Piano industriale Asipu Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piano-industriale-asipu/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 22:46:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Piano industriale Asipu Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/piano-industriale-asipu/ 32 32 Preoccupazione della D’Introno sul caso Asipu: “Modificato lo statuto ma la toppa è peggio del buco” https://ilquartopotere.it/news/politica/preoccupazione-della-dintrono-sul-caso-asipu-modificato-lo-statuto-ma-la-toppa-e-peggio-del-buco/ https://ilquartopotere.it/news/politica/preoccupazione-della-dintrono-sul-caso-asipu-modificato-lo-statuto-ma-la-toppa-e-peggio-del-buco/#respond Tue, 17 Jan 2023 08:38:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23237 Continuano i chiarimenti ai cittadini della consigliera D’Introno sul caso Asipu che come promesso li avrebbe suddivisi in capitoli visto la complessità dell’argomento. Siamo al quarto capitolo così come si legge nella nota della D’Introno che intitola: “Del Pentimento!” e scrive: “Durante il consiglio comunale del 29 novembre 2022, chiesi il ritiro del punto sulla […]

L'articolo Preoccupazione della D’Introno sul caso Asipu: “Modificato lo statuto ma la toppa è peggio del buco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continuano i chiarimenti ai cittadini della consigliera D’Introno sul caso Asipu che come promesso li avrebbe suddivisi in capitoli visto la complessità dell’argomento.

Siamo al quarto capitolo così come si legge nella nota della D’Introno che intitola: “Del Pentimento!” e scrive:

Durante il consiglio comunale del 29 novembre 2022, chiesi il ritiro del punto sulla proroga degli affidamenti ad ASIPU in quanto, dopo un’attenta analisi dello statuto, ritenevo che la società non potesse essere considerata in house.
Tale richiesta veniva BOCCIATA da tutti i consiglieri di maggioranza mentre, con disarmante disinvoltura, veniva approvata la proroga triennale degli affidamenti ad ASIPU. 
Ricordo ancora le frasi perentorie del sindaco e dell’amministratore Avv. Renato Bucci:
“L’ASIPU è una società in house, lo statuto va bene così com’è!”.
Così come ricordo i duri attacchi subiti da alcuni colleghi consiglieri.”

(A tal riguardo una nostra analisi: “L’Asipu è salva? I coratini certamente no“)

Dopo il putiferio accaduto nel corso di quel consiglio comunale, dopo la pioggia di critiche e i tentativi di sminuire la posizione del PD Corato, cosa ho appreso giorni fa?

Ho appreso che in occasione dell’assemblea del 28 dicembre 2022, il sindaco e l’amministratore hanno modificato lo statuto ASIPU!!!
Piu’ precisamente hanno TENTATO di conformare lo statuto della società alle direttive ANAC, così come sostenuto dal Partito Democratico.”

Anche su questo punto un nostro approfondimento nei seguenti articoli : “La barca tornó sola”; “Corrado, attenzione al trainetto”

“Nonostante il ravvedimento operoso, temo che “la toppa sia peggio del buco”. (Sul punto seguirà a breve un approfondimento).
Insisto tanto sul caso ASIPU e non ho mai nascosto la mia profonda preoccupazione in quanto violare norme pubblicistiche in materia di appalti è comportamento gravissimo sotto diversi profili.
Impossibile tacere!
Chi invece continua a tacere è il sindaco: i suoi silenzi e la sua indifferenza nei confronti di un Partito che lo ha lealmente sostenuto pesano come dei macigni. E i macigni, si sa, servono per innalzare muri difficili da superare.”

L'articolo Preoccupazione della D’Introno sul caso Asipu: “Modificato lo statuto ma la toppa è peggio del buco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/preoccupazione-della-dintrono-sul-caso-asipu-modificato-lo-statuto-ma-la-toppa-e-peggio-del-buco/feed/ 0
Caso Asipu, ancora chiarimenti ai cittadini della D’Introno: “Società in house?” https://ilquartopotere.it/news/politica/caso-asipu-ancora-chiarimenti-ai-cittadini-della-dintrono-societa-in-house/ https://ilquartopotere.it/news/politica/caso-asipu-ancora-chiarimenti-ai-cittadini-della-dintrono-societa-in-house/#respond Wed, 07 Dec 2022 14:43:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22516 Sulla questione Asipu discussa nell’ultimo consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato il 29 novembre, riguardante il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti, come promesso dalla consigliera Nadia D’Introno che “Per amore di verità e […]

L'articolo Caso Asipu, ancora chiarimenti ai cittadini della D’Introno: “Società in house?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sulla questione Asipu discussa nell’ultimo consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato il 29 novembre, riguardante il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti, come promesso dalla consigliera Nadia D’Introno che “Per amore di verità e trasparenza” riteneva “necessario fornire ai cittadini informazioni effettive sul “caso A.S.I.P.U”” e che data “la complessità della vicenda” avrebbe proceduto per “capitoli”, questa volta si sofferma sulla QUESTIONE PREGIUDIZIALE così come riporta la nota:

Durante il consiglio comunale ultimo, ho posto una questione pregiudiziale: ho chiesto il ritiro del terzo punto relativo alla partecipata ASIPU srl.
Ritengo che l’ASIPU non possa essere legittima beneficiaria di affidamenti diretti in quanto non è una società in house.
Le ragioni sono le seguenti:
1. Le disposizioni dello Statuto dell’ASIPU non delineano affatto una società in house (basti pensare che prevedono l’ingresso dei privati nella compagine sociale);
2. Il cosiddetto controllo analogo non è mai stato realizzato bensì “ESISTE SOLO SULLA CARTA” (Cit. Prof. Ziruolo).
Mi è stata chiesta copia del testo della pregiudiziale, per questo la pubblico di seguito. Clicca qui
Interessanti le numerose sentenze riportate (in particolare le pronunce delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione).”

L'articolo Caso Asipu, ancora chiarimenti ai cittadini della D’Introno: “Società in house?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/caso-asipu-ancora-chiarimenti-ai-cittadini-della-dintrono-societa-in-house/feed/ 0
(Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/#respond Wed, 07 Dec 2022 06:22:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22496 A metà mandato dell’Amministrazione De Benedittis un’analisi dei temi al centro della politica della città di Corato con il Consigliere Vito Bovino (Nuova Umanità). Dal tema caldo dell’economia locale molto attuale legato alle festività natalizie, periodo di fermento per le attività commerciali che però, a loro dire, non hanno trovato riscontro in un lavoro di […]

L'articolo (Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A metà mandato dell’Amministrazione De Benedittis un’analisi dei temi al centro della politica della città di Corato con il Consigliere Vito Bovino (Nuova Umanità). Dal tema caldo dell’economia locale molto attuale legato alle festività natalizie, periodo di fermento per le attività commerciali che però, a loro dire, non hanno trovato riscontro in un lavoro di concerto con l’Amministrazione propedeutico alla finalità alla questione Asipu che ha tenuto banco nell’ultimo consiglio comunale.

L’intervista è stata registrata il 5 dicembre 2022.

L'articolo (Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/feed/ 0
La consigliera D’Introno sul caso Asipu: “Indispensabile fornire informazioni ai cittadini” https://ilquartopotere.it/news/politica/la-consigliera-dintrono-sul-caso-asipu-indispensabile-fornire-informazioni-ai-cittadini/ https://ilquartopotere.it/news/politica/la-consigliera-dintrono-sul-caso-asipu-indispensabile-fornire-informazioni-ai-cittadini/#comments Fri, 02 Dec 2022 15:26:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22419 Sulla questione Asipu discussa nell’ultimo consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato il 29 novembre, e da noi trattata successivamente, riguardante il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti, la consigliera Nadia D’Introno interviene con una […]

L'articolo La consigliera D’Introno sul caso Asipu: “Indispensabile fornire informazioni ai cittadini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sulla questione Asipu discussa nell’ultimo consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato il 29 novembre, e da noi trattata successivamente, riguardante il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti, la consigliera Nadia D’Introno interviene con una nota social per fornire ai cittadini informazioni effettive sul “caso Asipu”  così come si legge:

Per amore di verità e trasparenza, ritengo indispensabile fornire ai cittadini informazioni effettive sul “caso A.S.I.P.U” scrive la consigliera Nadia D’Introno, capogruppo del PD, in un nota social, la complessità della vicenda mi impone di procedere per “capitoli”. 

CAPITOLO 1.
Nella nostra città, la società ASIPU s.r.l. ha sempre eseguito il servizio di igiene urbana (raccolta e gestione rifiuti, pulizia strade).
Dal 1 agosto 2020 tale servizio è stato trasferito alla S.A.N.B. spa (società consortile costituita tra i comuni di Corato, Ruvo, Terlizzi, Molfetta e Bitonto).
Venuta meno la ragione per la quale l’A.S.I.P.U. nacque, le possibili soluzioni erano due:
– scioglimento della società (come accade ogniqualvolta lo scopo sociale è raggiunto o diventa impossibile per ragioni sopravvenute);
– mantenere in vita la società, modificandone l’oggetto sociale.
Il commissario prefettizio, all’epoca nominato, rinviò ogni decisione alla amministrazione subentrante. Nel frattempo ne garantiva la sopravvivenza autorizzando l’ASIPU a gestire gli unici modesti servizi non trasferiti alla S.A.N.B. (i servizi cimiteriali, raccolta e trasporto carcasse di cani e gatti rinvenuti in aree pubbliche, manutenzione del verde basso e della segnaletica stradale, eventuali traslochi di arredo e materiali vario …)
Parliamo di un cumulo di servizi, per lo più saltuari ed eventuali, di modesto valore economico, che erano stati affidati all’A.S.I.P.U. accanto alla attività principale e che da soli non avrebbero certamente giustificato la nascita della società.
Correttamente l’A.S.I.P.U. è stata definita UNA SCATOLA VUOTA in quanto aveva perso tutto: dipendenti, mezzi, scopo sociale.
La nostra amministrazione ha sempre rinviato ogni decisione, limitandosi a prorogare l’affidamento dei servizi sopra elencati mediante deliberazioni di giunta.
L’indecisione del Sindaco diventava sempre più intollerabile, a tal punto che il 02.11.2021 l’amministratore unico dell’ASIPU, di sua iniziativa, inviava una proposta di piano industriale!
Con il piano industriale a sua firma, l’avv. Renato Bucci non propone di salvare l’A.S.I.P.U., bensì di trasformarla in una sorta di multiservizi, aggiungendo ai “servizietti” già in carico altri diversi, pena la insostenibilità economica dell’impresa.
Nulla, però, cambiava: il Sindaco non assumeva alcuna decisione, ed A.S.I.P.U., priva di dipendenti, per due anni ha contattato delle cooperative private (in particolare “Corato Giovani”) per eseguire i servizi in favore del Comune di Corato.
Per tale ragione, a marzo del 2022 chiedevo di trattare l’argomento in commissione consiliare: dopo ampia discussione, si conveniva che la commissione si sarebbe dovuta riaggiornare, dopo circa n. 10 giorni, per integrazioni alla proposta di piano industriale. Ma il tutto si bloccava nuovamente!
Sino ad arrivare alla convocazione improvvisa ed urgente del 24 novembre u.s.
Dopo un anno di attesa, noi consiglieri ci aspettavano di decidere, innanzitutto, se ci fosse un vantaggio per la città nel trasformare l’A.S.I.P.U. in una multiservizi e, magari, decidere insieme quali servizi inserire nel piano industriale.
Invece, con un colpo di mano, il sindaco, con la complicità della Presidente del Consiglio, dopo un unico passaggio velocissimo in commissione, fa iscrivere all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale la proroga triennale dei soliti “servizietti” (rimozione carcasse di cani e gatti, manutenzione della segnaletica stradale, servizi cimiteriali…)
La decisione sul piano industriale, che il commissario prefettizio riteneva che potesse essere presa entro il 31 dicembre 2020, è stata rinviata a data da destinarsi!
Questo primo capitolo per descrivere cosa è stato fatto sino ad oggi, ossia nulla.”

L'articolo La consigliera D’Introno sul caso Asipu: “Indispensabile fornire informazioni ai cittadini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/la-consigliera-dintrono-sul-caso-asipu-indispensabile-fornire-informazioni-ai-cittadini/feed/ 1
L’Asipu è salva? I coratini certamente no https://ilquartopotere.it/news/politica/lasipu-e-salva-i-coratini-certamente-no/ https://ilquartopotere.it/news/politica/lasipu-e-salva-i-coratini-certamente-no/#respond Wed, 30 Nov 2022 23:01:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22353 Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato ieri, 29 novembre: il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti.  Tutte le forze politiche – nessuna esclusa – hanno sempre espresso in Consiglio Comunale la loro volontà di operare per […]

L'articolo L’Asipu è salva? I coratini certamente no proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale celebrato ieri, 29 novembre: il Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti. 

Tutte le forze politiche – nessuna esclusa – hanno sempre espresso in Consiglio Comunale la loro volontà di operare per la messa in sicurezza e il rilancio della società ASIPU srl: l’Amministrazione De Benedittis – Sindaco, Giunta e Maggioranza – all’indomani del Consiglio Comunale sembra ascriversi il risultato a suo dire raggiunto quale merito esclusivo: in una litania che straborda dai social, i Partiti della Maggioranza e i singoli esponenti ripetono all’unisono che l’ASIPU srl è stata salvata per loro espressa volontà, contro tutto e contro tutti – seguono la solita trafila di ringraziamenti a Tizio, Caio e Sempronio così come riportato anche in un comunicato stampa dell’Amministrazione.

In realtà nella valutazione di questa complessa vicenda ci sono almeno due livelli: il fatto in sé (ma l’ASIPU è stata effettivamente salvata?) e il modo in cui si sarebbe giunti a questo ostentato salvataggio. Se l’ASIPU sia effettivamente fuori pericolo saranno gli avvenimenti che andranno a cadere nei prossimi mesi a dimostrarlo, più immediata è invece la valutazione di come si sia arrivati fino a questo punto.

I lavori consiliari di questi ultimi dodici mesi almeno, sono stati stravolti rispetto al loro naturale e logico svolgimento che dovrebbe vedere, per una giusta concatenazione, prima la discussione dei bilanci e dei piani industriali delle partecipate e poi l’approvazione del bilancio consolidato del Comune. È accaduto esattamente il contrario con l’aggiunta che a tutto oggi non si è compreso se il Consiglio Comunale abbia “preso atto” del piano industriale di ASIPU srl ovvero ne abbia approvato di fatto una sua parte oppure si sia legato mani e piedi ad un piano industriale preconfezionato.

Condivisibili sono quindi le doglianze delle Minoranze nei confronti della spoliazione delle prerogative del Consiglio Comunale, spoliazione operata con l’avallo del suo Presidente, la Dott.ssa Valeria Mazzone, che non si è opposto alle continue forzature nei tempi e alla totale opacità degli atti: l’Amministrazione procede a colpi di maggioranza, impipandosene di tutto e di tutti quasi che raccogliere anche il contributo propositivo altrui sia un atto impuro. Legittimi appaiono dunque il voto contrario o l’astensione delle Minoranze.

Il carico da undici è stato però giocato dall’avv. Renato Bucci, Amministratore unico di ASIPU srl.
Quest’ultimo ha infatti affermato (ascoltabile  intorno al minuto 3:35:03 cliccando qui) di aver proceduto già dal gennaio 2022 – a fronte di debiti verso fornitori di oltre sei milioni di euro – a transazioni e rateizzazioni utilizzando la consistenza della disponibilità finanziaria allora presente nelle casse della società. Renato Bucci, insomma, attraverso “dazioni tutto e subito” (così si è espresso) a fronte di riduzioni del credito vantato avrebbe chiuso alcune posizioni debitorie fino ad esaurire la disponibilità finanziaria che “ora non c’è più”. Dopo luglio 2022, avendo azzerato “il gruzzolo”, si sarebbe invece passati alla “fase due”, stabilendo accordi con i fornitori per rateizzazioni a medio termine dei crediti dagli stessi vantati.
Le affermazioni che abbiamo qui sinteticamente riportato hanno fatto sobbalzare il solo Consigliere Vito Bovino che ha richiesto l’invio degli atti all’ANAC e alla Procura Regionale della Corte dei Conti, ma sono scivolate via lisce sia per la Maggioranza sia per la parte tecnica del Comune che sull’ASIPU esercita il “controllo analogo”.
Ci chiediamo, infatti, come queste risorse pubbliche – “il gruzzolo” superiore al mezzo milione di euro da quanto rileviamo dalle parole di Renato Bucci – siano state impiegate e con quali procedure di trasparenza e tutela dell’intero ceto creditorio siano stati convocati i fornitori e stabilito il quantum (in maniera proporzionale per tutti?) o definita la proposta “tutto e subito” per alcuni o “a rate” per altri. Ci chiediamo inoltre: siamo certi che tutti i creditori di ASIPU siano stati convocati e sentiti prima di procedere? A queste domande dovrebbe essere data una risposta che non può sintetizzarsi in un atto di fede nei confronti di Sindaco e Amministratore ASIPU: i Consiglieri Comunali hanno il diritto di acquisire gli atti per comprendere quali siano stati i criteri adottati in questa ripartizione mentre il Segretario Generale i Dirigenti del Comune hanno il dovere di entrare nel merito di questa vicenda – se non lo hanno già fatto – assumendo piena contezza di quanto accaduto e valutando eventuali azioni conseguenti.
Noi attendiamo risposte e per il momento prendiamo atto che, se con questa Amministrazione la Trasparenza non è mai nata e la Partecipazione è morta in fasce, anche la Democrazia non sta molto bene, e questa è una sconfitta certa per tutti noi.

L'articolo L’Asipu è salva? I coratini certamente no proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/lasipu-e-salva-i-coratini-certamente-no/feed/ 0
Il 29 novembre si torna in consiglio comunale: il piano industriale Asipu tra i punti https://ilquartopotere.it/news/politica/il-29-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale-il-piano-industriale-asipu-tra-i-punti/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-29-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale-il-piano-industriale-asipu-tra-i-punti/#respond Sat, 26 Nov 2022 10:01:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22276 La presidente del Consiglio Comunale, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale,  si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione 29 novembre 2022 con inizio alle ore 17:00 ed occorrendo in 2^ convocazione sabato 3 dicembre 2022 alle ore 9:00,  per la trattazione dei seguenti argomenti:   Ordine del Giorno   Mozione, […]

L'articolo Il 29 novembre si torna in consiglio comunale: il piano industriale Asipu tra i punti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presidente del Consiglio Comunale, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale,  si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione 29 novembre 2022 con inizio alle ore 17:00 ed occorrendo in 2^ convocazione sabato 3 dicembre 2022 alle ore 9:00,  per la trattazione dei seguenti argomenti:

 

Ordine del Giorno

 

  1. Mozione, ex art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale, in merito alla realizzazione di un’area attrezzata per la sosta di autocaravan e caravan, presentata dalla  Consigliera D’Introno Nadia Gloria;
  2. Variazioni al Bilancio di Previsione 2022-2024: Salvaguardia degli Equilibri per l’Esercizio 2022   ai sensi dell’art. 193 del D. Lgs. n. 267/2000. Provvedimento di riequilibrio.
  3. Piano Industriale ASIPU S.r.l 2022-2024 e successive integrazioni. Approvazione proroga triennale servizi complementari. Atto di indirizzo per addendum e successivi provvedimenti.

 Si consiglia, nel rispetto delle misure anticontagio, ai Consiglieri e altri Amministratori locali, nonchè ai cittadini che parteciperanno alla seduta consiliare, l’utilizzo della mascherina FFP2. La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

L'articolo Il 29 novembre si torna in consiglio comunale: il piano industriale Asipu tra i punti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-29-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale-il-piano-industriale-asipu-tra-i-punti/feed/ 0