Premio letterario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/premio-letterario/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 23 Sep 2024 05:47:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Premio letterario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/premio-letterario/ 32 32 Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/ https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/#respond Mon, 23 Sep 2024 05:47:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33695 Ancora grande soddisfazione per l’Oriani nel Concorso Letterario Rivi Nigri , in Molise. Quest’anno ha raggiunto il premio più ambito, una borsa di studio di alcune centinaia di euro, l’alunno Vito Zingaro della2A del Liceo Classico (indirizzo tradizionale-comunicazione) che racconta di seguito la sua esperienza alla Settimana del Libro di Cerro al Volturno (IS): “Il […]

L'articolo Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ancora grande soddisfazione per l’Oriani nel Concorso Letterario Rivi Nigri , in Molise.

Quest’anno ha raggiunto il premio più ambito, una borsa di studio di alcune centinaia di euro, l’alunno Vito Zingaro della2A del Liceo Classico (indirizzo tradizionale-comunicazione) che racconta di seguito la sua esperienza alla Settimana del Libro di Cerro al Volturno (IS):

“Il 1° agosto 2024, ho avuto il privilegio di essere convocato per la 2^ Edizione della Settimana del Libro che assegna il Premio Nazionale Letterario Rivi Nigri e si svolge nella suggestiva cornice molisana di Cerro a Volturno. Questo evento, organizzato per il secondo anno dall’Associazione Culturale “Don Milani” in collaborazione con la testata giornalistica online QuintaPagina.eu, rappresenta una piattaforma di lancio straordinaria per giovani autori come me, desiderosi di far conoscere la propria scrittura e di mettersi in gioco con umiltà.

Il concorso letterario, aperto a ragazzi ed adulti, nelle sezioni prosa e poesia, ha proposto come tema “Con le radici nel cuore”, un omaggio all’ANNO DEL TURISMO DELLE RADICI proclamato per il 2024 dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.

Questo spunto, intriso di nostalgia e introspezione, ha risuonato profondamente in me, e mi ha spinto a scrivere il racconto “Il dolore al guinzaglio”.  Il testo inviato nasce dalla necessità di affrontare un dispiacere profondo da una prospettiva diversa. La società contemporanea, infatti, tende a demonizzare la sofferenza, a vederla come qualcosa da accantonare, dimenticare e superare.

A mio avviso invece l’unico modo per stare veramente meglio dopo un grande trauma è imparare ad accogliere il dolore, a coltivarlo, a piantarne i semi perché essi possano generare radici profonde di rinascita.

La giuria composta da giornalisti e docenti, presieduta dal sig. Antonio Vanni comportamentista presso l’ospedale di Isernia, ha valutato le opere con un’attenzione e una professionalità encomiabili. Gli organizzatori dell’evento, in primis il dott. Paolo Scarabeo, direttore della rivista Quinta Pagina che pubblicherà le opere premiate, hanno saputo creare un ambiente stimolante e accogliente per tutti i partecipanti, facendo emergere il meglio da ciascuno di   noi.

Durante la cerimonia di premiazione, l’emozione era palpabile. Nessuno conosceva la classifica dei premiati.  Vedere il proprio lavoro riconosciuto e apprezzato davanti ad estranei fuori regione è stata un’esperienza di indescrivibile gratificazione.

Partecipare a questo concorso resta per me un’esperienza indimenticabile. Ritengo che iniziative come la Settimana del Libro a Cerro al Volturno siano fondamentali per promuovere la lettura e la scrittura, specialmente tra i giovani. Esse offrono un’occasione preziosa per esprimere idee, emozioni e storie che altrimenti rimarrebbero inascoltate. Inoltre, il confronto con altri scrittori e la condivisione dei propri lavori sono estremamente arricchenti.

Ringrazio la mia scuola per le molte e varie occasioni di crescita che ci offre.”

L'articolo Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/feed/ 0
Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/ https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/#respond Sat, 25 May 2024 23:43:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32034 A cura di Fabrizio Lamarca Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso. […]

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Fabrizio Lamarca

Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso.

Svoltosi con il patrocinio del Comune di Corato e in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum”, il concorso ha premiato come ogni anno gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della regione Puglia, selezionati da una giuria, tra gli oltre 400 elaborati pervenuti, per le loro opere nelle categorie “Prosa” e “Poesia”.
In un auditorium gremito ed entusiasta, la premiazione presentata dal giornalista Franco Tempesta, è stata preceduta da diversi interventi delle personalità invitate a presenziare alla cerimonia, tra cui Massimo Martinelli (presidente della associazione “Cataldo Leone”), Giuseppe Gerardo Strippoli (presidente della Pro Loco Quadratum), l’imprenditore Cataldo Mazzilli ( di Adriatica Industriale, sponsor principale della manifestazione), nonché il Sindaco della citta di Corato Corrado De Benedittis.
Oltre a ricordare la figura del professor Tullo, uomo e artista di straordinario talento, umiltà e ricchezza d’animo, è evidenziato come la massiccia partecipazione al concorso sia stata la testimonianza concreta del bisogno che i ragazzi hanno di esprimere la propria interiorità, i propri sentimenti ed emozioni, attraverso una vis immaginativa a tratti sorprendente, espressa nei loro racconti e nelle loro poesie.
I premi in palio, costituiti da importanti borse di studio fino al valore massimo di 500 euro, messi a disposizione dal main sponsor Adriatica Industriale, dal Comune di Corato e dalla Pro Loco Quadratum, sono stati assegnati ai vincitori cosi come segue:

Un appuntamento culturale ormai stabile, quello del concorso “Cataldo Leone”, diventato ormai punto di riferimento per la valorizzazione della creatività e del talento di tanti giovani studenti, non solo coratini, pronti a mettere in gioco la passione per la scrittura, riscattandosi da frettolosi cliché che erroneamente li dipingono apatici, svogliati, e dimostrando ogni volta che senza cultura non c’è futuro.

 

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/feed/ 0
Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/#respond Thu, 23 May 2024 06:25:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31984 La premiazione si terrà a Corato sabato 25 maggio c.a. alle ore 09,30 presso l’auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato. Giunge alla 12^ edizione il concorso letterario “Cataldo Leone” organizzato dall’Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone” che per l’occasione è stato dedicato al prof. Nicola Tullo, venuto a mancare a […]

L'articolo Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La premiazione si terrà a Corato sabato 25 maggio c.a. alle ore 09,30 presso l’auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato.

Giunge alla 12^ edizione il concorso letterario “Cataldo Leone” organizzato dall’Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone” che per l’occasione è stato dedicato al prof. Nicola Tullo, venuto a mancare a luglio dello scorso anno, a cui va il merito di aver fondato l’associazione culturale “Cataldo Leone” e di aver dato vita a questo concorso letterario.

Il professore Nicola Tullo è stato un artista grande nella sua semplicità e schiettezza innate. Nella sua pittura traspare la capacità di cogliere il tormento dell’animo umano attraverso la scelta dei colori caldi e profondi e la prevalenza di tonalità scure con una tecnica dello sfumato in grado di creare climax ascendenti e discendenti a seconda dei messaggi che intendeva trasmettere. Le sue opere sono riflessioni intense sul senso della vita, sui suoi affetti familiari e legami più forti. Grazie al prof. Tullo la cultura, quella vera vissuta con gratuità e autenticità, potrà continuare a motivare e ispirare i giovani

L'articolo Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/feed/ 0
Concorso Letterario Nazionale RiviNigri: ancora premi per i giovani scrittori dell’Oriani https://ilquartopotere.it/scuola/concorso-letterario-nazionale-rivinigri-ancora-premi-per-i-giovani-scrittori-delloriani/ https://ilquartopotere.it/scuola/concorso-letterario-nazionale-rivinigri-ancora-premi-per-i-giovani-scrittori-delloriani/#respond Thu, 21 Sep 2023 07:20:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27768 Ancora premi per i giovani scrittori dell’Oriani, a luglio scorso, protagonisti anche nel podio del Concorso Letterario Nazionale RiviNigri, in Molise. Si è svolta a Rionero Sannitico ( IS ) il 30 Luglio 2023 la cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario Nazionale RiviNigri, all’interno della variegata e interessante Settimana del Libro, voluta e gestita dall’instancabile […]

L'articolo Concorso Letterario Nazionale RiviNigri: ancora premi per i giovani scrittori dell’Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ancora premi per i giovani scrittori dell’Oriani, a luglio scorso, protagonisti anche nel podio del Concorso Letterario Nazionale RiviNigri, in Molise.

Si è svolta a Rionero Sannitico ( IS ) il 30 Luglio 2023 la cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario Nazionale RiviNigri, all’interno della variegata e interessante Settimana del Libro, voluta e gestita dall’instancabile Dott. Sac. Paolo Scarabeo, direttore del giornale on line Quinta Pagina.
La giuria, presieduta dallo scrittore e giornalista Paolo De Chiara (e composta dal prof. Antonio Sorbo, dal Giornalista Sergio Di Vincenzo, dalla prof.ssa Anna Pezzella e dalla Sig.ra Sara Cappello) , ha premiato ben 3 studenti del Liceo Classico Oriani, Nicole Cimadomo della classe V ginn. sez.A, Nausicaa Adduci della classe IV ginn. sez.A , Samuele Chiapperini della classe III sez.D (rispettivamente dell’indirizzo Comunicazione, Tradizionale e Linguistico).
Per ritirare il premio, i ragazzi si sono recati in Molise accompagnati da alcuni genitori, nonostante il gran caldo, felici dell’onore a loro attribuito ed hanno vissuto con intensità la serata finale degli eventi molisani legati alla cultura; hanno conosciuto la professionalità del giornalista Paolo Scarabeo che li ha accolti con simpatia ed hanno potuto apprezzare le bellezze paesaggistiche e il clima festoso della cittadina.
Nel dettaglio, gli Orianini sul podio:
Nicole Cimadomo, vincitrice Racconto, categoria ragazzi, “Coraggio è vivere…nonostante”, targa+ borsa di studio di € 500,00 + pubblicazione sulla Testata online QuintaPagina.eu .
Nausicaa Adduci, menzione per Poesia, categoria ragazzi, Amarsi, attestato e pubblicazione sulla Testata online QuintaPagina.eu .
Samuele Chiapperini, menzione per Poesia categoria ragazzi, La dama del Lago, attestato e pubblicazione sulla Testata online QuintaPagina.eu .
Essere studenti dell’Oriani – dichiarano i giovani premiati – vuol dire mettersi in gioco e portare nella vita gli insegnamenti e le sollecitazioni ricevute nelle aule.
Orgoglioso dei successi dei suoi studenti, il Dirigente Prof. Francesco Catalano accoglie in questi giorni le nuove leve dell’istituto ed augura un anno scolastico proficuo e denso di soddisfazioni, a tutta la Comunità.

 

L'articolo Concorso Letterario Nazionale RiviNigri: ancora premi per i giovani scrittori dell’Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/concorso-letterario-nazionale-rivinigri-ancora-premi-per-i-giovani-scrittori-delloriani/feed/ 0
Giovanni Capurso finalista al premio FiuggiStoria https://ilquartopotere.it/cultura/giovanni-capurso-finalista-al-premio-fiuggistoria/ https://ilquartopotere.it/cultura/giovanni-capurso-finalista-al-premio-fiuggistoria/#respond Fri, 21 Jan 2022 06:46:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15733 Comunichiamo con gioia che il nostro presidente, Giovanni Capurso, – scrivono dalla sezione A.N. P. I. Corato, è tra i finalisti della dodicesima edizione del premio FiuggiStoria con la sua opera “La ghianda e la spiga” edito da Progedit. Il premio Fiuggi Storia – curato dalla Fondazione Levi-Pelloni – è dedicato alle opere di divulgazione […]

L'articolo Giovanni Capurso finalista al premio FiuggiStoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunichiamo con gioia che il nostro presidente, Giovanni Capurso, – scrivono dalla sezione A.N. P. I. Corato, è tra i finalisti della dodicesima edizione del premio FiuggiStoria con la sua opera “La ghianda e la spiga” edito da Progedit.

Il premio Fiuggi Storia – curato dalla Fondazione Levi-Pelloni – è dedicato alle opere di divulgazione e approfondimento storico che sappiano unire rigore scientifico – documentaristico con uno stile coinvolgente e accessibile anche ai non esperti.

Quello che ha fatto Giovanni nella sua opera in cui, oltre che ricostruire la biografia e l’impegno politico del deputato socialista, ne interpreta l’omicidio come momento di rottura del precario equilibrio tra i fascisti e le altre forze politiche, in favore di una maggiore – e fatale – violenza e aggressività da parte dei primi.
Il fatto che Giovanni concorra con autori come Pierluigi Battista ( il suo libro è “La casa di Roma” per la Nave di Teseo) e Pierluigi Alliotti e Raffaele Liucci (con il libro “Corriere della Sera, biografia di un quotidiano” per il Mulino) è una conferma dell’importanza della sua ricerca e fa da “promemoria” anche a noi come A.N.P.I. Corato : mantenere viva la cultura della democrazia e dell’antifascismo, ancorandola alla ricerca storica.

L'articolo Giovanni Capurso finalista al premio FiuggiStoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/giovanni-capurso-finalista-al-premio-fiuggistoria/feed/ 0