Presidi del libro Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/presidi-del-libro-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 05 Jan 2024 07:53:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Presidi del libro Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/presidi-del-libro-corato/ 32 32 “Letture d’incanto” per bambini e famiglie presso la biblioteca comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/letture-dincanto-per-bambini-e-famiglie-presso-la-biblioteca-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/letture-dincanto-per-bambini-e-famiglie-presso-la-biblioteca-comunale/#respond Fri, 05 Jan 2024 07:53:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29639 Il Presidio del Libro propone per i giovani lettori di 6-10 anni e i loro genitori:”Letture d’incanto”, volto alla promozione alla lettura e al desiderio di far trascorrere ai piccoli lettori momenti piacevoli durante il periodo natalizio. Il percorso rientra nel più ampio programma “In-canto di parole. Letture e incontri per bambini e famiglie”. Appuntamento […]

L'articolo “Letture d’incanto” per bambini e famiglie presso la biblioteca comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Presidio del Libro propone per i giovani lettori di 6-10 anni e i loro genitori:”Letture d’incanto”, volto alla promozione alla lettura e al desiderio di far trascorrere ai piccoli lettori momenti piacevoli durante il periodo natalizio.

Il percorso rientra nel più ampio programma “In-canto di parole. Letture e incontri per bambini e famiglie”.
Appuntamento il 5 e il 12 gennaio 2024 in Biblioteca Comunale “M.R. Imbriani” presso il Museo della Città e del Territorio in via Trilussa alle ore 17.00
L’incontro si svolge in collaborazione con Giada Filannino, libraia e bibliotecaria
Ingresso libero e aperto a tutti i bambini.
Prenotazione obbligatoria: presidiolibrocorato@libero.it
Progetto patrocinato dal Comune di Corato in collaborazione con la Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e l’associazione Presidi del Libro.

“ Leggere insieme ai bambini è aprire porte su mondi fantastici”

L'articolo “Letture d’incanto” per bambini e famiglie presso la biblioteca comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/letture-dincanto-per-bambini-e-famiglie-presso-la-biblioteca-comunale/feed/ 0
Natale bambino: un ciclo di letture e di incontri per bambini e famiglie https://ilquartopotere.it/appuntamenti/natale-bambino-un-ciclo-di-letture-e-di-incontri-per-bambini-e-famiglie/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/natale-bambino-un-ciclo-di-letture-e-di-incontri-per-bambini-e-famiglie/#respond Tue, 20 Dec 2022 07:35:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22807 È questo il progetto che il Presidio del Libro di Corato, in collaborazione con il gruppo locale Nati per leggere, propone in occasione di Dedicato 2022: un percorso dedicato ai bambini e alle loro famiglie che ha come riferimento i libri, in una città, come Corato, che ha ottenuto il riconoscimento dal Cepell (Centro per […]

L'articolo Natale bambino: un ciclo di letture e di incontri per bambini e famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È questo il progetto che il Presidio del Libro di Corato, in collaborazione con il gruppo locale Nati per leggere, propone in occasione di Dedicato 2022: un percorso dedicato ai bambini e alle loro famiglie che ha come riferimento i libri, in una città, come Corato, che ha ottenuto il riconoscimento dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) di Città che legge.

Un percorso che intende stimolare la continuità delle buone pratiche di lettura dalla prima infanzia, sensibilizzare i bambini in età scolare al piacere della lettura, e, nel contempo, educare le famiglie alla pratica della lettura ad alta voce.
Oltre ai luoghi deputati alla lettura, come la Biblioteca M.R. Imbriani e le scuole dell’infanzia, anche gli studi pediatrici diventeranno, in questa occasione, luoghi che si avvicineranno ed incontreranno le famiglie attraverso i libri.
Sono previste varie attività di lettura ad alta voce per bambini da 3 a 10 anni e le loro famiglie: laboratori di lettura creativa, laboratori di lettura tra genitori e bambini, letture per neomamme, letture con i nonni.
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Corato, è promossa dalla Regione Puglia. Assessorato all’industria turistica e culturale in collaborazione con l’associazione Presidi del Libro.
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati.

Appuntamenti per bambini di 3-6 anni con genitori e nonni
Info e prenotazioni whatsapp 3920478992

20 dicembre: Scuola dell’Infanzia Fata Zucchina ore 16.00-17.00
23 dicembre: Biblioteca Comunale «M.R. Imbriani» ore 10.00-12.00
27 dicembre: studio pediatrico Mastromauro ore 16.00-18-00
28 dicembre: studio pediatrico Peccarisi ore 16.00-18.00
3 gennaio: Biblioteca Comunale «M.R. Imbriani» ore 10.00-12.00
3 gennaio: Asilo Nido Belvedere ore 16.30-17-30
5 gennaio: Biblioteca Comunale «M.R.Imbriani» ore 10.00-12.00

Appuntamenti per bambini di 6-10 anni con genitori e nonni
Info e prenotazioni presidiolibrocorato@libero.it

28 dicembre: Biblioteca Comunale «M.R.Imbriani» ore 16.00-18.00
29 dicembre: Biblioteca Comunale «M.R.Imbriani» ore 10.00-12.00

Un «libbro» con due b sarà soltanto un libro più pesante degli altri, o un libro sbagliato, o un libro specialissimo?
Gianni Rodari, Grammatica della fantasia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo Natale bambino: un ciclo di letture e di incontri per bambini e famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/natale-bambino-un-ciclo-di-letture-e-di-incontri-per-bambini-e-famiglie/feed/ 0
Un virtuale “Aperitivo filosofico” all’Oriani-Tandoi con la scrittrice Maura Gancitano https://ilquartopotere.it/scuola/un-virtuale-aperitivo-filosofico-alloriani-tandoi-con-la-scrittrice-maura-gancitano/ https://ilquartopotere.it/scuola/un-virtuale-aperitivo-filosofico-alloriani-tandoi-con-la-scrittrice-maura-gancitano/#respond Tue, 13 Apr 2021 06:32:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11265 Un evento organizzato in collaborazione con ‘I presidi del libro’ di Corato.  Venerdì 16 a partire dalle ore 18 il liceo classico e delle scienze umane ‘A. Oriani’ ospiterà Maura Gancitano, filosofa, divulgatrice e scrittrice, per uno stimolante «aperitivo filosofico» virtuale. Maura Gancitano, insieme ad Andrea Colamedici, è fondatrice di Tlon. Si tratta di un […]

L'articolo Un virtuale “Aperitivo filosofico” all’Oriani-Tandoi con la scrittrice Maura Gancitano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un evento organizzato in collaborazione con ‘I presidi del libro’ di Corato. 

Venerdì 16 a partire dalle ore 18 il liceo classico e delle scienze umane ‘A. Oriani’ ospiterà Maura Gancitano, filosofa, divulgatrice e scrittrice, per uno stimolante «aperitivo filosofico» virtuale.

Maura Gancitano, insieme ad Andrea Colamedici, è fondatrice di Tlon. Si tratta di un progetto di divulgazione culturale che si dispiega attraverso le attività di una scuola filosofica, una casa editrice e una libreria teatro. Lo scopo è quello di rendere accessibili contenuti filosofici, sociali e culturali d’ogni genere, riducendo le distanze tra dimensione accademica e cultura di massa, anche attraverso le piattaforme social: è così che il progetto ha acquisito grande seguito presso le fasce giovanili, alimentando una community ampia e attiva.

L’incontro con M. Gancitano si configura come evento conclusivo di un progetto di PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, che ha visto impegnati gli studenti di III D del liceo ‘Oriani’, coadiuvati dalla docente referente, prof.ssa Anna Carminetti, e dalla prof.ssa Serena Petrone, tutor esterno e responsabile della sezione di Corato de ‘I presidi del libro’.

Nel corso dell’evento l’ospite dialogherà con gli studenti a partire da alcune suggestioni tratte dal libro “Liberati della brava bambina” (2019, HarperCollins Italia), di cui è coautrice insieme ad Andrea Colamedici. Vi saranno letture, riflessioni e uno spazio riservato a domande per un confronto partecipativo e stimolante con l’autrice.

Per dare avvio all’incontro interverrà il dirigente scolastico, prof.ssa Angela Adduci, che ha accolto con entusiasmo la proposta dell’evento da parte dei suoi studenti.

L’intera comunità scolastica e cittadina è invitata a prendervi parte. La diretta dell’incontro sarà trasmessa sul canale YouTube del liceo (Liceo Oriani – Corato) a partire dalle ore 18: consultare la home page del sito web del liceo (www.orianitandoi.edu.it) per visualizzare il link dell’evento e partecipare all’incontro.

L'articolo Un virtuale “Aperitivo filosofico” all’Oriani-Tandoi con la scrittrice Maura Gancitano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/un-virtuale-aperitivo-filosofico-alloriani-tandoi-con-la-scrittrice-maura-gancitano/feed/ 0