premio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/premio/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 28 Feb 2025 07:01:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png premio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/premio/ 32 32 L’Università di Bari premia il Prof. Vincenzo Della Ducata, docente dell’IPC Tandoi, come Miglior “Food Educator” https://ilquartopotere.it/scuola/luniversita-di-bari-premia-il-prof-vincenzo-della-ducata-docente-dellipc-tandoi-come-miglior-food-educator/ https://ilquartopotere.it/scuola/luniversita-di-bari-premia-il-prof-vincenzo-della-ducata-docente-dellipc-tandoi-come-miglior-food-educator/#respond Fri, 28 Feb 2025 06:00:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36241 La premiazione oggi, venerdì 28 febbraio, alle ore 10:00 presso l’istituto Professionale “Tandoi” di Corato Con una cerimonia speciale il Prof. Vincenzo Della Ducata, esperto di cucina e docente presso l’istituto, sarà premiato dal Dipartimento del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” come miglior “Food Educator”. Questo riconoscimento […]

L'articolo L’Università di Bari premia il Prof. Vincenzo Della Ducata, docente dell’IPC Tandoi, come Miglior “Food Educator” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La premiazione oggi, venerdì 28 febbraio, alle ore 10:00 presso l’istituto Professionale “Tandoi” di Corato


Con una cerimonia speciale il Prof. Vincenzo Della Ducata, esperto di cucina e docente presso l’istituto, sarà premiato dal Dipartimento del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” come miglior “Food Educator”. Questo riconoscimento arriva in seguito alla certificazione ottenuta dalla scuola durante l’“Activity Week 2024”, un evento celebrativo della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

L’Istituto Tandoi si distingue per essere l’unico istituto alberghiero nelle province di Bari e BAT ad aver ricevuto tale prestigioso riconoscimento: un traguardo che sottolinea l’impegno della scuola nella promozione di un’educazione alimentare sana, consapevole e sostenibile. Il premio, che celebra la qualità dell’insegnamento e l’approccio innovativo alla formazione alimentare, si inserisce nel programma “Food Educators”, un’iniziativa europea promossa dall’EIT Food Hub Italiano (una piattaforma che integra scienza, tecnologia, alimentazione e società) e che coinvolge diversi enti e istituzioni accademiche.

All’inizio dell’anno scolastico, alcuni docenti dell’Istituto Tandoi, tra cui il Prof. Della Ducata, hanno partecipato alle azioni formative proposte dall’Università di Bari nell’ambito del programma “Food Educators”, il quale ha offerto ai partecipanti una vasta gamma di attività creative e divertenti, pensate per motivare gli studenti ad assumere atteggiamenti alimentari sostenibili. Gli insegnanti hanno avuto l’opportunità di acquisire conoscenze importanti riguardo la scienza alimentare, la sostenibilità e i benefici di un’alimentazione sana, per poter poi trasmettere questi valori agli studenti.

Un altro elemento fondamentale che ha contribuito alla conquista di questo traguardo è il lavoro della classe 4ª B dell’indirizzo Cucina dell’Istituto Tandoi, che ha partecipato attivamente all’“Activity Week 2024” con un progetto creativo: la realizzazione di un video pubblicitario per promuovere “Amigdella“, una crema alle mandorle del territorio salutare. Questo progetto ha permesso alla scuola di ottenere la certificazione di “Food Educators” e il badge ufficiale da utilizzare nelle attività di comunicazione dell’istituto. Il video, che ha riscosso grande successo, ha non solo messo in luce la creatività degli studenti, ma anche rafforzato il messaggio di una dieta sana e sostenibile.

Il riconoscimento ottenuto dall’Istituto Tandoi ha un valore significativo, soprattutto in un periodo storico in cui le sfide legate ai sistemi alimentari sono in crescita. Gli alimenti sono responsabili del 30% delle emissioni globali di gas serra e le malattie legate a una cattiva alimentazione, come diabete di tipo 2, malattie cardiache e cancro, sono in costante aumento. Inoltre, il fenomeno dell’obesità infantile sta diventando una preoccupazione crescente in tutta Europa. In questo contesto, l’impegno di scuole come l’Istituto Tandoi nel formare futuri educatori alimentari e nel sensibilizzare i giovani sull’importanza di scelte alimentari consapevoli e sostenibili assume una rilevanza ancora maggiore.

Durante la mattinata dell’evento, oltre alla premiazione del Prof. Della Ducata, si terranno interventi tematici sui temi della salute, della sostenibilità e dell’alimentazione, con la partecipazione di esperti del settore e delle autorità accademiche. L’Istituto Tandoi, con il supporto dell’Università degli Studi di Bari, continua a dimostrare di essere un punto di riferimento nell’educazione alimentare, formando non solo professionisti del settore culinario, ma anche cittadini più consapevoli e responsabili.

L’evento di oggi sarà quindi un’occasione per celebrare un importante risultato raggiunto dall’Istituto Tandoi, ma anche per guardare al futuro e alle sfide che il sistema alimentare globale dovrà affrontare nei prossimi anni.

Per informazioni sulle iniziative promosse dall’Istituto Professionale “Tandoi”, si consiglia di seguire le pagine social – Facebook e Instagram -, con @ipctandoicorato

L'articolo L’Università di Bari premia il Prof. Vincenzo Della Ducata, docente dell’IPC Tandoi, come Miglior “Food Educator” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/luniversita-di-bari-premia-il-prof-vincenzo-della-ducata-docente-dellipc-tandoi-come-miglior-food-educator/feed/ 0
Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/#respond Tue, 04 Feb 2025 07:23:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35932 L’Associazione Imprenditori Coratini è lieta di annunciare che dal 28 gennaio 2025 hanno preso ufficialmente il via le votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024, il riconoscimento che celebra le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio. Quest’anno il Premio “Luce d’Impresa” si arricchisce con nuove categorie oltre a quelle già consolidate – Imprenditore dell’anno e Coratini […]

L'articolo Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Imprenditori Coratini è lieta di annunciare che dal 28 gennaio 2025 hanno preso ufficialmente il via le votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024, il riconoscimento che celebra le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio.

Quest’anno il Premio “Luce d’Impresa” si arricchisce con nuove categorie oltre a quelle già consolidate – Imprenditore dell’anno e Coratini nel mondo – pensate per valorizzare ulteriormente il contributo delle aziende alla crescita del territorio e dell’economia locale. Un’occasione per premiare non solo i singoli imprenditori, ma anche quelle realtà che, grazie a dedizione, innovazione e tradizione, rappresentano un punto di riferimento nel panorama imprenditoriale.
Squadre di Eccellenza – Perché nessun grande risultato si raggiunge da soli. Questa categoria premia i team e i leader aziendali che, con dedizione e spirito di squadra, rappresentano il vero motore delle imprese, trasformando visioni ambiziose in realtà concrete.
Coltivatori di Tradizioni – L’agricoltura è da sempre un pilastro della nostra identità economica e culturale. Questo premio è dedicato alle aziende agricole che custodiscono e innovano il sapere contadino, garantendo prodotti di alta qualità e sostenibilità, e tramandando la ricchezza del territorio alle nuove generazioni.
Laboratori di Eccellenza – La crescita passa attraverso la ricerca e la sperimentazione. Con questa categoria premiamo le imprese che investono nell’innovazione, superando i confini della tecnologia e portando nuove idee e soluzioni rivoluzionarie al territorio, contribuendo al progresso economico e sociale.
Celebrando l’Export – L’eccellenza locale non ha confini. Questo premio è dedicato alle aziende che hanno portato il valore del nostro territorio oltre i mercati nazionali, facendosi ambasciatrici della qualità coratina nel mondo e contribuendo alla crescita dell’export regionale.
Saranno i soci AIC e il pubblico a decretare i vincitori di questa edizione, scegliendo chi, con il proprio impegno, continua a far brillare il nostro territorio.
Come votare:
Soci AIC: I soci potranno esprimere il proprio voto secondo le modalità interne stabilite dall’associazione.
Pubblico: Tutti possono partecipare inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 320 222 6590, indicando il nome del candidato e la categoria di appartenenza. Ogni numero telefonico può votare una sola volta per categoria.

Le categorie e i candidati

Imprenditore dell’Anno – Per chi ha dimostrato visione strategica e leadership, guidando il
cambiamento e promuovendo la crescita del territorio..
• Nico e Pino Cordini – Cordini S.r.l.
• Giuseppe Fiore – Fiore di Puglia S.r.l.
• Vincenzo Labianca – Meditrans S.r.l.
• Ettore Strippoli – Strippoli Mobili Etovia S.r.l.

Coratini nel Mondo – Per coloro che, operando all’estero, hanno portato alto il nome di Corato.
• CLAUDIO DI ZANNI – Senior Executive Moneyfarm
• ROBERTO MAZZILLI – Chief It Corporate & Market System Officer di Telecom Italia
• MARCELLO MONTENERO – Director compliance Europe di Viiv Healthcare
• ALDO SCARINGELLA – Amministratore Unico di LC Publishing Group

Squadre di Eccellenza- Per i leader aziendali che incarnano la competenza e la dedizione nelle aziende di successo.
• GIUSEPPE CANTATORE – LiveNetwork
• MICHELE SCARINGELLA – Promoflora
• CARLO TANDOI – Casillo Group

Coltivatori di Tradizioni – Per le aziende agricole che preservano e innovano la tradizione agricola del territorio.
• Lamafà Azienda Agricola
• Micco
• Masserie Zucaro
• Masseria Torre Di Nebbia
• PolliceBio Società Agricola S.r.l.

Laboratori di Eccellenza – Per le aziende che investono nella ricerca e sviluppano soluzioni innovative:
• Casillo Group – Casillo S.p.a.
• Forza Vitale Italia S.r.l.
• Pin Bike – FB Innovation S.r.l.s.

Celebrando l’Export – Per le aziende che hanno portato i valori di Corato sui mercati internazionali.
• Fiore Di Puglia S.r.l.
• HomeWear S.r.l.
• Suditalia Alimentari S.r.l.
• Cantine Torrevento S.r.l.

I vincitori saranno premiati in un’esclusiva cena di gala il 28 marzo 2025 presso la splendida Masseria Posta di Mezzo, un evento che celebrerà il talento, l’innovazione e la passione che animano il tessuto imprenditoriale di Corato.
Sarà un’occasione unica per creare connessioni, condividere esperienze e valorizzare l’impegno delle aziende che ogni giorno contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della nostra comunità.
Per partecipare alla serata di premiazione, contattare la segreteria AIC.
Contatti
Segreteria AIC: segreteria@imprenditoricorato.it o 350.524.7867

L'articolo Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/feed/ 0
Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/#respond Sun, 08 Dec 2024 09:27:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34928 La presentazione si terrà alle ore 17,30 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato. L’associazione culturale “Prof. Cataldo Leone ” in collaborazione con la Pro Loco Quadratum e con il patrocinio del comune di Corato bandisce la tredicesima edizione del concorso letterario “CATALDO LEONE” continuando un percorso di recupero della memoria storica nel solco che lo […]

L'articolo Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presentazione si terrà alle ore 17,30 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato.

L’associazione culturale “Prof. Cataldo Leone ” in collaborazione con la Pro Loco Quadratum e con il patrocinio del comune di Corato bandisce la tredicesima edizione del concorso letterario “CATALDO LEONE” continuando un percorso di recupero della memoria storica nel solco che lo stesso prof. Cataldo Leone, docente liceale di elevatissima cultura umanistica, uomo libero e di grande umanità volle tracciare nel corso della sua vita, spesa al servizio della comunità e della promozione della cultura presso i suoi studenti. In tal senso questa associazione riprende il cammino tracciato dal prof. Leone, affinché le comunità locali possano elevarsi e migliorarsi spiritualmente.

Questa edizione è dedicata al Prof. ALDO TOMMASICCHIO (Docente di Lettere e socio dell’associazione)

Il Prof. Cataldo Tommasicchio nasce a Corato li 10 Marzo del 1935; sua madre era un’insegnante di scuola elementare e suo padre, pastaio, ed era li quarto di cinque figli.
Un bambino dagli occhi vispi, sorridenti e curiosi….. Sì, curiosi, perché Aldo, come lo chiamavano tutti, mostrò sin da subito, la sua nota caratterizzante: la Curiosità, che lo accompagnerà fino al momento più lucido della sua vita.
Dopo la Maturità Classica, si iscrive alla facoltà di Lettere Classiche presso l’Università agli Studi di Bari e, ancora studente, inizia ad insegnare da supplente nel Liceo “A. Oriani”, che aveva frequentato, dopo li biennio ginnasiale trascorso, invece, in un scuola religiosa, in Toscana.
Conseguita l’abilitazione all’insegnamento, è immesso in ruolo a Sondrio, ni Valtellina, un luogo a lui caro e amato, tanto che vi ritornerà più e più volte.
Dall’indole socievole, comunicativa, ottimista, ama circondarsi di amici e svolge li suo lavoro di educatore ed insegnante con profondo coinvolgimento emotivo, guidando, nella ricerca della Conoscenza, tante generazioni di giovani, che sperimentano con li Prof. “Tommy” esperienze formative nuove e ancora sconosciute: li teatro, l’arte, la musica, le scampagnate, i viaggi di istruzione……..alla ricerca dell’attimo fuggente, della felicità, della spensieratezza.
Cattolico praticante, sarà nominato dal Vescovo Mons. Carata, Ministro Straordinario dell’Eucaristia; li suo impegno religioso continuerà, in seguito, come traduttore di testi di Diritto Canonico, Ecclesiastico e di opere in lingua greca e latina presso i Monasteri Cistercensi di Roma, Fiastra, Portogallo.
lI Prof. Tommasicchio amava, anche viaggiare, spinto dalla curiosità di conoscere e sperimentare altri modi di pensare e di vivere.
All’età di 83 anni decide di conseguire una seconda Laurea Magistrale in Filologia, discutendo una seconda tesi su Sant’Agostino, teologo e scrittore che gli è stato guida e ispiratore del suo approccio “felice” ala vita.

La sua voce tonante
lI suo sguardo profondo Gli occhi ridenti
La barba canuta
Il sorriso sincero.
Era mio padre…….” – la dedica della figlia Monica Tommasicchio

REGOLAMENTO

1) Il concorso aperto a tutte le scuole medie della regione Puglia, si articola nelle seguenti sezioni:

– Sezione Prosa riservato a:
a) SCUOLE MEDIE SUPERIORI
I. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 500,00
II. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 250,00
III. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 150,00

b) SCUOLE MEDIE INFERIORI
I. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 500,00
II. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 250,00
III. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 150,00

– Sezione Poesia riservato a:
c) SCUOLE MEDIE SUPERIORI
I. Borsa di studio COMUNE di CORATO € 200,00

d) SCUOLE MEDIE INFERIORI
I. Borsa di studio COMUNE di CORATO € 200,00

– Premio Speciale “Pro Loco Quadratum” di € 100.00, su segnalazione della giuria, all’elaborato sezione p r o s a , delle scuole medie inferiori, non risultato tra i vincenti, che ha come tema uno dei personaggi a cui è dedicato il concorso.

– Borsa di studio di € 100.00 offerta dalla famiglia Tommasicchio, su segnalazione della giuria, all’elaborato sezione prosa delle scuole medie superiori, non risultato tra i vincenti, che ha come tema il personaggio a eui è dedicato il concorso.

2) Saranno ammessi al concorso:
Sezione Prosa: componimenti (novelle, favole, fiabe, racconti) a tema libero e componimenti sul personaggio dedicatario dell’edizione di quest’anno.
– Sezione Poesia: poesie a tema libero e poesie sul personaggio dedicatario dell’edizione di quest’anno.

Questa edizione è dedicata al Prof. ALDO TOMMASICCHIO (Docente di Lettere e socio dell’associazione)

3) Ogni partecipante può presentare massimo due componimenti per sezione.

4) Le opere dattiloscritte in quattro copie per ogni componimento, non dovranno essere inferiori ad un foglio A4 e non dovranno superare due fogli in formato A4 e dovranno essere accompagnate da un foglio contenente generalità, indirizzo del concorrente, eventuale indirizzo di posta elettronica dello stesso e della scuola di appartenenza e la sezione alla quale intende partecipare il concorrente (SEZIONE PROSA) • (SEZIONE POESIA). Delle quattro copie dattiloscritte per ogni singolo componimento la prima deve essere firmata dall’autore. Le copie dovranno pervenire presso la sede dell’Associazione “Pro Loco Quadratum” piazza Sedile 70033 Corato o a mezzo mail all’Associazione Prof. Cataldo Leone associazionecataldoleone@gmail.com entro il 31.03.2025.

5) I dati anagrafici trasmessi saranno trattati ai sensi del decreto legislativo 30/6/2003 N° 196 esclusivamente per attività inerenti al concorso di cui trattasi e non saranno trasferiti a terzi.

6) Le associazioni organizzatrici del concorso declinano qualsiasi responsabilità per eventuali smarrimenti e si riservano l’utilizzo delle opere per scopi culturali. L’autore dell’elaborato cede al proprietà delo stesso all’associazione “Prof Cataldo Leone’

7) Alla scuola che invierà il maggior numero di componimenti, considerando entrambe le sezioni, sarà assegnato un premio in denaro di € 200,00, offerto dalla Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone”

8) La premiazione avverrà sabato 24 maggio 2025 alle ore 09,30 presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato. L’associazione organizzatrice si riserva di comunicare ai partecipanti tempestivamente eventuali variazioni.

9) Le commissioni giudicatrici saranno formate da personalità della cultura locale e/o docenti il cui giudizio è insindacabile.

10) La partecipazione degli alunni frequentanti il secondo biennio e il monoennio finale (l’equivalente del vecchio triennio) della scuola secondaria di II
grado dà diritto al riconoscimento del credito formativo.

11) Per altre informazioni e chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi presso l’Associazione Pro Loco Quadratum di Corato nelle ore pomeridiane dei giorni feriali.

 

L'articolo Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/feed/ 0
(Video) Premio AIC “Luce D’Impresa”. Ne parliamo con l’imprenditore Vito Cannillo https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-premio-aic-luce-dimpresa-ne-parliamo-con-limprenditore-vito-cannillo/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-premio-aic-luce-dimpresa-ne-parliamo-con-limprenditore-vito-cannillo/#respond Sat, 09 Nov 2024 07:41:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34469 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Premio AIC “Luce D’Impresa” giunto alla sua seconda edizione, un’iniziativa per accendere un riflettore […]

L'articolo (Video) Premio AIC “Luce D’Impresa”. Ne parliamo con l’imprenditore Vito Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Premio AIC “Luce D’Impresa” giunto alla sua seconda edizione, un’iniziativa per accendere un riflettore sulle storie, sui successi e sull’impatto che hanno sulla nostra comunità gli imprenditori locali.

In studio, Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, e l’imprenditore Vito Cannillo spiegano la mission di questa iniziativa.

L'articolo (Video) Premio AIC “Luce D’Impresa”. Ne parliamo con l’imprenditore Vito Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-premio-aic-luce-dimpresa-ne-parliamo-con-limprenditore-vito-cannillo/feed/ 0
AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/#respond Mon, 04 Nov 2024 06:50:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34345 A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto. L’Associazione degli Imprenditori Coratini (AIC) è orgogliosa di annunciare l’edizione 2024 del Premio “Luce D’Impresa” che è più di un riconoscimento: è un messaggio di fiducia e gratitudine verso tutte quelle aziende e quei […]

L'articolo AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto.

L’Associazione degli Imprenditori Coratini (AIC) è orgogliosa di annunciare l’edizione 2024 del Premio “Luce D’Impresa” che è più di un riconoscimento: è un messaggio di fiducia e gratitudine verso tutte quelle aziende e quei leader che, con coraggio e determinazione, affrontano le sfide del mondo moderno. Vogliamo che ogni impresa del nostro territorio si senta rappresentata e coinvolta, partecipe di un grande progetto di crescita collettiva e di ispirazione reciproca.

Il Premio “Luce D’Impresa” è un’opportunità unica per le aziende di ogni settore di unirsi, condividere esperienze e ispirare una nuova generazione di imprenditori. Ogni categoria del premio rappresenta un pilastro della nostra economia, valorizzando tanto l’innovazione quanto la tradizione e riconoscendo chi, con costanza e determinazione, si distingue nei mercati locali e internazionali.

Le Categorie del Premio “Luce D’Impresa” 2024
• Imprenditore dell’Anno: Un riconoscimento speciale per coloro che, con visione strategica e
leadership, guidano il cambiamento, ispirando altri imprenditori e portando crescita al nostro
territorio.
• Coltivatori di Tradizioni: Premiamo le aziende agricole che, con profondo rispetto per la terra e
una visione rivolta al futuro, sanno preservare e innovare le nostre tradizioni agricole. Queste realtà promuovono qualità e sostenibilità, portando avanti il patrimonio del territorio e rendendo la nostra storia viva e accessibile alle nuove generazioni.
• Laboratori di Eccellenza: Onoriamo le imprese che, investendo nella ricerca, superano i confini della tecnologia e portano idee innovative e soluzioni rivoluzionarie al nostro territorio. Queste aziende sono veri e propri “laboratori viventi,” dove ogni giorno sperimentano e creano nuovi standard di eccellenza, elevando il progresso a nuovi livelli e contribuendo a un futuro sempre più avanzato e sostenibile.
• Squadre d’Eccellenza: Un omaggio a quei team e leader aziendali in qualità di collaboratori e dirigenti che, grazie alla loro competenza e dedizione, rappresentano il cuore pulsante delle aziende di successo.
• Celebrando l’Export: premiamo le aziende che portano oltre i confini i valori del nostro territorio, rappresentando l’eccellenza coratina sui mercati internazionali e facendo risuonare la nostra tradizione e qualità nel mondo.
• Coratini nel Mondo: Questo premio è destinato ai concittadini che, con impegno e successo, portano alto il nome di Corato all’estero, dimostrando che l’eccellenza non conosce confini.

Il Presidente Amorese “AIC crede fermamente nel potenziale delle nostre imprese e dei nostri imprenditori, che ogni giorno affrontano sfide con passione e visione. Con il Premio “Luce D’Impresa” vogliamo accendere un riflettore sulle loro storie, sui loro successi e sull’impatto che hanno sulla nostra comunità. Questa è un’iniziativa che mira non solo a celebrare l’eccellenza, ma anche a incoraggiare la crescita e a ispirare nuovi traguardi e le generazioni future.”

A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto. Le fasi di candidatura e votazione si svolgeranno nelle settimane successivi, coinvolgendo la comunità in un percorso che culminerà nel gala di premiazione, previsto per i primi mesi del 2025. Una celebrazione che renderà onore alle eccellenze imprenditoriali del nostro territorio, riconoscendo il valore e l’impatto delle aziende locali.
Siamo entusiasti di riunire la nostra comunità imprenditoriale in questo evento che accende una luce sul futuro di Corato, celebrando l’eccellenza, la passione e la capacità di innovare. Insieme, costruiremo una realtà dove ogni impresa, piccola o grande, possa brillare e continuare a fare la differenza.

 

 

L'articolo AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/feed/ 0
Il Dott. Joseph Cannillo nominato chiropratico italiano dell’anno https://ilquartopotere.it/news/il-dott-joseph-cannillo-nominato-chiropratico-italiano-dellanno/ https://ilquartopotere.it/news/il-dott-joseph-cannillo-nominato-chiropratico-italiano-dellanno/#respond Mon, 28 Oct 2024 23:45:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34253 Nuove professioni sanitarie: alla Puglia un importante riconoscimento verso l’immediato futuro della specializzazione chiropratica. Il Dott. Joseph Cannillo, pugliese di nascita con formazione universitaria e lungo curriculum professionale negli Stati Uniti dove ha conseguito le lauree in biologia e chiropratica e varie specializzazioni accademiche in ambito sanitario prima di tornare a Bari, è stato nominato […]

L'articolo Il Dott. Joseph Cannillo nominato chiropratico italiano dell’anno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuove professioni sanitarie: alla Puglia un importante riconoscimento verso l’immediato futuro della specializzazione chiropratica.

Il Dott. Joseph Cannillo, pugliese di nascita con formazione universitaria e lungo curriculum professionale negli Stati Uniti dove ha conseguito le lauree in biologia e chiropratica e varie specializzazioni accademiche in ambito sanitario prima di tornare a Bari, è stato nominato la scorsa settimana chiropratico italiano dell’anno.

L’importante riconoscimento è stato attribuito la scorsa settimana a Roma dall’A.I.C. – Associazione Italiana Chiropratici presieduta dal Dott. John Williams, che quest’anno ha celebrato il 50° anniversario dalla fondazione in una ricca tre giorni di convegni e dibattiti alla presenza di parlamentari, rappresentanti istituzionali, giornalisti ed esponenti del comparto medico sanitario italiano ed europeo.

Dr. Cannllo-Dr.Williams e componenti AIC

L’attestazione attribuita a Cannillo riveste particolare importanza perché premia l’impegno pluriennale del professionista italo-americano sui tavoli ministeriali e associativi verso la prossima e definitiva ammissione e regolamentazione della figura del dottore in chiropratica tra le professioni sanitarie ad accesso accademico sulla scorta di quanto già avviene da sempre in paesi come gli Stati Uniti, il Giappone o altri paesi del vecchio continente.

Ma non solo. Il riconoscimento registra testimonianze e benefici sull’attività professionale del Dott. Cannillo e dunque delle terapie chiropratiche,  provenienti, in particolare nell’ultimo anno, da settori specifici come quello dello sport agonistico a livello internazionale.

Da qui pertanto, un rilevante tassello che dalla Puglia apre le porte ad una formazione ufficiale di qualità della chiropratica in ambito universitario.

Parliamo di una professione di grado primario” – dichiara Joseph Cannillo – “che in totale armonia con altre professionalità, attraverso trattamenti conservativi, non-invasivi o anche preventivi, può e deve lavorare a difesa da abusivismi ed equivoci e ad esclusivo vantaggio dei benefici per benessere e salute dell’organismo, dall’ottimale integrità e funzionalità della colonna vertebrale fino alla corretta attività del sistema nervoso centrale e periferico. 

Ringrazio per questo premio l’A.I.C. e rilancio il mio impegno e la mia disponibilità affinché a livello ministeriale si concluda subito l’iter auspicato allargando nuove vie di salute e benessere per tutti i cittadini italiani”.

L'articolo Il Dott. Joseph Cannillo nominato chiropratico italiano dell’anno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/il-dott-joseph-cannillo-nominato-chiropratico-italiano-dellanno/feed/ 0
Ancora un grande successo per il regista coratino Massimiliano Tedeschi https://ilquartopotere.it/cinema/ancora-un-grande-successo-per-il-regista-coratino-massimiliano-tedeschi/ https://ilquartopotere.it/cinema/ancora-un-grande-successo-per-il-regista-coratino-massimiliano-tedeschi/#respond Mon, 14 Oct 2024 08:00:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34045 Quest’ultimo successo è arrivato dalla 18^ edizione del “Mendicino Corto International Film Festival ” tenutosi a Mendicino (CS) dal 7 al 10 ottobre 2024 organizzato presso il locale Teatro Comunale dal Direttore Artistico Franco BARCA e dalla Presidente dell’Associazione “Don Ciccio Salvino ETS” Natascia La Valle, con il sostegno di quell’Amministrazione Comunale. Nel corso della […]

L'articolo Ancora un grande successo per il regista coratino Massimiliano Tedeschi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quest’ultimo successo è arrivato dalla 18^ edizione del “Mendicino Corto International Film Festival ” tenutosi a Mendicino (CS) dal 7 al 10 ottobre 2024 organizzato presso il locale Teatro Comunale dal Direttore Artistico Franco BARCA e dalla Presidente dell’Associazione “Don Ciccio Salvino ETS” Natascia La Valle, con il sostegno di quell’Amministrazione Comunale.

Nel corso della serata di gala del 10 ottobre sono stati premiati dalla giuria presieduta dall’attore Costantino COMITO, i cortometraggi vincitori nelle varie categorie.

Nella sezione “film comico” l’emozione l’ha fatta da padrone allorquando è stato proclamato il cortometraggio “FARLOCCHI SI NASCE” del regista Massimiliano Tedeschi, girato a Corato presso la sala “dell’ultima accoglienza” di Michele Lotito.

L’opera composta da due brevi scenette comiche che ripropongonoelementi del modello testuale portandoli all’assurdo:

un marito che si finge morto per “intrappolare” la moglie infedele;

una ragazza in cerca di marito che approfitta della morte della madre.

Emozionatissimo il regista allorquando ha visto proiettare sullo schermo il suo trailer e subito dopo salire sul palco per ricevere l’ambito premio che appartiene simbolicamente a tutti i protagonisti che ha ringraziato citandoli: Simona Rutigliano, Chiara Sgherza, Pietro Toma, Luciana De Palma, Alfonso Miscioscia, Carmen Roselli, Vanessa Biscardi, Anna Maria De Astis, Teresa Germinario, Dora Porro, Roberto Pasquale Cavalera, Michele Capogna, il piccolo Savio Balducci . Questi attori, professionisti e non, quasi sempre fanno parte dei cast delle opere cinematografiche del regista.

Questo premio è l’ennesimo riconoscimento della passione per l’arte di Massimiliano TEDESCHI che nella circostanza è felice nel comunicare di aver recentemente appreso che presso ilCine Teatro della Forma di Roma saranno proiettati i film, di tutt’altro genere, da egli diretti:

– il 17 ottobre “L’ultima notte d’inverno“, tratto da una storia vera di mafia salentina, interpretato dallo sceneggiatoreGianluca Memmi, peraltro finalista all’ultimo festival del cinemaApulia Web Fest”;

– il 20  “Amore Mortale” con  Vanessa Biscardi e Danilo Franco (sceneggiatore con altri), che narra di una ragazza stuprata dal padre;

– il 22 “Stalking sconfiggerlo si deve” con i protagonisti Simona Rutigliano, Nicola Losapio ed il piccolo Samuele D’Angeli, tratto dal libro “Stalking sconfiggerlo si può” di Antonio Russo edito da “I quaderni del Bardo” di Stefano Donno, sceneggiato dal regista, con il Patrocinio Morale del Comune di Corato. Il lungometraggio ha come obiettivo l’interruzione della lunga scia di “femminicidio”.

L'articolo Ancora un grande successo per il regista coratino Massimiliano Tedeschi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cinema/ancora-un-grande-successo-per-il-regista-coratino-massimiliano-tedeschi/feed/ 0
“Corato premia lo sport” chiude con successo ed è La PrimaVera Fest. Ecco i vincitori delle nomination https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-chiude-con-successo-ed-e-la-primavera-fest-ecco-i-vincitori-delle-nomination/ https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-chiude-con-successo-ed-e-la-primavera-fest-ecco-i-vincitori-delle-nomination/#respond Tue, 11 Jun 2024 06:09:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32433 di Luca Mangione “Corato premia lo sport”, questa la manifestazione sportiva che chiude La PrimaVera Fest all’insegna di un rinnovato spirito di comunità, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale, assessorato allo Sport, in collaborazione con GAL “le città del Castel del Monte e Slow Murgia”, con il patrocinio del Coni regionale. Dinanzi ad una folta cornice di […]

L'articolo “Corato premia lo sport” chiude con successo ed è La PrimaVera Fest. Ecco i vincitori delle nomination proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Luca Mangione

“Corato premia lo sport”, questa la manifestazione sportiva che chiude La PrimaVera Fest all’insegna di un rinnovato spirito di comunità, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale, assessorato allo Sport, in collaborazione con GAL “le città del Castel del Monte e Slow Murgia”, con il patrocinio del Coni regionale.

Dinanzi ad una folta cornice di pubblico del mondo dello Sport e non solo, la manifestazione si è svolta in piazza Abbazia lo scorso 6 giugno, con la presenza dell’Assessore Beniamino Marcone, il Consigliere delegato Alessandro Palmieri, Luigi Menduni per il Gal, art directory di “La PrimaVera Fest”, il presidente del CONI provinciale Lorenzo Cellammare, del CONI regionale Angelo Ciliberto e per concludere il delegato del CONI per Corato, Sebastiano Lastella; conduce la serata Nico Como, nonché direttore tecnico, con la giornalista professionista di Antenna Sud Claudia Carbonara.
4 candidature per ogni categoria di Nomination (12+2) con votazioni incrociate, in termini percentuali, tra social, giuria esterna e delle società, la formula adottata per eleggere i vincitori dei premi messi in palio per la serata.
In realtà premi per tutti, circa 100, da quelli per ogni società (35), agli 11 premi speciali, ai 42 non vincenti le nomination, ma comunque risaltati.
Chi ha vinto è stato lo Sport, con obiettivo raggiunto dall’organizzazione di divulgare risultati e sacrifici di atleti e società per il 90% fino a giorni fa sconosciuti, con dimostrano i circa 12.000 clic di circa 3.500 persone diverse.
La vittoria della nomination diventa relativa, ma ecco le 14 vincenti.
Per la categoria Squadre SENIOR maschili il primo posto se lo aggiudica l’associazione BASKIN, mentre per la categoria Squadre SENIOR femmininili il primo posto è conquistato da ATLETICA AMATORI per movimento sviluppato e somma risultati singoli.
Per le fasce GIOVANILI emergono invece vincitori per il settore maschile l’Associazione ATHLON mentre per il settore femminile la GYM PROGRESSION, entrambe per titoli regionali e partecipazioni nazionali.
Per la sezione Atleti OPEN uomini il vincitore è Felice Moncelli, mentre per la sezione Atleti Master la spunta Giuseppe Zaza di Amatori Corato; per le controparti femminili le vincitrici sono Rossella Cordini di Assi Trani nella sezione Atlete Open e Rosalba Marcone di Reggiana Boxe nella sezione Atlete Master.
Nelle categorie giovanili figurano come Vincitori Francesco Di Girolamo per il settore maschile ed Elena Lastella di Atletica Leggera Corato nel settore femminile; conquistano il primo posto nella categoria promesse dei rispettivi sessi Francesco Lops dell’SSC Bari-Cavese e Giada Colella di Oasi del Cavallo.
Per la categoria Manifestazioni il premio è conferito a ECOTRAIL di Atletica Amatori e per concludere il premio per la categoria Gesto Fair-Play va a Gocce nell’Oceano per la quotidiana cura degli atleti-partner e per l’inclusione di quelli disabili.
Edizione che dunque si conclude nell’apprezzamento generale, nella speranza comune di assistere in futuro ad altre manifestazioni di comunità.

L'articolo “Corato premia lo sport” chiude con successo ed è La PrimaVera Fest. Ecco i vincitori delle nomination proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-chiude-con-successo-ed-e-la-primavera-fest-ecco-i-vincitori-delle-nomination/feed/ 0
L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/ https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/#respond Fri, 31 May 2024 05:36:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32238 Di Musti Michele, IA L’ “Oriani-Tandoi” ha ricevuto il premio speciale “Alessandra Siragusa” tra 79 scuole provenienti da tutta Italia. Il lavoro, realizzato dalle classi 2I dell’IPC e 1A e 2A del Liceo classico con il titolo “Lavorare da morire” è una vera e propria provocazione con il fine di promuovere la cultura della sicurezza […]

L'articolo L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Musti Michele, IA

L’ “Oriani-Tandoi” ha ricevuto il premio speciale “Alessandra Siragusa” tra 79 scuole provenienti da tutta Italia. Il lavoro, realizzato dalle classi 2I dell’IPC e 1A e 2A del Liceo classico con il titolo “Lavorare da morire” è una vera e propria provocazione con il fine di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e sensibilizzare sul tema degli infortuni e delle morti bianche. Nello svolgimento del lavoro, sono state analizzate le disposizioni legislative relative alla sicurezza sul lavoro ed è stato realizzato un cortometraggio e un murales. Il tema trattato ha inoltre permesso il ricordo di un ex-alunno dell’istituto tragicamente scomparso proprio per via di un incidente sul lavoro. Gli studenti delle classi hanno partecipato alla cerimonia di premiazione tenutasi il 29 maggio presso l’Aula dei gruppi Parlamentari e hanno ritirato la targa con orgoglio ed emozione, alla presenza del presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, del vice-presidente del Senato Gian Marco Centinaio e del sottosegretario di Stato all’istruzione Paola Frassinetti. Il 30 maggio, invece, le classi vincitrici hanno preso parte alla cerimonia celebrativa del centenario della morte del segretario Giacomo Matteotti, ucciso da una squadra fascista. Durante l’evento è stato recitato, dall’attore Alessandro Preziosi, un estratto dell’ultimo discorso in Aula di Matteotti, che gli costò la vita. “Crediamo di rivendicare la dignità domandando il rinvio delle elezioni inficiate dalla violenza alla giunta delle elezioni”: questa la conclusione del discorso recitato che ha provocato applausi interminabili accompagnati dall’ovazione dei presenti. Grande emozione c’è stata fra gli studenti che hanno avuto la possibilità di sedere sui posti occupati dai nostri rappresentanti specialmente nel momento dell’ingresso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando ci si è sentiti pervasi dal sentimento patriottico, uniti tutti sotto la stessa bandiera, che svettava nell’Aula di Montecitorio: il Tricolore. Quella sperimentata dagli studenti dell’istituto è stata certamente un’esperienza che ha permesso di analizzare con attenzione alcuni aspetti della Costituzione ma anche di entrare in contatto con le alte rappresentanze dello Stato e con i luoghi che hanno fatto da sfondo a episodi fondamentali per la storia della nostra Repubblica.

 

L'articolo L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/feed/ 0
Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/ https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/#respond Sat, 25 May 2024 23:43:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32034 A cura di Fabrizio Lamarca Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso. […]

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Fabrizio Lamarca

Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso.

Svoltosi con il patrocinio del Comune di Corato e in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum”, il concorso ha premiato come ogni anno gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della regione Puglia, selezionati da una giuria, tra gli oltre 400 elaborati pervenuti, per le loro opere nelle categorie “Prosa” e “Poesia”.
In un auditorium gremito ed entusiasta, la premiazione presentata dal giornalista Franco Tempesta, è stata preceduta da diversi interventi delle personalità invitate a presenziare alla cerimonia, tra cui Massimo Martinelli (presidente della associazione “Cataldo Leone”), Giuseppe Gerardo Strippoli (presidente della Pro Loco Quadratum), l’imprenditore Cataldo Mazzilli ( di Adriatica Industriale, sponsor principale della manifestazione), nonché il Sindaco della citta di Corato Corrado De Benedittis.
Oltre a ricordare la figura del professor Tullo, uomo e artista di straordinario talento, umiltà e ricchezza d’animo, è evidenziato come la massiccia partecipazione al concorso sia stata la testimonianza concreta del bisogno che i ragazzi hanno di esprimere la propria interiorità, i propri sentimenti ed emozioni, attraverso una vis immaginativa a tratti sorprendente, espressa nei loro racconti e nelle loro poesie.
I premi in palio, costituiti da importanti borse di studio fino al valore massimo di 500 euro, messi a disposizione dal main sponsor Adriatica Industriale, dal Comune di Corato e dalla Pro Loco Quadratum, sono stati assegnati ai vincitori cosi come segue:

Un appuntamento culturale ormai stabile, quello del concorso “Cataldo Leone”, diventato ormai punto di riferimento per la valorizzazione della creatività e del talento di tanti giovani studenti, non solo coratini, pronti a mettere in gioco la passione per la scrittura, riscattandosi da frettolosi cliché che erroneamente li dipingono apatici, svogliati, e dimostrando ogni volta che senza cultura non c’è futuro.

 

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/feed/ 0