Pierluigi Lopalco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pierluigi-lopalco/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Dec 2021 12:47:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Pierluigi Lopalco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pierluigi-lopalco/ 32 32 C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/#respond Fri, 07 May 2021 17:49:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11633 Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute: dopo oltre due mesi tra zona rossa e arancione, la Puglia da lunedì 10 maggio tornerà in zona gialla. I dati epidemiologici sono tutti in miglioramento, gli unici indicatori ancora negativi sono quelli relativi all’occupazione dei posti letto negli ospedali, […]

L'articolo C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute: dopo oltre due mesi tra zona rossa e arancione, la Puglia da lunedì 10 maggio tornerà in zona gialla.

I dati epidemiologici sono tutti in miglioramento, gli unici indicatori ancora negativi sono quelli relativi all’occupazione dei posti letto negli ospedali, ma l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, avverte: “L’ordinanza del ministro Speranza che inserisce la Puglia nella “zona gialla” non è un invito al “liberi tutti”, dovremo continuare a mantenere tutte le cautele, evitando gli assembramenti che in ogni caso restano vietati, igienizzando le mani, usando le mascherine e mantenendo la distanza in ogni luogo, aperto o chiuso che sia. La circolazione del virus resta alta e la pressione sulle strutture sanitarie è ancora pesante. Non dobbiamo sprecare l’opportunità di tornare al più presto alla normalità, grazie anche alla campagna vaccinale e all’avvicinarsi della stagione estiva. Diversamente ci sarebbe un brusco risveglio, con l’inevitabile ritorno alle restrizioni”.

Di S. P:

L'articolo C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/feed/ 0
Coronavirus scuola, Lopalco: “Lezioni in presenza, gli istituti già organizzati con gli ingressi possono decidere di riprendere” https://ilquartopotere.it/scuola/coronavirus-scuola-lopalco-lezioni-in-presenza-gli-istituti-gia-organizzati-con-gli-ingressi-possono-decidere-di-riprendere/ https://ilquartopotere.it/scuola/coronavirus-scuola-lopalco-lezioni-in-presenza-gli-istituti-gia-organizzati-con-gli-ingressi-possono-decidere-di-riprendere/#respond Fri, 23 Oct 2020 10:57:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8261 “Non abbiamo chiuso nulla, abbiamo dato un indirizzo alla scuola in attesa che si trovino delle misure alternative a quello che succede prima dell’ingresso a scuola”. Lo ha detto l’assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco a 24Mattino su radio 24: “La didattica a distanza che abbiamo previsto per le ultime tre […]

L'articolo Coronavirus scuola, Lopalco: “Lezioni in presenza, gli istituti già organizzati con gli ingressi possono decidere di riprendere” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Non abbiamo chiuso nulla, abbiamo dato un indirizzo alla scuola in attesa che si trovino delle misure alternative a quello che succede prima dell’ingresso a scuola”.
Lo ha detto l’assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco a 24Mattino su radio 24:
“La didattica a distanza che abbiamo previsto per le ultime tre classi delle superiori è una misura di breve periodo – spiega -. L’ordinanza prende il via lunedì ma se qualche istituto già entro il 26 si organizza con ingressi scaglionati o altro può anche non applicare la didattica a distanza”.
“Le opzioni sono diverse ci possono essere doppi turni, turni alternati in presenza e a distanza, è solo una questione di organizzazione – sottolinea Lopalco -. Spesso ci si “imballa” nel prendersi la responsabilità, alcuni istituti sono andati avanti in maniera autonoma e veloce altri invece sono invece più restii a prendere iniziative”.

L'articolo Coronavirus scuola, Lopalco: “Lezioni in presenza, gli istituti già organizzati con gli ingressi possono decidere di riprendere” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/coronavirus-scuola-lopalco-lezioni-in-presenza-gli-istituti-gia-organizzati-con-gli-ingressi-possono-decidere-di-riprendere/feed/ 0
Si va verso nuove restrizioni. “Sempre più fondamentali i comportamenti personali”: a ribadirlo anche Lopalco, assessore alla sanità https://ilquartopotere.it/coronavirus/si-va-verso-nuove-restrizioni-sempre-piu-fondamentali-i-comportamenti-personali-a-ribadirlo-anche-lopalco-assessore-alla-sanita/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/si-va-verso-nuove-restrizioni-sempre-piu-fondamentali-i-comportamenti-personali-a-ribadirlo-anche-lopalco-assessore-alla-sanita/#respond Sun, 11 Oct 2020 07:21:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8021 Se il decreto legge del 7 ottobre aveva posto particolare attenzione sull’obbligo delle mascherine anche all’aperto visto il trend dei contagi degli ultimi giorni, misure più stringenti potrebbero attenderci con il nuovo decreto in programma per il 15 ottobre, che potrebbe essere anticipato, e il rischio di mini-lockdown territoriali, chiusure anticipate a mezzanotte per bar, […]

L'articolo Si va verso nuove restrizioni. “Sempre più fondamentali i comportamenti personali”: a ribadirlo anche Lopalco, assessore alla sanità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se il decreto legge del 7 ottobre aveva posto particolare attenzione sull’obbligo delle mascherine anche all’aperto visto il trend dei contagi degli ultimi giorni, misure più stringenti potrebbero attenderci con il nuovo decreto in programma per il 15 ottobre, che potrebbe essere anticipato, e il rischio di mini-lockdown territoriali, chiusure anticipate a mezzanotte per bar, ristoranti e locali, limitazioni al numero di presenze a feste e cerimonie e divieto di tutte le feste private anche delle riunioni in casa, stop al calcetto e a tutti gli sport di contatto a livello amatoriale, stop agli assembramenti davanti alle scuole, agli uffici e nei luoghi pubblici, compresi le fermate dei mezzi pubblici, divieto di visite ai malati all’interno di strutture sanitarie, incentivazione dello smart working e addirittura possibili restrizioni agli spostamenti tra regioni, si fa sempre più strada.

Eventuali decisioni in tale direzione potrebbero essere prese al fine di scongiurare un ritorno alla fase pandemica già vissuta a marzo che potrebbe costringere al collasso il sistema sanitario e una chiusura totale con inevitabili ripercussioni sulle attività sia produttive che commerciali.

Ma l’attenzione è incentrata in particolar modo sul contesto familiare che al momento è ritenuto il maggior diffusore di contagio e alle frequentazioni; sarebbe auspicabile pertanto “limitare i contatti al minimo” come ha ribadito negli scorsi giorni anche il neo assessore alla sanità Pierluigi Lopalco che già ai nostri microfoni, a settembre, aveva invitato alla prudenza…”bloccare la circolazione del virus dipende solo da noi e dai nostri comportamenti…” – aveva anticipato.

 

 

 

 

L'articolo Si va verso nuove restrizioni. “Sempre più fondamentali i comportamenti personali”: a ribadirlo anche Lopalco, assessore alla sanità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/si-va-verso-nuove-restrizioni-sempre-piu-fondamentali-i-comportamenti-personali-a-ribadirlo-anche-lopalco-assessore-alla-sanita/feed/ 0
Fase 2 Fitto: la replica che Emiliano affida a Lopalco fa del professore più un politico che uno scienziato https://ilquartopotere.it/news/politica/fase-2-fitto-la-replica-che-emiliano-affida-a-lopalco-fa-del-professore-piu-un-politico-che-uno-scienziato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fase-2-fitto-la-replica-che-emiliano-affida-a-lopalco-fa-del-professore-piu-un-politico-che-uno-scienziato/#respond Mon, 04 May 2020 08:22:08 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=5494 La replica del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto, al presidente Michele Emiliano e al capo della Task Force pugliese, Pierluigi Lopalco “Domani, 4 maggio, inizia la Fase 2 e l’obiettivo è esclusivamente quello di ripartire, ma in sicurezza. Per questo ho posto degli interrogativi utili a comprendere cosa stia accadendo in Puglia. […]

L'articolo Fase 2 Fitto: la replica che Emiliano affida a Lopalco fa del professore più un politico che uno scienziato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La replica del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto, al presidente Michele Emiliano e al capo della Task Force pugliese, Pierluigi Lopalco

“Domani, 4 maggio, inizia la Fase 2 e l’obiettivo è esclusivamente quello di ripartire, ma in sicurezza. Per questo ho posto degli interrogativi utili a comprendere cosa stia accadendo in Puglia. Ma dopo aver letto la replica che il presidente Emiliano ha affidato al suo consulente, professor Lopalco, la sensazione è che quest’ultimo abbia messo in evidenza più doti da politico che da scienziato.

“I numeri ai quali ho fatto riferimento non sono miei dati personali ma, sono i dati contenuti nel Bollettino che la Regione Puglia dirama quotidianamente e che poi vengono comparati con quelli delle altre Regioni.

Tant’è che Lopalco non li smentisce anzi li conferma. Compito della Scienza non è quello di dare rassicurazioni opinabili affinché si possa credere per fede, alla Scienza si aderisce per evidenze. Il politico guarda numeri trasmessi giornalmente dai bollettini ufficiali regionali e nazionali, li analizza in comparazione tra situazioni omogenee e pone questioni nell’interesse della comunità. Sta allo scienziato formulare ipotesi, verificarle e parlare con le evidenze scientifiche.

“E veniamo nel merito: sui TAMPONI: Lopalco afferma che il numero è proporzionato alla malattia, ma sempre le classifiche ci dicono che le Regioni che fanno più tamponi sono quelle che registrano più guariti (per esempio: Veneto, Friuli, Emilia…). Siamo sicuri che invece in Puglia non si siano fatti i tamponi perché per esempio manca una rete di laboratori? Perché mancano i reagenti? E’ emblematico proprio il caso di ieri al Perrino di Brindisi dove i tamponi vengono rinviati per mancanza, appunto, di reagenti. Ma ci sono stati casi in vari ospedali (alcuni esempi: della Murgia, di Putignano, di Castellaneta) dove medici e operatori hanno dovuto attendere diverse settimane prima di ricevere il risultato. Sarebbe interessante conoscere il parere ‘scientifico’ di Lopalco sulle dichiarazioni di Emiliano che invitava i turisti a venire in Puglia garantendo tamponi per tutti mentre non sono garantiti agli operatori sanitari.

“E ancora nel merito: Lopalco afferma che la bassa percentuale di GUARITI (ribadisco, la Puglia è ultima in Italia) si spiega nell’inserimento dei dati nella piattaforma. Cosa significa? La Puglia segue regole diverse da quelle delle altre Regioni? E perché? E, quindi, se i sistemi di rilevazione Regione per Regione sono diversi… Lopalco ci sta dicendo che i dati nazionali non sono attendibili? Che i grafici che vediamo (compresi quella della Protezione civile) non fotografano davvero la realtà?

“Non solo, ma la contraddizione delle contraddizioni Lopalco la raggiunge quando afferma: ‘Quello che possiamo vedere chiaramente è che la proporzione di ricoverati è decisamente più bassa della media nazionale e anche della maggior parte delle regioni meridionali’. E allora perché Lopalco non si interroga sul perché la Puglia che ha più casi in isolamento domiciliare (quindi meno gravi) ha, poi, la più alta mortalità specifica tra tutte le Regioni meridionali e insulari (Lazio e Umbria comprese)? E’ sulla MORTALITA’, infatti, che Lopalco compie un vero e proprio capolavoro di politichese: abbiamo precisato più volte che l’indice fa riferimento (tasso di mortalità grezzo) alla Puglia se comparata alle altre Regioni del Sud, delle Isole, Umbria e Lazio che sono andate in lockdown insieme. Certamente non abbiamo mai sostenuto che la Puglia avesse il più alto indice di mortalità anche rispetto alla Lombardia! Non siamo scienziati, ma nemmeno stupidi!

“Spiace poi che Lopalco gongoli sui dati delle province pugliesi meno sfiorate dal Covid e non dica nulla sulla provincia di Foggia che ha un indice di mortalità del 21,5 ogni 100mila abitanti, praticamente lo stesso della Toscana (23,1) o sulla provincia Bat che pure avendo una popolazione che ha 1/3 della provincia di Bari registra un indice di mortalità 8,9 (sempre per 100mila abitanti) praticamente uguale a quello della provincia di Bari (9,2). L’indice di mortalità pugliese sono giorni che ormai viaggia a 2 cifre: 10,41. Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania, Molise, Basilicata, Lazio e Umbria oscillano fra 4,4 e 8,4.

“Questi sono i fatti oggettivi. Continueremo nei prossimi giorni a segnalare anomalie, ed eventuali ritardi ed errori, perché essere responsabili, di questi tempi, non vuol dire stare zitti. Infine, al professor Lopalco un suggerimento: parli da tecnico con obiettività basandosi sui numeri che lui stesso ci fornisce e non si faccia coinvolgere dalla politica”.

L'articolo Fase 2 Fitto: la replica che Emiliano affida a Lopalco fa del professore più un politico che uno scienziato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fase-2-fitto-la-replica-che-emiliano-affida-a-lopalco-fa-del-professore-piu-un-politico-che-uno-scienziato/feed/ 0
Corato Ospedale Umberto I – Nessun tampone è risultato positivo fino a ieri https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-ospedale-umberto-i-nessun-tampone-e-risultato-positivo-fino-a-ieri/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-ospedale-umberto-i-nessun-tampone-e-risultato-positivo-fino-a-ieri/#respond Sun, 22 Mar 2020 12:53:07 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4905 La situazione all’ospedale Umberto I sembra essere sotto controllo, si continuano ad effettuare i tamponi ai casi che possono destare sospetti da COVID-19 ma al momento non si registra nessuna positività in quelli già analizzati dal distretto di prevenzione dell’ASL di Bari. Confortanti anche le dichiarazioni del professore Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell’Università di Pisa scelto […]

L'articolo Corato Ospedale Umberto I – Nessun tampone è risultato positivo fino a ieri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La situazione all’ospedale Umberto I sembra essere sotto controllo, si continuano ad effettuare i tamponi ai casi che possono destare sospetti da COVID-19 ma al momento non si registra nessuna positività in quelli già analizzati dal distretto di prevenzione dell’ASL di Bari.

Confortanti anche le dichiarazioni del professore Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell’Università di Pisa scelto dal governatore pugliese, Michele Emiliano, per guidare la task force scientifica della Regione Puglia per l’emergenza coronavirus, riguardo la nostra regione.

“Al momento, facendo tutti gli scongiuri del caso, l’andamento dei casi di contagio è più lento di quello di una crescita esponenziale, ormai abbiamo dati consolidati. Quindi, senza essere troppo ottimisti, possiamo certamente dire che, per ora, la crescita è decisamente più rallentata anche rispetto alle nostre previsioni”, senza troppo sbilanciarsi sulle previsioni, “É difficile fare previsioni, valgono per 24-48 ore, non di più”.

Sul perché sta rallentando il numero dei contagi in Puglia spiega che:

 “É il frutto di un’azione, un combinato di provvedimenti adottati: dal decreto del governo nazionale al lavoro che i dipartimenti di Igiene e prevenzione stanno facendo sui singoli territori andando a circoscrivere immediatamente ogni cluster, prima che possa innescarsi un focolaio”.

Fa eco inoltre alle ulteriori restrizioni emanate dal governo Conte per contenere il contagio:

“Se purtroppo non sappiamo auto regolarci è necessario intervenire diversamente. In questo momento è fondamentale limitare i contatti”.

Importante per tutti noi cittadini è continuare ad osservare le misure di contenimento da contagio del coronavirus.

L'articolo Corato Ospedale Umberto I – Nessun tampone è risultato positivo fino a ieri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-ospedale-umberto-i-nessun-tampone-e-risultato-positivo-fino-a-ieri/feed/ 0