pellicola Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pellicola/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 17 Feb 2025 06:32:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png pellicola Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pellicola/ 32 32 “Paprika – Sognando un sogno”, arriva per la prima volta nei cinema italiani in versione restaurata in 4K https://ilquartopotere.it/appuntamenti/paprika-sognando-un-sogno-arriva-per-la-prima-volta-nei-cinema-italiani-in-versione-restaurata-in-4k/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/paprika-sognando-un-sogno-arriva-per-la-prima-volta-nei-cinema-italiani-in-versione-restaurata-in-4k/#respond Mon, 17 Feb 2025 06:32:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36087 Evento speciale in versione 4K il 17 e il 18 febbraio al Politeama Paolillo di Barletta “Paprika – Sognando un sogno” ultima opera del giapponese Satoshi Kon, arriva per la prima volta nei cinema italiani in versione restaurata in 4K. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta lunedì 17 e martedì 18 febbraio (ore 18.30 – […]

L'articolo “Paprika – Sognando un sogno”, arriva per la prima volta nei cinema italiani in versione restaurata in 4K proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Evento speciale in versione 4K il 17 e il 18 febbraio al Politeama Paolillo di Barletta

“Paprika – Sognando un sogno” ultima opera del giapponese Satoshi Kon, arriva per la prima volta nei cinema italiani in versione restaurata in 4K. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta lunedì 17 e martedì 18 febbraio (ore 18.30 – 21.30) per ammirare il viaggio psichedelico nel mondo onirico e visionario firmato dal geniale Kon (regista, animatore e fumettista scomparso nel 2010 a 46 anni) che ha ispirato Nolan, Aronofsky, Fincher, Gondry ed Hosoda.

Presentato in anteprima mondiale alla 63^ Mostra internazionale di Venezia nel 2006, Paprika”, basato sull’omonimo romanzo di Yasutaka Tsutsui, costituisce una pietra miliare nella storia dell’arte cinematografica e dell’immaginario collettivo.Ambientato in un futuro prossimo il film narra le vicende della dottoressa Atsuko Chiba e del suo alter ego Paprika. Grazie alla DC Mini, una tecnologia che consente di esplorare i sogni altrui, l’opera affronta temi profondi come l’identità, il subconscio e i confini tra realtà e immaginazione.

Paprika – scrive Andrea Fontana, autore, critico, sceneggiatore ed esperto di cinema e fumetti – seguendo l’insegnamento di artisti visionari che dialogano con la dimensione onirica quali David Lynch o Luis Brunel, è un intersecarsi di piani diversi di realtà e sogno, un vortice che porta lo spettatore a non poter discernere l’uno dall’altro”.
La colonna sonora è
fimata da Susumu Hirasawa. Il film è distribuito da Nexo Studios in collaborazione con Radio DEEJAY, Lucca Comics & Games, Cultura POP, MYmovies, ANiME GENERATION.

L'articolo “Paprika – Sognando un sogno”, arriva per la prima volta nei cinema italiani in versione restaurata in 4K proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/paprika-sognando-un-sogno-arriva-per-la-prima-volta-nei-cinema-italiani-in-versione-restaurata-in-4k/feed/ 0
Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/#respond Mon, 02 Sep 2024 05:10:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33412 Torna nelle sale “Nightmare” per i 40 anni del film di Wes Craven Appuntamento alla Multisala Paolillo di Barletta il 2 e il 3 settembre Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, firmato dal regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Craven, ecco al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata in […]

L'articolo Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna nelle sale “Nightmareper i 40 anni del film di Wes Craven

Appuntamento alla Multisala Paolillo di Barletta il 2 e il 3 settembre

Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, firmato dal regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Craven, ecco al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata in 4K del film, divenuto un cult internazionale.

Lunedì 2 e martedì 3 settembre alle ore 21.00 in programma la proiezione di uno degli horror più leggendari della storia del cinema, primo capitolo (1984) di una lunga saga composta da vari sequel (in tutto nove film diretti anche da altri registi)con un personaggio malvagio, un mostro dal volto sfigurato e con artigli affilati che miete vittime in modo cruento.  

La trama è arcinota: cinque amici adolescenti sognano un uomo con il viso sfregiato, una voce spaventosa e un guanto da giardiniere, con dei coltelli al posto delle dita. Ben presto si rendono conto che la realtà coincide con i loro sogni e l’unico modo per sopravvivere è non addormentarsi. Di qui la narrazione accattivante, spaventosa, densa di colpi di scena.

Nel cast, ad interpretare il cattivissimo killer Freddy Krueger che perseguita i ragazzi di periferia c’è Robert Englund, mentre la protagonista femminile è Heather Langenkampnei panni della malcapitata Nancy Thompson. Con loro anche un giovanissimo Johnny Dep (al suo esordio sul grande schermo) nel ruolo di Glen Lantz, fidanzato di Nancy, che farà una brutta fine.

Wes Craven (1939-2015) è considerato uno dei migliori maestri dell’horror, famoso per aver diretto “L’ultima casa a sinistra” (1972), “Le colline hanno gli occhi” (1977). Il terribile Freddy Krueger in “Nightmareaccrebbe parecchio la popolarità del regista, ulteriormente alimentata in seguito dalla saga di Scream (1996) filone da lui creato che fonde scene di violenza e tensione ad elementi comici.

Lo speciale anniversario di “Nightmare – Dal profondo della notte” raccoglierà nei cinema fans e appassionati del genere horror che hanno giàvisto il film e nuove generazioni, curiose di visionare la celebre pellicola.

L'articolo Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/feed/ 0
“Buena Vista Social Club” al Politeama Paolillo il 6 e il 7 giugno https://ilquartopotere.it/appuntamenti/buena-vista-social-club-al-politeama-paolillo-il-6-e-il-7-giugno/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/buena-vista-social-club-al-politeama-paolillo-il-6-e-il-7-giugno/#respond Thu, 06 Jun 2024 04:52:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32338 Nozze d’argento per la restaurata pellicola di Wim Wenders Torna sul grande schermo la versione restaurata di “Buena Vista Social Club” in occasione del 25° anniversario dell’uscita del film di Wim Wenders. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta giovedì 6 e venerdì 7 giugno per ammirare lo straordinario documentario del regista e sceneggiatore tedesco. Wenders […]

L'articolo “Buena Vista Social Club” al Politeama Paolillo il 6 e il 7 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nozze d’argento per la restaurata pellicola di Wim Wenders

Torna sul grande schermo la versione restaurata di “Buena Vista Social Club” in occasione del 25° anniversario dell’uscita del film di Wim Wenders. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta giovedì 6 e venerdì 7 giugno per ammirare lo straordinario documentario del regista e sceneggiatore tedesco.
Wenders con il suo personalissimo stile reale-espressionista racconta la storia degli artisti del Buena Vista Social Club di Havana. Il musicista Ry Cooder, invitato da Wenders, va alla scoperta dei protagonisti del famoso gruppo che negli anni ‘50 animarono le serate del tempio della musica popolare cubana. I personaggi sono: Ibrahim Ferrer, Compay Segundo (cantanti), Ruben Gonzalez e Manuel Galban (chitarristi), Manuel “Puntillita” Licea (pianista), Omara Portuondo (l’Edith Piaf cubana) e altri “arzilli virtuosi”. Tutti oltre gli ottanta, qualcuno oltre i novanta. Talenti eccelsi, ma sconosciuti (fino a questo film) al grande pubblico. Antiche glorie che narrano i loro trascorsi: confessioni personali e artistiche annodate alla loro esistenza, alla loro bravura e alla meravigliosa voglia di vivere. Il risultato cinematografico nel 1999 si rivelò un successo planetario.
“Quella musica era il sangue di questa città. Pensavo di girare un documentario e invece eravamo lì pronti ad essere testimoni di una favola che nessuno avrebbe potuto immaginare” scrive Wenders nelle note di regia. Grazie a Wind Wenders Foundation, la Cineteca di Bologna ha incluso nel progetto de “Il Cinema Ritrovato” anche Buena Vista Social Club. Il classico restaurato festeggia nel modo migliore lo speciale compleanno. Un evento imperdibile!

L'articolo “Buena Vista Social Club” al Politeama Paolillo il 6 e il 7 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/buena-vista-social-club-al-politeama-paolillo-il-6-e-il-7-giugno/feed/ 0
Al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata de “La sposa cadavere” di Tim Burton https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-politeama-paolillo-di-barletta-la-versione-restaurata-de-la-sposa-cadavere-di-tim-burton/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-politeama-paolillo-di-barletta-la-versione-restaurata-de-la-sposa-cadavere-di-tim-burton/#respond Tue, 14 May 2024 04:24:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31789 Il capolavoro di Tim Burton è in programma oggi 14 maggio e domani “La sposa cadavere” pluripremiato cult del 2005 di Tim Burton torna sul grande schermo in versione restaurata. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta martedì 14 e mercoledì 15 maggio per ammirare uno dei migliori film di animazione e uno dei più grandi […]

L'articolo Al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata de “La sposa cadavere” di Tim Burton proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il capolavoro di Tim Burton è in programma oggi 14 maggio e domani

“La sposa cadavere” pluripremiato cult del 2005 di Tim Burton torna sul grande schermo in versione restaurata. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta martedì 14 e mercoledì 15 maggio per ammirare uno dei migliori film di animazione e uno dei più grandi capolavori del regista e sceneggiatore statunitense.

Un successo di pubblico e di critica suggellò 19 anni fa la pellicola di Burton (coadiuvato dall’esordiente Mike Johnson) liberamente ispirata alla versione ebraico-russa del XIX secolo di una più antica storia folcloristica ebraica, trasposta in una immaginaria epoca simile all’era vittoriana.

Nell’Europa dell’800, un giovane e talentuoso pianista di nome Victor (figlio di due mercanti arricchiti) è promesso ad una donna di nome Victoria (figlia di due lord caduti in disgrazia). Dopo che le prove di matrimonio falliscono, il timido Victor infila, senza saperlo, un anello di fidanzamento ad un ramo contorto, ovvero allo scheletro del dito della defunta Emily, assassinata il giorno delle nozze, che risvegliandosi lo condurrà nell’aldilà, con vicissitudini varie tra amore, libertà, regno dei vivi e dei morti. Johnny Depp dà la voce a Victor, Helena Bonham Carter ad Emily. Storia dark con una eccezionale colonna sonora firmata da Danny Elfman e John August. Il brano che accompagna la scena in cui i morti si abbracciano con i vivi richiama il tema d’amore di Romeo e Giulietta di Tchaikovsky e il Tema di Tara di Via col Vento. Film imperdibile.

L'articolo Al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata de “La sposa cadavere” di Tim Burton proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-politeama-paolillo-di-barletta-la-versione-restaurata-de-la-sposa-cadavere-di-tim-burton/feed/ 0
Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/#respond Mon, 06 May 2024 05:39:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31587 7 e 8 maggio proiezione in lingua originale alla Multisala Paolillo di Barletta, in versione restaurata in 4K ritorna anche  “Perfect Blue” Torna sul grande schermo “Il giardino delle vergini suicide” esordio alla regia di Sofia Coppola. A 25 anni dall’uscita del film, la Cineteca di Bologna con il suo progetto “Il Cinema Ritrovato” porta […]

L'articolo Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
7 e 8 maggio proiezione in lingua originale alla Multisala Paolillo di Barletta, in versione restaurata in 4K ritorna anche  “Perfect Blue”

Torna sul grande schermo “Il giardino delle vergini suicide” esordio alla regia di Sofia Coppola. A 25 anni dall’uscita del film, la Cineteca di Bologna con il suo progetto “Il Cinema Ritrovato” porta il “cult” nelle sale della nostra penisola con il restauro in 4K realizzato da Criterion supervisionato dal direttore della fotografia Ed Lachman.

“Il giardino delle vergini suicide” è in programmazione al Politeama Paolillo di Barletta martedì 7 e mercoledì 8. Un evento imperdibile: proiezione in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Nel 1999 Sofia Coppola lesse l’omonimo romanzo di Jeffrey Eugenides, componendone una sceneggiatura che sottopose alla Muse Production con il sostegno del celebre papà Francis. L’opera della giovane 27enne piacque subito a pubblico e critica. L’ottimo cast formato da Kristen Dunst, Katleen Turner, James Woods, Danny De Vito e altri famosi attori riuscì a raccontare con estrema bravura la drammatica storia di cinque sorelle infelici che si tolgono la vita in un inspiegabile e silenzioso suicidio collettivo, sullo sfondo di una famiglia oppressiva, debole, in una dimensione americana, anni ’70, stordita e confusa. Corteggiatori, sentimenti e amori non bastano a deviare il corso degli eventi tragici. Con talento Sofia Coppola cominciò all’epoca a tratteggiare ottimamente, con un lavoro sensibile, intelligente e accurato, la sua mappa della prima giovinezza e dell’universo femminile e anche il suo ultimo film “Priscilla” lo dimostra eloquentemente.
Mercoledì 8 maggio al Politeama Paolillo, inoltre, ritorna in versione restaurata in 4K “Perfect Blue” autentico capolavoro dell’eccellente fumettista Satoshi Kon che conquistò il Public Prize al Fant’Asia ’97 (Montreal). Dopo il successo al botteghino dello scorso aprile riecco il thriller inquietante e avvincente tratto dal romanzo originale di Yoshikazu Takeuchi. Proiezioni ore 18.30/21.00.

L'articolo Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/feed/ 0