politica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/politica/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Jun 2025 07:24:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png politica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/politica/ 32 32 Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/#respond Wed, 18 Jun 2025 07:22:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38062 Venerdì 20 giugno, ore 19:30 – Inaugurazione della nuova sede di UNCANTIEREINCOMUNE – Via Andrea Doria, 107 UNCANTIEREINCOMUNE inaugura la sua nuova sede e invita tutte le realtà del territorio, le cittadine e i cittadini a partecipare a un momento di incontro, condivisione e rilancio dell’impegno collettivo per una comunità più giusta, coesa e consapevole. […]

L'articolo Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 20 giugno, ore 19:30 – Inaugurazione della nuova sede di UNCANTIEREINCOMUNE – Via Andrea Doria, 107
UNCANTIEREINCOMUNE inaugura la sua nuova sede e invita tutte le realtà del territorio, le cittadine e i cittadini a partecipare a un momento di incontro, condivisione e rilancio dell’impegno collettivo per una comunità più giusta, coesa e consapevole.
Uno spazio aperto e dinamico, pensato per accogliere idee, promuovere il confronto e rafforzare la partecipazione democratica, sarà il cuore pulsante di un percorso che continua nel segno dell’inclusione, dell’ascolto e della costruzione dal basso del bene comune.
Questa inaugurazione rappresenta non solo l’apertura di un luogo fisico, ma anche l’avvio di una nuova fase del progetto civico condiviso: un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e rilanciare insieme una visione di buona amministrazione, diritti e cura collettiva del territorio.
“Vi aspettiamo per costruire insieme un presente e un futuro più partecipato” – è l’invito è aperto a tutte e tutti di  UNCANTIEREINCOMUNE –
“Per una politica vicina, concreta e condivisa”

L'articolo Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/feed/ 0
Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/#respond Fri, 09 May 2025 06:53:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37471 Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo: – 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00  ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani” […]

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo:

– 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00

 ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani”

Il governo Meloni raggiunge metà mandato, diventando, al momento, il quinto più longevo della storia repubblicana. Ciò si traduce in stabilità e programmazione di cui il Paese aveva bisogno da tempo. Illustreremo i principali risultati ottenuti. 
In questo periodo, l’azione di governo non si è mai fermata: dalla lotta agli sbarchi alle tutele per le forze dell’ordine, dalla battaglia alle occupazioni abusive al contrasto dell’evasione fiscale, fino all’attenzione alle periferie, con l’obiettivo di ripristinare legalità e sicurezza in tutta la Nazione, ma anche di ridare speranza alle aree dimenticate. 
Abbiamo rimesso al centro  le esigenze delle famiglie, con interventi per incentivare la natalità e sostenere i nuclei in difficoltà. Senza dimenticare i fondi record per la sanità: 136,5 miliardi, mai così tanti nella storia.

L’Italia è tornata a correre, il Pil è sopra ai livelli pre-crisi del 2008 , è ripartito il lavoro, con un milione di contratti a tempo indeterminato in più e il record di occupazione femminile e giovanile.”  – comunicano da Fratelli d’Italia.

Di seguito i prossimi appuntamenti:

– 18/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00
“Immigrazione: con noi si cambia passo. Prima di tutto i  doveri”

Un tema a noi caro per ricordare che ogni diritto porta con se’ responsabilità, dei doveri, poiché l’integrazione non può prescindere dal rispetto delle nostre leggi.”

25/05/2025 Campetto S. Gerardo ore 09:00-12:00
“Primo trofeo Gioventù Nazionale”

Un quadrangolare di calcio perchè “per noi sport è aggregazione, soprattutto per i giovani.

– 31/05/2025 Corato Executive Center ore 16:30-20:00

“Giustizia e Sicurezza. Incontro con consiglieri e parlamentari di Fratelli d’Italia”

 

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/feed/ 0
All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/#respond Fri, 25 Apr 2025 03:49:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37233 Il prossimo 5 maggio alle ore 19:30, presso il Cinema Alfieri di Corato, si terrà la proiezione gratuita del film La grande Ambizione, diretto da Andrea Segre (2024, durata 1h 35min). L’iniziativa è organizzata dai Giovani Democratici di Corato, nell’ambito del ciclo Cinemata, dedicato al cinema d’impegno civile e politico. Il film racconta un periodo […]

L'articolo All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il prossimo 5 maggio alle ore 19:30, presso il Cinema Alfieri di Corato, si terrà la proiezione gratuita del film La grande Ambizione, diretto da Andrea Segre (2024, durata 1h 35min).
L’iniziativa è organizzata dai Giovani Democratici di Corato, nell’ambito del ciclo Cinemata, dedicato al cinema d’impegno civile e politico.
Il film racconta un periodo cruciale della storia politica italiana, seguendo gli sforzi di Enrico Berlinguer e del Partito Comunista Italiano per avvicinarsi al governo durante gli anni della Guerra Fredda. In un mondo diviso in due blocchi contrapposti, La grande Ambizione esplora il tentativo del PCI di costruire un dialogo con la Democrazia Cristiana e di dare avvio alla stagione del Compromesso Storico.
Al termine della proiezione, seguiranno gli interventi di tre ospiti d’eccezione:
Vincenzo Lavarra, già parlamentare europeo e protagonista della scena politica italiana
Leonardo Palmisano, sociologo e scrittore
Giovanni Capurso, docente, scrittore e giornalista
Sarà un’occasione importante per riflettere sulla storia repubblicana e sul valore del confronto tra visioni politiche diverse, in un momento in cui il dialogo tra le forze democratiche appare più che mai necessario.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni:

L'articolo All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School, 2^edizione: il tg fatto dai ragazzi https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi/#respond Fri, 11 Apr 2025 05:39:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37028 In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti: INTERVISTA alla prof.ssa Monica Tommasicchio, figlia del professor Aldo Tommasicchio, stimato docente di Latino e Greco, per ripercorrere il suo ricordo e la sua eredità culturale […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^edizione: il tg fatto dai ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti:

INTERVISTA alla prof.ssa Monica Tommasicchio, figlia del professor Aldo Tommasicchio, stimato docente di Latino e Greco, per ripercorrere il suo ricordo e la sua eredità culturale e umana. Al prof. Tommasicchio quest’anno è dedicato il Concorso Cataldo Leone.

POLITICHE DI TRUMP: a pochi mesi dall’insediamento di Trump i ragazzi hanno raccolto alcune considerazioni tra i cittadini riguardo alcune proposte del nuovo governo del Presidente degli Stati Uniti

CONSUMISMO: Corato e il Consumismo, a che punto si trova il nostro rapporto con il consumo? Dalla definizione del termine, all’impatto che ha sulla società, fino a rivivere momenti di acquisti impulsivi. Quanto il consumismo influisce nella vita quotidiana e come questa dinamica modella le nostre abitudini e valori.

UN VIAGGIO TRA SCIENZA E NATURA: apprendimento sul campo, gli studenti dell’indirizzo “Sanità e dell’Assistenza Sociale” dell’IPC L. Tandoi alla scoperta dei segreti della fitoterapia in un viaggio tra innovazione e tradizione presso l’azienda Forza Vitale di Corato.

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^edizione: il tg fatto dai ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi/feed/ 0
Gherardo Colombo a Corato per i venerdì culturali https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gherardo-colombo-a-corato-per-i-venerdi-culturali/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gherardo-colombo-a-corato-per-i-venerdi-culturali/#respond Wed, 19 Mar 2025 06:09:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36630 Al Teatro Comunale di Corato venerdì 21 marzo  Nuovo appuntamento per la stagione del Comune di Corato con uno dei suoi “Venerdì culturali” che, esplorando le sfide sociali, culturali e politiche che caratterizzano il nostro tempo, offrono spunti di riflessione sui grandi temi della contemporaneità, attraverso il contributo di intellettuali, esperti e pensatori di rilievo. […]

L'articolo Gherardo Colombo a Corato per i venerdì culturali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al Teatro Comunale di Corato venerdì 21 marzo 

Nuovo appuntamento per la stagione del Comune di Corato con uno dei suoi “Venerdì culturali” che, esplorando le sfide sociali, culturali e politiche che caratterizzano il nostro tempo, offrono spunti di riflessione sui grandi temi della contemporaneità, attraverso il contributo di intellettuali, esperti e pensatori di rilievo. Il 21 Marzo al Teatro Comunale di Corato (ore 20.30) sarà il turno di Gherardo Colombo, magistrato e saggista, che rifletterà sul dualismo tra il bene e il male nell’essere umano con l’incontro “Ivan o Aliosha? Hobbes o Rousseau? L’Uomo è Lupo Agli Altri Uomini o è un Buon Selvaggio?”. Partendo dalle riflessioni sui suoi rapporti con il bene e con il male, Dostoevskij ci sfida a capire chi è l’essere umano (e magari a fare anche qualche riflessione su Dio). Perché esiste il male, e perché lo facciamo spesso volentieri? Possiamo indirizzarci al bene, e quale strada occorre seguire per farlo? Quanto è difficile scegliere tra il bene ed il male? Preferiamo essere liberi o ci sta bene che qualcuno scelga per noi?

L'articolo Gherardo Colombo a Corato per i venerdì culturali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gherardo-colombo-a-corato-per-i-venerdi-culturali/feed/ 0
“Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/#respond Sun, 16 Mar 2025 06:10:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36556 A chiederlo sono i partiti e i movimenti di opposizione: “Non è più possibile continuare ad assistere inermi alla escalation di violenza e criminalità che sta compromettendo la normale vita cittadina. Non si può permettere che la Città si arrenda alla delinquenza. L’ultima sparatoria, avvenuta in pieno centro, è la dimostrazione della gravità del fenomeno. […]

L'articolo “Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A chiederlo sono i partiti e i movimenti di opposizione:

Non è più possibile continuare ad assistere inermi alla escalation di violenza e criminalità che sta compromettendo la normale vita cittadina.

Non si può permettere che la Città si arrenda alla delinquenza.

L’ultima sparatoria, avvenuta in pieno centro, è la dimostrazione della gravità del fenomeno.

Per troppo tempo l’Amministrazione ha sottovalutato il problema nella errata convinzione che tutto fosse “sotto controllo”.

Ci è stato finanche detto che il problema dipendesse dai cittadini che non denunciavano.

Non è così!

La situazione è fuori controllo perché finora, minimizzando gli episodi criminali e quasi giustificando gli autori, non è stata attuata alcuna politica di contrasto.

Ai quotidiani atti incendiari e furti si sono tragicamente aggiunte azioni violente e sparatorie tra la gente; episodi che hanno cambiato le abitudini di vita della Città, lasciando spazio alla paura e al senso di insicurezza.

La criminalità ha già bloccato il regolare svolgimento della festa patronale, ha minato l’iniziativa imprenditoriale, ha privato i ragazzi della loro spensieratezza e le famiglie della tranquillità.

L’immagine della Città è fortemente compromessa.

Fino a che punto dobbiamo arrivare per iniziare ad agire in maniera incisiva?

Certo, in conseguenza della reiterata sottovalutazione del problema, oggi la questione sicurezza è diventata una emergenza di non facile soluzione.

Tuttavia, bisogna agire!

Sconcerta la inattività dell’Amministrazione comunale, che ad oggi non ha adottato alcun provvedimento in attuazione di quanto deliberato nella seduta del Consiglio Comunale del 12/11/2024.

Non è stato istituito il presidio fisso di Polizia Locale in piazza Di Vagno, piazza Cesare Battisti ed altri luoghi nevralgici della Città, né il servizio appiedato di Polizia Locale né tantomeno l’osservatorio permanente sulla sicurezza urbana.

Non c’è traccia di interventi volti ad incrementare l’illuminazione pubblica, anzi, con i nuovi impianti la Città è precipitata nel buio.

Non sono stati attivati i promessi servizi di controllo della Polizia Locale nella zona industriale e residenziale.

D’altra parte, per fare quanto previsto c’è bisogno di personale e risorse.

L’Amministrazione, al contrario, sta adottando una politica assunzionale che finora non ha prodotto il potenziamento del Corpo di Polizia Locale.

Le risorse stanziate per la sicurezza nel bilancio di previsione 2025 sono molto meno di quanto speso nel 2024, il fondo per il lavoro straordinario riservato alla Polizia Locale è irrisorio, ed in ultimo, il settore è privo di assessore al ramo.

La sicurezza è un diritto imprescindibile, che non può essere sacrificato dinanzi a logiche di bilancio o scelte politiche di corto respiro, fino ad oggi incentrate su mero assistenzialismo e contributi a pioggia senza una visione a lungo termine.

Tutti i partiti e i movimenti di opposizione si faranno promotori di ogni iniziativa volta a mantenere alta l’attenzione sul problema della sicurezza in Città, affinché Corato possa tornare ad essere sicura.

Si inizi con la convocazione immediata della commissione sicurezza per fare squadra e mettere in campo tutte le possibili azioni a difesa della nostra comunità.

Bisogna agire, subito e ad ogni costo. Noi ci siamo!”

 

L'articolo “Corato deve tornare CITTÀ SICURA”: i partiti e i movimenti di opposizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-deve-tornare-citta-sicura-i-partiti-e-i-movimenti-di-opposizione/feed/ 0
Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/#respond Wed, 26 Feb 2025 07:17:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36225 Il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Corato proseguono le iniziative aperte alla Città di confronto e discussione su tematiche di interesse pubblico. Il 28 febbraio alle ore 19,45 ospiteranno il vice-sindaco Beniamino Marcone, nonché Assessore alle Politiche educative e culturali del Comune di Corato, per un dialogo sull’offerta culturale proposta alla città, sulle […]

L'articolo Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Corato proseguono le iniziative aperte alla Città di confronto e discussione su tematiche di interesse pubblico.
Il 28 febbraio alle ore 19,45 ospiteranno il vice-sindaco Beniamino Marcone, nonché Assessore alle Politiche educative e culturali del Comune di Corato, per un dialogo sull’offerta culturale proposta alla città, sulle iniziative messe in campo nel mondo della scuola e sulle politiche sportive finalizzate al benessere psico-fisico dei cittadini.
Introduce l’incontro Giuseppe Quercia, segretario PD Corato, modera l’incontro Angela Iannone, dei Giovani Democratici di Corato.
Domande, idee, criticità e suggerimenti saranno al centro della serata. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare presso la Sede in Largo Plebiscito 43.

L'articolo Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/feed/ 0
Con Fratelli d’Italia una serie di incontri in vista del Congresso Cittadino https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-fratelli-ditalia-una-serie-di-incontri-in-vista-del-congresso-cittadino/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-fratelli-ditalia-una-serie-di-incontri-in-vista-del-congresso-cittadino/#respond Sat, 22 Feb 2025 07:02:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36170 In preparazione del Congresso Cittadino del 23 marzo 2025, il Circolo Fratelli d’Italia organizza, da domenica 23 febbraio fino a venerdì 28, una serie di incontri per discutere le linee programmatiche del partito. “Noi crediamo che Corato sia dei cittadini, crediamo che i cittadini debbano essere protagonisti delle scelte, crediamo in una “amministrazione amica” che […]

L'articolo Con Fratelli d’Italia una serie di incontri in vista del Congresso Cittadino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In preparazione del Congresso Cittadino del 23 marzo 2025, il Circolo Fratelli d’Italia organizza, da domenica 23 febbraio fino a venerdì 28, una serie di incontri per discutere le linee programmatiche del partito.

“Noi crediamo che Corato sia dei cittadini, crediamo che i cittadini debbano essere protagonisti delle scelte, crediamo in una “amministrazione amica” che facilità, promuove, soddisfa le richieste e le iniziative dei cittadini, crediamo nel lavoro e nella cultura d’impresa, nell’importanza della famiglia e della scuola, in politiche sociali proattive e non assistenziali, nel valore della cultura e dello sport, in una rigenerazione urbana sostenibile e funzionale, nella sicurezza come priorità imprescindibile. Se non fai parte della “cerchia magica”, che oggi decide per tutti a favore di pochi, ti aspettiamo per arricchire il programma con le nostre idee” – dichiarano dal
Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Corato.

L'articolo Con Fratelli d’Italia una serie di incontri in vista del Congresso Cittadino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-fratelli-ditalia-una-serie-di-incontri-in-vista-del-congresso-cittadino/feed/ 0
“Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/#respond Wed, 29 Jan 2025 12:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35790 Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti. “In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che […]

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti.

In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che oggi, con un post sul suo profilo Facebook, sottolinea come nel proprio ruolo si sia attenuta al regolamento del consiglio comunale dichiarando:

“Non ho censurato nessuno. Anzi… il regolamento, all’art. 77, comma 8 che in basso riporto, recita che il Presidente può togliere la parola al consigliere che, nonostante i richiami, continui a non attenersi al tema” – aggiungendo – “cosa antipatica, che sempre evito e che anche questa volta ho evitato limitandomi al richiamo.”

E poi rimarca:

Le regole esistono. Vanno conosciute e rispettate o fatte rispettare da chi è preposto all’ingrato compito. Sono fondamentali per disciplinare dibattiti e azioni in tutti i consessi democratici.
La sacrosanta pretesa di vedere tutelati i propri diritti, passa inevitabilmente dall’osservanza dei propri doveri.”

“…solo per dovere di verità …

Video, verbali e regolamenti sono ovviamente pubblici e reperibili.” – conclude la Mazzone postando alcuni stralci del regolamento per  il funzionamento del Consiglio Comunale di Corato, attinenti al caso specifico.

 


IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA

Non tarda ad arrivare la piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone da parte di tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, che CAP70033 esprime nella nota che segue:

Credo che non sia data a lei la possibilità di dire se sto o non sto sul tema”.

“Questo dichiarava il Consigliere Salvatore Mascoli durante il Consiglio Comunale del 13 Gennaio scorso all’ennesimo richiamo da parte della Presidente Valeria Mazzone con invito a non uscire dal tema in discussione in quella assise, cioè il bilancio di previsione 2025.

Il Consigliere Mascoli, con questa frase, dichiara di non avere piena contezza del suo ruolo, di non conoscere i compiti assegnati alla Presidente del Consiglio, che è innanzitutto garantire il rispetto del regolamento del Consiglio Comunale.

L’Art. 77 comma 6 del regolamento dice chiaramente che il Consigliere ha diritto di esprimere compiutamente il proprio pensiero sull’argomento in discussione senza discostarsi dal tema.

Il bilancio per definizione contiene numeri, voci di entrata, capitoli di spesa, dati analitici, che ogni Consigliere può discutere anche criticamente nella sua esposizione.

Il Consigliere Mascoli, invece, ha preferito divagare inserendo in pochi secondi nel suo discorso gli argomenti più disparati, non attinenti all’ordine del giorno.

La Presidente Mazzone non ha potuto fare altro che richiamarlo al regolamento, il cui rispetto ha sempre garantito fin dal primo giorno della sua elezione, non sottraendosi da interrompere talvolta anche Consiglieri di maggioranza, dimostrando di essere super partes, e non ha impedito in alcun modo al Consigliere di parlare, anzi lo ha invitato a continuare il suo intervento restando sul punto oggetto di discussione.

Ci si sarebbe aspettati una presa d’atto imbarazzata da parte del Consigliere, ma siamo qui a commentare un tentativo di attacco tramite la minaccia di una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Mazzone.

La CAP70033, con tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, esprime piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone rigettando con decisione questa goffa ennesima uscita.

Invitiamo inoltre il Consigliere Mascoli, che pavidamente spera nel voto segreto, oltre a ripassare il già citato articolo 77 del regolamento del Consiglio Comunale, a studiare anche l’articolo 9 comma 3 dove si chiarisce che in caso di proposta di revoca contro il Presidente del Consiglio il voto è palese.

Mentre qualcuno si fa fautore di fantomatiche mozioni di sfiducia, la maggioranza, compatta e coesa, porta a compimento azioni di buon governo!

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/feed/ 0
Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/#respond Fri, 17 Jan 2025 10:11:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35551 Sotto accusa in particolar modo le risorse destinate alla Cultura “Niente di nuovo sotto il sole! Questa amministrazione si è riempita la bocca di parole come “partecipazione” e “condivisione” in campagna elettorale, ma poi, quando è andata al governo, è diventata grande accentratrice di potere, totalmente incoerente”” – scrivono da Direzione Corato in una nota […]

L'articolo Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sotto accusa in particolar modo le risorse destinate alla Cultura

Niente di nuovo sotto il sole! Questa amministrazione si è riempita la bocca di parole come partecipazione” e “condivisione” in campagna elettorale, ma poi, quando è andata al governo, è diventata grande accentratrice di potere, totalmente incoerente”” – scrivono da Direzione Corato in una nota in cui continuano:

Parliamo in particolare sulle risorse destinate alla Cultura, che è un pilastro fondamentale per lo sviluppo di una comunità. L’amministrazione  spende in modo disorganico, privilegiando eventi e spettacoli che non esitiamo a definire “strumenti per creare consenso elettorale”. Quando era il Centrodestra al governo della città e si realizzavano eventi per l’estate o il Natale, l’opposizione di allora, oggi al governo della città, sparava a zero accusandoci per il presunto ‘spreco di risorse’. Oggi organizzano gli stessi eventi, spendendo dieci volte di più, e li spacciano per investimenti in Cultura”.

Il Teatro Comunale di Corato diventa il simbolo delle opportunità perdute. Inaugurato nel 2013 sotto la guida dell’amministrazione Perrone, grazie all’impegno straordinario dell’ingegnere comunale Giuseppe Amorese, il progetto mirava a inserire Corato nella rete italiana dei teatri stabili. Un obiettivo ambizioso e lungimirante, che avrebbe potuto trasformare il Teatro in un volano per la cultura e il turismo, ma che ad oggi rimane inevaso. Oggi il Teatro rischia di rimanere ai margini, con una gestione che si limita a proporre eventi senza una strategia chiara.

Così come rammarica che non si sia pensato di proseguire nel solco della valorizzazione dei cunicoli sotterranei della città, per il quale l’amministrazione di centrodestra aveva impegnato sostanziose risorse e che avrebbe consentito ai cittadini e agli ospiti di apprezzare la città da un inedito punto di vista.

Investire in Cultura vorrebbe dire, a nostro avviso,avere delle idee e fare interventi, per esempio, sulle Tombe di San Magno, sul Dolmen, nella riqualificazione del Teatro, sul turismo religioso, sulla valorizzazione dei cunicoli sotterranei. Il ruolo dell’amministratore è quello di creare processi virtuosi per inserire le infrastrutture e il patrimonio culturale cittadino in percorsi di ampio ed elevato respiro, non limitarsi ad organizzare sagre, spettacoli ed eventi.

Ma le nostre critiche non si fermano alla cultura. Constatiamo amaramente che non c’è nessuna seria iniziativa per agevolare le attività produttive e il commercio, con sempre più attività che chiudono; nessun intervento serio sulla zona industriale, abbandonata a se stessa in questi anni; hanno addirittura revocato l’istituzione della zona PIP, e diverse aziende se ne vanno in altre località.

È uno scenario allarmante, la nostra città si sta spegnendo sotto il peso di politiche miopi; la nostra città sta morendo.

La cultura dovrebbe essere il motore di una rinascita economica e sociale, ma per farlo serve una visione, non semplici slogan o manovre di corto respiro.

Corato merita di più.”

L'articolo Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/feed/ 0