Passione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/passione/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 03 Dec 2024 14:35:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Passione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/passione/ 32 32 Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/ https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/#respond Tue, 03 Dec 2024 14:35:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34878 Tra le oltre 140 attività storiche premiate ieri nella Sala Sandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, spicca anche Ottica Mazzilli di Corato che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività. “Un traguardo che ci emoziona profondamente, un segno tangibile di una lunga storia fatta […]

L'articolo Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tra le oltre 140 attività storiche premiate ieri nella Sala Sandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, spicca anche Ottica Mazzilli di Corato che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività.

Un traguardo che ci emoziona profondamente, un segno tangibile di una lunga storia fatta di passione, impegno e dedizione al nostro lavoro”, dichiara in una nota social Rosaria Mazzilli, l’attuale titolare di Ottica Mazzilli Centro Visione, fondata nel lontano 1953 da suo padre Vincenzo Mazzilli 

Essere qui oggi – si legge – non è solo una celebrazione del nostro passato, ma anche di un presente che ci vede ancora saldamente radicati nel cuore della nostra città e nel nostro territorio. Ogni giorno affrontiamo le sfide di un mondo in continua evoluzione, con lo stesso spirito e la stessa passione che ci hanno accompagnato sin dall’inizio. Il nostro negozio ha saputo crescere, adattarsi, ma sempre rimanendo fedele ai suoi valori.

Per noi, questo non è solo un luogo di commercio: è un punto di riferimento, un angolo di tradizione che ha unito, e continua a unire, generazioni. Abbiamo visto crescere famiglie, abbiamo condiviso momenti importanti della nostra Corato e della nostra Puglia. Ogni volto che entra nel nostro negozio porta con sé una storia, un legame che ci rende ancora più orgogliosi del nostro cammino.”

Il pensiero va  anche ai clienti, a coloro che con fiducia continuano a scegliere professionalità, tradizione, ma anche innovazione:

Questo traguardo lo condividiamo con tutti voi, che ci scegliete ogni giorno, che ci sostenete e ci permettete di continuare a fare ciò che amiamo. È grazie alla vostra fiducia che possiamo guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, pronti a continuare a offrirvi il meglio, con la stessa passione e dedizione che ci hanno sempre contraddistinto.

Oggi siamo qui anche accanto ad altre realtà del nostro territorio, tutte insieme per rappresentare l’eccellenza, la passione e l’amore per ciò che facciamo. Un grazie di cuore a tutti voi, clienti e amici, per aver reso possibile questo sogno. Questo riconoscimento è anche vostro.”

 

L'articolo Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/feed/ 0
Savio Cusanno, in evidenza agli Europei di OCR (Obstacle Course Race) di Folgaria https://ilquartopotere.it/sport/savio-cusanno-in-evidenza-agli-europei-di-ocr-obstacle-course-race-di-folgaria/ https://ilquartopotere.it/sport/savio-cusanno-in-evidenza-agli-europei-di-ocr-obstacle-course-race-di-folgaria/#respond Sat, 15 Jun 2024 23:14:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32518 Corato, sulla scia di altri consolidati ultramaratoneti, quali Pino Mangione e Giuseppe Zaza o l’Ironman Stefano Lotito, è ormai fucina di atleti che si cimentano in gare al limite del sovrumano. A questa lista di Superman si è da poco aggiunto un giovane atleta 23enne, Savio Cusanno, classe 2001, che da 3 anni, prendendo spunto […]

L'articolo Savio Cusanno, in evidenza agli Europei di OCR (Obstacle Course Race) di Folgaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Corato, sulla scia di altri consolidati ultramaratoneti, quali Pino Mangione e Giuseppe Zaza o l’Ironman Stefano Lotito, è ormai fucina di atleti che si cimentano in gare al limite del sovrumano.

A questa lista di Superman si è da poco aggiunto un giovane atleta 23enne, Savio Cusanno, classe 2001, che da 3 anni, prendendo spunto da alcuni filmati su YouTube, si è innamorato di una particolare disciplina, ai molti sconosciuta, la OCR, Obstacle Course Race, italianizzata significa gara di corsa ad ostacoli, iniziando da autodidatta.
E quando si parla di ostacoli, non ci si riferisce ai semplici in pista di atletica da 1 yard (cm 91,4), ma alle tante difficoltà (da tratti di corsa con i pesi, a sospensioni, corsa nel fango, tiri di precisione, arrampicate, trazioni).
Spirito di avventura e coraggio, i principali requisiti richiesti per questo sport.
E Savio, l’accesso agli europei se l’è conquistato sul campo nelle gare preliminari, seguito dal maestro aviglianese Emilio Pagnotta, atleta élite, giunto ieri 14° nella 14 km, 10° nella short 4 km.
Savio, tesserato per la Invictus, ma che correva con la maglia della nazionale azzurra, è invece giunto 25° nella sua categoria (20/24 anni), 6° italiano in un lotto di oltre una cinquantina di concorrenti, nella categoria “short” di 4 km. in montagna con tutte le insidie del caso, penalizzato da un errore in sospensione, che gli è costato 3/4 posizioni.
Savio avrebbe conquistato anche il Mondiale in Costa Rica, ma non si sente pronto per la partecipazione.
Testa quindi alla riconquista della qualificazione al prossimo europeo, possibilmente scalando ulteriori posizioni, dopodiché, il ragazzone coratino non si porrà più limiti, anche in chiave mondiale e sparerà ogni cartuccia per diventare sempre più protagonista della scena di questo altro sacrificante sport, ma al tempo stesso entusiasmante, che siamo certi gli regalerà tante altre soddisfazioni.

L'articolo Savio Cusanno, in evidenza agli Europei di OCR (Obstacle Course Race) di Folgaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/savio-cusanno-in-evidenza-agli-europei-di-ocr-obstacle-course-race-di-folgaria/feed/ 0
Mostra fotografica, Nicola Perrone racconta “I riti della Settimana Santa” https://ilquartopotere.it/cultura/mostra-fotografica-nicola-perrone-racconta-i-riti-della-settimana-santa/ https://ilquartopotere.it/cultura/mostra-fotografica-nicola-perrone-racconta-i-riti-della-settimana-santa/#respond Sun, 02 Apr 2023 07:41:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24831 “Non ho voluto nessuna inaugurazione, il mio scopo non è mettermi in mostra ma condividere la mia passione per la fotografia“: così ha esordito Nicola Perrone, fotoamatore coratino che ha allestito la sua mostra fotografica, la sua quinta personale, nei locali del Caffè Shaday di Viale Diaz, a Corato soltanto due locandine per La Settimana […]

L'articolo Mostra fotografica, Nicola Perrone racconta “I riti della Settimana Santa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Non ho voluto nessuna inaugurazione, il mio scopo non è mettermi in mostra ma condividere la mia passione per la fotografia“: così ha esordito Nicola Perrone, fotoamatore coratino che ha allestito la sua mostra fotografica, la sua quinta personale, nei locali del Caffè Shaday di Viale Diaz, a Corato soltanto due locandine per La Settimana Santa, decisa durante un caffè con Antonio D’Onofrio del bar menzionato, a partire dal 30 marzo.
Nicola Perrone coltiva la sua passione sin dalla prima giovinezza, quando usava i soldi che i genitori gli inviavano mentre era al servizio militare per comprarsi pellicole e macchina fotografica professionale. Tale passione lo porta ancora in giro per l’ Italia, con sua moglie, che lo incoraggia e a volte lo segue, Collaboratore scolastico in pensione, con i suoi scatti vuole comunicare un’emozione, un messaggio che nelle foto di questa mostra indicano anche il coinvolgimento della fede, che non va ostentata o necessariamente condivisa.
Nicola si definisce l’ ultimo dei fotoamatori, che con umiltà e voglia di confrontarsi e crescere ancora, intende la fotografia una forma di arte in cui si deve “ cogliere il momento “ .
Il percorso fotografico parte dalla Domenica delle Palme e giunge alla Risurrezione, includendo scatti di processioni pre-Covid realizzati a Corato e in altre città limitrofe, ma anche a Sant’Aniello, nei pressi di Sorrento, in cui i riti della Settimana Santa assumono una veste molto particolare: dalle 444 donne vestite di nero, con il velo nero sul capo che attendono che la processione dell’Addolorata, al “Gesù nel Getsemani” con i discepoli, fino all’incontro delle processioni dei tre paesi vicini. I riti, impregnati di forte senso religioso, di fede, devozione, folclore, pietà popolare nelle foto, prevalentemente in bianco e nero, suscitano emozioni indescrivibili.
Diversi premi ha ottenuto Nicola per le sue fotografie, che ha raccontato anche la magnifica accoglienza che gli riservano quando si sposta a Castiglion Fibocchi (Ar) e le meravigliose maschere del Carnevale di Venezia, lo spettacolare Carnevale di Misterbianco in Sicilia, la festa patronale di San Paolo a Palazzolo Acreide, nella medesima isola.
La mostra è aperta fino al 13 aprile, con ingresso libero: perché la fotografia ci faccia entrare nel suo affascinante mondo.

L'articolo Mostra fotografica, Nicola Perrone racconta “I riti della Settimana Santa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/mostra-fotografica-nicola-perrone-racconta-i-riti-della-settimana-santa/feed/ 0