara a rendere speciale il Natale di tutti coloro che cercano il regalo perfetto per sorprendere amici, familiari e colleghi. Sorsi della […]

L'articolo Mazzilli Beverage: un riferimento per il mondo del beverage da 44 anni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel cuore della provincia di Bari, a Corato, si trova un punto di riferimento per tutti gli appassionati del buon bere: Mazzilli Beverage. Un’azienda con più di quarant’anni di esperienza, che oggi si prepara a rendere speciale il Natale di tutti coloro che cercano il regalo perfetto per sorprendere amici, familiari e colleghi.

Sorsi della storia aziendale

Fondata l’8 dicembre 1980, la storia di Mazzilli Beverage è fatta di passione, dedizione e un’attenzione costante alle esigenze del mercato. Francesco, il fondatore, ha trasformato il suo amore per il mondo del beverage in una realtà imprenditoriale che oggi è sinonimo di qualità e professionalità.

Tutto ebbe inizio in un piccolo garage, uno spazio modesto ma carico di grandi sogni. Negli anni, con il supporto essenziale della sorella Anna e grazie a delle scelte mirate, l’azienda è cresciuta costantemente, fino a diventare un punto di riferimento per i settori Ho.Re.Ca. e per i consumatori finali.

Nel 1995 la società trova la sua sede definitiva: un locale ampio e funzionale che oggi ospita oltre mille articoli tra bevande analcoliche, vini, distillati e chicche d’eccellenza. Da allora, Mazzilli Beverage è anche base logistica per marchi prestigiosi come Pepsi, confermandosi leader nel settore in tutta la Puglia.

Nel 2023 l’azienda avvia il suo sito di e-commerce rivolto sia al consumatore finale che al mercato business, confermando la sua presenza anche nel mondo digital.

Oggi l’azienda vede la partecipazione attiva dei due figli Domenico Mazzilli e Domenico Torelli, che portano avanti l’attività dei genitori con uno spirito di innovazione costante. L’obiettivo è quello di far leva sull’esperienza familiare, per dare il meglio sul mercato e accogliere le richieste di tutti i clienti.

Un Natale speciale con Mazzilli Beverage

Quest’anno, il punto vendita di Via Castel del Monte 133 si prepara ad accogliere tutti i clienti in un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per il periodo natalizio. La vasta selezione di prodotti offre infinite possibilità per creare regali unici e di gusto:

Vini pregiati, per chi apprezza il fascino della tradizione.
Distillati ricercati, ideali per i palati più esigenti.
Bevande d’eccellenza, per sorprendere con qualcosa di speciale.
Panettoni artigianali e regalistica.

Mazzilli Beverage non è solo un distributore beverage, ma un luogo dove trovare consulenza e ispirazione. Lo staff, esperto e appassionato, è sempre pronto a guidare i clienti nella scelta del regalo perfetto, trasformando ogni acquisto in un’esperienza personalizzata.

La promessa di Mazzilli Beverage

In oltre quarant’anni di attività, Mazzilli Beverage ha saputo costruire un legame unico con il territorio e con chi cerca qualità e affidabilità nel mondo delle bevande. Oggi, con lo stesso entusiasmo che ha contraddistinto i suoi inizi, l’azienda guarda al futuro, pronta a scrivere nuove pagine di successo.

Quest’anno, non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare il punto vendita aziendale sito in Via Catel Del Monte, 133 a Corato: il vostro Natale avrà il sapore autentico del buon bere!

L'articolo Mazzilli Beverage: un riferimento per il mondo del beverage da 44 anni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/mazzilli-beverage-un-riferimento-per-il-mondo-del-beverage-da-44-anni/feed/ 0