presidente Giuseppe Conte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/presidente-giuseppe-conte/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 18 Mar 2022 17:55:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png presidente Giuseppe Conte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/presidente-giuseppe-conte/ 32 32 Nuovo decreto Natale, lockdown fino al 6 gennaio, possibile ospitare 2 persone non conviventi https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/nuovo-decreto-natale-lockdown-fino-al-6-gennaio-possibile-ospitare-2-persone-non-conviventi/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/nuovo-decreto-natale-lockdown-fino-al-6-gennaio-possibile-ospitare-2-persone-non-conviventi/#respond Sat, 19 Dec 2020 03:09:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9384 Arriva la stretta, il governo a termine un consiglio dei ministri ha presentato ieri, 18 dicembre, un decreto legge che stabilisce le regole per gli spostamenti durante le festività natalizie. “Con il metodo delle zone che ha evitato il lockdown generalizzato – spiega il presidente Conte – abbiamo portato l’indice Rt dall’1,7  allo 0, 86 […]

L'articolo Nuovo decreto Natale, lockdown fino al 6 gennaio, possibile ospitare 2 persone non conviventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva la stretta, il governo a termine un consiglio dei ministri ha presentato ieri, 18 dicembre, un decreto legge che stabilisce le regole per gli spostamenti durante le festività natalizie.

“Con il metodo delle zone che ha evitato il lockdown generalizzato – spiega il presidente Conte – abbiamo portato l’indice Rt dall’1,7  allo 0, 86 tant’è che nei prossimi giorni ragionevolmente tutte le regioni potrebbero entrare nell’area gialla, la situazione però rimane difficile e rimane difficile in tutta Europa: Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, l’Olanda, Svezia, hanno numeri in forte crescita.

Il virus continua a circolare dappertutto; si lascia piegare, ma non si lascia sconfiggere e per questo che anche tra i nostri esperti c’è forte preoccupazione che la curva dei contagi possa subire un’impennata anche per gli assembramenti dovuti alla diffusa voglia, peraltro comprensibile, di convivialità e socialità che si accompagna in questi giorni e in particolare nelle festività natalizie.

Dobbiamo quindi intervenire, assicuro che non è una decisione facile, è una decisione sofferta, ma necessaria per rafforzare il regime di misure che sono necessarie per affrontare le prossime festività in modo da cautelarci meglio anche in vista della ripresa più generale delle attività che avverrà a gennaio”.

Zona rossa, le misure:

Dal 21 dicembre al 6 gennaio, sarà vietato ogni spostamento tra le Regioni.

L’intero territorio nazionale sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi dal 24 al 6 nei giorni 24, 25, 26 il 27 dicembre ancora 31 dicembre e poi, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021, si esce di casa solo per ragioni di lavoro necessità, salute.

È possibile ricevere presso la propria abitazione fino a due persone non conviventi dalle ore 5 alle ore 22 che potranno portare con sé anche i figli minori di 14 anni che sono quindi esclusi dal computo e le persone con disabilità o anche conviventi non autosufficienti,

È consentita l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto in forma individuale

Chiusura degli esercizi commerciali, dei centri estetici, dei bar, dei ristoranti, consentito l’asporto fino alle ore 22 e le consegne a domicilio, restano invece aperti alcuni esercizi come supermercati, negozi di beni alimentari e di prima necessità, edicole tabaccherie, farmacia e parafarmacia, lavanderie, parrucchieri e barbieri

Chiese e luoghi di culto saranno aperti per le funzioni religiose sono aperti fino alle ore 22

Zona arancione le misure:

L’intero territorio nazionale sarà zona arancione nei giorni feriali ossia i giorni  28, 29, e 30 dicembre e 4 gennaio 2021, in questi giorni saranno consentiti esclusivamente, gli spostamenti all’interno del proprio comune di abitazione e di residenza senza  giustificare gli spostamenti (Sono permessi gli spostamenti dei Comuni fino a 5000 abitanti per un raggio di 30 km tuttavia non ci si può spostare nei capoluoghi di provincia per non contribuire agli affollamenti dei capoluoghi di provincia delle città più grandi)

Rimangono chiusi bar e ristoranti eccezion fatta per l’asporto fino alle 22 e le consegne a domicilio

Negozi aperti fino alle ore 21

Nel decreto sono inserite misure dette “di ristoro” per 645 milioni di euro destinati ai ristoratori danneggiati dal lockdown.

L'articolo Nuovo decreto Natale, lockdown fino al 6 gennaio, possibile ospitare 2 persone non conviventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/nuovo-decreto-natale-lockdown-fino-al-6-gennaio-possibile-ospitare-2-persone-non-conviventi/feed/ 0
Conte: sì a deroghe sugli spostamenti tra Comuni, ma: “Il Parlamento si assumerà la responsabilità” https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-si-a-deroghe-sugli-spostamenti-tra-comuni-ma-il-parlamento-si-assumera-la-responsabilita/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-si-a-deroghe-sugli-spostamenti-tra-comuni-ma-il-parlamento-si-assumera-la-responsabilita/#respond Fri, 11 Dec 2020 14:23:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9241 Arriva la marcia indietro di Conte sul divieto di spostamento tra Comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno, come era stato previsto dall’ultimo dpcm, dopo le pressioni di sindaci, opposizioni e parte della maggioranza. “Deciderà il Parlamento” – fa sapere Conte da Bruxelles, ma, – “Si assumerà la responsabilità di eventuali deroghe” – precisa il […]

L'articolo Conte: sì a deroghe sugli spostamenti tra Comuni, ma: “Il Parlamento si assumerà la responsabilità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva la marcia indietro di Conte sul divieto di spostamento tra Comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno, come era stato previsto dall’ultimo dpcm, dopo le pressioni di sindaci, opposizioni e parte della maggioranza.

“Deciderà il Parlamento” – fa sapere Conte da Bruxelles, ma, – “Si assumerà la responsabilità di eventuali deroghe” – precisa il premier, e continua – “E’ chiaro che chi vive in una grande città e ha i congiunti prossimi ha la possibilità di muoversi, chi è in paesini più piccoli, può avere qualche difficoltà. Se il Parlamento, assumendosene tutta la responsabilità, vuole introdurre eccezioni sui Comuni più piccoli, in un raggio chilometrico contenuto. Torneremo su questo punto. Il Parlamento è sovrano. Ma grande cautela in qualsiasi eccezione».

Le ipotesi sul tavolo al momento sarebbero due: consentire una deroga a chi vive in comuni con meno di 5mila abitanti, più penalizzati rispetto alle grandi città, o allentare la misura in modo generalizzato a livello provinciale, mentre rimane invariato lo stop agli spostamenti tra Regioni gialle dal 21 dicembre al 6 gennaio, salvo motivi di salute, necessità o lavoro

L'articolo Conte: sì a deroghe sugli spostamenti tra Comuni, ma: “Il Parlamento si assumerà la responsabilità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-si-a-deroghe-sugli-spostamenti-tra-comuni-ma-il-parlamento-si-assumera-la-responsabilita/feed/ 0
Firmato il nuovo Dpcm: Natale, pranzi e cene solo con conviventi, studenti superiori in aula a gennaio https://ilquartopotere.it/news/firmato-il-nuovo-dpcm-natale-pranzi-e-cene-solo-con-conviventi-studenti-superiori-in-aula-a-gennaio/ https://ilquartopotere.it/news/firmato-il-nuovo-dpcm-natale-pranzi-e-cene-solo-con-conviventi-studenti-superiori-in-aula-a-gennaio/#respond Fri, 04 Dec 2020 00:37:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9134 Presentato nella serata di ieri dal premier Conte il nuovo Dpcm che sarà valido da oggi 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021. Il presidente ha confermato la continuazione del sistema di suddivisione delle Regioni colorate in zona rossa, gialla e arancione, un sistema che ha definito “efficace per adottare misure differenziate” e valido, […]

L'articolo Firmato il nuovo Dpcm: Natale, pranzi e cene solo con conviventi, studenti superiori in aula a gennaio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Presentato nella serata di ieri dal premier Conte il nuovo Dpcm che sarà valido da oggi 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021.
Il presidente ha confermato la continuazione del sistema di suddivisione delle Regioni colorate in zona rossa, gialla e arancione, un sistema che ha definito “efficace per adottare misure differenziate” e valido, tanto da aver contribuito a piegare l’indice Rt a quota 0,91.
Secondo il premier, con molta probabilità, tutte le Regioni saranno in zona gialla entro due settimane, ma non bisogna abbassare la guardia al fine di scongiurare l’arrivo di una terza ondata.

Le misure contenute nel DPCM sul Natale:

Spostamenti:
vietati tra Regioni diverse, anche per raggiungere seconde case dal 21 dicembre al 6 gennaio.
25, 26 dicembre e 1 gennaio scatta il divieto anche gli tra i comuni.

Coprifuoco:
confermato dalle 22 alle 5 su tutto il territorio nazionale a capodanno  dalle 22 del 31 fino alle 7 del mattino successivo.
durante il coprifuoco ci si può spostare per esigenze lavorative e motivi di salute, o per “casi di necessità” , come prestare assistenza alle persone non autosufficienti.
permessi sempre gli spostamenti verso proprio domicilio, residenza e abitazione.

Rientri dall’estero:
gli italiani che si troveranno all’estero dal 21 dicembre al 6 gennaio, al rientro dovranno effettuare quarantena obbligatoria, vale anche per i turisti stranieri che nello stesso periodo dovranno osservare un periodo di quarantena obbligatoria di 10 giorni.

Gli impianti sciistici:
rimangono chiusi fino al 6 gennaio.

Crociere:
Sospese dal 21 dicembre al 6 gennaio.

Scuola:
dal 7 gennaio torna la didattica in presenza nelle scuole superiori di secondo grado (almeno il 75%).

Bar e ristoranti:
in zona gialla aperti a pranzo, anche il giorno di Natale e Santo Stefano. In zona rossa e arancione aperti dalle 5 alle 22 solo per l’asporto, mentre rimane sempre consentita la consegna a domicilio.

Forti raccomandazioni:
meglio non ricevere a casa persone non conviventi, in particolar modo durante le festività.

Alberghi:
aperti ma ristoranti chiusi dalle 18:00 il 31, cenone in camera.

Negozi:
dal 4 dicembre al 6 gennaio aperti fino alle 21:00
dal 4 dicembre al 15 centri commerciali  nei giorni  festivi e prefestivi nei centri commerciali saranno aperti solo alimentari farmacie parafarmcia sanitarie tabacchi edicole vivai.

Piano Italia cashless:
extra cashback di Natale per sostenere attività commerciali, dall’8 dicembre chi paga con carte avrà un rimborso del 10% su tutti gli acquisti fatti entro il 31 dicembre fino a 150 euro a persona (cumulabile all’interno della famiglia).

L'articolo Firmato il nuovo Dpcm: Natale, pranzi e cene solo con conviventi, studenti superiori in aula a gennaio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/firmato-il-nuovo-dpcm-natale-pranzi-e-cene-solo-con-conviventi-studenti-superiori-in-aula-a-gennaio/feed/ 0
Lockdown 15 novembre? Un’ipotesi che si avvicina https://ilquartopotere.it/coronavirus/lockdown-15-novembre-unipotesi-che-si-avvicina/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/lockdown-15-novembre-unipotesi-che-si-avvicina/#respond Tue, 10 Nov 2020 12:06:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8679 Un nuovo lockdown esteso su tutto il territorio nazionale, come accaduto durante la prima ondata, è l’ipotesi che sembra prendere sempre più piede e che potrebbe arrivare tra il 15 e il 20 novembre, da quanto trapelato. È un’ ipotesi che il governo Conte continua a rifiutare di prendere in considerazione, più volte ha scongiurato […]

L'articolo Lockdown 15 novembre? Un’ipotesi che si avvicina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un nuovo lockdown esteso su tutto il territorio nazionale, come accaduto durante la prima ondata, è l’ipotesi che sembra prendere sempre più piede e che potrebbe arrivare tra il 15 e il 20 novembre, da quanto trapelato.

È un’ ipotesi che il governo Conte continua a rifiutare di prendere in considerazione, più volte ha scongiurato la chiusura totale, ma gli appelli a un lockdown generalizzato per tutto il Paese giunto da più parti potrebbe portare lo stesso a una decisione orientata in tal senso.

I dati sulla curva dei contagi non sono favorevoli, il sistema sanitario potrebbe andare sempre più verso il collasso, non ci sono miglioramenti evidenti sotto forma di decrescita dell’epidemia tanto da far passare alcune Regioni: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria da zona gialla a zona arancione in seguito al Report 25 dell’Istituto Superiore di Sanità che certificava il peggioramento degli indicatori della circolazione di Sars-CoV-2 e della situazione sanitaria nei loro territori.

Sono giorni di monitoraggio, ma se dovesse esserci un peggioramento ulteriore, con il passaggio a zona rossa di altre Regioni oltre quelle già segnalate  si andrebbe dritti verso provvedimenti più restrittivi, senza escludere proprio l’ipotesi dello stop definitivo a tutte le attività sparse sul territorio nazionale con il Natale alle porte che inevitabilmente si allontanerebbe dalle consuetudini che l’hanno caratterizzato prima di questa terribile emergenza.

L'articolo Lockdown 15 novembre? Un’ipotesi che si avvicina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/lockdown-15-novembre-unipotesi-che-si-avvicina/feed/ 0
Conte promette: “Bonifici in arrivo alle imprese, già dalla prossima settimana” https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-promette-bonifici-in-arrivo-alle-imprese-gia-dalla-prossima-settimana/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-promette-bonifici-in-arrivo-alle-imprese-gia-dalla-prossima-settimana/#respond Fri, 06 Nov 2020 23:10:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8590 Un post fatto ieri, in tarda serata, dal Presidente del Consiglio, Conte, sulla sua pagina istituzionale facebook: “Aiuti concreti e immediati a chi è in difficoltà, un mio impegno preso di fronte a tutti i cittadini italiani” – scrive – e che, da quanto si legge, sembra non voglia tradire. “All’inizio della prossima settimana oltre […]

L'articolo Conte promette: “Bonifici in arrivo alle imprese, già dalla prossima settimana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un post fatto ieri, in tarda serata, dal Presidente del Consiglio, Conte, sulla sua pagina istituzionale facebook: “Aiuti concreti e immediati a chi è in difficoltà, un mio impegno preso di fronte a tutti i cittadini italiani” – scrive – e che, da quanto si legge, sembra non voglia tradire.

All’inizio della prossima settimana oltre 211 mila imprese vedranno accreditati, direttamente sul proprio conto corrente, i primi bonifici dei contributi a fondo perduto predisposti dal Governo. Dopo soli nove giorni dall’emanazione del primo decreto-legge “Ristori”, ancora prima dei tempi che avevamo previsto, l’Agenzia delle Entrate ha già disposto infatti i primi mandati di pagamento per un ammontare di quasi 1 miliardo di euro, per le attività economiche e produttive interessate dalle misure restrittive adottate con il Dpcm del 24 ottobre.

In una fase così critica della nostra storia, che ci vede tutti impegnati a combattere la nuova avanzata del contagio, dare un aiuto concreto e immediato a chi è in difficoltà è necessario per proteggere il nostro presente e il nostro futuro. È un impegno che ho preso di fronte a tutto il Paese, a tutti i cittadini italiani. Tutto il Governo è al lavoro per questo. Proprio in queste ore, inoltre, stiamo finalizzando anche il decreto “Ristori bis”, con cui rafforziamo la rete di protezione e di sostegno per tutte le attività economiche che si trovano nelle zone a maggior rischio, alla luce delle nuove misure adottate con l’ultimo Dpcm.

Dobbiamo fare tutto ciò che è necessario, con rapidità ed efficacia, per riuscire tutti insieme a superare al più presto questa crisi”.

Con l’augurio deli italiani!

L'articolo Conte promette: “Bonifici in arrivo alle imprese, già dalla prossima settimana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/conte-promette-bonifici-in-arrivo-alle-imprese-gia-dalla-prossima-settimana/feed/ 0
(VIDEO)Puglia: Ufficiale, Area Arancione, Conte illustra le misure https://ilquartopotere.it/coronavirus/videopuglia-ufficiale-area-arancione-conte-illustra-le-misure/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/videopuglia-ufficiale-area-arancione-conte-illustra-le-misure/#respond Wed, 04 Nov 2020 20:45:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8534 Sono la Sicilia e la Puglia le due regioni che rientrano nell’area Arancione, il Presidente del Consiglio Conte ha illustrato le misure durante la diretta facebook della conferenza stampa da Palazzo Chigi.

L'articolo (VIDEO)Puglia: Ufficiale, Area Arancione, Conte illustra le misure proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono la Sicilia e la Puglia le due regioni che rientrano nell’area Arancione, il Presidente del Consiglio Conte ha illustrato le misure durante la diretta facebook della conferenza stampa da Palazzo Chigi.

L'articolo (VIDEO)Puglia: Ufficiale, Area Arancione, Conte illustra le misure proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/videopuglia-ufficiale-area-arancione-conte-illustra-le-misure/feed/ 0
Slitta a venerdì il Dpcm, le misure saranno valide fino al 3 dicembre https://ilquartopotere.it/coronavirus/slitta-a-venerdi-il-dpcm-le-misure-saranno-valide-fino-al-3-dicembre/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/slitta-a-venerdi-il-dpcm-le-misure-saranno-valide-fino-al-3-dicembre/#respond Wed, 04 Nov 2020 18:56:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8519 Ultim’ora: Non più domani, slitta a venerdì l’entrata in vigore del nuovo Dpcm che durerà fino al 3 dicembre. Alle 20.20 conferenza stampa del premier Conte Sulla scuola la Puglia dovrebbe attenersi alle misure standard nazionali perché il Dpcm toglie alle Regioni il potere di estendere le “misure restrittive”, quindi: Aumento didattica a distanza Per […]

L'articolo Slitta a venerdì il Dpcm, le misure saranno valide fino al 3 dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ultim’ora: Non più domani, slitta a venerdì l’entrata in vigore del nuovo Dpcm che durerà fino al 3 dicembre.

Alle 20.20 conferenza stampa del premier Conte

Sulla scuola la Puglia dovrebbe attenersi alle misure standard nazionali perché il Dpcm toglie alle Regioni il potere di estendere le “misure restrittive”, quindi:

Aumento didattica a distanza

Per le scuole secondarie di secondo grado Dad al 100%

L’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza con uso obbligatorio di dispositivi di protezione dell vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili on l’uso delle mascherina

Per la Puglia le restrizioni sono da zona arancione, alle 20.20 il Pesidente del Consiglio Conte illustrerà in conferenza stampa le nuove misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19

L'articolo Slitta a venerdì il Dpcm, le misure saranno valide fino al 3 dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/slitta-a-venerdi-il-dpcm-le-misure-saranno-valide-fino-al-3-dicembre/feed/ 0
Firmato il nuovo Dpcm: la Puglia zona arancione, coprifuoco dalle 22 alle 5, stretta per bar e ristoranti https://ilquartopotere.it/coronavirus/firmato-il-nuovo-dpcm-zona-arancione-per-la-puglia-coprifuoco-dalle-22-alle-5/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/firmato-il-nuovo-dpcm-zona-arancione-per-la-puglia-coprifuoco-dalle-22-alle-5/#respond Wed, 04 Nov 2020 07:49:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8496 Arriva in piena notte, dopo un lungo braccio di ferro con le Regioni, la firma del premier Conte del nuovo Dpcm che divide l’Italia in tre macro-aree, distinte a seconda della gravità della situazione sanitaria Covid e dell’indice di contagiosità Rt. Dovrebbe entrare in vigore dal 5 novembre per la durata di un mese. Resta […]

L'articolo Firmato il nuovo Dpcm: la Puglia zona arancione, coprifuoco dalle 22 alle 5, stretta per bar e ristoranti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva in piena notte, dopo un lungo braccio di ferro con le Regioni, la firma del premier Conte del nuovo Dpcm che divide l’Italia in tre macro-aree, distinte a seconda della gravità della situazione sanitaria Covid e dell’indice di contagiosità Rt. Dovrebbe entrare in vigore dal 5 novembre per la durata di un mese.
Resta confermato il coprifuoco su tutto il territorio nazionale dalle 22 alle 5 mentre si differenziano le altre restrizioni a seconda delle zone in cui rientrano le regioni: gialle (rischio moderato), arancioni (rischio medio-alto) e rosse (rischio alto).

La Puglia potrebbe rientrare nella fascia con rischio medio-alto di colore arancione con le regioni:

Campania, Liguria, Sicilia, Veneto.

Queste le regole per la Puglia, rientrante tra le Regioni a rischio alto ma compatibili con lo scenario 3, a cui come ha anticipato il premier Conte, saranno applicate misure “lievemente restrittive”. Le misure non sono ancora definitive:

coprifuoco dalle 22 alle 5, salvo per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute;

limitato  ogni spostamento in entrata e in uscita con mezzi di trasporto pubblici e privati in un Comune diverso da quello di residenza salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, si torna all’autocertficazione;

bar, ristoranti, locali, pub, gelaterie e pasticcerie chiusi sempre, ma potranno continuare a vendere cibo da asporto (fino alle 22) o consegnarlo a domicilio;

centri commerciali chiusi nei giorni festivi e pre-festivi, ma rimarranno aperti negozi alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole collocati al loro interno;

negozi chiusi, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato che nell’ambito della media e grande distribuzione, mercati chiusi, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari;

didattica a distanza al 100% per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e terza media;

capienza dei mezzi pubblici dimezzata al 50%;

musei e mostre chiusi;

corner per giochi e bingo in bar e tabaccherie chiusi.

L'articolo Firmato il nuovo Dpcm: la Puglia zona arancione, coprifuoco dalle 22 alle 5, stretta per bar e ristoranti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/firmato-il-nuovo-dpcm-zona-arancione-per-la-puglia-coprifuoco-dalle-22-alle-5/feed/ 0
Natale alle porte, il lockdown pure. Conte non lo esclude: “Dipenderà molto dal comportamento di tutta la comunità, basta coi discorsi astratti” https://ilquartopotere.it/coronavirus/natale-alle-porte-il-lockdown-pure-conte-non-lo-esclude-dipendera-molto-dal-comportamento-di-tutta-la-comunita-basta-coi-discorsi-astratti/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/natale-alle-porte-il-lockdown-pure-conte-non-lo-esclude-dipendera-molto-dal-comportamento-di-tutta-la-comunita-basta-coi-discorsi-astratti/#respond Thu, 15 Oct 2020 08:33:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8085 “Smettiamola di far polemiche, discorsi astratti, discussioni, qui bisogna essere concreti perché c’è da tutelare la salute propria, delle persone anziane”. Ad anticipare l’ipotesi di un lockdown a Natale il virologo professor Andrea Crisanti a Rainews 24: “Penso che questo è nell’ordine delle cose, un lockdown in quel periodo potrebbe resettare, in qualche modo , […]

L'articolo Natale alle porte, il lockdown pure. Conte non lo esclude: “Dipenderà molto dal comportamento di tutta la comunità, basta coi discorsi astratti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Smettiamola di far polemiche, discorsi astratti, discussioni, qui bisogna essere concreti perché c’è da tutelare la salute propria, delle persone anziane”.

Ad anticipare l’ipotesi di un lockdown a Natale il virologo professor Andrea Crisanti a Rainews 24: “Penso che questo è nell’ordine delle cose, un lockdown in quel periodo potrebbe resettare, in qualche modo , il sistema, abbassare la trasmissione del virus e aumentare il tracciamento dei contatti. Così come siamo il sistema è saturo”, a cui ha fatto eco, nella giornata di ieri, anche il presidente Conte sottolineando lo stato di allarme, alla luce della curva dei contagi in salita, e nulla esclude:

Non faccio previsioni per Natale, faccio previsioni in questo momento delle misure più idonee, adeguate e sostenibili per prevenire un lockdown, però dipenderà molto da quello che sarà il comportamento di tutta la comunità nazionale.

Continua questa curva che sta lentamente, ma progressivamente crescendo, è la ragione peraltro per cui abbiamo adottato delle misure restrittive; non ci ha fatto piacere,  ma dobbiamo adesso rispettare queste regole c’è questo nuovo innalzamento dei numeri, ma c’è anche un record dei tamponi, però è una situazione che non può non preoccuparci, non può non spingerci a rispettare tutte le regole, questa è una partita in cui vinciamo tutti o perdiamo tutti.

Non potete pensare che ci sia il governo che risolve il problema, l’abbiamo risolto e ho dato merito a tutta la comunità nazionale; è stata la comunità nazionale che ci ha consentito di affrontare la fase più dura, è stata la comunità italiana, benemerita, che ha affrontato una prova difficilissima e ne siamo usciti vincitori, adesso stessa cosa.

Questa nuova ondata l’affronteremo con grande senso di responsabilità, con grande sensibilità, afferrando quali sono i valori in gioco e smettiamola di far polemiche, discorsi astratti, discussioni, qui bisogna essere concreti perché c’è da tutelare la salute propria, delle persone anziane perché se cresce il numero dei contagiati, cresce il numero delle persone negli ospedali, in particolare nelle terapie intensive, e andremo di nuovo in difficoltà, non c’è cosa migliore in questa fase che rispettare le regole” – ha ribadito.

L'articolo Natale alle porte, il lockdown pure. Conte non lo esclude: “Dipenderà molto dal comportamento di tutta la comunità, basta coi discorsi astratti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/natale-alle-porte-il-lockdown-pure-conte-non-lo-esclude-dipendera-molto-dal-comportamento-di-tutta-la-comunita-basta-coi-discorsi-astratti/feed/ 0
Conte: firmato il nuovo Dpcm – Stretta a feste, anche private, bar e ristoranti. Stop a gite, calcetto e basket amatoriale https://ilquartopotere.it/coronavirus/conte-firmato-il-nuovo-dpcm-stretta-a-feste-anche-private-bar-e-ristoranti-stop-a-gite-calcetto-e-basket-amatoriale/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/conte-firmato-il-nuovo-dpcm-stretta-a-feste-anche-private-bar-e-ristoranti-stop-a-gite-calcetto-e-basket-amatoriale/#respond Tue, 13 Oct 2020 03:21:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8046 È arrivata poco prima dell’una di oggi la firma del nuovo dpcm con le nuove misure anti contagio da Covid che saranno valide per i prossimi trenta giorni, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della salute Speranza hanno firmato dopo aver ricevuto un riscontro dalle regioni sul testo finale. Il provvedimento mette […]

L'articolo Conte: firmato il nuovo Dpcm – Stretta a feste, anche private, bar e ristoranti. Stop a gite, calcetto e basket amatoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È arrivata poco prima dell’una di oggi la firma del nuovo dpcm con le nuove misure anti contagio da Covid che saranno valide per i prossimi trenta giorni, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della salute Speranza hanno firmato dopo aver ricevuto un riscontro dalle regioni sul testo finale.

Il provvedimento mette nel mirino gli assembramenti e così arriva la stretta a feste private, al chiuso o all’aperto, con forte raccomandazione ad evitare di ricevere in casa, per feste cene o altre occasioni più di sei familiari o amici non conviventi; la novità principale del nuovo decreto, già preannunciata, e che ha, sin da subito, destato grandi perplessità.

Restrizioni anche per bar e ristoranti che dovranno chiudere alle 24, e dalle 21 sarà vietato consumare in piedi quindi potranno continuare a servire i clienti solo i locali che abbiano tavoli, al chiuso o all’aperto.

Nessun provvedimento invece è stato inserito all’interno del nuovo dpcm sulla ripresa della didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori, una proposta arrivata da alcuni governatori regionali di cui girava notizia nel pomeriggio di ieri, mentre è arrivato il divieto alle gite scolastiche.

Stop a calcetto e basket amatoriale.

 

Obbligo delle mascherine

All’articolo 1 del dpcm si stabilisce che “è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande”. Vengono esclusi dall’obbligo tutti quelli che fanno attività sportiva, i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Forte raccomandazione” sull’utilizzo dei dispositivi “anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi”.

Feste e movida

Non riapriranno le sale da ballo e le discoteche, all’aperto o al chiuso. Via libera invece a fiere e congressi, ma la novità riguarda le feste che sono vietate in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto. Restano consentite, con le regole fissate dai protocolli già in vigore, le cerimonie civili o religiose come i matrimoni: partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti. Inoltre è “comunque fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi” in numero “superiore a 6” nelle abitazioni private.

Bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie: “Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite fino alle 24 con servizio al tavolo e sino alle 21 in assenza di servizio al tavolo”. Consentita la “ristorazione con consegna a domicilio” e “d’asporto” ma “con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le 21”, sempre per evitare assembramenti

Cinema e concerti

Per gli spettacoli resta il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all’aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l’altro e di assegnazione dei posti a sedere. Divieto per gli eventi che implichino assembramenti, e in cui non sia possibile mantenere le distanze, a riguardo concessa la libertà alle regioni e le province autonome che possono così stabilire, d’intesa con il Ministro della Salute, un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi.

Stadi

Il pubblico alle competizioni sportive è consentito, “con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori” all’aperto e 200 al chiuso. Anche qui va garantita la distanza di un metro e la misurazione della febbre all’ingresso. Ma, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori, le regioni e le province autonome, possono stabilire, sempre d’intesa con il ministro della salute, un diverso numero massimo di spettatori considerando le dimensioni e le caratteristiche degli impianti.

Sport 

Saranno vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Solo le società professionistiche e ‒ a livello sia agonistico che di base ‒ le associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), potranno praticare sport di contatto, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali.

Gite scolastiche

Sono sospesi – si legge nella bozza – i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché le attività di tirocinio”. Non è previsto l’inserimento all’interno del nuovo dpcm della ripresa della didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori.

 

 

L'articolo Conte: firmato il nuovo Dpcm – Stretta a feste, anche private, bar e ristoranti. Stop a gite, calcetto e basket amatoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/conte-firmato-il-nuovo-dpcm-stretta-a-feste-anche-private-bar-e-ristoranti-stop-a-gite-calcetto-e-basket-amatoriale/feed/ 0