Primarie centrosinistra Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/primarie-centrosinistra/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 24 Dec 2019 19:22:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Primarie centrosinistra Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/primarie-centrosinistra/ 32 32 “Verso le Primarie” il PD locale presenta il 3^ candidato Leonardo Palmisano https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-locale-presenta-il-3-candidato-leonardo-palmisano/ https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-locale-presenta-il-3-candidato-leonardo-palmisano/#respond Tue, 24 Dec 2019 19:08:25 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3413 In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per fornire una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato: ”Verso le Primarie”. La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro( militanti, simpatizzanti e semplici cittadini)  che hanno passione […]

L'articolo “Verso le Primarie” il PD locale presenta il 3^ candidato Leonardo Palmisano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per fornire una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato: ”Verso le Primarie”.

La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro( militanti, simpatizzanti e semplici cittadini)  che hanno passione politica e voglia di informarsi e conoscere direttamente i protagonisti della sfida politica regionale.

Le motivazioni che hanno spinto il locale circolo a promuovere questa iniziativa sono stati sostanzialmente tre:

1) avvicinare la politica al cittadino

2) la necessità di sconfiggere il sovranismo,  vero avversario attuale

3) adoperare chiarezza per non soccombere alle fake news e  punto di partenza per incontri tematici in vista anche delle amministrative.

Il terzo e ultimo appuntamento è stato moderato da Felice Addario, militante del circolo locale e  si è tenuto sabato 21 dicembre.  L’ incontro  ha visto come protagonista il sociologo Leonardo Palmisano, candidato alle primarie di coalizione  e sfidante del governatore uscente Emiliano accanto agli altri due candidati Gentile e Amati. Palmisano, sociologo, docente universitario, fondatore di una cooperativa e ultimo segretario di sel, intervistato circa il motivo che lo ha spinto a mettersi in gioco ha dichiarato che la sua candidatura mira a riempire un area monca della coalizione, andando a coprire anche l’area verde della sinistra. In passato, il professor Palmisano ha già partecipato alla stesura di programmi e dispositivi per il governo della regione ed è quindi agevolato nel focalizzare le problematiche più immediate che affliggono l’organizzazione regionale.

Ha dissertato circa tre punti fondamentali che affliggono la Puglia e ne ha dato una sua risoluzione programmatica.

Palmisano ha elencato le tre emergenze maggiori:

1) sostenibilità ambientale

2) disoccupazione

3) rarefazione demografica.

Sulla tematica ambientale e lavorativa ha citato Taranto come esempio, dove vi si è riproposto il conflitto tra capitale e lavoro.

Leonardo Palmisano asserisce che proprio per disinnescare questo conflitto, dobbiamo guardare all’ambiente come obiettivo che deve essere adoperato per creare posti di lavoro e innalzamento della qualità della vita, poiché i giovani migrano non solo per la mancanza di occupazione ma anche per la scarsa qualità di vita  e di offerte culturali che vengono propinate dagli enti sociali.

La mobilità è stato un altro tema su cui il sociologo si è soffermato ad esaminare la situazione delle infrastrutture regionali. Il treno viene visto da Palmisano come investimento in termini non solo di trasporto pubblico ma anche come tutela ambientale, andando ad abbattere l’uso dei mezzi privati che creano inquinamento ,adoperando cosi  un ricentramento tra infrastrutture e ricerca, favorendo in tale maniera anche il settore della ricerca.

Continuando a citare l’esempio di Taranto, Palmisano analizza il vantaggio competitivo dell’area jonica, inserita nello scenario mediterraneo, motivo che farebbe diventare il polo tarantino un fulcro economico regionale in quanto dotata di un importante porto ,rete ferroviaria da implementare e due aeroporti, vantaggio che favorirebbe anche il turismo regionale e gli scambi culturali per i giovani studenti.

Per quanto riguarda il comparto agricoltura, Palmisano si è espresso favorevole rispetto al ritorno delle colture tradizionali per favorire la tutela della  biodiversità.

In tutta la lunga carrellata di tematiche analizzate , non è mancato il giudizio negativo e preoccupato del sociologo circa l’autonomia regionale differenziata, disegno di legge sul federalismo differenziato che la lega e le regioni del nord, stanno perseguendo a discapito delle regioni del sud che si vedrebbero ulteriormente penalizzate in termini di servizi e di economia.

Palmisano ha espresso un’accorata preoccupazione sull’avanzata della lega nord, partito portatore di idee nefaste e xenofobe.

Ha invitato pertanto il popolo del centro sinistra all’ unità per arginare il preoccupante dilagare di fenomeni di violenza e di intolleranza che si stanno manifestando a seguito dell’espansione in larghe fasce di popolazione delle idee salviniane.

 

L'articolo “Verso le Primarie” il PD locale presenta il 3^ candidato Leonardo Palmisano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-locale-presenta-il-3-candidato-leonardo-palmisano/feed/ 0
Verso le primarie il PD presenta l’altro candidato del centrosinistra Fabiano Amati https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-presenta-laltro-candidato-del-centrosinistra-fabiano-amati/ https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-presenta-laltro-candidato-del-centrosinistra-fabiano-amati/#respond Thu, 19 Dec 2019 18:51:27 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3346 In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per somministrare una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato:” Verso le Primarie”. La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro (militanti,simpatizzanti e semplici cittadini) che hanno passione politica […]

L'articolo Verso le primarie il PD presenta l’altro candidato del centrosinistra Fabiano Amati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per somministrare una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato:” Verso le Primarie”.

La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro (militanti,simpatizzanti e semplici cittadini) che hanno passione politica e voglia di informarsi e conoscere direttamente i protagonisti della sfida politica regionale.

Le motivazioni che hanno spinto il locale circolo a promuovere questa iniziativa sono stati sostanzialmente tre:

1) avvicinare la politica a il cittadino

2) la necessità di sconfiggere il sovranismo, vero avversario attuale

3) adoperare chiarezza per non soccombere alle fake news e punto di partenza per incontri tematici in vista anche delle amministrative.

Il secondo appuntamento è stato moderato da Antonello Parziale, militante del circolo Pd coratino e ha visto come protagonista Fabiano Amati, candidato alle primarie nel centrosinistra  per la corsa alla presidenza della regione.

Amati, consigliere regionale, componente di varie commissioni  quali ambiente, affari istituzionali e presidente della commissione bilancio ,finanze e programmazione è stato anche ex assessore alle opere pubbliche della regione Puglia.

Interrogato riguardo il suo programma elettorale, Amati è stato molto conciso e schematico.

Ha parlato di diverse tematiche soffermandosi soprattutto su rifiuti, sanità ,problema agricoltura e giovani.

La motivazione della sua candidatura va ricercata espressamente in una sfida a Michele Emiliano verso il quale Amati non lesina critiche e soprattutto in qualità di candidato ha obiettato soluzioni mancanti a problemi rilevanti. Come primo punto, egli si sofferma sull’analisi delle liste d’attesa nella sanità, tematica molto sentita dai cittadini e sottolinea come soluzione un articolato sistema che prevede l’incremento delle prestazioni del servizio pubblico volte a smaltire le lunghe liste d’attesa attraverso il contenimento dell’attività libero professionale con la temporanea sospensione dell’attività libero professionale intramuraria.

Come risoluzione al problema smaltimento rifiuti indica senza dubbio impianti di depurazione e compostaggio e si autodefinisce “ambientalista che adopera  tecnologie”.

Buona parte del suo intervento lo ha dedicato al problema xylella e sputacchina, enunciando una linea decisa basata su soluzioni scientifiche che prevedono espianti di piante infette e trattamenti fitosanitari.

Strali molto precisi lanciati all’indirizzo di una mancanza di linea dura da parte dell’amministrazione regionale sulla problematica suddetta. Il punto giovani e lavoro viene affrontato dal programma Amati, con un provvedimento sul piano casa, iniziativa legislativa che nel caso di sua elezione a presidente della regione diverrebbe strutturale.

Fabiano Amati sostiene che il piano casa favorisca l’edilizia con un pil del +4% e limita il consumo di suolo, adoperando strutture già esistenti. Non viene trascurato nemmeno l’ambito delle infrastrutture con progetti rivolti ad un ampliamento della viabilità regionale in snodi critici e l’uso della tecnologia 5G, che nella visione di Amati dovrà essere indispensabile allo sviluppo nelle comunicazioni e dell’adeguamento della regione a un piano di comunicazioni di più ampio respiro.

L'articolo Verso le primarie il PD presenta l’altro candidato del centrosinistra Fabiano Amati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/verso-le-primarie-il-pd-presenta-laltro-candidato-del-centrosinistra-fabiano-amati/feed/ 0
Il PD locale “verso le primarie” del 12 gennaio https://ilquartopotere.it/news/politica/il-pd-locale-verso-le-primarie-del-12-gennaio/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-pd-locale-verso-le-primarie-del-12-gennaio/#respond Mon, 16 Dec 2019 13:04:34 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3314 In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per somministrare una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato:” Verso le Primarie. La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro (militanti, simpatizzanti e semplici cittadini)  che hanno passione […]

L'articolo Il PD locale “verso le primarie” del 12 gennaio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In vista delle prossime primarie nel centrosinistra fissate per il 12 gennaio venturo, il circolo PD locale è in fermento e per somministrare una corretta informazione riguardo i candidati alle primarie ha organizzato:” Verso le Primarie.

La Puglia sfidante “, una tre giorni aperta a tutti coloro (militanti, simpatizzanti e semplici cittadini)  che hanno passione politica e voglia di informarsi e conoscere direttamente

i protagonisti della sfida politica regionale. Le motivazioni che hanno spinto il locale circolo a promuovere questa iniziativa sono stati sostanzialmente tre:

1) avvicinare la politica al cittadino

2) la necessità di sconfiggere il sovranismo, vero avversario attuale

3) adoperare chiarezza per non soccombere alle fake news e punto di partenza per incontri tematici in vista anche delle amministrative.

La prima candidata ad aprire gli appuntamenti è stata in serata del 14 dicembre, l’eurodeputata On. Dott.ssa Elena Gentile.

L’evento, moderato da Dario Rutigliano ha visto una nutrita partecipazione di pubblico variegato e interessato al programma proposto dall’ onorevole.

La Dott.ssa Gentile, è una navigata politica di lungo corso, avendo ricoperto svariate volte incarichi istituzionali. Ex consigliere comunale, ex sindaco, ex consigliere regionale e in seguito assessore regionale al welfare e alle politiche sociali, ricopre attualmente la carica di europarlamentare componente della commissione per l’occupazione e per gli affari sociali, delegazione alla commissione parlamentare di stabilizzazione UE- Montenegro e vicepresidente intergruppo  economia sociale.

L’On. Elena Gentile, ha toccato una vastità di temi contrapposti e complessi tuttavia trattandoli con estrema preparazione e semplicità. Ha avuto un dialogo caldo e coinvolgente col pubblico, da cui è trasparsa la passione ideologica e propositiva del suo impegno civico.

Riguardo la sua visione della Puglia futura, ha puntato tutto sull’emancipazione dal provincialismo e una missione di crescita e sviluppo differente dal passato.

Forte è stato il richiamo alle politiche europee e a un allineamento regionale alle direttive Ue. I punti cardine su cui ha argomentato molto, sono stati il welfare con politiche di inclusione e contrasto alla povertà, l’istruzione e l’Università, con un programma di valorizzazione delle competenze e recupero del capitale umano sottolineando l’importanza di puntare tutto su infanzia e giovani e la sanità, materia su cui la Dott.ssa Gentile si è soffermata moltissimo, avendo praticato la professione medica per anni.

La sua visione della sanità, punta su investimenti in tecnologie mediche, per favorire l’efficienza, l’eccellenza nelle cure e la competitività con la sanità delle regioni del nord, attraverso un piano di razionalizzazione intelligente delle procedure mediche.

L’Onorevole ha ricordato anche qualche aneddoto (avvenuto durante il periodo del suo assessorato) riguardo alcune sue ispezioni notturne e festive per verificare lo stato di effettivo funzionamento degli ospedali.

Gentile ha sostenuto con veemenza che la Puglia deve tornare a essere la locomotiva del Mezzogiorno e uno snodo fondamentale per leregioni del sud.

Non sono mancate critiche all’attuale amministrazione regionale che ha tralasciato gli investimenti nel comparto agricoltura , critiche al reddito di cittadinanza e adoperando molta onestà intellettuale anche al suo stesso partito, il PD, reo di partecipare al negativo  processo di autonomia differenziata ,autentica pietra tombale per il Mezzogiorno e di non far nulla per arginare le derive secessioniste da parte delle regioni del nord.

L’On. Gentile, ha anche puntato molto del suo programma regionale sulle politiche infrastrutturali, si è richiamata alla mancanza dell’alta velocità e di infrastrutture adeguate, che producono gravi carenze nello sviluppo regionale.

In tema di tecnologie  ha citato il 5G e si è concentrata anche sull’esposizione del concetto di Economia circolare  e sulla necessità di ripensare nuovi spazi di impresa.

Elena Gentile al termine del nutrito dialogo con la cittadinanza, ha auspicato che  le politiche del lavoro europee portino a un salario minimo stabilito uguale per tutta Europa e che ci sia un ritorno autentico al “fare politica” e una sentita partecipazione civile.

Un’accorato appello lo ha rivolto in particolare al pubblico femminile, delle cui istanze si è fatta promotrice e portatrice invitando a combattere gli stereotipi e la discriminazione di genere e invogliando le donne a essere protagoniste delle scelte nella vita politica.

L'articolo Il PD locale “verso le primarie” del 12 gennaio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-pd-locale-verso-le-primarie-del-12-gennaio/feed/ 0