proloco corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/proloco-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 01 Feb 2024 05:40:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png proloco corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/proloco-corato/ 32 32 Il Carnevale Coratino sarà un inno di unione e di pace. Ecco il Programma https://ilquartopotere.it/eventi/il-carnevale-coratino-sara-un-inno-di-unione-e-di-pace-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/eventi/il-carnevale-coratino-sara-un-inno-di-unione-e-di-pace-ecco-il-programma/#respond Thu, 01 Feb 2024 05:40:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30017 I popoli del mondo ieri e oggi: all’unanimità il tema scelto da docenti e alunni degli istituti scolastici, in accordo con la Pro Loco Quadratum e il Comune di Corato per la 44esima edizione del Carnevale Coratino sarà un inno all’unione e alla pace tra i paesi del mondo. La storica manifestazione anche quest’anno gode […]

L'articolo Il Carnevale Coratino sarà un inno di unione e di pace. Ecco il Programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I popoli del mondo ieri e oggi: all’unanimità il tema scelto da docenti e alunni degli istituti scolastici, in accordo con la Pro Loco Quadratum e il Comune di Corato per la 44esima edizione del Carnevale Coratino sarà un inno all’unione e alla pace tra i paesi del mondo.
La storica manifestazione anche quest’anno gode del patrocinio della Regione Puglia – Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Unpli Puglia APS.
Sono ben quattro date da segnare in agenda: si inizia Domenica 4 Febbraio dalle 10:30 in Piazza Sedile con Precarnival, una festa in maschera con dj set a cura di Music Department Events, Michele Minafra e Domenico Valente e per i più piccoli l’animazione delle mascotte di Group Animation & Boing Party.
Le due grandi sfilate che vedranno protagonisti circa 3000 figuranti si terranno domenica 11 e martedì 13 febbraio con raduno e partenza alle ore 14:30 da Via Lama di Grazia per proseguire su Via Lama di Grazia, Via Aldo Moro, Piazza Vittorio Emanuele, Corsi Cittadini ed infine Piazza Cesare Battisti dove si svolgeranno le performance dei gruppi.
La novità di quest’anno è l’aggiunta di una terza sfilata che si terrà domenica 18 febbraio a partire dalle ore 16:00 con partenza da Piazza Vittorio Emanuele, Corsi cittadini e una grande festa finale in Piazza Cesare Battisti. Al termine delle performance si terrà la proclamazione dei vincitori del concorso mascherato e “La Pegnàte” ovvero l’apertura della pentolaccia in piazza, realizzata dal cartapestaio Francesco Diaferia.

 

 

L'articolo Il Carnevale Coratino sarà un inno di unione e di pace. Ecco il Programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/il-carnevale-coratino-sara-un-inno-di-unione-e-di-pace-ecco-il-programma/feed/ 0
Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/#respond Thu, 09 Jun 2022 06:22:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18798 C. S. Apertura straordinaria 10 e 11 giugno 2022 – Guerin Meschino La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari il 10 giugno p.v. inaugura con uno spettacolo di marionette ispirato al Teatro dei Pupi, aperto ad adulti e bambini, l’inizio delle aperture straordinarie del Chiostro di Santa Chiara, all’interno […]

L'articolo Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.
Apertura straordinaria 10 e 11 giugno 2022 – Guerin Meschino

La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari il 10 giugno p.v. inaugura con uno spettacolo di marionette ispirato al Teatro dei Pupi, aperto ad adulti e bambini, l’inizio delle aperture straordinarie del Chiostro di Santa Chiara, all’interno del Piano di Valorizzazione MiC dei luoghi della cultura 2022.

Lo spettacolo vuole celebrare l’avvio della procedura di dichiarazione di interesse culturale della collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca in Corato, puparo ed erede morale della tradizione del teatro dei Pupi di scuola catanese, diffusa in Puglia fra Corato e Barletta dalla famiglia Immesi a partire dalla fine dell’800.
L’eccezionalità della collezione Mosca risiede nell’operazione di salvaguardia di un
patrimonio intangibile e, soprattutto, nella fusione culturale fra l’antica tradizione siciliana ed una rielaborazione locale, di questa arte, ancorandola alle radici storico-culturali e identitarie autoctone.
Già nel 2008 l’Italia ha iscritto l’Opera dei Pupi nella Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity dell’UNESCO quale mezzo di trasmissione di un patrimonio immateriale esistente e salvaguardabile in virtù della sua “ripetibilità”.

Lo spettacolo, a cura della Proloco Quadratum di Corato e del Gruppo teatrale Arca con il sostegno delle ditte Coger srl e Musto Service, metterà in scena il Guerin Meschino di Andrea da Barberino, opera di letteratura cavalleresca fortemente legata al territorio pugliese e il cui adattamento teatrale è a firma dello stesso Mosca.
Si narra di Guerino, “un principe schiavo alla ricerca delle sue origini tra Oriente e
Occidente”, figlio di Milone – principe di Taranto e fratello del Re di Puglia – e di Fenisia, regina di Albania. Il principe Guerino, ancora neonato, sarà allontanato dal suo regno e dai genitori e, date le sue origini sconosciute, sarà ribattezzato “il Meschino”. La vicenda, ambientata nel I secolo d.C., si snoda sullo sfondo di un conflitto etnico-religioso, in grado di proiettare lo spettatore in un tempo passato e, contemporaneamente, porre riflessioni quanto mai attuali alla luce della cronaca
internazionale.

L'articolo Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/feed/ 0
La Pro Loco Quadratum alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano (Foto) https://ilquartopotere.it/turismo/la-pro-loco-quadratum-alla-borsa-internazionale-del-turismo-a-milano-foto/ https://ilquartopotere.it/turismo/la-pro-loco-quadratum-alla-borsa-internazionale-del-turismo-a-milano-foto/#respond Tue, 12 Apr 2022 22:43:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17648 Si è da poco conclusa la Borsa Internazionale del Turismo a Milano, fiera di settore che quest’anno ha riaperto i battenti dopo un anno di pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria.  Anche quest’anno la Bit ha visto  la presenza di migliaia di visitatori, nonché di  tour operator e operatori del settore. Un momento di grande visibilità […]

L'articolo La Pro Loco Quadratum alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è da poco conclusa la Borsa Internazionale del Turismo a Milano, fiera di settore che quest’anno ha riaperto i battenti dopo un anno di pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria.

 Anche quest’anno la Bit ha visto  la presenza di migliaia di visitatori, nonché di  tour operator e operatori del settore.

Un momento di grande visibilità che grazie alla presenza della Pro Loco Quadratum dà lustro città di Corato.

La Pro Loco Quadratum ha partecipato alla presentazione di alcuni progetti dell’ UNPLI PUGLIA tra cui: Puglia On Screen e Tesori Nascosti. Iniziative a cui come associazione ha partecipato per la promozione del territorio e i suoi aspetti culturali, naturalistici, tradizionali ed enogastronomici nonché le iniziative direttamente organizzate dalla Pro Loco di Corato nel corso dell’anno ovvero il Carnevale Coratino, Il Pendìo, Brisighella Sotto le Stelle, la Jò a Jò.

Sui Maxischermo della fiera sono stati proiettati i video  prodotti dalle Pro Loco, uno per ciascuna delegazione, in grado di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale regionale e il lavoro qualificato offerto dagli operatori delle Pro Loco.

“Immagini realizzate da professionisti, con un risultato di grande qualità che va ad evidenziare da un lato la bellezza della Regione Puglia ma allo stesso tempo l’azione svolta dalle Pro Loco nei territori a favore dello sviluppo turistico e delle singole comunità” commenta Rocco Lauciello – Presidente Unpli Puglia.

Aldo Patruno Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio: “le pro loco stanno svolgendo un lavoro egregio sul territorio.

Plaudo a questo progetto che racconta la Puglia con video emozionali di luoghi, di persone, di tradizioni, di prodotti”.

Gabriella Belviso – Dirigente della Regione Puglia: “la legge regionale che ha rimodulato le pro loco di Puglia è un grande atto di responsabilità della Regione, è un segno di riconoscimento per il loro  impegno. Mi auguro che sia sempre più ripagato con la candidatura ai progetti che promuoviamo, soprattutto se fanno capo a lavori di rete sul territorio”.

Gerardo Strippoli – Presidente Pro Loco Quadratum: “E’ stata una importante occasione per promuovere il nostro territorio attraverso video che raccontano di luoghi, di persone, di usi e costumi, di enogastronomia. Un’occasione per dare continuità al lavoro già svolto in questi anni, con una presenza continua e significativa per la città di Corato in uno scenario così rilevante offerto dalla Borsa Internazionale del Turismo”

L'articolo La Pro Loco Quadratum alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/turismo/la-pro-loco-quadratum-alla-borsa-internazionale-del-turismo-a-milano-foto/feed/ 0
Pro Loco: Il Calendario “Sono Voci”, a sostegno dell’economia locale, è online https://ilquartopotere.it/news/economia/pro-loco-il-calendario-sono-voci-a-sostegno-delleconomia-locale-e-online/ https://ilquartopotere.it/news/economia/pro-loco-il-calendario-sono-voci-a-sostegno-delleconomia-locale-e-online/#respond Wed, 13 Jan 2021 08:27:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9733 La Pro Loco Quadratum, di concerto con l’Amministrazione comunale di Corato, promuove un meccanismo di solidarietà circolare a sostegno delle attività e dei loro clienti. Da oggi è possibile acquistare infatti il Calendario Cittadino 2021 ““Sono Voci – breviario di persone, personaggi, dicerie”. Il calendario Pro Loco Quadratum 2021 è patrocinato dal comune di Corato, […]

L'articolo Pro Loco: Il Calendario “Sono Voci”, a sostegno dell’economia locale, è online proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Pro Loco Quadratum, di concerto con l’Amministrazione comunale di Corato, promuove un meccanismo di solidarietà circolare a sostegno delle attività e dei loro clienti. Da oggi è possibile acquistare infatti il Calendario Cittadino 2021 ““Sono Voci – breviario di persone, personaggi, dicerie”.

Il calendario Pro Loco Quadratum 2021 è patrocinato dal comune di Corato, con il sostegno del pastificio Granoro, in un’ottica di valorizzazione del patrimonio culturale della città di Corato e si compone di otto tavole nel formato 33,5 x 47,5 cm, rilegatura a spirale. stampato su carta Fedrigoni materica “gesso” da 120 gr in tre colori pantone con tiratura: 500 pezzi.

Al seguente link https://www.prolococorato.it/sonovoci/, nell’apposita sezione del sito, al momento dell’acquisto è possibile scegliere l’attività da sostenere, tra quelle che hanno aderito all’iniziativa. L’importo relativa all’acquisto di una o più copie del calendario verrà riconosciuto all’esercente. L’acquirente di contro riceverà con il calendario un buono di pari importo da spendere nella stessa attività scelta nel 2021.

Oltre alla Pro Loco e all’InfoPoint, il calendario sarà disponibile con questo sistema nelle seguenti attività che hanno risposto alla nostra chiamata alla collaborazione: Cartolibreria Rosa Olivieri (Via A. Moro); Galise (P.zza Matteotti); Carto Kibi (Via Gravina, 41); Sonido (SP 231 Km 32); Cartolibreria Smile (V.le Vittorio Veneto); Cartolibreria “La Città incantata” (Corso Garibaldi); Mondadori Point (C.so Garibaldi); Scaringella (C.so Garibaldi).

L'articolo Pro Loco: Il Calendario “Sono Voci”, a sostegno dell’economia locale, è online proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/pro-loco-il-calendario-sono-voci-a-sostegno-delleconomia-locale-e-online/feed/ 0
Befana in arrivo, approderà in teatro e sarà on line https://ilquartopotere.it/cultura/befana-in-arrivo-approdera-in-teatro-e-sara-on-line/ https://ilquartopotere.it/cultura/befana-in-arrivo-approdera-in-teatro-e-sara-on-line/#respond Mon, 04 Jan 2021 23:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9645 Le manifestazioni legate al periodo natalizio della nostra Città, hanno da sempre annoverato iniziative promosse dallaPro Loco Quadratum, patrocinate dall’Amministrazione Comunale, con lo storico partner Granoro. L’Associazione ha mantenuto questo format, anche nel periodo di emergenza sanitaria, sapendosi adeguare ed utilizzando le opportunità del caso, proponendo iniziative a distanza. Tra queste l’arrivo della Befana, che […]

L'articolo Befana in arrivo, approderà in teatro e sarà on line proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le manifestazioni legate al periodo natalizio della nostra Città, hanno da sempre annoverato iniziative promosse dallaPro Loco Quadratum, patrocinate dall’Amministrazione Comunale, con lo storico partner Granoro.

L’Associazione ha mantenuto questo format, anche nel periodo di emergenza sanitaria, sapendosi adeguare ed utilizzando le opportunità del caso, proponendo iniziative a distanza.

Tra queste l’arrivo della Befana, che per l’edizione 2021 approderà in teatro, con uno spettacolo a cura della Compagnia Room to Play, con gli esilaranti Carmen e Rustichello.

“Dov’è la mia calza?….sulle tracce della befana” è il titolo di questo divertentissimo
spettacolo, che sarà trasmesso in diretta streaming dal Teatro Comunale, sulle pagine Facebook Pro Loco Quadratum – Comune di Corato, nonché sulle pagine Facebook dei media partner, mercoleì 6 gennaio 2021, alle ore 18,00.

L'articolo Befana in arrivo, approderà in teatro e sarà on line proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/befana-in-arrivo-approdera-in-teatro-e-sara-on-line/feed/ 0
Diretta streaming da Palazzo di Città, la Pro Loco presenta il Natale coratino e il suo calendario https://ilquartopotere.it/eventi/diretta-streaming-da-palazzo-di-citta-la-pro-loco-presenta-il-natale-coratino-e-il-suo-calendario/ https://ilquartopotere.it/eventi/diretta-streaming-da-palazzo-di-citta-la-pro-loco-presenta-il-natale-coratino-e-il-suo-calendario/#respond Fri, 11 Dec 2020 23:42:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9256 “La Pro Loco “Quadratum”, aderendo all’invito dell’Amministrazione Comunale, nonostante le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, ha presentato una serie di iniziative per il periodo natalizio. A tal proposito, oggi 12 dicembre, alle ore 12,00, in Sala Verde del Palazzo di Città, si svolgerà una conferenza stampa in diretta streaming, alla presenza del Sindaco, durante la quale […]

L'articolo Diretta streaming da Palazzo di Città, la Pro Loco presenta il Natale coratino e il suo calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“La Pro Loco “Quadratum”, aderendo all’invito dell’Amministrazione Comunale, nonostante le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, ha presentato una serie di iniziative per il periodo natalizio.

A tal proposito, oggi 12 dicembre, alle ore 12,00, in Sala Verde del Palazzo di Città, si svolgerà una conferenza stampa in diretta streaming, alla presenza del Sindaco, durante la quale sarà anche colta l’occasione per presentare il Calendario Pro Loco 2021, in una veste che coniuga tradizione e innovazione.”

La diretta sarà trasmessa sulle pagine Facebook:
Pro Loco Quadratum;
Info Point Corato;
Jò a Jò tradizionale falò di Santa Lucia.

L'articolo Diretta streaming da Palazzo di Città, la Pro Loco presenta il Natale coratino e il suo calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/diretta-streaming-da-palazzo-di-citta-la-pro-loco-presenta-il-natale-coratino-e-il-suo-calendario/feed/ 0
Importante traguardo per il Carnevale coratino, entra nel Sistema dei Carnevali di Puglia https://ilquartopotere.it/cultura/importante-traguardo-per-il-carnevale-coratino-entra-nel-sistema-dei-carnevali-di-puglia/ https://ilquartopotere.it/cultura/importante-traguardo-per-il-carnevale-coratino-entra-nel-sistema-dei-carnevali-di-puglia/#respond Tue, 08 Sep 2020 06:59:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7521 Sabato 5 Settembre si è svolta per la prima volta la tavola rotonda dei Carnevali di Puglia presso la sala consiliare del Comune di Putignano: 19 organizzazioni dei carnevali pugliesi insieme ai comuni hanno presentato le proprie tradizioni legate al carnevale insieme ai prodotti tipici enogastronomici. In qualità di organizzatore del Carnevale Coratino è intervenuto […]

L'articolo Importante traguardo per il Carnevale coratino, entra nel Sistema dei Carnevali di Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 5 Settembre si è svolta per la prima volta la tavola rotonda dei Carnevali di Puglia presso la sala consiliare del Comune di Putignano: 19 organizzazioni dei carnevali pugliesi insieme ai comuni hanno presentato le proprie tradizioni legate al carnevale insieme ai prodotti tipici enogastronomici.
In qualità di organizzatore del Carnevale Coratino è intervenuto il Presidente della Pro Loco Quadratum Gerardo Strippoli.
Nello spazio espositivo, allestito nel chiostro del Comune di Putignano, presente il partner storico del carnevale coratino “Granoro”.
Durante la tavola rotonda sono intervenuti:
Luciana Laera – Sindaco di Putignano,
Aldo Patruno – Direttore dipartimento Dipartimento Turismo, Economia della Cultura,
Valorizzazione del Territorio,
Giuseppe D’Urso – Presidente Teatro Pubblico Pugliese;
Lino Manosperta – Ufficio Progetti Teatro Pubblico Pugliese;
Roberto Ricco – Assisteza tecnica Regione Puglia,
Carmela Sfregola – Responsabile Comunicazione Progetti Interreg,
Maurizio Verdolino – Pres. Fondazione Carnevale di Putignano,
Maria Flora Giammarioli – Pres. Carnevale di Fano,
Manrico Ferrucci – Fondazione Carnevale di Viareggio.

“Siamo orgogliosi del lavoro svolto in questi anni in una prospettiva sempre crescente e innovativa del Carnevale Coratino che oggi vanta di essere incluso nel sistema dei Carnevali di Puglia. L’occasione di essere inseriti nel sistema dei Carnevali di Puglia è certamente per noi motivo di orgoglio ma anche spinta motivazionale nella crescita e nel dialogo con le altre realtà carnevalesche della Puglia. Nonostante la situazione di incertezza dovuta al covid-19 siamo a lavoro per la prossima edizione del Carnevale Coratino pensando anche a nuove forme di espressione del Carnevale che possano rispettare le norme di sicurezza attualmente in vigore e qualora dovessero rimanere le stesse”.

Il Sistema dei Carnevali di Puglia rientra nelle azioni del progetto “Sparc – Creativity hubs for sustainable development through the valorization of cultural heritage assets” finanziato nell’ambito del Programma Europeo di Cooperazione transfrontaliera 2014 – 2020 Interreg V-A Greece – Italy di cui il Teatro Pubblico Pugliese è partner insieme a Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del territorio e, in Grecia, il Comune di Patrasso (Lead Partner), la Regione della Grecia Occidentale e la Camera di Commercio di Acaia.

L'articolo Importante traguardo per il Carnevale coratino, entra nel Sistema dei Carnevali di Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/importante-traguardo-per-il-carnevale-coratino-entra-nel-sistema-dei-carnevali-di-puglia/feed/ 0
Soddisfazione della Pro Loco per l’Estate coratina, nonostante tutto. Già al lavoro per le prossime iniziative https://ilquartopotere.it/cultura/soddisfazione-della-pro-loco-per-lestate-coratina-nonostante-tutto-gia-al-lavoro-per-le-prossime-iniziative/ https://ilquartopotere.it/cultura/soddisfazione-della-pro-loco-per-lestate-coratina-nonostante-tutto-gia-al-lavoro-per-le-prossime-iniziative/#respond Sat, 05 Sep 2020 08:24:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7490 Un’Estate coratina che la Pro Loco ha voluto fin da subito interpretare nel segno della ripresa culturale, del riscatto da un lockdown lungo e con risultati entusiasmanti, dimostrando come la Città sia capace di recepire le proposte di spessore con interesse. “La forza di una Pro loco si misura anche nella capacità di reagire alle […]

L'articolo Soddisfazione della Pro Loco per l’Estate coratina, nonostante tutto. Già al lavoro per le prossime iniziative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’Estate coratina che la Pro Loco ha voluto fin da subito interpretare nel segno della ripresa culturale, del riscatto da un lockdown lungo e con risultati entusiasmanti, dimostrando come la Città sia capace di recepire le proposte di spessore con interesse.

La forza di una Pro loco si misura anche nella capacità di reagire alle difficoltà e nella capacità di reinventarsi – commenta il Presidente Pro loco Gerardo Strippoli – In quest’ottica abbiamo lavorato per rimodulare le nostre iniziative e sicuramente il bilancio finale è più che positivo. In un momento difficile sotto l’aspetto sanitario, economico e organizzativo, siamo riusciti a portare al traguardo sia la 20^ edizione di Brisighella sotto le stelle che la 52^ edizione del Pendio, con delle soluzioni che si caratterizzano anche come segno di innovazione.

La 20esima edizione “Brisighella sotto le stelle” è stata la prima grande rassegna culturale dell’Estate 2020 cittadina, con il suo mix di spettacolo, anche istruttivi e a misura di bambino, gusto, riscoperta del patrimonio rurale e cinema, ricordando i grandi capolavori musicali del M° Morricone, portando in scena la figura di Frida Kahlo e le musiche di Lucio Dalla sotto la luce argentea della luna sulla notte murgiana.

La 52esima edizione de “Il Pendìo“, ancora, ha visto un fortissimo incremento di giovani in visita tra le migliaia di persone che hanno avuto modo di scoprirla nel cuore del centro storico, in Piazza Abazia. Un’edizione voluta fortemente come segnale concreto di supporto all’Arte, a cui si è voluto aggiungere maggiore qualità e prestigio con le partnership con l’Associazione “Antonello da Messina” e con le riviste specializzate “About Art” e “Art Now”. I risultati, anche a detta della Giuria, sono un’accresciuta qualità complessiva delle opere grazie ad un migliore percorso di selezione e maggiore considerazione nel mondo artistico di quella che è a tutti gli effetti la più longeva mostra-concorso d’arte contemporanea.

Soddisfatti ma mai paghi! – chiosa Strippoli – Infatti siamo già in movimento per altro: a distanza di pochissimi giorni dalla conclusione del Pendio siamo già impegnati nel prospettare le prossime iniziative autunnali e natalizie, il nuovo calendario e dare maggiore spessore fuori dai soliti confini al Carnevale Coratino. Insomma, presto molte novità

L'articolo Soddisfazione della Pro Loco per l’Estate coratina, nonostante tutto. Già al lavoro per le prossime iniziative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/soddisfazione-della-pro-loco-per-lestate-coratina-nonostante-tutto-gia-al-lavoro-per-le-prossime-iniziative/feed/ 0
Taglio del nastro per la 52esima edizione del Pendio. L’arte non si ferma! FOTO https://ilquartopotere.it/cultura/taglio-del-nastro-per-la-52esima-edizione-del-pendio-larte-non-si-ferma-foto/ https://ilquartopotere.it/cultura/taglio-del-nastro-per-la-52esima-edizione-del-pendio-larte-non-si-ferma-foto/#respond Thu, 27 Aug 2020 08:36:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7335 Serata di successo e celebrità, tradizione e novità, quella del 26 agosto, nella quale si è inaugurata la 52esima edizione del Pendio, la mostra d’arte per i giovani talenti dell’Italia meridionale. Nonostante la pandemia, l’arte non si ferma, il Pendio non si ferma! Così ha esordito il presidente della Pro Loco Corato prof. Gerardo Giuseppe […]

L'articolo Taglio del nastro per la 52esima edizione del Pendio. L’arte non si ferma! FOTO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Serata di successo e celebrità, tradizione e novità, quella del 26 agosto, nella quale si è inaugurata la 52esima edizione del Pendio, la mostra d’arte per i giovani talenti dell’Italia meridionale.

Nonostante la pandemia, l’arte non si ferma, il Pendio non si ferma!

Così ha esordito il presidente della Pro Loco Corato prof. Gerardo Giuseppe Strippoli, che ha fortemente voluto la storica iniziativa culturale, assieme a tutta la Pro Loco, all’amministrazione comunale e a tutti coloro che da anni sostengono e promuovono questa forma di cultura, che ormai identifica la città di Corato.

A tagliare il nastro la madrina d.ssa Marina Mastromauro, al tavolo dei relatori con Gerardo Strippoli, con la d.ssa Tandoi, in rappresentanza del commissario prefettizio d.ssa Schettini, con Rocco Lauciello, presidente Unpi Puglia e con il prof. Michele Roccotelli, presidente della giuria, artista di grande fama.

Il Pendio, orgoglio della città di Corato, che ha portato al successo tanti artisti, tra gli oltre 2500 finora presentati, non poteva essere assente nel panorama dell’estate coratina, assieme a “Brisighella sotto le stelle”. Nel cuore del centro storico, largo Abbazia, ha voluto trasmettere quei messaggi che solo l’arte può e sa comunicare, nel cuore ferito che i cittadini vogliono guarire e di cui tutti i cittadini vogliono godere.

Non poteva mancare l’appello ai candidati sindaco che non devono limitarsi a fare appelli e denunce degli episodi tristi di cronaca, ma devono impegnarsi al meglio perché ci sia una concreta attività di rivalutazione.

A far parte della giuria, oltre al prof. Michele Roccotelli, altri artisti e intenditori d’arte, come Michele Macchia, Franco Leone, Francesco Ferrulli, Roberto Edoardo Mazzarago.

Il Pendio è una manifestazione particolarissima, poiché molto sentita dai cittadini e con un montepremi in denaro che è di sprono agli artisti, esistente grazie al contributo e al sostegno di aziende, famiglie e privati e associazioni che credono nell’arte. In primis, il pastificio Granoro, rappresentato dalla d.ssa Mastromauro, e da volontari di Ser e Metronotte che hanno garantito l’ordine e la sorveglianza.

La d.ssa Tandoi ha portato i saluti istituzionali e il messaggio della d.ssa Schettini, mentre la madrina della manifestazione, d.ssa Mastromauro ha ribadito la necessità di recuperare la bellezza della cittadina, attraverso iniziative culturali che possono essere messe in atto, che possono portare poi alla integrazione sociale. L’arte può essere forma e strumento di affermazione del diritto, della giustizia e della libertà.

Il presidente Rocco Lauciello, responsabile dell’UNPLI PUGLIA, Unione Pro Loco regionale, ha sottolineato la longevità della manifestazione e la capacità di portare il nome di Corato al di fuori dei confini regionali e l’impegno delle Pro Loco che sono riuscite ad ottenere fondi per valorizzare la cultura tramandata e a creare una rete che da regionale diverrà nazionale del terzo settore per la promozione sociale.

Il prof. Michele Roccotelli, artista impegnato, presidente di giuria, ha evidenziato l’alta qualità delle opere d’arte presentate, sia di pittura che di grafica, dense di passione e dedizione, seppur elaborate con tecniche diverse. Tutte hanno ed esprimono desideri di cuore e mente, immaginazione e realtà e sono tutte tese al raggiungimento dell’agognata bellezza, la quale si sogna solo nominandola.

Una delle novità dell’edizione 2020 è costituita dal catalogo, che per ogni artista equivale ad un vero e proprio premio, poiché serve da credito, da riconoscimento, da elemento importante per il curriculum.

Si è quindi passato alla consegna dei riconoscimenti, ad opera di un esperto e di un maestro d’arte.

Il primo riconoscimento, premio dell’Associazione Antonello da Messina, è stato consegnato all’artista Saverio Maggio, con l’opera Sul Palmo di mano. Da evidenziare il lodevole impegno dell’intenditore d’arte Franco Leone che sta portando l’arte e il nome di Corato oltre confini inattesi, persino internazionali.

Targa Barletta in Rosa all’artista Nunzia Lastella, con l’opera Un mattino d’estate.

Premio dell’Associazione Culturale Cataldo Leone ad Eleonora Acclavio con l’opera Autoritratto.

 

L’artista Domenico Scaringi, con l’opera Autoritratto con cappello thailandese ha ritirato il premio Domenico e Chiara Simeone, mentre il Comune di Corato ha assegnato il suo premio all’artista Antonio Giannini, con l’opera Al di là e al di sotto.

Il premio Pro Loco è andato all’artista Raliza Georgieva.

I premiati per la sezione Grafica:

Primo posto (300€ di premio) Antonella Spadavecchia, opera Beyond the wall.

Secondo posto (200€ di premio) Salvatore Modugno, opera Riccardino

I premiati per la sezione Pittura:

Primo premio, intitolato al dott. Renato La Serra, di 1500€ ad Antonio Giannini con l’opera Quel sottile filo rosso.

Secondo premio intitolato a Chiara Clemente e Attilio Mastromauro a Ralizia Georgieva, opera Lucifer Extramondo.

Terzo premio intitolato a prof.Tarantini, a Giuseppe De Palma, opera Sterili

Quarto premio intitolato a Mimi’ e Maddalena Povia a Cristina Mangini, opera Libri

Quinto premio, intitolato al Notaio Fabbri a Paola Damiana Ghiro, opera Come neve

Sesto premio, Intitolato a Mariangela Mosca a Stefania Antelmi, opera Infibulazione

In conclusione, oltre ai ringraziamenti, anche la notizia dell’altra novità, illustrata del vice presidente Pro Loco, Domenico Paganelli: il virtual tour!

Il Pendio, all’aperto rimarrà fino al 30 agosto, ma sarà sempre fruibile anche virtualmente, sul sito www.ilpendio.art , versione online che in seguito sarà anche multilingue. Si tratta di un sito totalmente dedicato al Pendio, una novità digitale che contiene tutte le edizioni della mostra, e che sarà sempre disponibile. Inoltre i premiati saranno citati anche su due prestigiosissime riviste d’arte contemporanea ART NOW e ABOUT ART, grazie alle strade tracciate dai famosi Sara Rutigliano e Franco Leone.

Quindi futuro albo d’oro, catalogo e sito dedicato renderanno d’ora in poi il Pendio un’iniziativa di spessore sempre maggiore e di respiro sempre più ampio, rendendola unica e di importanza notevole anche per la città di Corato.

L'articolo Taglio del nastro per la 52esima edizione del Pendio. L’arte non si ferma! FOTO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/taglio-del-nastro-per-la-52esima-edizione-del-pendio-larte-non-si-ferma-foto/feed/ 0
Al via la quarta edizione del concorso “Balcone in Fiore” – organizzata dalla Pro Loco https://ilquartopotere.it/cultura/al-via-la-quarta-edizione-del-concorso-balcone-in-fiore-organizzata-dalla-pro-loco/ https://ilquartopotere.it/cultura/al-via-la-quarta-edizione-del-concorso-balcone-in-fiore-organizzata-dalla-pro-loco/#respond Wed, 13 May 2020 16:30:04 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=5579 La Pro Loco “Quadratum”, ha lo scopo di promuovere i valori ambientali, la cultura del verde come elemento di decoro, la capacità dei fiori di arricchire il valore architettonico di balconi, finestre e vicoli. Questa edizione, inoltre, nasce dal desiderio di non lasciare le attività culturali della nostra città in quarantena e riuscire, nei limiti […]

L'articolo Al via la quarta edizione del concorso “Balcone in Fiore” – organizzata dalla Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Pro Loco “Quadratum”, ha lo scopo di promuovere i valori ambientali, la cultura del verde come elemento di decoro, la capacità dei fiori di arricchire il valore architettonico di balconi, finestre e vicoli.

Questa edizione, inoltre, nasce dal desiderio di non lasciare le attività culturali della nostra città in quarantena e riuscire, nei limiti del possibile, a supportare le realtà del settore floro-vivaistico, uno dei più colpiti da questa emergenza sanitaria.

Il concorso è aperto a tutti i residenti in Corato e la partecipazione è gratuita. I partecipanti dovranno allestire l’esterno visibile della propria abitazione o attività, mantenendo l’allestimento fino al giorno della premiazione.

L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 10 Giugno 2020 inviando il modulo di partecipazione (scaricabile dal sito www.prolococorato.it) ed un massimo di n. 3 foto (formato jpg) all’indirizzo info@prolococorato.it, a partire dalla data di pubblicazione di suddetto bando. L’organizzazione si riserva di verificare la realizzazione dell’allestimento.

Dall’11 al 20 Giugno ci sarà la votazione on-line sul sito www.prolococorato.it. I partecipanti avranno la possibilità di usufruire di scontistica presso le seguenti partners dell’iniziativa: Cozzoli flower stylist, Ausonia Living, Vivaio Santa Bernardetta, I fiori di Joe.

La premiazione e proclamazione dei primi tre classificati è in programma nella giornata di Domenica 21 Giugno 2020, in occasione della Festa Nazionale delle Pro Loco e della Festa della Musica.

Criteri di valutazione: originalità della composizione; armonia dell’allestimento; combinazione dei colori dei fiori; rigogliosità; inserimento nel contesto architettonico.

 

L'articolo Al via la quarta edizione del concorso “Balcone in Fiore” – organizzata dalla Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/al-via-la-quarta-edizione-del-concorso-balcone-in-fiore-organizzata-dalla-pro-loco/feed/ 0