Piazza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piazza/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 20 Dec 2024 13:31:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Piazza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piazza/ 32 32 Raf a Corato per il concerto di Capodanno https://ilquartopotere.it/ecologia/raf-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno/ https://ilquartopotere.it/ecologia/raf-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno/#respond Fri, 20 Dec 2024 13:27:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35215 Sarà Raf l’artista che accompagnerà tutti nel nuovo anno in piazza Cesare Battisti a Corato con un concerto straordinario ed imperdibile. Durante la serata, ci saranno collegamenti in diretta su Telenorba insieme ad altre quattro piazze per Capodanni di Puglia: Foggia, Bari, Gallipoli e Corato. Un’artista importante, in continuità con le scelte effettuate in questi […]

L'articolo Raf a Corato per il concerto di Capodanno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà Raf l’artista che accompagnerà tutti nel nuovo anno in piazza Cesare Battisti a Corato con un concerto straordinario ed imperdibile. Durante la serata, ci saranno collegamenti in diretta su Telenorba insieme ad altre quattro piazze per Capodanni di Puglia: Foggia, Bari, Gallipoli e Corato.
Un’artista importante, in continuità con le scelte effettuate in questi anni dall’amministrazione comunale che ha puntato a nomi di  rilievo capaci di calamitare l’attenzione di un pubblico versatile ed esigente. La grande festa, inserita nel cartellone Incanto, inizierà alle 23.00 con Irene Antonucci e Kevin Dellino che insieme all’amministrazione comunale premieranno i vincitori del contest Corato Sound Fest.
A seguire ci sarà un dj set fino alla mezzanotte, dopo il brindisi arriverà sul palco Raf con le sue hit più famose e i brani che hanno fatto la storia della musica italiana. A seguire si ballerà fino a notte fonda con un coinvolgente DJ set. L’incanto a Corato prosegue così anche nel nuovo anno.

L'articolo Raf a Corato per il concerto di Capodanno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ecologia/raf-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno/feed/ 0
Tutto pronto per la 26^ edizione del TraniFilmFestival https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tutto-pronto-per-la-26-edizione-del-tranifilmfestival/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tutto-pronto-per-la-26-edizione-del-tranifilmfestival/#respond Thu, 12 Sep 2024 06:31:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33501 Dal 12 al 15 settembre proiezioni in Piazza Mons. Addazi, ingresso libero  Il TraniFilmFestival taglia il 26° traguardo. La manifestazione gratuita, in programma dal 12 al 15 settembre prossimi alle 20.30 in Piazza Mons. Addazi costituisce la naturale prosecuzione di “Cinema Fuori Museo – Esterno TrFF” (29-30-31 agosto e 5-6-7 settembre) evento che, in perfetta […]

L'articolo Tutto pronto per la 26^ edizione del TraniFilmFestival proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 12 al 15 settembre proiezioni in Piazza Mons. Addazi, ingresso libero

 Il TraniFilmFestival taglia il 26° traguardo. La manifestazione gratuita, in programma dal 12 al 15 settembre prossimi alle 20.30 in Piazza Mons. Addazi costituisce la naturale prosecuzione di “Cinema Fuori Museo – Esterno TrFF” (29-30-31 agosto e 5-6-7 settembre) evento che, in perfetta sinergia con Fondazione S.E.C.A – Polo Museale, ha accresciuto con largo successo la rinnovata progettualità dello storico festival pugliese. Fondato da Beppe Sbrocchi, rivolto, ormai da tempo, alla Provincia BAT, il TrFFnegli ultimi anni ha vissuto la sua metamorfosi nelle città di Trani, Andria e Barletta. Una diffusione capillare sul territorio all’insegna della creazione di nuovo pubblico, di dimensione ultra europea. Una linea coerente e continuativa, di qualità, connotata da numerosi ospiti e partecipanti del grande cinema italiano e internazionale.

L’iniziativa vanta una ragguardevole organizzazione. Il TraniFilmFestival rientra nell’intervento “Promuovere il Cinema 2024” finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Fondazione AFC a valere su risorse POC 2014-2020, Azione 6.7. La 26^ edizione potenzia il suo raggio d’azione con il prestigioso partenariato di Fondazione S.E.C.A.- Polo Museale, realtà da sempre impegnate nella proficua promozione e valorizzazione di eventi e luoghi culturali, artistici e formativi.

Parafrasando Francesco “Citto” Maselli (TrFF2009 Premio alla Carriera) “…il cinema è l’unica forza per la costruzione di una coscienza critica… di una idea critica della realtà…”. Di qui l’accurata attenzione, in fase di pianificazione e programmazione del TraniFilmFestival di varie tematiche a sfondo civile, sociale, politico, antropologico, psicologico.

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre, in Piazza Mons. Addazi a Trani, ai piedi della stupenda Cattedrale – spiega Beppe Sbrocchi, direttore artistico TrFFsarà costruito un parallelo fra ‘Cinema & Diritti’. Il primo appuntamento ‘Food for Profit’ di Giulia Innocenzi e Paolo D’Ambrosi è dedicato alla proiezione di una opera ibrida, scomoda, interessante tra cinema e giornalismo d’inchiesta. Ne parleremo in collegamento video da Londra con lo stesso D’Ambrosi. I giorni successivi, con la visione di rilevanti lavori italiani come Ariaferma di Leonardo Di Costanzo eGrazie Ragazzi’ di Riccardo Milani e con il contributo di esperti e professionisti punteremo l’obiettivo su emergenza carceraria, pena e percorsi di rieducazione. Concluderemo la rassegna celebrando il trentennale di Le Ali della Libertà’di Frank Daranbont”.

*Calendario 26^ Edizione TraniFilmFestival2024

12-15 settembre Piazza Mons. Addazi ore 20.30 ingresso libero

*Giovedì 12 settembre

Food for Profit regia Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi Prod. Pueblo Unido ITA 2024 – in collegamento video Pablo D’Ambrosi.

*Venerdì 13 settembre TrFF Director Cult

Ariaferma regia Leonardo Di Costanzo Prod. Tempesta RAI Cinema ITA 2024 – dibattito e introduzione al film, intervengono: GianGregorioDe Pascalis (Presidente Camera Penale di Trani), Luca Ciciriello (Giornalista), Angelo Scuderi(Membro Osservatorio Carcere Unione Camere Penali Italiane).

*Sabato 14 settembre TrFF Director Cult

“Grazie Ragazzi” regia Riccardo Milani Prod. Palomar Wildside ITA 2023 dibattito e introduzione al film con il regista Riccardo Milani.

*Domenica 15 settembre

“Le ali della libertà – The ShawshankRedemption di Franck Daranbont Prod. Columbia Pictures Castle Rock Entertainment USA 1994 – introduzione per il trentennale del film.

In caso di pioggia o maltempo le proiezioni si terranno nella Sala Conferenza del Polo MusealeDiocesano – Museo Macchina per Scrivere.

L'articolo Tutto pronto per la 26^ edizione del TraniFilmFestival proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tutto-pronto-per-la-26-edizione-del-tranifilmfestival/feed/ 0
Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/#respond Fri, 16 Aug 2024 06:51:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33298 Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00 “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità. La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si […]

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00

“Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”
, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità.
La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si trova in condizioni di svantaggio e difficoltà, di chi è rimasto indietro senza grandi prospettive.
Sappiamo bene che il nostro impegno non può essere la panacea di tutti i mali, ma possiamo sicuramente dare il nostro fattivo contributo a fare qualcosa di utile. E quindi sensibilizzare la popolazione riguardo tematiche importanti” – dichiarano gli organizzatori 
Gli obiettivi della Manifestazione:
  • promuovere e coinvolgere le associazioni onlus impegnate nel nostro territorio quali la FONDAZIOE ANT (ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUIUTA A FAVORE DEI MALATI TERMINALI)
  • promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale a favore delle diverse abilità. >Il Centro Zenith oltre ad essere L’ Ente organizzatore è vero protagonista della Serata.
  • Promuovere la CULTURA DELLA LEGALITA’. Un momento importante della serata sarà dedicato alla MEMORIA DI DON BEPPE DIANA.
  • animare, riqualificare e valorizzare il quartiere come centro di aggregazione sociale e culturale offrendo alla popolazione l’opportunità di vivere una Evento culturale e di grande spettacolo.
I ragazzi diversamente abili del Centro Zenith saranno veri protagonisti della Serata interpretando un coinvolgente ed emozionante Musical “CUORI AGITATI..VIAGGIO NEL’ITALIA CHE LOTTA” che racconta la vita di uomini che hanno profuso tutte le loro energie  per la giustizia e la democrazia (da Giuseppe Impastato a Falcone e  Borsellino).
A seguire con moderatore Don Vito Martinelli  della parrocchia SACRO CUORE DI GESU’, interverranno a fare memoria su DON BEPPE DIANA in occasione del trentennale dell’assassinio in Chiesa per opera dei casalesi: Renato Natale (Vicepresidente avviso pubblico, già sindaco di Casal di Principe e amico  di Don Beppe Diana)  e il giornalista, Luigi Ferraiolo GIORNALISTA insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella come uno dei massimi esperti di Don Beppe Diana; nonché autore di “Don Beppe Diana e la caduta di Gomorra” e promotore del “Quaderno rosso di Don Beppe Diana” (raccolta firme per il suo processo di canonizzazione)
La Serata sarà allietata dalla partecipazione di alcuni talenti canori coratini ( MARIARITA D’ONOFRIO, GIULIA GERMANO) e dagli OSPITI SPECIAL  GUESTS:
  • PINO CAMPAGNA (ZELIG)
  • CECILIA GAYLE (CELEBRE CANTANTE ANNI 90)
  • DJ SET ANNI 90
PRESENTANO: FRANCO TEMPESTA (giornalista) e VITO CIFARELLI
DIREZIONE ARTISTICA: GIACOMO CELENTANO E KATIA GUCCIONE
ENTE ORGANIZZATORE: CENTRO ZENITH
ORGANIZZAZIONE GENERALE: VITO E GIANRANCO CIFARELLI
COL PATROCINIO DEL COMUNE DI CORATO
 

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/feed/ 0
Raccolta firme contro l’autonomia differenziata anche ad agosto: ecco il programma https://ilquartopotere.it/comunicazioni/raccolta-firme-contro-lautonomia-differenziata-anche-ad-agosto-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/raccolta-firme-contro-lautonomia-differenziata-anche-ad-agosto-ecco-il-programma/#respond Mon, 12 Aug 2024 07:15:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33274 Già raccolte circa 1000 firme cartacee nel nostro comune, ma il comitato torna in piazza martedì 13 agosto e prosegue con altri 10 appuntamenti pubblici che consentiranno ai cittadini di Corato di sottoscrivere il referendum per cancellare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata Il comitato coratino per il referendum contro l’autonomia differenziata tornerà in piazza martedì […]

L'articolo Raccolta firme contro l’autonomia differenziata anche ad agosto: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Già raccolte circa 1000 firme cartacee nel nostro comune, ma il comitato torna in piazza martedì 13 agosto e prosegue con altri 10 appuntamenti pubblici che consentiranno ai cittadini di Corato di sottoscrivere il referendum per cancellare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata

Il comitato coratino per il referendum contro l’autonomia differenziata tornerà in piazza martedì 13 agosto dalle ore 19 alle 22 in centro, presso il monumento a Garibaldi per raccogliere altre sottoscrizioni del quesito abrogativo della “legge Calderoli”che introduce l’autonomia differenziata.
Il Comitato promotore – costituitosi nei giorni scorsi nel nostro comune, è formato da sindacati (CGIL e UIL), partiti politici (DEMOS, Giovani Democratici, Italia in Comune, Italia Viva, Movimento 5 Stelle, Nuova Umanità, Partito
Democratico, Partito Socialista Italiano, Rifondazione Comunista, Rimettiamo in
moto la città, Sinistra Italiana) e associazioni (ANPI, Comitato No AD, Legambiente, LIBERA, Nuova Matteotti Corato) – ha già raccolto, in occasioni pubbliche e nelle sedi dei soggetti che lo compongono, circa 1000 firme cartacee
in poco più di 10 giorni di campagna. Sarà necessario rilanciare le adesioni, sia per raggiungere la soglia delle 500mila necessarie a tenere il referendum abrogativo (obiettivo già molto vicino con le sole firme digitali apponibili con SPID, CIE, CNS, sul sito del Ministero della Giustizia:
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020),
sia per rafforzare l’opposizione pubblica all’autonomia differenziata.
Gli appuntamenti pubblici coi banchetti del comitato, oltre al 13 agosto, saranno sempre dalle ore 19,30 alle 22,30: il 17, 18, 19 agosto in P.zza V. Emanuele, il 20 e il 23 agosto in L.go Plebiscito, il 24 agosto in P.zza Sedile,
il 25 agosto in P.zza V. Emanuele. Inoltre, ogni sabato di agosto a partire da sabato 17, un banchetto del comitato sarà presente in zona mercato al mattino dalle ore 9 alle 12.
Si ricordano infine, che è possibile sottoscrivere il quesito referendario dal lunedì al venerdì presso la sede della CGIL di Corato in via Canova 6 dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16,30 alle 19 e presso la sede della Nuova Matteotti Corato in via Don Albertario, 58 dalle ore 17 alle 20. In ogni caso, presso la sede dell’ufficio elettorale comunale (negli orari d’ufficio).
Rinnoviamo ancora una volta l’invito a quanti vogliano fattivamente contribuire alla campagna referendaria a contattare direttamente le organizzazioni promotrici del comitato” – è l’appello del Comitato referendario contro l’autonomia differenziata – Corato

L'articolo Raccolta firme contro l’autonomia differenziata anche ad agosto: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/raccolta-firme-contro-lautonomia-differenziata-anche-ad-agosto-ecco-il-programma/feed/ 0
Volge al termine a Corato la VI edizione di GustoJazz https://ilquartopotere.it/appuntamenti/volge-al-termine-a-corato-la-vi-edizione-di-gustojazz/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/volge-al-termine-a-corato-la-vi-edizione-di-gustojazz/#respond Mon, 08 Jul 2024 15:19:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32900 Domani martedì 9 luglio in Piazza Matteotti alle ore 21:30 concerto dei CUTELLO BROTHERS in Quintetto che presentano “Chicco’s Blues”ingresso gratuito Oggi lunedì 8 luglio in Piazza Sedile alle ore 21:30 concerto di CESARE DELL’ANNA “Electric Quintet” featuring H.E.R. ingresso gratuito Volge al termine a Corato, domani martedì 9 luglio, la VI edizione del Festival […]

L'articolo Volge al termine a Corato la VI edizione di GustoJazz proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani martedì 9 luglio in Piazza Matteotti alle ore 21:30 concerto dei CUTELLO BROTHERS in Quintetto che presentano “Chicco’s Blues”ingresso gratuito

Oggi lunedì 8 luglio in Piazza Sedile alle ore 21:30 concerto di CESARE DELL’ANNA “Electric Quintet” featuring H.E.R.
ingresso gratuito

Volge al termine a Corato, domani martedì 9 luglio, la VI edizione del Festival GustoJazz, realizzata con il sostegno del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico, inauguratasi giovedì 4 luglio.
GustoJazz è stato organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion e la direzione artistica di Alberto La Monica, con l’intento di creare un importante evento culturale per la città di Corato, celebrando il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni, l’enogastronomia e la promozione del territorio.
Una sesta edizione particolarmente ricca, che si è sviluppata in un arco temporale di 6 giorni, itinerante nelle varie piazze del centro, per offrire ai coratini e ai turisti un ampio ventaglio di concerti, incontri e degustazioni enogastronomiche.
Tutti gli eventi proposti sono stati ad ingresso gratuito.
Il programma di GustoJazz 2024 ha proposto un cartellone musicale di qualità con un sestetto di virtuosi della tromba, affiancando una importante sezione dedicata al GUSTO con cooking show e degustazioni di prodotti tipici, allo scopo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze nel campo dell’enogastronomia, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.
Domani, martedì 9 luglio alle ore 21.30 in Piazza Matteotti, concerto dei giovanissimi gemelli Matteo e Giovanni Cutello, definiti da Renzo Arbore i jazzisti italiani del futuro, che si esibiranno in quintetto e presenteranno il loro progetto “CHICCO’S BLUES”.

MARTEDI’ 9 LUGLIO – PIAZZA MATTEOTTI – INGRESSO GRATUITO
ore 21.30 – Concerto CUTELLO BROTHERS “CHICCO’S BLUES”
La formazione: Matteo Cutello (tromba), Giovanni Cutello (sax alto), Andrea Rea (piano), Daniele Sorrentino (contrabbasso), Luigi Del Prete (batteria)
IL PROGETTO
“CHICCO’S BLUES” il loro primo singolo Chicco’s Blues, uscito il 15 marzo in tutti gli stores digitali, lanciato con due featuring di eccezione Alex Britti e Stefano Di Battista ed una ritmica di tutto rispetto composta da Andrea Rea al piano, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi del Prete alla batteria. Dalla banda del loro paese di origine in Sicilia arrivano alla Berklee College of Music e sono subito catapultati sui palchi più importanti del jazz italiano. Renzo Arbore ed Enrico Rava già li considerano (ad appena 24 anni…) il futuro del jazz italiano e Stefano Di Battista li guida ora artisticamente in questo progetto discografico. Nel corso del 2024 usciranno i successivi singoli dell’album che i Cutello stanno ultimando con altri ospiti di eccezione. Una produzione Jando Music |Via Veneto Jazz| New Jazz Generation Da un’idea di Stefano Di Battista e Chicco Testa.
GLI ARTISTI
GIOVANNI e MATTEO CUTELLO sono due fratelli gemelli di Chiaramonte Gulfi, dediti sin da piccoli allo studio del jazz. Iniziano lo studio della musica all’età di 7 anni, con Giovanni al sassofono e Matteo alla tromba.
Il loro naturale talento si rivela immediatamente, tanto da catturare l’attenzione di Enrico Rava da cui sono considerati oggi tra i maggiori talenti del jazz italiano.
Nel 2010 a soli 11 anni vengono invitati a suonare da Mathias Ruegg direttore del’Art Vienna Orchestra al Porgy & Bess di Vienna.
Nel 2015 esce edito dalla Jazzy Records il primo disco del Giovanni e Matteo Cutello Quintet dal titolo “Kick Off” con la partecipazione straordinaria di Gegè Telesforo. Seguono concerti in diverse città italiane e varie partecipazioni a trasmissioni radiofoniche.
Nel corso degli anni si affermano in numerosi concorsi tra cui il Premio Internazionale Massimo Urbani edizione 2015, dove ricevono il primo premio ex aequo.
Sempre nel 2015 partecipano ai seminari estivi di Umbria Jazz dove vincono la borsa di studio per le Five Weeks presso il Berklee College of Music di Boston, oltre ad essere selezionati come migliori studenti nel proprio strumento. Tale riconoscimento gli permette di esibirsi nel concerto di apertura dell’edizione di Umbria Jazz Winter 2016 ad Orvieto.
Nel corso delle Five Weeks presso il Berklee College, a seguito di audizione, vincono la borsa di studio Full Tuition che gli consentirà di frequentare dal 2017 un corso di laurea completo negli Stati Uniti.
Ammessi dal 2018 a frequentare il Berklee Global Jazz Institute diretto da Danilo Perez, si esibiscono in concerto come membri del “Berklee Global Jazz Ambassador” nell’ambito del Dominican Republic Jazz Festival 2019, e del Panama Jazz Festival 2020.

Oggi, lunedì 8 luglio alle ore 21.30 in Piazza Sedile, concerto del Maestro Cesare Dell’Anna con una nuova formazione e una graditissima ospite: la violinista cantante romana H.E.R..

LUNEDI’ 8 LUGLIO – PIAZZA SEDILE – INGRESSO GRATUITO
ore 21.30 – Concerto CESARE DELL’ANNA “ELECTRIC” feat. H.E.R.
La formazione: Cesare Dell’Anna (tromba), Stefano Valenzano (basso), Mauro Tre (rhodes)
Ekland Hasa (tastiere), Alessandro Dell’Anna (tromba)
Special Guest: H.E.R. (violino)
IL PROGETTO
“ELECTRIC QUINTET”: un’inedita e nuovissima formazione del Maestro Cesare Dell’Anna, con un live ricco di melodie semplici e affascinanti, nutrite da un tappeto elettronico apprezzato anche da addetti ai lavori e estimatori della pura improvvisazione e di un Jazz ben temperato e di grande livello tecnico.
Questo, grazie alla tromba di Alessandro Dell’Anna, uno dei giovani talenti della scena italiana, al super groove inconfondibile del Fender Bass di Stefano Valenzano (da 25 anni al fianco del Maestro Dell’Anna), alle tastiere del virtuoso pianista albanese Ekland Hasa con i suoi irresistibili fraseggi dal gusto Balkan, e alle ritmiche e ai soli del potente tastierista salentino Mauro Tre al Rhodes.
Graditissima ospite, eccezionalmente per il Festival GustoJazz, la violinista cantante romana H.E.R., unica, affascinante e virtuosa, di rara potenza tecnica, scenica e umana.

GLI ARTISTI

CESARE DELL’ANNA forza, passione, talento. Ma anche intelligenza, ironia, riflessione. E ancora ritmo, contaminazione, sperimentazione, unione.
Cesare Dell’Anna è uno dei musicisti più acclamati nel panorama nazionale. La sua appartenenza ad una famiglia di musicisti bandisti fa sì che si registrino a soli 7 anni le prime esperienze con la tromba. Tantissimi i progetti a cui ha lavorato nel corso della sua carriera: dal balkan-jazz con gli Opa Cupa alla world music di Zina, dal travolgente Tarantavirus al prestigioso GirodiBanda, passando per la fondazione di un’etichetta discografica indipendente, la 11-8 Records e la casa laboratorio Hotel Albania.
H.E.R. Erma Pia Castriota si diploma in violino nel ’92. Nel ’96 entra nel progetto Nidi d’Arac, mentre nel ’99 esordisce come cantautrice vincendo il premio istituito dal settimanale “Musica!” di Repubblica. Nel 2001 si classifica al secondo posto al “Premio Recanati”. Nel 2004 diventa violinista stabile di Teresa De Sio e pubblica l’EP Se avessi te. Nel 2011 collabora con alcuni brani tratti dal suo album Magma (2008) al progetto di Franco Battiato, Diwan, l’essenza del reale. Tra le sue collaborazioni, quelle con Dalla, Rettore, Fiordaliso, Morrisey. Il suo brano Then vince il contest Fai volare la tua musica (Alitalia/Siae/Rockol).

La VI edizione di GustoJazz è organizzata dall’Associazione Culturale Art Promotion ed è realizzata grazie al contributo del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico.
Partners: Ausonia Vivai, Granoro, Terra Maiorum, UnipolSai Assicurazioni sedi di Corato e Trani.
Si ringrazia per la collaborazione: After, Agriturismo Sei Carri, Ali del Soccorso, Associazione Terre di Coratina, Croce Bianca Coratina, Panificio il Toscano, Quanto Basta Cafè, Ristorante Pesce Fritto e Baccalà, Ristorante Povero Pesce, Ristorante Pizzeria Quattropassi, Ristorante Pizzeria Zorba, Sudivino.
Per informazioni: www.gustojazz.it – Facebook: gustojazz

 

L'articolo Volge al termine a Corato la VI edizione di GustoJazz proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/volge-al-termine-a-corato-la-vi-edizione-di-gustojazz/feed/ 0
Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/#respond Wed, 26 Jun 2024 05:24:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32666 Manca poco per accendere i semafori verdi e partire con la 7^ edizione di Kickboxing in the night”, in programma domenica 30 giugno. Ultimi dettagli da mettere a puntino per l’organizzazione di un evento partito da molto lontano, grazie all’instancabile caparbietà di Mario Roselli e del suo staff della Tigers Gym. Più che una manifestazione […]

L'articolo Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Manca poco per accendere i semafori verdi e partire con la 7^ edizione di Kickboxing in the night”, in programma domenica 30 giugno.

Ultimi dettagli da mettere a puntino per l’organizzazione di un evento partito da molto lontano, grazie all’instancabile caparbietà di Mario Roselli e del suo staff della Tigers Gym.

Più che una manifestazione sportiva, si preannuncia soprattutto come uno show ed uno spot di altissimo livello, per le discipline in sé e gli atleti locali.
Non solo kickboxing, ma anche pugilato di spessore, con lo scopo di promuovere quelli che negli USA ed Europa orientale sono discipline di grido, sorretti da una miriade di sponsor che trascinano gli eventi.

Il clou si raggiungerà con l’assegnazione del titolo italiano femminile per la WKF (World Kickboxing Federation), per il quale si cimenterà la coratina Vittoria Fusaro contro la torinese Sara Paparesta nella categoria 51 kg, mentre sarà assegnato anche il titolo Mediterraneo Under 14 Muay Thai.
Il ricco programma prevede anche 2 incontri di pugilato (professionistico e dilettantistico) ed altri match di Kickboxing con atleti pugliesi e provenienti da altre regioni d’Italia.
Spazio anche a 3 atleti locali: Antonio Giaconelli (cat. 70 kg.) e Flavio Bertini (cat. 61 kg.) e l’esibizione del mini atleta Daniele Scaringella.
La performance, che si svolgerà in piazza Cesare Battisti a partire dalle ore 20,30, con il patrocinio del Comune di Corato, avrà il suo momento emotivo, con l’evento dedicato alla memoria di 2 ragazzi molto legati alla società: Giuseppe Lastella (ex amministratore) e Giuseppe Zezza.
Sarà un mix di sport, spettacolo ed emozioni da non perdere.

Dirette streaming su canale YouTube, social (Tigers Gym) e sito (www.tigersgym.it)
Sabato 29 ore 18,30, conferenza stampa face to face, c/o la sede Tigers Gym

L'articolo Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/feed/ 0
Antonino Spadaccino in concerto a Corato all’Alba della Vigilia di Natale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/antonino-spadaccino-in-concerto-a-corato-allalba-della-vigilia-di-natale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/antonino-spadaccino-in-concerto-a-corato-allalba-della-vigilia-di-natale/#respond Thu, 21 Dec 2023 06:48:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29509 Domenica 24 Dicembre alle ore 06:00 appuntamento in Piazza di Vagno per il Concerto di Antonino Spadaccino dal titolo “Christmas”. Dopo l’inaugurazione del “Il Presepe dei Cittadini” rassegna di arte presepiale allestita presso il chiostro del Comune di Corato, il tradizionale appuntamento con la mattina della piazza si rinnova anche quest’anno all’insegna della musica con […]

L'articolo Antonino Spadaccino in concerto a Corato all’Alba della Vigilia di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 24 Dicembre alle ore 06:00 appuntamento in Piazza di Vagno per il Concerto di Antonino Spadaccino dal titolo “Christmas”.
Dopo l’inaugurazione del “Il Presepe dei Cittadini” rassegna di arte presepiale allestita presso il chiostro del Comune di Corato, il tradizionale appuntamento con la mattina della piazza si rinnova anche quest’anno all’insegna della musica con il concerto di Antonino che si svolgerà in Piazza di Vagno e sarà introdotto da Claudia Cesaroni, conduttrice radiofonica di Radio Norba.
Antonino Spadaccino è un cantante pugliese divenuto noto nel 2004, in seguito alla partecipazione alla quarta edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi dove si è classificato primo, vincendo anche il premio della Critica. Nel corso degli anni ha vinto il Premio Lucio Battisti e si è classificato primo al Festival Internazionale della Musica. Nel novembre 2022 vince la dodicesima edizione di Tale e Quale Show programma di intrattenimento musicale condotto da Carlo Conti e quest’anno ha vinto la puntata di Natale e Quale Show in onda su Rai Uno qualche giorno fa. Nel 2022 vince anche il premio “Mia Martini”.
Nel 2020, in occasione del periodo natalizio, pubblica l’EP Christmas da cui prende il nome il tour natalizio che porta in piazza anche a Corato con i più famosi brani natalizi, cover e brani di cui è interprete e coautore.
Dopo il concerto sarà inaugurato il Presepe curato da Rino Sgarra presso la corte del Palazzo Gioia.
Tutti presepi saranno visitabili fino al 6 Gennaio.
Le attività sono organizzate dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato nell’ambito di “Incanto – Natale a Corato”.

 

L'articolo Antonino Spadaccino in concerto a Corato all’Alba della Vigilia di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/antonino-spadaccino-in-concerto-a-corato-allalba-della-vigilia-di-natale/feed/ 0
Un banchetto contro il littering: Legambiente in campo su questa piaga https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-banchetto-contro-il-littering-legambiente-in-campo-su-questa-piaga/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-banchetto-contro-il-littering-legambiente-in-campo-su-questa-piaga/#respond Fri, 27 Oct 2023 23:11:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28457 L’abbandono dei rifiuti è una piaga non solo per il nostro territorio, ma, purtroppo, in ogni angolo d’Italia, il fenomeno è presente, dove l’educazione e il rispetto dell’ambiente, talvolta, lasciano veramente a desiderare. Bordi di strade provinciali o comunali di accesso sono spesso pieni di rifiuti di ogni tipo, non sono un bel vedere e […]

L'articolo Un banchetto contro il littering: Legambiente in campo su questa piaga proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’abbandono dei rifiuti è una piaga non solo per il nostro territorio, ma, purtroppo, in ogni angolo d’Italia, il fenomeno è presente, dove l’educazione e il rispetto dell’ambiente, talvolta, lasciano veramente a desiderare.

Bordi di strade provinciali o comunali di accesso sono spesso pieni di rifiuti di ogni tipo, non sono un bel vedere e non solo, sono fonti di inquinamento del suolo e disperdono anidride carbonica ed altre sostanze nocive nell’aria e nel suolo. Legambiente da sempre è sensibile su questo tema, dialoga con i cittadini e le istituzioni per sensibilizzarle a migliorare le percentuali di raccolta differenziata, ad attivare percorsi di educazione ambientale e di sensibilizzazione, per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Per questo motivo il circolo ha organizzato un banchetto per domenica 29 in piazza Sedile dalle ore 9 alle ore 12, i legambientini sensibilizzeranno su questo tema.

L'articolo Un banchetto contro il littering: Legambiente in campo su questa piaga proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-banchetto-contro-il-littering-legambiente-in-campo-su-questa-piaga/feed/ 0
In piazza Vittorio Emanuele Marco Guazzone, Kaput e Arale chiudono il 55° Pendìo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-vittorio-emanuele-marco-guazzone-kaput-e-arale-chiudono-il-55-pendio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-vittorio-emanuele-marco-guazzone-kaput-e-arale-chiudono-il-55-pendio/#respond Wed, 30 Aug 2023 05:05:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27456 Sarà Marco Guazzone insieme a Kaput e Arale a chiudere la 55esima edizione del “Il Pendìo” mostra e concorso d’arte che questo’anno ha visto un’estensione nelle attività denominate proprio “Il Pendio Plus”. Iniziativa organizzata dalla Pro Loco Quadratum, con il Patrocinio del Comune di Corato, Teatro Pubblico Pugliese – consorzio regionale per le arti e […]

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele Marco Guazzone, Kaput e Arale chiudono il 55° Pendìo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà Marco Guazzone insieme a Kaput e Arale a chiudere la 55esima edizione del “Il Pendìo” mostra e concorso d’arte che questo’anno ha visto un’estensione nelle attività denominate proprio “Il Pendio Plus”. Iniziativa organizzata dalla Pro Loco Quadratum, con il Patrocinio del Comune di Corato, Teatro Pubblico Pugliese – consorzio regionale per le arti e la cultura, Unpli Puglia e finanziata dall’Avviso 2023 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco della Regione Puglia.

Stasera, Mercoledì 30 Agosto alle ore 20:30 l’appuntamento è in Piazza Vittorio Emanuele per un concerto dei tre cantautori che daranno spazio a un viaggio musicale immersivo.

Ad aprire la serata del terzetto sarà Kaput, al secolo Antonio Caputo, giovane Coratino che nel 2017 lancia il suo primo progetto “Kaput Blue”. Nei 10 singoli usciti dal 2017 al 2021 sintetizza la sua ricerca musicale e definisce il suo stile, poi lo stop. Nel 2021 vince il “Medimex Songwriting Camp” e firma un contratto editoriale con Sugar Music Publishing. Nel 2022 sente il bisogno di un restyling, i vecchi abiti gli abiti non vanno più bene e vuole scrivere di altri immaginari. Decide quindi di cambiare, va a Milano e inizia a scrivere brani per artisti che scalano le classifiche. Anche il suo progetto cambia e si condensa in KAPUT. La cifra stilistica resta R&B nella voce e groove urban nelle produzioni ma i temi dei testi sono diversi, comunicano quel forte interesse per l’inclusività, l’autodeterminazione e le dinamiche interpersonali utilizzando il linguaggio essenziale dell’Indie. Il nuovo progetto ha una direzione chiara che si concretizza in brani che rappresentano bene lo spazio che KAPUT intende occupare nel panorama italiano, con sonorità che mischiano le influenze passate con il sound attuale, carico di vibes elettroniche tipiche del clubbing.

Seguirà Marco Guazzone, cantautore e musicista romano. A febbraio è stato protagonista musicale dell’ultima puntata di “Le indagini di Lolita Lobosco 2”, la fiction di Rai1 dove è comparso interpretando se stesso cantando due brani: il singolo “Rami” ed una cover di “Non Voglio Mica La Luna” completamente riarrangiata per orchestra e pianoforte. Il suo ultimo singolo è “Salsedine”, in duetto con Chiara Galiazzo, che ha appena raggiunto i 100.000 streaming su Spotify. Ha collaborato alla colonna sonora della serie Netflix “Odio Il Natale” uscita a dicembre 2022. Ha composto la colonna sonora dell’ultima campagna mondiale di Bulgari. Autore con Ed Sheeran del brano “Perfect Symphony” (in duetto con Andrea Bocelli) con più di 165 milioni di streaming su Spotify e 465 milioni di visualizzazioni su YouTube. Nel 2020 è stato candidato ai Grammy Awards come autore di due canzoni nel disco “Sì” di Andrea Bocelli, nel 2018 ai David di Donatello nella categoria “Miglior Brano Originale” per la colonna sonora del film di Paolo Genovese “The Place” e nel 2015 è stato nominato ai Ciak D’Oro nella categoria miglior brano originale per la colonna sonora del film “Fratelli Unici” scritto e interpretato insieme a Paolo Buonvino e Malika Ayane. Dopo quasi dieci anni con la band STAG nel 2020 lancia il suo progetto solista con il brano “Con Il Senno Di Poi” prodotto da Elisa, la quale compare anche con un cameo vocale. Ha debuttato nel 2012 al Festival Di Sanremo nella categoria ‘Giovani’ vincendo il Premio Assomusica e classificandosi quarto.
Ad accompagnarlo sarà Arale, autrice, musicista, compositrice e Producer, al secolo Lara Ingrosso.
Il suo talento si configura proprio nella scrittura musicale, tant’è che nel 2021 partecipa al corso di sound writing e producing organizzato da scuolazoo in collaborazione con Warner Chappell Italia e inizia a collaborare con grandi autori di rilievo nazionale. Nel 2022 firma un contratto da autrice con l’etichetta discografica ed editoriale milanese di Alessandra Flora e Marco Guazzone “Origami dischi e publishing”.

A conclusione del concerto il trio si unirà in una performance musicale collettiva.

 

 

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele Marco Guazzone, Kaput e Arale chiudono il 55° Pendìo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-vittorio-emanuele-marco-guazzone-kaput-e-arale-chiudono-il-55-pendio/feed/ 0
La musica di Livia Mattos Trio in piazza Vittorio Emanuele https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-musica-di-livia-mattos-trio-in-piazza-vittorio-emanuele/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-musica-di-livia-mattos-trio-in-piazza-vittorio-emanuele/#respond Sat, 26 Aug 2023 06:07:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27392 Domenica 27 Agosto alle 20:30 appuntamento in Piazza Vittorio Emanuele con la voce e la fisarmonica di Livia Mattos che si esibirà insieme a Jefferson Babu alla tuba, e Rafael dos Santos alla batteria. Lo spettacolo rientra nel cartellone di eventi collaterali del Pendìo Mostra d’Arte, organizzato dalla Pro Loco Quadratum con il patrocinio del […]

L'articolo La musica di Livia Mattos Trio in piazza Vittorio Emanuele proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 27 Agosto alle 20:30 appuntamento in Piazza Vittorio Emanuele con la voce e la fisarmonica di Livia Mattos che si esibirà insieme a Jefferson Babu alla tuba, e Rafael dos Santos alla batteria. Lo spettacolo rientra nel cartellone di eventi collaterali del Pendìo Mostra d’Arte, organizzato dalla Pro Loco Quadratum con il patrocinio del Comune di Corato, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio regionale per le arti e la cultura, Unpli Puglia Aps e finanziato dall’avviso 2023 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco della Regione Puglia.

Uno show che diventa esplorazione di mondi e suoni e privilegia il repertorio autoriale presentato negli album “Vinha da ida” (2017) e “Apneia” (2022), oltre a nuovi esperimenti. Compositrice pluripremiata, Livia Mattos si è esibita in festival come “Akkorden Festival Wien”, a Vienna; “MASA”, in Costa d’Avorio; “Macau International Parede”, in Cina, “Maré”, in Galícia; tra gli altri. Il mix di canzoni e musica strumentale attira l’attenzione ovunque vada, per l’esecuzione e l’originalità espressa nella combinazione di timbri, repertorio e arrangiamenti. Lo spettacolo fa parte del tour attualmente in corso con il suo trio che prevede tappe in Portogallo, Spagna e Italia tra agosto e settembre. L’ingresso è Gratuito.

L'articolo La musica di Livia Mattos Trio in piazza Vittorio Emanuele proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-musica-di-livia-mattos-trio-in-piazza-vittorio-emanuele/feed/ 0