Pro Loco Quadratum Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pro-loco-quadratum-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 27 Jul 2023 05:45:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Pro Loco Quadratum Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pro-loco-quadratum-corato/ 32 32 “Brisighella sotto le stelle” tra vernacolo e uno psichedelico spettacolo si avvia alla conclusione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-tra-vernacolo-e-uno-psichedelico-spettacolo-si-avvia-alla-conclusione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-tra-vernacolo-e-uno-psichedelico-spettacolo-si-avvia-alla-conclusione/#respond Thu, 27 Jul 2023 05:45:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27102 Volge al termine tra vernacolo e uno psichedelico spettacolo dedicato a grandi e piccini l’edizione 2023 di “Brisighella sotto le stelle”, avviatasi con la Festa della Musica, Puglia Tipica e poi proseguita con il laboratorio delle barche di S. Maria. Gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune di Corato  e inseriti nel programma estivo cittadino “Sei […]

L'articolo “Brisighella sotto le stelle” tra vernacolo e uno psichedelico spettacolo si avvia alla conclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Volge al termine tra vernacolo e uno psichedelico spettacolo dedicato a grandi e piccini l’edizione 2023 di “Brisighella sotto le stelle”, avviatasi con la Festa della Musica, Puglia Tipica e poi proseguita con il laboratorio delle barche di S. Maria.

Gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune di Corato  e inseriti nel programma estivo cittadino “Sei la mia città 2023”.

Sabato 29 Luglio dalle ore 20:00 – Chiostro del Comune di Corato

Torna l’imperdibile appuntamento con il Vernacorato: l’appuntamento dedicato al vernacolo coratino tra scenette, rime, detti, credenze, usi e costumi della tradizione popolare in cui si cimenteranno grandi e piccoli con momenti musicali.

Lunedì 31 Luglio dalle ore 20:00 – Piazza Marconi

Alkemistyc Continental, uno spettacolo di giocoleria a led con attrezzi circensi provenienti da ogni parte del mondo a cura di Màori Led.

Prevista replica nella stessa serata.

“Nel segno della continuità si consolida questa nostra manifestazione giunta alla sua 22a edizione – commenta il Presidente della Pro Loco Gerardo Strippoli – Sicuramente le attività estive della Pro Loco non si fermano qui, ma proseguiranno fino a Ottobre inoltrato con un ampio ventaglio di iniziative, tra cui la 55° de “Il Pendìo” e l’accensione delle barche di S. Maria. Vi aspettiamo numerosi.

L'articolo “Brisighella sotto le stelle” tra vernacolo e uno psichedelico spettacolo si avvia alla conclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-tra-vernacolo-e-uno-psichedelico-spettacolo-si-avvia-alla-conclusione/feed/ 0
“La Barca di S. Maria”: torna il tradizionale concorso https://ilquartopotere.it/comunicazioni/la-barca-di-s-maria-torna-il-tradizionale-concorso/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/la-barca-di-s-maria-torna-il-tradizionale-concorso/#respond Fri, 21 Jul 2023 05:52:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27034 Torna a Corato il tradizionale concorso “La Barca di S. Maria”, edizione 2023, indetto dal Comune di Corato in collaborazione con la Pro-Loco Quadratum. Sul sito istituzionale del Comune e su quello della Pro-Loco è stato, infatti, pubblicato l’avviso per la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione della Barca di S. Maria e […]

L'articolo “La Barca di S. Maria”: torna il tradizionale concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna a Corato il tradizionale concorso “La Barca di S. Maria”, edizione 2023, indetto dal Comune di Corato in collaborazione con la Pro-Loco Quadratum.

Sul sito istituzionale del Comune e su quello della Pro-Loco è stato, infatti, pubblicato l’avviso per la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione della Barca di S. Maria e la sua interpretazione attraverso una forma d’arte a scelta.

Al concorso possono partecipare tutti i cittadini come singoli o organizzati in associazioni.
Possono altresì partecipare Istituzioni (Scuole, Parrocchie, Associazioni, ecc.) ed Attività Commerciali.
Ogni partecipante può presentare al concorso un solo manufatto.

Le barche in concorso devono essere realizzate esclusivamente utilizzando: carta crespa o velina o legno o canne

Le dimensioni delle barche da esporre non devono essere inferiori a cm. 100 e superiori a cm. 300 di lunghezza, e non inferiori a cm. 50 e superiori a cm. 150 di larghezza e comunque devono essere illuminate all’interno.

I partecipanti dovranno far pervenire alla Pro Loco “Quadratum” via e-mail a info@prolococorato.it oppure in cartaceo presso la sede di Piazza Sedile, 41, l’istanza di partecipazione con allegata fotografia del manufatto da esporre con relative dimensioni corrispondenti a quelle sopra citate, entro e non oltre le ore 13.00 del 7 Agosto 2023 e consegnare le barche, in Piazza Sedile presso la sede della Pro Loco “Quadratum”, entro e non oltre il 9 Agosto 2023 per consentirne il montaggio.

Sulle pagine social del “Comune di Corato” e della Pro Loco “Quadratum” sarà pubblicata una galleria dedicata dei partecipanti.

La commissione giudicatrice si riserva la facoltà di non ammettere al concorso le barche che non hanno i requisiti richiesti, dandone motivata giustificazione. Saranno escluse, altresì, le barche già candidate ai concorsi precedenti.

Le barche di S. Maria saranno valutate dalla apposita Commissione sulla base dei seguenti criteri: originalità, realizzazione, qualità estetica e creatività.

Al primo classificato sarà assegnato un premio di 300 euro; al secondo classificato, un premio di 150 euro, al terzo classificato, un premio di 100 euro. In caso di ex – aequo, i relativi premi saranno divisi in parti uguali e Compatibilmente con le risorse disponibili sarà garantito un rimborso spesa a tutti i partecipanti.

L’avviso e il modello di domanda sono disponibili e scaricabili dal sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/concorsobarcasmaria2023 e dal sito della Pro Loco: www.prolococorato.it.

 

 

L'articolo “La Barca di S. Maria”: torna il tradizionale concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/la-barca-di-s-maria-torna-il-tradizionale-concorso/feed/ 0
Vincitore di questa 43esima edizione del Carnevale Coratino è Carnaval Dance https://ilquartopotere.it/eventi/vincitore-di-questa-43esima-edizione-del-carnevale-coratino-e-carnaval-dance/ https://ilquartopotere.it/eventi/vincitore-di-questa-43esima-edizione-del-carnevale-coratino-e-carnaval-dance/#respond Tue, 21 Feb 2023 19:13:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23963 A conclusione della kermesse di questa 43esima edizione del Carnevale Coratino targato Pro Loco Quadratum, tra i gruppi privati in concorso: Rocket King con il tema “Liberi di essere”; Parrocchia San Francesco con “Il Giullare; Liceo Tedone in collaborazione con il Club Buena Vista con” Alice nel Paese delle Meraviglie”; Carnaval Dance di Egidio Tarricone […]

L'articolo Vincitore di questa 43esima edizione del Carnevale Coratino è Carnaval Dance proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A conclusione della kermesse di questa 43esima edizione del Carnevale Coratino targato Pro Loco Quadratum, tra i gruppi privati in concorso:

Rocket King con il tema “Liberi di essere”;

Parrocchia San Francesco con “Il Giullare;

Liceo Tedone in collaborazione con il Club Buena Vista con” Alice nel Paese delle Meraviglie”;

Carnaval Dance di Egidio Tarricone con “Il Bullismo”;

Gli Spartani con “Christmas every day”.

Ad aggiudicarsi

il Primo Premio pari a € 1000 è il gruppo Carnaval Dance

Mentre il Secondo Premio Pari a € 800 va al Liceo Tedone con il Cub Buena Vista

E il Terzo Premio Pari a € 600 a Rocket King

A decretare la vittoria del gruppo vincitore una giuria di esperti: Luciano Riccardi, Doriana Maldera, Mario Di Tuppa sulla base dei seguenti parametri: costumi, colori, originalità e messaggio.

Agli Spartani e alla Parrocchia San Francesco a parità di merito il quarto premio del valore di 200 euro.

L'articolo Vincitore di questa 43esima edizione del Carnevale Coratino è Carnaval Dance proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/vincitore-di-questa-43esima-edizione-del-carnevale-coratino-e-carnaval-dance/feed/ 0
Con il Carnevale Coratino ritorna il “Concorso maschera originale” https://ilquartopotere.it/eventi/con-il-carnevale-coratino-ritorna-il-concorso-maschera-originale/ https://ilquartopotere.it/eventi/con-il-carnevale-coratino-ritorna-il-concorso-maschera-originale/#respond Sat, 04 Feb 2023 16:40:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23640 L’iniziativa in collaborazione con il Regia Ristorante – Trani Il concorso Maschera Originale (già concorso maschera singola) proposto da diverse edizioni ritorna per stimolare la partecipazione delle maschere originali, che si distinguano per simpatia, arrangiamento o per particolare attrazione. Obiettivo del concorso è la valorizzazione delle maschere che circolano nei giorni di carnevale dandone il […]

L'articolo Con il Carnevale Coratino ritorna il “Concorso maschera originale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa in collaborazione con il Regia Ristorante – Trani

Il concorso Maschera Originale (già concorso maschera singola) proposto da diverse
edizioni ritorna per stimolare la partecipazione delle maschere originali, che si distinguano per simpatia, arrangiamento o per particolare attrazione.
Obiettivo del concorso è la valorizzazione delle maschere che circolano nei giorni di
carnevale dandone il giusto risalto.
Si tratta di un incentivo che stimola la partecipazione e la fantasia del pubblico che non partecipa al corteo mascherato.

Chi può iscriversi?

Possono iscriversi una o più persone costituite in gruppo.

Come partecipare?

1. Le maschere dovranno scattarsi un selfie Domenica 19 o Martedì 21 Febbraio 2023 in Piazza Cesare Battisti in concomitanza con le sfilate oppure davanti ad un manifesto del Carnevale Coratino 2023 – modalità diverse porteranno all’esclusione automatica dal concorso;
2. Postare la foto su Instagram e taggare @carnevalecoratino e @prolococorato nella foto scrivendo come testo “Concorso Maschera Originale – Carnevale Coratino 2023”
La giuria valuterà la maschera più originale e decreterà i vincitori che saranno proclamati in sede di premiazione ufficiale.

Premio in palio: Cena del valore di € 150,00 per 2 persone offerta dal Regia Ristorante – Trani.
Per ulteriori informazioni: carnevalecoratino@prolococorato.it – 080.8728008

L'articolo Con il Carnevale Coratino ritorna il “Concorso maschera originale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/con-il-carnevale-coratino-ritorna-il-concorso-maschera-originale/feed/ 0
(Video) I Neri Per Caso salutano la città di Corato https://ilquartopotere.it/eventi/video-i-neri-per-caso-salutano-la-citta-di-corato/ https://ilquartopotere.it/eventi/video-i-neri-per-caso-salutano-la-citta-di-corato/#respond Fri, 23 Dec 2022 07:08:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22866 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2022/12/I-Neri-Per-Caso-Salutano-Corato-1.mp4 Ciro, Gonzalo, Mimì, Mario, Massimo e Daniele, con un video messaggio i Neri Per Caso salutano la città di Corato e invitano tutti a partecipare numerosi all’iniziativa La Mattina Della Piazza che li vedrà protagonisti con il concerto all’alba in Piazza Di Vagno a partire dalle 6.30. Per l’occasione e durante tutta la giornata […]

L'articolo (Video) I Neri Per Caso salutano la città di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Ciro, Gonzalo, Mimì, Mario, Massimo e Daniele, con un video messaggio i Neri Per Caso salutano la città di Corato e invitano tutti a partecipare numerosi all’iniziativa La Mattina Della Piazza che li vedrà protagonisti con il concerto all’alba in Piazza Di Vagno a partire dalle 6.30. Per l’occasione e durante tutta la giornata della vigilia saranno attive presso le attività del centro promozioni e particolari scontistiche.

Sono già tanti infatti i commercianti che hanno accolto il nostro invito – afferma il Presidente della Pro Loco Quadratum Gerardo Giuseppe Strippoli – ad anticipare l’orario di apertura per quanto possibile e ad attivare le promo speciali per la vigilia. Dalla colazione a soli due euro agli aperitivi “rinforzati” sino al 30% di sconti per articoli selezionati. È importante sostenere i commercianti locali e le attività della propria #comunità in qualsiasi momento dell’anno, lo facciamo da 50 anni. Crediamo fortemente che organizzare eventi come La Mattina della Piazza con i Neri Per Caso, oltre che per tenere vive e per rinnovare le “tradizioni”, sia un ottimo modo per promuovere il commercio locale e per sostenere le attività della comunità. Quando si fanno acquisti nella propria città, si contribuisce alla vitalità economica della comunità e si supporta l’impiego dei residenti locali. Inoltre, acquistare nella propria città spesso significa anche avere accesso a prodotti unici e di qualità che non si trovano altrove. Anche se può essere più conveniente fare acquisti online o in grandi catene commerciali, acquistare da piccole imprese e commercianti locali può avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente, poiché spesso queste attività hanno pratiche di produzione e di distribuzione più sostenibili. Per questi motivi e per lo spirito che ci contraddistingue, rilanciamo convintamente l’iniziativa #comproacorato promossa dall’Associazione Imprenditori Coratini a cui rivolgiamo i nostri auguri di buon lavoro al nuovo direttivo e al suo neo Presidente Claudio Amorese, con l’auspicio che il 2023 sia un anno di condivisione e piena collaborazione.

La Mattina Della Piazza avrà inizio alle ore 6,00 con l’inaugurazione del tradizionale Presepe Cittadino nel Chiostro di Palazzo di Città, alle ore 6.30 ci si sposterà in Piazza Di Vagno per l’atteso concerto dei Neri Per Caso con l’esecuzione “a cappella” di canti natalizi e brani di successo tratti dal repertorio della band, da “Le Ragazze” a “Quando” sino alle più tradizionali “Oh Happy Day” e “We Wish you a Merry Christmas”. Dopo il concerto via libera per la colazione e lo shopping in città e magari con una pausa aperitivo a metà mattinata.

“Il Natale a Corato riserva tante sorprese. In collaborazione con la ProLoco, a cui rinnovo i miei auguri per il 50° anno di attività, assicuriamo alla Città e al territorio vasto una vigilia di Natale che crea calore, aggregazione. – Afferma l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone – Inauguriamo il presepe cittadino nel Chiostro del Palazzo di Città e a seguire ci ritroviamo in Piazza di Vagno per il concerto dei Neri Per Caso. Lo facciamo come da nostra specifica tradizione all’alba perchè la Città e il territorio si preparino al meglio a questo Natale. La buona musica scalderà i cuori.

Ricordatevi di impostare le sveglie quindi! L’evento è organizzato da Pro Loco Quadratum Corato in collaborazione con il Comune di Corato.

Al fine di rendere pubbliche le attività di promozione, la Pro Loco offre la possibilità di utilizzo gratuito di una grafica appositamente ideata, richiamante il concerto. Ogni esercizio commerciale potrà in autonomia scaricare, stampare ed esporre la locandina nella quale indicare il tipo di promozione o convenzione da attivare per l’intero giorno della vigilia.

Il poster promozionale a disposizione delle attività è scaricabile al seguente link:
https://bit.ly/neripercasocoratoA3

L'articolo (Video) I Neri Per Caso salutano la città di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/video-i-neri-per-caso-salutano-la-citta-di-corato/feed/ 0
“La Mattina della Piazza” con i Neri per Caso https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-mattina-della-piazza-con-i-neri-per-caso/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-mattina-della-piazza-con-i-neri-per-caso/#respond Mon, 19 Dec 2022 06:30:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22749 Musica, colazione e shopping nel centro di Corato già dalle prime ore del mattino della vigilia. La storica tradizione tutta Coratina di ritrovarsi per le strade del centro all’alba del 24 dicembre, quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria dei “Neri per Caso”, la band si esibirà in Piazza Di Vagno a partire dalle ore 06.30 del […]

L'articolo “La Mattina della Piazza” con i Neri per Caso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Musica, colazione e shopping nel centro di Corato già dalle prime ore del mattino della vigilia.

La storica tradizione tutta Coratina di ritrovarsi per le strade del centro all’alba del 24 dicembre, quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria dei “Neri per Caso”, la band si esibirà in Piazza Di Vagno a partire dalle ore 06.30 del mattino.

Il concerto vedrà l’esecuzione “a cappella” di canti natalizi e brani di successo tratti dal repertorio della band e momenti di interazione con il pubblico. La famosa band de “le ragazze”, brano che li ha visti trionfare a Sanremo nel 1995, ha all’attivo numerose collaborazioni ed è attualmente in tour con lo spettacolo “Natale per caso” tratto dal loro album di successo del 1996 interamente dedicato alle carols natalizie, da “Happy XMas” e “Oh Happy Day” sino alle più tradizionali come “Jingle Bells” e “We Wish you a Merry Christmas”.

“L’idea del concerto dei Neri Per Caso all’alba della vigilia di Natale – dichiara il Presidente della Pro Loco Gerardo Strippoli – nasce dall’intento di voler mantenere la vecchia tradizione cittadina dello scambio di auguri alle prime luci dell’alba e, nel contempo, dare un segno di innovazione con un evento finalizzato alla promozione del territorio e dello shopping in città e che intende quindi rinnovare e rievocare quanto avveniva nel passato con l’acquisto dei migliori generi alimentari a la chiàzze e in tutto il centro storico. Crediamo fortemente nelle azioni corali e nella collaborazione tra ente pubblico, associazioni e privati, per questo chiediamo a tutti gli esercenti della città e alle associazioni di categoria di promuovere e sostenere con forza questa iniziativa”.

In occasione del concerto all’alba della vigilia di Natale dei “Neri per Caso”, motivo di forte richiamo di pubblico, la Pro Loco “Quadratum” invita infatti tutte le attività commerciali a voler promuovere presso il proprio esercizio operazioni commerciali e particolari scontistiche da attivare per tutta la giornata e lì dove possibile, come ad esempio per i bar, promuovendole già dalle prime ore del mattino. L’evento, patrocinato dal Comune di Corato, rientra nelle iniziative promosse e organizzate dalla Pro Loco Quadratum per i suoi 50 anni di attività.

Al fine di rendere pubbliche le attività di promozione, la Pro Loco offre la possibilità di utilizzo gratuito di una grafica appositamente ideata, richiamante il concerto. Ogni esercizio commerciale potrà in autonomia scaricare, stampare ed esporre la locandina nella quale indicare il tipo di promozione o convenzione da attivare per l’intero giorno della vigilia.

Il poster promozionale a disposizione delle attività è scaricabile al seguente link:
https://bit.ly/neripercasocoratoA3

 

L'articolo “La Mattina della Piazza” con i Neri per Caso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-mattina-della-piazza-con-i-neri-per-caso/feed/ 0
(Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/#respond Tue, 13 Dec 2022 09:25:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22595 La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni. La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini […]

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni.

La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini ha visto la partecipazione di aziende coratine e locali per valorizzare la nostra monocultivar coratina e i prodotti tipici locali. L’Assessorato alle attività produttive del Comune di Corato e la Pro Loco hanno inaugurato una manifestazione per la quale non devono mancare la speranza e la volontà che si consolidi nel carnet della Pro Loco e della tradizione cittadina. Degustazioni, concerti, laboratori e giochi per bambini sono stati realizzati a partire da domenica mattina mntre lunedì sera folklore, fede, tradizione hanno dato vita alla 50esima edizione della Jo’ a Jo’, il falò di Santa Lucia che apre le festività natalizie. Dopo la Santa Messa e la preghiera a Santa Lucia in Chiesa Matrice, la fiaccolata e la processione della Santa si sono concluse in Piazza Cesare Battisti, davanti al grande braciere cittadino colmo di legna che don Gino De Palma ha benedetto. Non è mancato il lancio del pallone aerostatico, dedicato a Santa Lucia, alla Pro Loco, all’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, al cav.Divella. Il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli e il Sindaco Corrado De Benedittis hanno acceso il falò con la volontà di continuare a lavorare per la Città, con la speranza che la luce e la fiducia prevalgano sulle tenebre. Successivamente ha avuto luogo il grande concerto di Eugenio Bennato che ha presentato il suo ultimo lavoro, Vento Popolare, con i Taranta Power. Prima che la musica conquistasse la piazza gremita e gli stand affollati, Gerardo Strippoli ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile le manifestazioni, a partire dall’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, agli organi di Polizia, ai Carabinieri, alle Guardie Ambientali, alla Sicurezza, a don Gino De Palma, a PugliaAudio, a Vito Sforza e figli. Ha ricordato chi in questi 50 anni ha portato avanti la Pro Loco fino a questo importante compleanno e che ha profuso il suo amore per il territorio, come il Sindaco, il quale ha evidenziato che si sta dimostrando che la città è viva e parla del suo territorio e dà il benvenuto anche a chi arriva da fuori. Egli ha inoltre sottolineato che la Pro Loco è custode della tradizione della Jo’ a Jo’ che è simbolo di “calore, speranza di pace che illumini gli orizzonti in un contesto internazionale difficile di cui viviamo le ripercussioni locali come la crisi” “Eugenio Bennato è un artista di grande spessore, una voce autorevole che ha recuperato le tradizioni della musica meridionale in un percorso di contaminazioni culturali proiettato alle nuove generazioni. Corato è la città della Monocultivar coratina, fa parte di un importante Parco dell’ Alta Murgia : terra di grande lavoro!” . Il Sindaco ha concluso auspicando la creazione di buone relazioni di pace a partire dal nostro piccolo fino al mondo intero. Il concerto ha riempito la piazza fino a tarda sera, con gli sguardi alle faville del falò che portavano le belle speranze verso il cielo, mentre le teste ondeggiavano e i corpi si dondolavano sulle note della musica di Bennato: “Lucia e la luna” è stato il brano che l’ artista ha particolarmente dedicato alla serata e al pubblico che finalmente inizia a sentire l’aria di festa in città.

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/feed/ 0
“La Coratina in festa” e la 50esima Jò a Jò accendono il Natale a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-coratina-in-festa-e-la-50esima-jo-a-jo-accendono-il-natale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-coratina-in-festa-e-la-50esima-jo-a-jo-accendono-il-natale-a-corato/#respond Wed, 07 Dec 2022 07:08:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22501 Comunicato stampa Il fuoco della Jò a Jò, quest’anno arrivata alla sua 50a edizione moderna, si coniuga con il sapore pieno e leggermente piccante del nostro preziosissimo olio e.v.o. con la prima edizione assoluta di “La Coratina in festa”. Questo evento, a cura della Pro Loco “Quadratum” e dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Corato, farà […]

L'articolo “La Coratina in festa” e la 50esima Jò a Jò accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato stampa

Il fuoco della Jò a Jò, quest’anno arrivata alla sua 50a edizione moderna, si coniuga con il sapore pieno e leggermente piccante del nostro preziosissimo olio e.v.o. con la prima edizione assoluta di “La Coratina in festa”.

Questo evento, a cura della Pro Loco “Quadratum” e dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Corato, farà da anteprima ed apripista al grande falò, presente ormai da anni nell’Albo Regionale dei riti del Fuoco.

Un grande percorso enogastronomico che dal Corso cittadino condurrà i visitatori in Piazza Cesare Battisti, unendo la cultivar protagonista del nostro patrimonio agronomico al gusto con abbinamenti particolari, grazie alle varie aziende coratine che hanno aderito con entusiasmo.

“La coratina in festa è un evento fortemente voluto da un gruppo di instancabili  produttori di olio che in collaborazione con la Pro loco ha voluto porre al centro della città il suo “oro verde” coniugandolo con tutte le altre eccellenze enogastronomiche del territorio – commenta l’Assessore Concetta Bucci – Pensare che si tratti di una “festa dell’olio” è riduttivo: è la festa di tutta la comunità cittadina, è una festa che deve identificarci. Tanti i prodotti da assaporare, numerosi gli eventi in programma. E festa sia!

Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato intensamente per la realizzazione di questo evento, in particolare la Pro loco, sempre pronta a lavorare senza sosta, per la valorizzazione del nostro territorio. Parola d’ordine: Esserci!”

Questi sapori e momenti di festa, a cui il 12 Dicembre si aggiungeranno anche gli stand artigianali, abbracceranno Piazza Cesare Battisti per il grande falò della Jò a Jò, con cui la Pro Loco “Quadratum” festeggia il suo 50° anno.

Un grande ritorno della tradizione, tra rito, preghiera e folklore, con tanto di fiaccolata, benedizione del fuoco e lancio del pallone aerostatico all’accensione del grande braciere cittadino, che apre da sempre il momento del Natale a Corato.

“Questo compleanno speciale attorno al fuoco saremo contenti di festeggiarlo in piazza con le coinvolgenti note di Eugenio Bennato e i Taranta Power che si esibiranno con il progetto “Vento Popolare” – sottolinea il Presidente della Pro Loco Gerardo Strippoli – Fieri di essere stati coinvolti dai produttori oleari e dall’Ass.re Bucci per dare vita alla neonata “La Coratina in festa” in affiancamento alla storica Jò a Jò, nella speranza e nella volontà che si tramuti una manifestazione consolidata, come tante nel carnet della Pro Loco.

Grazie ancora alla Regione Puglia e all’Amministrazione Comunale che sostengono quello che è un vero rito collettivo in cui la Città – e con lei il territorio circostante – torna ad abbracciarsi e sorridere, in attesa del Natale

ANTEPRIMA

11/12/2022

Dalle ore 9.00

Apertura Stand Enogastronomici

Corso Mazzini

Ore 9.30

Animazione per bambini con giochi in polistirolo

Piazza Matteotti

Ore 9.30

Laboratorio di Yoga – a cura della Scuola di Yoga Pradipika (link di prenotazione)

Chiostro Palazzo di Città

Dalle ore 10.30 alle 12.00

Concerto bandistico con Ensemble “Nicola Cassano”

Piazza Cesare Battisti

Dalle ore 17.30 alle 19.30

Contest “La tiella perfetta” – showcooking a cura dello Chef Emanuele Natalizio (link iscrizione)

Chiostro Palazzo di Città

Talk sulla valorizzazione e commercializzazione dell’olio – a cura della Confcommercio Bari-Bat

Chiostro Palazzo di Città

Ore 20.00

Concerto Luka Sensi & gli Amici Indie

Piazza Cesare Battisti

Ore 22.00

Dj set – a cura di Vee Jay Mappich

IL GRANDE FALÒ

12/12/2022

Dalle ore 10.00 – Apertura Stand Enogastronomici e Artigianali

Corso Mazzini e Corso Cavour

Ore 18.00

Messa e Preghiere a Santa Lucia

Chiesa Matrice

Ore 18.45

Fiaccolata e Processione Santa Lucia

Via Duomo /  Corso Cavour / Piazza Cesare Battisti

Ore 19.15

Benedizione del Fuoco e Lancio Pallone Aerostatico

Accensione del Grande Falò

Piazza Cesare Battisti

Ore 20.30

Vento Popolare – Concerto di Eugenio Bennato

Piazza Cesare Battisti

L'articolo “La Coratina in festa” e la 50esima Jò a Jò accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-coratina-in-festa-e-la-50esima-jo-a-jo-accendono-il-natale-a-corato/feed/ 0
La Pro Loco festeggia i suoi 50 anni con la città. La Jò a Jò accende Piazza Cesare Battisti sulle note di Eugenio Bennato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/grande-festa-con-la-jo-a-jo-per-i-50-anni-della-pro-loco-si-accende-piazza-cesare-battisti-sulle-note-di-eugenio-bennato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/grande-festa-con-la-jo-a-jo-per-i-50-anni-della-pro-loco-si-accende-piazza-cesare-battisti-sulle-note-di-eugenio-bennato/#respond Tue, 29 Nov 2022 01:18:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22315 Un’importante ricorrenza per la Pro Loco di Corato che quest’anno si accinge a tagliare il traguardo dei suoi 50 anni. “È un compleanno speciale – fanno sapere dall’associazione in una nota –  fatto di mezzo secolo di impegno per il territorio in modo volontario ed appassionato, di tanti volti e sorrisi, tradizione e sguardo verso […]

L'articolo La Pro Loco festeggia i suoi 50 anni con la città. La Jò a Jò accende Piazza Cesare Battisti sulle note di Eugenio Bennato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’importante ricorrenza per la Pro Loco di Corato che quest’anno si accinge a tagliare il traguardo dei suoi 50 anni.

“È un compleanno speciale – fanno sapere dall’associazione in una nota –  fatto di mezzo secolo di impegno per il territorio in modo volontario ed appassionato, di tanti volti e sorrisi, tradizione e sguardo verso il futuro culturale della nostra Corato.

Pensiamo per questo che il modo più bello e verace per festeggiarlo sia con tutta la Città.

Ecco perché la 50Jò a Jò sarà l’occasione più bella per suggellare questo traguardo, un Compleanno “di fuoco” che parte adesso e durerà tutto il 2023.

Le ricorrenze importanti vanno onorate con tutti i crismi: ecco perché siamo felici di aspettare l’accensione del fuoco di Santa Lucia e brindare a questo nostro traguardo associativo con uno dei nomi più importanti del panorama musicale e cantautorale Italiano: il 12 Dicembre Piazza Cesare Battisti ballerà sulle musiche di Eugenio Bennato e i Taranta Power con il progetto “Vento Popolare”.

Le sorprese sulla Jò a Jò non finiscono qui: infatti annunceremo prossimamente altri dettagli e momenti dell’evento che apre ufficialmente il Natale dei Coratini” – concludono.

BIOGRAFIA Eugenio Bennato
Eugenio Bennato fonda negli anni Settanta la Nuova Compagnia di Canto Popolare, e nel 1976 Musica Nova. Negli anni Novanta dà avvio, con Taranta Power, ad un movimento che impone la musica etnica italiana nella rete internazionale della World Music. Le pubblicazioni discografiche più significative sono Brigante se more (1980), Taranta Power (1998), Che il Mediterraneo sia (2002), Sponda sud (2007), Grande Sud (2008), Questione meridionale (2011), Canzoni di Contrabbando (antologia 2016), Da che Sud è Sud (2017). Il 2018 lo vede suonare nelle grandi capitali del mondo arabo africano: Tunisi, Rabat, Il Cairo, Algeri, Tangeri, Orano. Partecipa al festival 7Sois7Luas in Portogallo, ed è invitato dal Parlamento Europeo di Bruxelles a suonare in occasione della giornata dedicata ai diritti umani. Il 1° dicembre 2018 festeggia i vent’anni di Taranta Power con un grande festival in piazza del Plebiscito, Napoli. Nel 2020 esce “Qualcuno sulla terra – canzoni inedite sulla creazione” con l’ensemble vocale de “Le Voci del Sud”, e il singolo “W chi non conta niente”, anticipazione del nuovo album, previsto per l’autunno del 2021. Ad agosto 2020 è il direttore artistico di “Musica Identità Rivoluzione”, festival della musica etnica e d’autore, evento principale dell’estate napoletana.

Eugenio Bennato – Vento Popolare

“Negli Anni Settanta, da ragazzo, mi inventai la Nuova Compagnia di Canto Popolare, una band musicale che partiva dai modelli degli sconosciuti cantori del sud e cominciò a girare per il mondo – dichiara Eugenio Bennato – Poi vennero i briganti della storia meridionale, poi vennero i migranti del Mediterraneo, poi venne Taranta Power, che segnò l’ingresso della musica etnica italiana nella World Music.

Da sempre una musica delle minoranze, una musica che conta poco nel business della civiltà globale.

L’ultimo mio lavoro si intitola Vento popolare ed è del 2022.  Ci ritrovo il mio punto di partenza, la convinzione di allora che la musica possa contribuire a contrapporre alla logica del profitto la logica della bellezza e del contatto umano.”

Line Up

Eugenio Bennato – voce, chitarra classica, chitarra battente, mandola
Vincenzo Lambiase – chitarra classica, chitarra elettrica
Sonia Totaro – danza, voce
Francesca Del Duca – batteria, percussioni, voce
Stefano Simonetta – basso, chitarra acustica, voce

 

 

L'articolo La Pro Loco festeggia i suoi 50 anni con la città. La Jò a Jò accende Piazza Cesare Battisti sulle note di Eugenio Bennato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/grande-festa-con-la-jo-a-jo-per-i-50-anni-della-pro-loco-si-accende-piazza-cesare-battisti-sulle-note-di-eugenio-bennato/feed/ 0
(Foto) Un incontro ricco di spunti di riflessioni sulla violenza in famiglia dialogando con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” https://ilquartopotere.it/eventi/foto-un-incontro-ricco-di-spunti-di-riflessioni-sulla-violenza-in-famiglia-dialogando-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/ https://ilquartopotere.it/eventi/foto-un-incontro-ricco-di-spunti-di-riflessioni-sulla-violenza-in-famiglia-dialogando-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/#comments Sun, 20 Nov 2022 07:03:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22027 Il 18 novembre la sala conferenze KURSAAL COWORKING, sede della Cooperativa Spore, ha ospitato una serata-dibattito sul tema della violenza tra le mura domestiche partendo dalla presentazione de “Il circolo delle anime” di Federica Candelise edito da Rossini Editore. Organizzato dalla Pro Loco Quadratum, con il patrocinio di UNPLI Pro Loco Puglia, il dibattito è […]

L'articolo (Foto) Un incontro ricco di spunti di riflessioni sulla violenza in famiglia dialogando con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 18 novembre la sala conferenze KURSAAL COWORKING, sede della Cooperativa Spore, ha ospitato una serata-dibattito sul tema della violenza tra le mura domestiche partendo dalla presentazione de “Il circolo delle anime” di Federica Candelise edito da Rossini Editore. Organizzato dalla Pro Loco Quadratum, con il patrocinio di UNPLI Pro Loco Puglia, il dibattito è stato presentato dal presidente della Pro Loco Gerardo Giuseppe Strippoli e moderato dal direttore editoriale de “ Il Quarto Potere”, Michele Varesano, con la presenza dell’autrice Federica Candelise, dell’ avvocato penalista Renato Bucci e dell’attore e presentatore Luciano Riccardi.
L’attenzione della Pro Loco non deve essere esclusivamente rivolta al territorio, ma anche alla comunità che lo abita, anche agli aspetti sociali” – questo, il motivo per cui Gerardo Strippoli ha organizzato la serata nella quale l’autrice del libro, Federica Candelise, giovane avvocato, ha affrontato il tema della violenza, declinata in tutte le sue forme, che si consuma tra le mura domestiche, attraverso l’ esperienza di una psicologa, protagonista del libro. Michele Varesano, moderatore del dibattito, ha ricordato quanto il tema sia stato al centro di tanto lavoro nella redazione del suo giornale che spesso ha dato supporto a vittime di violenza a gestire la delicata situazione che vivevano fino ad accompagnarle alla denuncia. L’ avvocato Renato Bucci, grande esperto nel campo, uno dei più noti penalisti in città, ha espresso il suo parere in termini giuridici arricchendo l’incontro delle sue esperienze.
I momenti intensi di lettura di alcuni brani del libro da parte dell’attore Luciano Riccardi si sono alternati a momenti di discussione e presentazione de “ Il circolo delle anime” che ha già ricevuto il Premio Apollo 2022 e la targa Milano International. L’ autrice, avvocato matrimonialista e criminologa, ha illustrato le dinamiche patologiche che si possono presentare nelle famiglie che nella maggior parte dei casi sconfinano in violenze e crimini, invitando il lettore a porre attenzione ai campanelli d’allarme in un rapporto malato affinché ci si possa fermare in tempo, prima che diventi troppo tardi, per evitare drammatiche conseguenze. La trama del libro narra di una psicologa, protagonista, che a Roma crea un circolo delle anime: un gruppo di ascolto in cui si raccontano cinque storie di vittime di violenze, abusi, vessazioni, con un taglio giuridico finale che ne delinea il reato e le relative tutele.
L’ avvocato Renato Bucci ha poi sottolineato quanto le vere indifese vittime siano i minori, a volte costretti a passare dal trauma della separazione della famiglia a quello della segregazione in una casa famiglia. Molto diffuso infatti è il problema dell’alienazione parentale, a seguito delle separazioni tra coniugi; un genitore scredita l’altro genitore fino a creare una distanza sempre più grande con i figli. “Purtroppo sono proprio i minori a non avere alcuna tutela!” – ha sottolineato l’avvocato Bucci. Meno diffusa ma ugualmente degna di nota è la violenza nei confronti degli uomini, che vengono sottomessi e vessati dalla donna. Trattasi quasi sempre più di violenza psicologica che fisica purtroppo più difficile da accertare e denunciare che si concretizza in forme di ricatto economico, discretico della figura del padre agli occhi dei figli, false denunce che possono portare l’uomo ad essere vittima di false accuse e via discorrendo. Altro fenomeno che si sta amplificando è quello di bullismo- cyberbullismo, che come stalking e cyberstalking diventa difficile da identificare. Segnali da non sottovalutare sono il tentativo di dominio, controllo, isolamento. Da evitare, per la donna, la dipendenza economica e il ricatto morale. Il direttore Michele Varesano, soffermandosi sulle testimonianze vissute in redazione nell’ambito della violenza domestica, ha evidenziato quanto l’indifferenza e l’omertà possano essere complici della violenza di ogni genere e quanto anche il lavoro dell’informazione locale seppur con le sue difficoltà possa essere determinante a far emergere queste realtà sommerse, ma anche a scuotere le coscienze – perché purtroppo anche la nostra città non è esente da questa piaga – ha concluso. Dopo la lettura di un “ vademecum” per difendersi da fenomeni di violenza e relativi reati, il pubblico, numeroso e interessato, ha posto alcune domande a cui è seguito il saluto in videomessaggio dell’Assessore alle Politiche sociali, Felice Addario, che si auspica una maggiore apertura di mentalità anche grazie a eventi come quello della serata. Anche un libro, come quello di Federica Candelise, può essere veicolo utile a risvegliare le coscienze e ad incoraggiare chi vive situazioni che chiedono soluzioni urgenti.

 

 

L'articolo (Foto) Un incontro ricco di spunti di riflessioni sulla violenza in famiglia dialogando con Federica Candelise autrice de “Il circolo delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/foto-un-incontro-ricco-di-spunti-di-riflessioni-sulla-violenza-in-famiglia-dialogando-con-federica-candelise-autrice-de-il-circolo-delle-anime/feed/ 3