Politiche giovanili Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/politiche-giovanili/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 17 Mar 2025 14:59:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Politiche giovanili Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/politiche-giovanili/ 32 32 Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-tra-i-7-comuni-ammessi-per-la-scuola-di-formazione-sulle-politiche-giovanili-di-regione-puglia/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-tra-i-7-comuni-ammessi-per-la-scuola-di-formazione-sulle-politiche-giovanili-di-regione-puglia/#respond Mon, 17 Mar 2025 14:59:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36606 Un importante traguardo per il Comune di Corato, che è stato ammesso a partecipare alla Scuola di formazione sulle Politiche giovanili organizzata da Regione Puglia e ARTI Puglia, in collaborazione con ANCI Puglia. L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili, prevede una serie di incontri e attività […]

L'articolo Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un importante traguardo per il Comune di Corato, che è stato ammesso a partecipare alla Scuola di formazione sulle Politiche giovanili organizzata da Regione Puglia e ARTI Puglia, in collaborazione con ANCI Puglia.

L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili, prevede una serie di incontri e attività di approfondimento che si terranno a Bari, Bruxelles e Lecce.

A rappresentare il nostro Comune sarà l’Assessore alle Politiche giovanili Luisa Addario, che avrà l’opportunità di conoscere le esperienze dei Comuni più virtuosi, confrontarsi con esperti del settore e portare a Corato nuovi strumenti e strategie per lo sviluppo di progetti dedicati ai giovani.

Essere tra i soli sette Comuni della provincia di Bari ammessi a questa prestigiosa formazione è un riconoscimento del nostro impegno per la crescita e il benessere delle nuove generazioni.

Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile consultare il sito di ARTI Puglia

L'articolo Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-tra-i-7-comuni-ammessi-per-la-scuola-di-formazione-sulle-politiche-giovanili-di-regione-puglia/feed/ 0
Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/#respond Thu, 16 Jan 2025 06:38:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35525 L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato rinnova il progetto “Cinebonus” anche per il 2025. Cinebonus è un’iniziativa dedicata ai giovani residenti di Corato, di età compresa tra i 14 e i 35 anni, per promuovere l’accesso alla cultura cinematografica come strumento educativo, sociale e di sensibilizzazione. Fino al 12 dicembre 2025, i partecipanti […]

L'articolo Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato rinnova il progetto “Cinebonus” anche per il 2025.

Cinebonus è un’iniziativa dedicata ai giovani residenti di Corato, di età compresa tra i 14 e i 35 anni, per promuovere l’accesso alla cultura cinematografica come strumento educativo, sociale e di sensibilizzazione.

Fino al 12 dicembre 2025, i partecipanti potranno accedere alle proiezioni presso il Cinema Alfieri di Corato al costo simbolico di 2 euro a biglietto, usufruendo di un borsellino elettronico del valore di 25 euro, che consentirà l’ingresso agevolato per tutta la durata del progetto.

L’adesione è semplice e accessibile a tutti coloro che rispettano i requisiti:  basta accedere alla piattaforma telematica CORATO.BONUSPESA.IT, inserire i propri dati anagrafici, la residenza, il codice fiscale, l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare e allegare copia del documento di identità.

Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno un SMS con il codice PIN necessario per usufruire del bonus presso il Cinema Alfieri.

Chi ha già partecipato alle edizioni precedenti può facilmente aderire al nuovo progetto inserendo il PIN in proprio possesso sulla piattaforma.

Il progetto CINEBONUS nasce dalla consapevolezza che il cinema non è solo intrattenimento, ma anche uno strumento potentissimo di comunicazione, capace di sensibilizzare il pubblico su temi sociali, culturali e politici. Attraverso personaggi, storie e situazioni, il cinema diventa mezzo di denuncia, critica sociale e promozione di valori come giustizia ed emancipazione.

Il bonus sarà utilizzabile nei pomeriggi e nelle sere dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e prefestivi. Il costo totale del biglietto sarà di 2 euro, grazie alla compartecipazione economica del Comune e del Cinema Alfieri.

Non c’è scadenza per l’adesione: sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento dei fondi comunali. Per ulteriori informazioni e per accedere al modulo di iscrizione, visitare il link: https://corato.bonuspesa.it.

Cinebonus prosegue anche per il 2025 consentendo ai giovani residenti a Corato di andare al Cinema a un prezzo puramente simbolico. Ringrazio del gran lavoro svolto l’Ufficio Politiche giovanili, con a capo il Dirigente Avv. Pippo Sciscioli. Proseguiamo senza sosta a dare occasioni di riflessione e di crescita, certi che daranno nel tempo i frutti promessi in termini di benessere e ben vivere”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario.

 

 

L'articolo Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/feed/ 0
“Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/#respond Fri, 20 Dec 2024 06:54:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35194 La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e […]

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e al pubblico, vivendo l’emozione del palco. In palio per il vincitore un premio finale del valore di 1.000€ in buoni per strumenti musicali.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat,
Gal Le Città Di Castel Del Monte
Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che avranno la possibilità, dopo le tre serate organizzate dal 27 al 29 dicembre, di esibirsi da gennaio a maggio anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali. Nel segno della musica invito i giovani delle nostre comunità pugliesi a mettersi in gioco e a scommettere su se stessi.”
Per ogni informazione, visitare il sito www.coratosoundfest.it

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/feed/ 0
(Video) Intervista integrale all’Assessora Addario del Tg Zeta School https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-addario-del-tg-zeta-school/ https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-addario-del-tg-zeta-school/#respond Thu, 14 Nov 2024 12:29:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34565 Come annunciato nello scorso appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista all’Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Corato, Luisa Addario, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà […]

L'articolo (Video) Intervista integrale all’Assessora Addario del Tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come annunciato nello scorso appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista all’Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Corato, Luisa Addario, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di un’apposita rubrica.

Ascoltiamo insieme le domande e le curiosità che i ragazzi hanno posto all’assessora.

L'articolo (Video) Intervista integrale all’Assessora Addario del Tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-addario-del-tg-zeta-school/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/#respond Thu, 07 Nov 2024 06:12:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34415 In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti: Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti:

Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? (L’intervista integrale verrà pubblicata prossimamente nello Speciale Tg Zeta School.

Sicurezza a Corato: furti in appartamento, incendi e furti di automobili, furti e rapine ai danni di privati cittadini e di esercizi commerciali, aggressioni ai cittadini da parte di baby gang. Corato può essere ancora ritenuta una città sicura?.

“Giovani e Sicurezza: Prevenire la microcriminalità, Proteggere il Futuro”, l’evento organizzato dai Giovani Democratici di Corato lo scorso ottobre presso l’Open.
Intervistati:
Felice Addario Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato;
Paola Romano, Assessora alla Cultura del Comune di Bari;
Nicola Quinto Segretario dei Giovani Democratici di Corato.

Le “Cocule”. Cosa mangiare per stare bene e spendere poco? Un piatto tipico della tradizione pugliese a base di pochi e umili ingredienti preparato da Felice Mangione, alunno dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’ipc Tandoi.

Buona visione!

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/feed/ 0
Cinebonus: estensione del progetto a tutti i residenti dai 14 ai 35 anni https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cinebonus-estensione-del-progetto-a-tutti-i-residenti-dai-14-ai-35-anni/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cinebonus-estensione-del-progetto-a-tutti-i-residenti-dai-14-ai-35-anni/#respond Fri, 20 Sep 2024 13:16:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33674 L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato annuncia l’estensione del progetto Cinebonus. A partire dal 1° ottobre fino al 13 dicembre, tutti i residenti di Corato di età compresa tra i 14 e i 35 anni potranno accedere al Cinema Alfieri di Corato al costo simbolico di 2 euro a biglietto, dal lunedì al venerdì, […]

L'articolo Cinebonus: estensione del progetto a tutti i residenti dai 14 ai 35 anni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato annuncia l’estensione del progetto Cinebonus.

A partire dal 1° ottobre fino al 13 dicembre, tutti i residenti di Corato di età compresa tra i 14 e i 35 anni potranno accedere al Cinema Alfieri di Corato al costo simbolico di 2 euro a biglietto, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

Questa iniziativa ha l’obiettivo di incentivare la partecipazione giovanile alla cultura cinematografica, offrendo un’opportunità accessibile per vivere il cinema come strumento educativo e sociale. I partecipanti potranno usufruire del bonus Cinebonus tramite la piattaforma telematica https://corato.bonuspesa.it/, dove sarà possibile richiedere il borsellino elettronico.

“Ci è stato chiesto di allargare la platea dei beneficiari del Cinebonus. Lo abbiamo fatto. Dare quante piùoccasioni possibili alla crescita emotiva e al pensiero critico delle nuove generazioni e’ l’obiettivo dell’Assessorato alle Politiche giovanili e di questa Amministrazione”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario

 

 

L'articolo Cinebonus: estensione del progetto a tutti i residenti dai 14 ai 35 anni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cinebonus-estensione-del-progetto-a-tutti-i-residenti-dai-14-ai-35-anni/feed/ 0
Porta Futuro Corato compie un anno: come partecipare all’evento https://ilquartopotere.it/appuntamenti/porta-futuro-corato-compie-un-anno-come-partecipare-allevento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/porta-futuro-corato-compie-un-anno-come-partecipare-allevento/#respond Sat, 20 Apr 2024 06:05:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31305 Politiche di attività del lavoro: un anno di attività di Porta Futuro area metropolitana di Bari-Corato In occasione del primo anniversario dall’apertura e dall’avvio dei servizi, il job centre Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato sito in viale Ettore Fieramosca 169, organizza un evento rivolto alla cittadinanza per tracciare le attività svolte, riportarne […]

L'articolo Porta Futuro Corato compie un anno: come partecipare all’evento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Politiche di attività del lavoro: un anno di attività di Porta Futuro area metropolitana di Bari-Corato

In occasione del primo anniversario dall’apertura e dall’avvio dei servizi, il job centre Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato sito in viale Ettore Fieramosca 169, organizza un evento rivolto alla cittadinanza per tracciare le attività svolte, riportarne i dati, raccontare i nuovi progetti in fase di realizzazione.

All’evento parteciperanno: il Sindaco del Comune di Corato Corrado De Benedittis, l’Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Corato Luisa Addario, le referenti della Cooperativa Eco, aggiudicataria del servizio.

Divenuto un riferimento per i cittadini e le aziende della città di Corato, il job centre del network Porta Futuro Area Metropolitana di Bari ha contribuito ad accrescere le opportunità formative e professionali degli utenti tramite l’accreditamento ai servizi,l’incrocio tra domanda e offerta lavorativa, la realizzazione di incontri di formazione, come ad esempio i corsi d’informatica e di lingua inglese, e degli incontri di orientamento nelle scuole e presso la sede dello sportello.

Per lo sviluppo e la pianificazione dei servizi e dei progetti relativi alle politiche attive del lavoro, è stata di fondamentale importanzala collaborazione con le istituzioni locali, le aziende, le realtà associative; condividendo la loro conoscenza e l’analisi del territorio hanno infatti contributo alla realizzazione di iniziative profilate sulle esigenze del tessuto socio-economico e produttivo della città.

Lo sportello di Corato è parte di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, il network di venticinque job centre della Città Metropolitana di Bari, nato dall’esperienza di successo di Porta Futuro Bari.

Per partecipare all’evento in programma il 23 aprile è necessaria la prenotazione, i posti sono limitati a 100 presenze.  In seguito all’accreditamento ai servizi, è possibile iscriversi tramite il seguente link:  bit.ly/3Um0yTq

L'articolo Porta Futuro Corato compie un anno: come partecipare all’evento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/porta-futuro-corato-compie-un-anno-come-partecipare-allevento/feed/ 0
Corrado e la sonata ai suonatori https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/#comments Sun, 05 Mar 2023 07:58:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24305 I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante […]

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante ne “I promessi sposi”, il monologo di Padre Pirrone ne “Il gattopardo”… sono solitamente saltati a piè pari nelle letture scolastiche tutte incentrate sull’unità del racconto e con l’obiettivo di arrivare presto e bene a condensare “il fatterello”, ma in realtà sono spesso proprio le digressioni a confermare l’importanza del romanzo e il suo essere rappresentativo del carattere di un popolo, elevando così il racconto a vera letteratura.

Nel monologo di Padre Pirrone, ad esempio, abbiamo una sintesi puntuale di cosa sia l’essenza della aristocrazia, una condizione separata da quella delle persone comuni in cui valgono regole differenti e alla quale si giunge per assuefazione al possesso delle ricchezze. Gli aristocratici sviluppano schemi di comportamento loro propri e possono andare in una collera quale mai l’uguale per l’assegnazione di un posto a tavola in un pranzo ufficiale non consono al loro rango o per una piccola macchia sul panciotto.
Seguendo Padre Pirrone, potremmo dire che anche coloro che si occupano di politica sviluppano nel tempo una sensibilità peculiare, un proprio linguaggio e un apparato simbolico e rituale che è noto agli iniziati e che per essi assume una valenza specifica. Anche nell’agire politico, infatti, valgono regole non scritte e la deviazione rispetto alla norma e al risultato atteso è indizio di una volontà precisa che intende comunicare qualcosa.
Consideriamo l’evento promosso dai Giovani Democratici e da Open e organizzato presso la sede messa a disposizione da un’impresa con sede nel nostro Comune. Cominciamo con l’osservare che l’evento – programmato per il prossimo 7 marzo – non è patrocinato dal Comune di Corato, inserendosi così nella lunga querelle – fatta di botta e risposta – tra Assessorato alle Politiche Giovanili, i giovani e le loro associazioni. Fin qui potremmo dire “nulla di nuovo”, ma è in realtà la scelta dei relatori a dire molto.
La presenza dell’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, infatti, non trova corrispondenza con il suo omologo presso il Comune di Corato, l’avvocato Luisa Addario, né con alcun altro esponente della Giunta Comunale. L’Assessore Regionale in pratica viene a suonare in casa di suonatori e non si preoccupa che al tavolo siano assenti i rappresentanti del Comune in cui è ospitato. Possiamo sicuramente osservare che in altre epoche un simile sgarbo istituzionale non sarebbe stato neanche pensato, sgarbo che vuol far risaltare quale sarebbe l’esatta misura in cui viene tenuta la nostra Amministrazione negli ambienti baresi. C’è di più. Dobbiamo suppore che l’anello di congiunzione fra i giovani locali e l’Assessore Regionale sia stato proprio il preclaro Ezio Falco, segretario regionale FLC CGIL Puglia e presente in qualità di relatore all’evento, che non disdegnerebbe quindi di affondare il coltello nel corpo inerte della nostra Giunta. Tu quoque.
L’uno – due, Regione e CGIL, è già duro da assorbire per una Amministrazione di Sinistra quale la nostra è, Amministrazione che si vede tagliata fuori e snobbata dal suo retroterra politico e culturale, ma è nella scelta degli altri relatori che si raggiunge lo zenit. Cominciamo con il dire che del manifesto dell’evento circolano due versioni: una che vede tra i moderatori il valido Attilio Di Girolamo, medico del Policlinico di Bari, e una senza il Di Girolamo. Gli organizzatori avranno pensato di essersi spinti un po’ oltre nell’invitare il già segretario del PD molto critico nei confronti dell’Amministrazione De Benedittis o sarà stato lo stesso Di Girolamo a ripensarci? Non è dato saperlo. Tra i relatori poi la brillante Nadia Gloria D’Introno viene individuata come “Avvocato giuslavorista – Consigliere Comunale di Corato”, il fatto che la stessa D’Introno sia Capogruppo del PD in seno al Consiglio Comunale è apparso un elemento ridondante e da omettere nel manifesto. Tutti noi sappiamo che la D’Introno è la voce critica del PD e la sua presenza in un evento non solo non patrocinato ma diremmo quasi “scomunicato” rafforza l’impressione che si stia lanciando da parte di qualcuno un guanto di sfida all’Amministrazione Comunale.
Insomma se andiamo con la memoria al film “L’oro di Napoli” e all’episodio interpretato da Edoardo De Filippo, potremmo dire che questo manifesto sembra essere un vero e proprio “pernacchio” fatto all’Amministrazione in cui testa e petto – cervello e passione – si sono fusi per significare: “Tu sei la schifezza, della schifezza, della schifezza, della schifezza dell’Amministrazione”.
Questo è quello che interpretiamo noi osservando un elaborato così concepito, ma abbiamo forse una fantasia troppo fertile: vedremo quel che effettivamente accadrà e come l’Amministrazione cercherà di attenuare o parare il colpo. Potrebbe anche essere – ma anche queste sono fantasie – che il trend degli eventi che si fregino del “NON patrocinio del Comune di Corato” poi vada aumentando e diventi una vera e propria moda a sottolineare la volontà di non mischiare “cime e foglie”. Avete visto mai?

 

 

 

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/feed/ 1
Progetto Restare: sul sito del Comune di Corato le graduatorie dei vincitori, idonei non vincitori e non vincitori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-sul-sito-del-comune-di-corato-le-graduatorie-dei-vincitori-idonei-non-vincitori-e-non-vincitori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-sul-sito-del-comune-di-corato-le-graduatorie-dei-vincitori-idonei-non-vincitori-e-non-vincitori/#respond Fri, 03 Mar 2023 07:06:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24279 Sul sito del Comune di Corato, al link https://bit.ly/graduatorie-restare, sono state pubblicate le graduatorie dei vincitori, idonei non vincitori e non vincitori del progetto “Restare”, vincitore dell’Avviso “Fermenti in Comune” di cui il Comune di Corato, Assessorato alle Politiche Giovanili è capofila, in partenariato con: Associazione Imprenditori Coratini, Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”, […]

L'articolo Progetto Restare: sul sito del Comune di Corato le graduatorie dei vincitori, idonei non vincitori e non vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sul sito del Comune di Corato, al link https://bit.ly/graduatorie-restare, sono state pubblicate le graduatorie dei vincitori, idonei non vincitori e non vincitori del progetto “Restare”, vincitore dell’Avviso “Fermenti in Comune” di cui il Comune di Corato, Assessorato alle Politiche Giovanili è capofila, in partenariato con: Associazione Imprenditori Coratini, Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”, Fondazione Università Ca’ Foscari e Vision Squared Limited.

Di quasi settanta partecipanti ai colloqui, sono risultati vincitori 22 giovani per la categoria A; 10 per categoria B e 8 sono risultati idonei non vincitori che potrebbero essere ammessi per scorrimento di graduatoria.

“Per Corato “Restare” è un importante esperimento di congiunzione tra l’ente locale e le imprese locali sul tema della formazione e della occupazione giovanile, credo il primo in assoluto di questa tipologia che produce una immediata ricaduta benefica sul nostro mercato del lavoro, facendo incontrare la domanda di lavoro dei nostri giovani con l’offerta di lavoro delle nostre realtà imprenditoriali. Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto. Non basta parlare di lavoro giovanile, ciò che davvero conta è consentire ai nostri giovani di scegliere Corato come luogo in cui vivere e lavorare. Ringrazio il personale comunale che ha lavorato strenuamente a questo progetto, in primis il dirigente avv. Giuseppe Sciscioli. Ringrazio i partner e ringrazio i giovani che hanno dato attenzione e fiducia al progetto candidandosi numerosi e così dimostrandoci che questa è la strada da seguire. La seguiremo!” Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche giovanili, Luisa Addario.

“Il mondo giovanile ha bisogno sia di prospettive occupazionali che di percorsi di accompagnamento. Il progetto “Restare” si inserisce dentro tale obiettivo delle Politiche Giovanili e rappresenta, ovviamente, soltanto uno step all’interno di una visione generale, di questa amministrazione, che intende liberare l’accesso al mondo del lavoro da odiosi e vecchi filtri clientelari”. Ha aggiunto il Sindaco, Corrado De Benedittis.

L'articolo Progetto Restare: sul sito del Comune di Corato le graduatorie dei vincitori, idonei non vincitori e non vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-sul-sito-del-comune-di-corato-le-graduatorie-dei-vincitori-idonei-non-vincitori-e-non-vincitori/feed/ 0
“Treno della Memoria 2023”: 24 le domande pervenute per la partecipazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/treno-della-memoria-2023-24-le-domande-pervenute-per-la-partecipazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/treno-della-memoria-2023-24-le-domande-pervenute-per-la-partecipazione/#respond Thu, 19 Jan 2023 09:55:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23269 Treno della memoria: 24 giovani parteciperanno al viaggio cofinanziato dal Comune Sono ventiquattro le domande pervenute per la partecipazione al “Treno della Memoria 2023” I giovani che hanno presentato domanda, quindi, parteciperanno al viaggio, di nove giorni con bus granturismo che prevede la visita di Berlino e di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, […]

L'articolo “Treno della Memoria 2023”: 24 le domande pervenute per la partecipazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Treno della memoria: 24 giovani parteciperanno al viaggio cofinanziato dal Comune

Sono ventiquattro le domande pervenute per la partecipazione al “Treno della Memoria 2023”
I giovani che hanno presentato domanda, quindi, parteciperanno al viaggio, di nove giorni con bus granturismo che prevede la visita di Berlino e di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
In questi giorni, gli uffici contatteranno i vincitori del contributo per portare a termine gli adempimenti utili alla partenza.
“Sono soddisfatta del riscontro dei miei giovani concittadini, considerato che quest’anno, diversamente da quanto accaduto sino ad ora, alla iniziativa si sono aggiunte le scuole che hanno autonomamente raccolto numerose adesioni. Continueremo a ricordare per riconoscere e per crescere. Buon viaggio ragazzi!” Ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Giovanili, Luisa Addario.

L'articolo “Treno della Memoria 2023”: 24 le domande pervenute per la partecipazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/treno-della-memoria-2023-24-le-domande-pervenute-per-la-partecipazione/feed/ 0