Pronto soccorso Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pronto-soccorso-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 07 Jan 2024 00:36:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Pronto soccorso Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pronto-soccorso-corato/ 32 32 Questione Ospedale Umberto I: “Basta proclami e fumo negli occhi” https://ilquartopotere.it/news/salute/questione-ospedale-umberto-i-basta-proclami-e-fumo-negli-occhi/ https://ilquartopotere.it/news/salute/questione-ospedale-umberto-i-basta-proclami-e-fumo-negli-occhi/#respond Fri, 29 Apr 2022 11:37:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18088 Non si profila all’orizzonte nessuna novità per l’ospedale Umberto I sempre più al centro di discussioni nello scenario politico locale e nessuna “rivoluzione copernicana” annunciata dal sindaco De Benedittis almeno per il presente; “sul futuro solido e interessante del nostro ospedale” invece, si vedrà e tutti ovviamente se lo augurano. La notizia dell’arrivo di cinque […]

L'articolo Questione Ospedale Umberto I: “Basta proclami e fumo negli occhi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Non si profila all’orizzonte nessuna novità per l’ospedale Umberto I sempre più al centro di discussioni nello scenario politico locale e nessuna “rivoluzione copernicana” annunciata dal sindaco De Benedittis almeno per il presente; “sul futuro solido e interessante del nostro ospedale” invece, si vedrà e tutti ovviamente se lo augurano.
La notizia dell’arrivo di cinque nuovi medici per dare man forte al pronto soccorso sempre più depauperato, emersa dall’incontro di martedì scorso in Regione tra il sindaco Corrado De Benedittis, il consigliere comunale e presidente della commissione sanità, Salvatore Mascoli, il segretario del Pd di Corato, Attilio Di Girolamo e i vertici ASL, il direttore generale Antonio Sanguedolce e il direttore sanitario Danny Sivo e il vice capo di gabinetto della Regione, Domenico De Santis e annunciata da De Benedittis agli organi di stampa, proprio buona non è e, a malapena, raggiunge la sufficienza perché non risolve il problema della grave carenza dei medici strutturati del Pronto Soccorso che rimangono quattro, come da organigramma precedente, quindi nulla di invariato o potenziato.
I cinque nuovi medici infatti non sono altro che medici assunti a contratto libero professionale, non a dipendenza, che non possono quindi sostituire i medici strutturati, si tratta in pratica di giovani medici laureati che possono lavorare solo sui codici minori bianchi e verdi e sempre sotto la supervisione del medico strutturato che dunque deve essere sempre presente.
Sembrerebbe inoltre, che la delibera di assunzione dei nuovi medici, antecedente l’incontro tenutosi a Bari, è una procedura ormai consueta da quasi due anni, resa necessaria nel periodo emergenziale della pandemia da Covid-19 per sopperire alla carenza di personale sanitario di alcuni presidi ospedalieri come nel caso del nostro ospedale e che portava, appunto, giovani medici laureati in Pronto Soccorso che quindi nulla avrebbe a che fare con la discussione politica delle istituzioni locali sull’offerta sanitaria prevista per il Comune di Corato, punto all’ordine del giorno dello scorso Consiglio Comunale.
Quindi non solo nessun progresso migliorativo all’orizzonte, ma restano irrisolti se non accentuati i problemi legati alle ormai note carenze di organico, ricordiamo, come riportato in un nostro articolo qualche giorno fa, l’assenza del medico ortopedico, irreperibile durante i turni notturni per l’eventuale consulenza lì dove necessaria per pazienti che si recano al pronto soccorso e l’assenza del medico chirurgo irreperibile per la consulenza nei turni pomeridiani mentre l’unica guardia mattutina viene garantita dalla presenza di un solo chirurgo, un disagio che costringe necessariamente i pazienti ad essere portati presso altri presidi ospedalieri. A dispetto dello sbandierato ottimismo senza frontiere e senza barriere del sindaco, allo stato attuale a farla da padrona in questa situazione ci sono fastidì e disagi. Auspichiamo pertanto, che oltre all’impegno per una felice risoluzione, ci sia un’analisi della situazione più realistica poiché la cittadinanza necessita di sapere le reali condizioni di quello che attende il comparto sanitario locale.

L'articolo Questione Ospedale Umberto I: “Basta proclami e fumo negli occhi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/questione-ospedale-umberto-i-basta-proclami-e-fumo-negli-occhi/feed/ 0
Carenza di medici e salute a rischio, l’ospedale Umberto I di Corato sempre più verso il declino https://ilquartopotere.it/news/salute/carenza-di-medici-e-salute-a-rischio-lospedale-umberto-i-di-corato-sempre-piu-verso-il-declino/ https://ilquartopotere.it/news/salute/carenza-di-medici-e-salute-a-rischio-lospedale-umberto-i-di-corato-sempre-piu-verso-il-declino/#respond Wed, 20 Apr 2022 12:19:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17879 La sorte incerta dell’ospedale Umberto I di Corato che nei giorni scorsi è stata al centro di discussioni, sembra non essere stata pienamente risolta nonostante i contrastanti proclami balzati agli onori della cronaca da parte di figure istituzionali locali che a turno hanno incontrato i vertici sanitari regionali. Venerdì 22 aprile, anche in consiglio comunale, […]

L'articolo Carenza di medici e salute a rischio, l’ospedale Umberto I di Corato sempre più verso il declino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La sorte incerta dell’ospedale Umberto I di Corato che nei giorni scorsi è stata al centro di discussioni, sembra non essere stata pienamente risolta nonostante i contrastanti proclami balzati agli onori della cronaca da parte di figure istituzionali locali che a turno hanno incontrato i vertici sanitari regionali.
Venerdì 22 aprile, anche in consiglio comunale, tra i punti all’ordine del giorno particolare attenzione verrà posta sulla discussione dell’offerta sanitaria prevista per il Comune di Corato, ma nel frattempo le notizie che ci giungono riguardo l’andamento operativo del nosocomio coratino non sono confortanti.
Si registra un’ulteriore perdita per il reparto di cardiologia poiché anche la dottoressa cardiologa, Carmela Granieri è andata via oltre al dottor Campanelli, specialista in cardiologia ed internista cardiologo presso il reparto di cardiologia dell’Umberto I di cui, qualche giorno fa notiziavamo circa il suo addio, che in una lettera di commiato indirizzata all’ospedale e alla cittadinanza tutta, esprimeva tutto il suo disappunto e disagio nei confronti di un sistema sanitario sordo alle grida dei medici nonché alla salute del cittadino, lasciando intravedere una situazione del nostro nosocomio sempre più in declino, che trova conferma purtroppo anche in un lento depauperamento delle attività mediche del pronto soccorso dell’Umberto I.
A farne le spese pare sia anche l’assistenza ortopedica notturna, da quanto si apprende, infatti, gli utenti, vittime di incidenti, che da qualche giorno si rivolgono al pronto soccorso di Corato non possono più usufruire della consulenza ortopedica lì dove necessaria, in quanto irreperibile il medico competente atto a valutare lo stato o meno di gravità di eventuali traumi ,costringendo gli stessi pazienti a spostarsi presso altre strutture ospedaliere che nella maggior parte dei casi coincide con l’ospedale di Andria.
Ma non sarebbe l’unico disagio perché proprio nelle ultime ore pare che la stessa situazione si stia verificando anche per i pazienti con problematiche chirurgiche che negli ultimi giorni non possono avvalersi della consulenza del chirurgo perché assente nel presidio ospedaliero nei turni pomeridiani, mentre a garantire l’unica guardia mattutina ci sarebbe la presenza di un solo chirurgo.
A darci notizia di questo ulteriore disservizio è proprio un utente che ha dovuto spostarsi presso il presidio ospedaliero di Molfetta per poter usufruire appunto della consulenza chirurgica mancante a Corato.
Non si comprende se questi disagi possano essere solo momentanei o perpetrarsi nel tempo, quel che è certo è che mentre continua la querelle politica sul nostro ospedale,(con annesse passerelle di politici documentate dai consueti selfie) la situazione diventa sempre più disastrosa, come al solito a discapito degli utenti e del personale sanitario che deve operare in affanno.

L'articolo Carenza di medici e salute a rischio, l’ospedale Umberto I di Corato sempre più verso il declino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/carenza-di-medici-e-salute-a-rischio-lospedale-umberto-i-di-corato-sempre-piu-verso-il-declino/feed/ 0