Piazza Almirante Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piazza-almirante-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 16 Aug 2024 06:56:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Piazza Almirante Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piazza-almirante-corato/ 32 32 Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/#respond Fri, 16 Aug 2024 06:51:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33298 Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00 “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità. La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si […]

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00

“Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”
, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità.
La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si trova in condizioni di svantaggio e difficoltà, di chi è rimasto indietro senza grandi prospettive.
Sappiamo bene che il nostro impegno non può essere la panacea di tutti i mali, ma possiamo sicuramente dare il nostro fattivo contributo a fare qualcosa di utile. E quindi sensibilizzare la popolazione riguardo tematiche importanti” – dichiarano gli organizzatori 
Gli obiettivi della Manifestazione:
  • promuovere e coinvolgere le associazioni onlus impegnate nel nostro territorio quali la FONDAZIOE ANT (ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUIUTA A FAVORE DEI MALATI TERMINALI)
  • promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale a favore delle diverse abilità. >Il Centro Zenith oltre ad essere L’ Ente organizzatore è vero protagonista della Serata.
  • Promuovere la CULTURA DELLA LEGALITA’. Un momento importante della serata sarà dedicato alla MEMORIA DI DON BEPPE DIANA.
  • animare, riqualificare e valorizzare il quartiere come centro di aggregazione sociale e culturale offrendo alla popolazione l’opportunità di vivere una Evento culturale e di grande spettacolo.
I ragazzi diversamente abili del Centro Zenith saranno veri protagonisti della Serata interpretando un coinvolgente ed emozionante Musical “CUORI AGITATI..VIAGGIO NEL’ITALIA CHE LOTTA” che racconta la vita di uomini che hanno profuso tutte le loro energie  per la giustizia e la democrazia (da Giuseppe Impastato a Falcone e  Borsellino).
A seguire con moderatore Don Vito Martinelli  della parrocchia SACRO CUORE DI GESU’, interverranno a fare memoria su DON BEPPE DIANA in occasione del trentennale dell’assassinio in Chiesa per opera dei casalesi: Renato Natale (Vicepresidente avviso pubblico, già sindaco di Casal di Principe e amico  di Don Beppe Diana)  e il giornalista, Luigi Ferraiolo GIORNALISTA insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella come uno dei massimi esperti di Don Beppe Diana; nonché autore di “Don Beppe Diana e la caduta di Gomorra” e promotore del “Quaderno rosso di Don Beppe Diana” (raccolta firme per il suo processo di canonizzazione)
La Serata sarà allietata dalla partecipazione di alcuni talenti canori coratini ( MARIARITA D’ONOFRIO, GIULIA GERMANO) e dagli OSPITI SPECIAL  GUESTS:
  • PINO CAMPAGNA (ZELIG)
  • CECILIA GAYLE (CELEBRE CANTANTE ANNI 90)
  • DJ SET ANNI 90
PRESENTANO: FRANCO TEMPESTA (giornalista) e VITO CIFARELLI
DIREZIONE ARTISTICA: GIACOMO CELENTANO E KATIA GUCCIONE
ENTE ORGANIZZATORE: CENTRO ZENITH
ORGANIZZAZIONE GENERALE: VITO E GIANRANCO CIFARELLI
COL PATROCINIO DEL COMUNE DI CORATO
 

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/feed/ 0
“Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/ https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/#respond Sun, 11 Dec 2022 19:16:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22567 L’accensione degli alberi si è tenuta ieri sera in Piazza Almirante, già Piazza Palermo. In occasione del Natale, le associazioni Cicres e Presidio del Libro, insieme alle parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, in collaborazione con il Comune di Corato, hanno  proposto il progetto “La piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto […]

L'articolo “Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’accensione degli alberi si è tenuta ieri sera in Piazza Almirante, già Piazza Palermo.

In occasione del Natale, le associazioni Cicres e Presidio del Libro, insieme alle parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, in collaborazione con il Comune di Corato, hanno  proposto il progetto “La piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto realizzato negli anni precedenti.
Quest’anno il progetto, che reinterpreta il tema della pace, ha inteso proporre l’addobbo di un ulteriore albero con l’obiettivo di proseguire, anno dopo anno, ad addobbare altri alberi fino a realizzare, nel corso del tempo, “La piazza degli alberi di Natale”.
Gli addobbi, realizzati con materiale da riciclo per sensibilizzare alla cura del creato, riprendono i colori associati per convenzione e tradizione al fenomeno celeste dell’arcobaleno – rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, blu e viola – assunto come simbolo della Pace.
Gli alberi saranno inoltre abbelliti da un dado speciale realizzato dai bambini della Parrocchia Santa Maria Greca che contiene, sulle sei facce, frasi che insegnano “l’arte di amare” che, se vissute, potrebbero “trasformare la nostra giornata da bella in bellissima e ci farà costruire la pace”, riprendendo Chiara Lubich che ha ideato questo dado simbolico.
Si vuole esprimere dunque, attraverso l’addobbo degli alberi, il desiderio di Pace.
Una parola che in questo nostro tempo storico sentiamo proclamare e chiedere a gran voce.
Pace come valore da meditare e riscoprire.
Pace come dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso” come sostiene Papa Francesco. “C’è, infatti, una ‘architettura’ della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un ‘artigianato’ della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati”.

 

L'articolo “Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/feed/ 0
L’ANPI pianta l’albero della Memoria in piazza Almirante https://ilquartopotere.it/ricorrenze/lanpi-pianta-lalbero-della-memoria-in-piazza-almirante/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/lanpi-pianta-lalbero-della-memoria-in-piazza-almirante/#respond Fri, 28 Jan 2022 18:42:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15914 Dopo il carrubo piantato nel cortile del Tattoli-Tandoi con la collaborazione di Legambiente, L’ANPI Corato ha ripetuto il gesto per il giorno della Memoria in piazza Almirante. Anche in questo caso un carrubo, albero semplice e resistente, accompagnato da una targa commemorativa . La piantumazione, avvenuta alla presenza del Sindaco, di Anna Lepore, vicepresidente della […]

L'articolo L’ANPI pianta l’albero della Memoria in piazza Almirante proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il carrubo piantato nel cortile del Tattoli-Tandoi con la collaborazione di Legambiente, L’ANPI Corato ha ripetuto il gesto per il giorno della Memoria in piazza Almirante. Anche in questo caso un carrubo, albero semplice e resistente, accompagnato da una targa commemorativa . La piantumazione, avvenuta alla presenza del Sindaco, di Anna Lepore, vicepresidente della sezione provinciale dell’ANPI Bari e accompagnata da un pensiero della senatrice Piarulli, è stata preceduta da un reading a più voci di letture classiche sulla Soah e sul contesto da cui è scaturita (Levi, Menapece, Brecht e altri) e dalla lettura dei nomi dei deportati coratini nei campi di concentramento, la quasi totalità morti a seguito della deportazione, elenco frutto delle ricerche dallo storico Pasquale Tandoi.

La piantumazione e la scelta del luogo costituiscono un duplice esercizio di memoria: l’albero rimanda al 27 gennaio giorno del ricordo, quindi alla memoria delle vittime: ebrei, omosessuali, disabili, rom e sinti oltre ai prigionieri politici e agli IMI ( gli internati militari italiani, quei soldati che non vollero appoggiare le forze nazi fasciste all’indomani dell’8 settembre); il luogo invita al ricordo di chi fu Almirante: redattore della rivista “La Difesa della razza”, quindi complice, quantomeno sul piano ideologico, delle deportazioni e dello sterminio, fascista convinto prima e durante la guerra, dirigente di quello stato fantoccio che fu la repubblica di Salò, e in seguito convertitosi ipocritamente al parlamentarismo e alla democrazia. Quest’albero rappresenta la sconfitta dell’ideologia di cui Almirante fu seguace, un ideologia che con nomi e in forma diverse serpeggia ancora sotto l’epidermide della vita democratica.
“Questo per noi non vuol essere un ritualismo. – ha sottolineato il presidente dell’ANPI Corato Giovanni Capurso – ma un riproporre un ricordo che sia argine alle violenze contemporanee. Noi vediamo quotidianamente persone che muoiono in mare o sono uccisi dalla armi prodotte in Italia, nonostante la nostra Costituzione, all’articolo 11, ripudi la guerra”
Alla cerimonia è intervenuta anche Anna Lepore , vicepresidente dell’ANPI della provincia di Bari la quale a proposito della scelta del luogo della cerimonia ha citato il caso di via Nicola Pende a Bari: “A Bari stiamo facendo una battaglia civica perché la strada intitolata a Nicola Pende ( tra gli ideologi delle leggi razziali n.d.a.) sia intitolata ad Alba de Cespedes, scrittrice e partigiana. I nomi e i simboli sono importanti, perché creano curiosità. Una cosa è che un bambino chieda chi è Giorgio Almirante, una altra che chieda di Alba de Cespedes o Anna Frank o Sandro Pertini”
“Noi ricordiamo di come un linguaggio d’odio si sia trasformato in un prassi politica – a ricordato il Sindaco in un intervento a margine della cerimonia – e di come questo sistema sia divenuto prassi in Europa. Ciò che è avvenuto in Europa ,le deportazioni e L’Olocausto, non è avvenuto solo per mano tedesca, ma anche con la partecipazione convinta di altri stati, l’Italia e la Francia collaborazionista (…) C’è una coscienza cattiva e sporca europea” ha continuato il Sindaco, rispetto alla quale “Va costruita una memoria collettiva complessa”.

L'articolo L’ANPI pianta l’albero della Memoria in piazza Almirante proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/lanpi-pianta-lalbero-della-memoria-in-piazza-almirante/feed/ 0
La cura del creato al centro degli addobbi natalizi in piazza Almirante: l’appuntamento è per oggi https://ilquartopotere.it/associazioni/la-cura-del-creato-al-centro-degli-addobbi-natalizi-in-piazza-almirante-lappuntamento-e-per-oggi/ https://ilquartopotere.it/associazioni/la-cura-del-creato-al-centro-degli-addobbi-natalizi-in-piazza-almirante-lappuntamento-e-per-oggi/#respond Tue, 14 Dec 2021 08:03:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15003 C. S. Nell’ambito delle iniziative previste per il Dicembre coratino, le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro dell’Interassociativo Rete Attiva, insieme alle Parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, con il patrocinio del Comune di Corato, propongono il progetto “La Piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto realizzato lo scorso anno quando […]

L'articolo La cura del creato al centro degli addobbi natalizi in piazza Almirante: l’appuntamento è per oggi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Nell’ambito delle iniziative previste per il Dicembre coratino, le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro dell’Interassociativo Rete Attiva, insieme alle Parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, con il patrocinio del Comune di Corato, propongono il progetto “La Piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto realizzato lo scorso anno quando si vollero unire, con un filo ideale, persone di realtà diverse che si adoperarono per realizzare manufatti di lana che addobbarono un albero di Piazza Almirante.
Quest’anno il progetto, che parafrasa il racconto di Gianni Rodari “Il Pianeta degli alberi di Natale” che insegna il valore della fiducia, del rispetto e dell’ospitalità, intende proporre l’addobbo di un ulteriore albero con l’obiettivo di proseguire, anno dopo anno, ad addobbare altri alberi fino a realizzare, nel corso del tempo, “La piazza degli alberi di Natale”.
Gli addobbi sono stati realizzati con materiale da riciclo per sensibilizzare alla cura del creato, tema caro a Papa Francesco che, nell’enciclica “Laudato sii”, che prende nome dall’incipit del “Cantico delle creature” di San Francesco d’Assisi, propone il concetto di ecologia integrale: infatti la tutela dell’ambiente è trattata in una chiave di speranza, con la consapevolezza che, senza una reale collaborazione e senza un comune impegno, i rischi che corriamo sono gravissimi.
«L’umanità ha ancora la capacità di collaborare per costruire la nostra casa comune»
Appuntamento, oggi, martedi 14 dicembre alle ore 19.30 in Piazza Almirante

L'articolo La cura del creato al centro degli addobbi natalizi in piazza Almirante: l’appuntamento è per oggi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/la-cura-del-creato-al-centro-degli-addobbi-natalizi-in-piazza-almirante-lappuntamento-e-per-oggi/feed/ 0