Petizione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/petizione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 01 May 2024 05:24:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Petizione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/petizione/ 32 32 Consiglio comunale, il 6 maggio si torna in aula https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-il-6-maggio-si-torna-in-aula/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-il-6-maggio-si-torna-in-aula/#respond Wed, 01 May 2024 05:24:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31510 La Presidente del Consiglio comunale, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione lunedì 6 Maggio 2024 con inizio alle ore 15.30 ed occorrendo in 2^ convocazione venerdì 10 Maggio 2024 alla stessa ora, per la trattazione dei seguenti […]

L'articolo Consiglio comunale, il 6 maggio si torna in aula proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Presidente del Consiglio comunale, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione lunedì 6 Maggio 2024 con inizio alle ore 15.30 ed occorrendo in 2^ convocazione venerdì 10 Maggio 2024 alla stessa ora, per la trattazione dei seguenti argomenti:
ORDINE DEL GIORNO
1. Petizione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 54 dello Statuto Comunale e degli articoli 5 e ss. del vigente Regolamento Comunale per gli strumenti di democrazia diretta, avente ad oggetto il progetto dell’opera pubblica “Ecoestramurale”.
2. Mozione per verifica/adeguamento del progetto “Ecoestramurale” mediante istituzione di tavolo tecnico di confronto, presentata ai sensi dell’art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale.
3. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 28.03.2024 ad oggetto: “Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026, esercizio 2024, in via d’urgenza, ai sensi del combinato disposto degli artt. 42 e art. 175, comma 3, lett. A) del D. Lgs. n. 267/2000”.
4. Riconoscimento di legittimità del debito fuori Bilancio, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, Art. 194 lett. A), inerente la sentenza n. 1/2024 resa dal Giudice di Pace di Corato.
5. Riconoscimento di legittimità del debito fuori Bilancio, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, Art. 194 lett. A), derivante dalle sentenze nn. 1435/2021 e 1064/2023 rese dal T.A.R. Puglia – Bari nei ricorsi nn. 299/2021 e 1292/2022 R.G. proposti c/ Comune di Corato.
6. Approvazione Regolamento per la nomina ed il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio e la VAS.
7. NTA (Norme tecniche di attuazione) del PRG vigente. Coordinamento e adeguamento alle definizioni uniformi del Regolamento Edilizio Tipo (L.R. n. 11 del 18.05.2017).
8. Approvazione Convenzione relativa al permesso di costruire convenzionato inerente l’area in Zona “C” al Fg. 50 P.lla 60 e convenzione EEP. Richiedente Francesco Basile.
La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

L'articolo Consiglio comunale, il 6 maggio si torna in aula proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-il-6-maggio-si-torna-in-aula/feed/ 0
Firma day, il Comitato viaggiatori lancia una raccolta firma contro i disservizi di Ferrotramviaria https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firma-day-il-comitato-viaggiatori-lancia-una-raccolta-firma-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firma-day-il-comitato-viaggiatori-lancia-una-raccolta-firma-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria/#respond Wed, 12 Apr 2023 07:52:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24939 Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che sabato 15 aprile alle ore 18.00 si terrà in corso Jatta a Ruvo di Puglia il firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e Barletta e da e per […]

L'articolo Firma day, il Comitato viaggiatori lancia una raccolta firma contro i disservizi di Ferrotramviaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che sabato 15 aprile alle ore 18.00 si terrà in corso Jatta a Ruvo di Puglia il firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e Barletta e da e per Barletta, Andria e Corato vs Bari e per denunciare i quotidiani disservizi.

L'articolo Firma day, il Comitato viaggiatori lancia una raccolta firma contro i disservizi di Ferrotramviaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firma-day-il-comitato-viaggiatori-lancia-una-raccolta-firma-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria/feed/ 0
Petizione nuova chiesa di S. Francesco, grande partecipazione: “Auspichiamo che l’Amministrazione si adoperi” https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/petizione-nuova-chiesa-di-san-francesco-grande-partecipazione-auspichiamo-che-lamministrazione-si-adoperi/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/petizione-nuova-chiesa-di-san-francesco-grande-partecipazione-auspichiamo-che-lamministrazione-si-adoperi/#respond Mon, 05 Jul 2021 22:40:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12459 Il 5 luglio 2021, i promotori della petizione popolare, sigg Sandro Zucaro, Nunzio Quatela e Antonio Loiodice, parrocchiani della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Corato, componenti del consiglio Pastorale Parrocchiale ai sensi dell’art. 5 e segg. del “Regolamento per gli istituti di democrazia diretta” del Comune di Corato hanno presentato al Comune di Corato e […]

L'articolo Petizione nuova chiesa di S. Francesco, grande partecipazione: “Auspichiamo che l’Amministrazione si adoperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 5 luglio 2021, i promotori della petizione popolare, sigg Sandro Zucaro, Nunzio Quatela e Antonio Loiodice, parrocchiani della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Corato, componenti del consiglio Pastorale Parrocchiale ai sensi dell’art. 5 e segg. del “Regolamento per gli istituti di democrazia diretta” del Comune di Corato hanno presentato al Comune di Corato e contestualmente protocollato sia la lettera indirizzata al Sig. Sindaco, Prof. Corrado Nicola De Benedittis, sia le schede originali riportanti le 711 firme autenticate dai notai come richiesto dal regolamento stesso.

Le firme raccolte vanno ben oltre il numero minimo di 200 previsto dal Regolamento Comunale in materia di ‘strumenti di democrazia diretta’ e rientrano nell’arco temporale di quattro settimane, limite che ci si era dati all’ avvio della iniziativa.

I sentiti e profondi ringraziamenti vanno a tutti i parrocchiani che hanno creduto in questa iniziativa popolare, al nostro Parroco Don Mauro Camero per la paterna vicinanza, al Consiglio Pastorale Parrocchiale per il supporto e la fattiva collaborazione anche nella raccolta e trascrizione dei dati, ai Preg.mi Sigg. Notai in Corato Giulia Fabbrocini, Claudio La Serra e Francesco Capozza per la squisita e generosa collaborazione, a Vittorio Quinto per la realizzazione del video, a tutti i parrocchiani che hanno contribuito alle interviste ed alle riprese video fotografiche, al Commissariato della Polizia di Stato e al Comandante della Polizia Locale per le previste concessioni ed autorizzazioni, alle testate giornalistiche ed emittenti televisive locali che hanno perorato la causa con la tempestiva ed efficace divulgazione mediatica.

Ricordiamo che l’iniziativa è stata promossa a fine maggio u.s. ed attivata nel mese di giugno 2021 ed ha visto la calorosa ed entusiasta partecipazione di tanti parrocchiani che da 28 anni desiderano ed attendono che venga costruito il nuovo centro di culto della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Corato.

Da diversi decenni l’attuale edificio di culto sito in Via Andria, 44 all’interno del quale tutt’oggi la Comunità esercita il proprio culto, ha una superficie ridotta soprattutto se la si rapporta al numero di abitanti residenti nel quartiere che è pari a circa 9.000 persone.

Il nostro intento, nell’aver presentato questa petizione popolare, è quello di smuovere la situazione di stallo venutasi a creare innanzitutto per il bene dell’intera Comunità Parrocchiale e anche nell’interesse di tutta la Comunità cittadina atteso che le strutture legate all’edificio di culto rappresentano un bene usufruibile anche dalla collettività (si pensi, ad esempio, alle strutture sportive, al teatro, all’oratorio, all’auditorium).

Per farlo abbiamo ritenuto che l’unico modo fosse quello di richiamare l’attenzione dell’Amministrazione Comunale attraverso lo strumento democratico della petizione popolare affinché essa possa interessarsi alla questione e possa porre in essere tutti gli adempimenti, amministrativi e burocratici, per far sì che, dopo anni, si possa finalmente giungere all’avvio dei lavori di costruzione della nuova Chiesa.

Auspichiamo che l’Amministrazione Comunale si adoperi con determinazione al fine di trovare la migliore soluzione possibile a beneficio dei parrocchiani che attendono da anni e anche dell’intero quartiere, nonché dell’intera comunità cittadina per la sua promozione e valorizzazione sia territoriale che sociale.

L'articolo Petizione nuova chiesa di S. Francesco, grande partecipazione: “Auspichiamo che l’Amministrazione si adoperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/petizione-nuova-chiesa-di-san-francesco-grande-partecipazione-auspichiamo-che-lamministrazione-si-adoperi/feed/ 0
Scatta la petizione per riaprire in zona rossa: parrucchieri e centri estetici in protesta https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scatta-la-petizione-per-riaprire-in-zona-rossa-parrucchieri-e-centri-estetici-in-protesta/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scatta-la-petizione-per-riaprire-in-zona-rossa-parrucchieri-e-centri-estetici-in-protesta/#respond Wed, 31 Mar 2021 15:36:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11040 EMERGENZA COVID 19 – AZIONI SINDACALI A TUTELA DEL SETTORE BENESSERE – RACCOLTA FIRME Nell’ambito delle attività a sostegno del settore benessere, Confartigianato unitariamente con le altre Organizzazioni rappresentative del settore, Cna e Casartigiani, ha lanciato una petizione sulla piattaforma change.org per sostenere la richiesta di riapertura delle imprese di acconciatura ed estetica anche nelle […]

L'articolo Scatta la petizione per riaprire in zona rossa: parrucchieri e centri estetici in protesta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
EMERGENZA COVID 19 – AZIONI SINDACALI A TUTELA DEL SETTORE
BENESSERE – RACCOLTA FIRME

Nell’ambito delle attività a sostegno del settore benessere, Confartigianato unitariamente con le altre Organizzazioni rappresentative del settore, Cna e Casartigiani, ha lanciato una petizione sulla piattaforma change.org per sostenere la richiesta di riapertura delle imprese di acconciatura ed estetica anche nelle zone rosse, già avanzata a livello istituzionale, da ultimo attraverso l’intervento del Presidente confederale sul Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, di cui è già stata data informazione.

Il link per la sottoscrizione è http://chng.it/kQY4SsphXp

L'articolo Scatta la petizione per riaprire in zona rossa: parrucchieri e centri estetici in protesta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scatta-la-petizione-per-riaprire-in-zona-rossa-parrucchieri-e-centri-estetici-in-protesta/feed/ 0