Pasolini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pasolini/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 28 Apr 2025 05:05:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Pasolini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/pasolini/ 32 32 “Quel sole ferocemente antico”: a Corato la mostra fotografica su Pasolini e il suo “Vangelo” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/quel-sole-ferocemente-antico-a-corato-la-mostra-fotografica-su-pasolini-e-il-suo-vangelo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/quel-sole-ferocemente-antico-a-corato-la-mostra-fotografica-su-pasolini-e-il-suo-vangelo/#respond Mon, 28 Apr 2025 05:05:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37265 L’inaugurazione oggi, lunedì 28 aprile, alle ore 19.00 presso il Chiostro di Palazzo di Città in Piazza Matteotti. La mostra fotografica sul film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini: fotografie di Domenico Notarangelo e Angelo Novi. La mostra è patrocinata dal Comune di Corato ed è curata della Fondazione Angelo Cesareo, ente Filantropico […]

L'articolo “Quel sole ferocemente antico”: a Corato la mostra fotografica su Pasolini e il suo “Vangelo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’inaugurazione oggi, lunedì 28 aprile, alle ore 19.00 presso il Chiostro di Palazzo di Città in Piazza Matteotti.

La mostra fotografica sul film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini: fotografie di Domenico Notarangelo e Angelo Novi.

La mostra è patrocinata dal Comune di Corato ed è curata della Fondazione Angelo Cesareo, ente Filantropico di Ruvo di Puglia, insieme all’Associazione Pier Paolo Pasolini – Archivio Notarangelo di Matera.

Nicola Cesareo e Peppe Notarangelo ci guideranno a una esplorazione della mostra insieme a Stefania De Toma, che racconterà di Domenico Notarangelo e Pier Paolo Pasolini nella Matera del 1964 con la sua pièce teatrale dal titolo ” Sotto un sole ferocemente antico”, in cui le fotografie di Notarangelo e Novi faranno da scenografia al racconto dei giorni trascorsi da Pasolini a Matera durante la lavorazione capolavoro dedicato alla figura del Cristo e di quel mondo in cui il film fu soprattutto, e significativamente, girato: quel Sud arcaico e quegli arsi e pietrosi universi murgiani, quei corpi, che, nel cinema di Pasolini, si fanno, nella trasfigurazione e rivisitazione del Vangelo, suggestive e poetiche espressioni, narrazioni di un’ antica civiltà contadina.

Durante il periodo dell’esposizione un’attenzione particolare verrà dedicata alla visita, previa prenotazione, delle scolaresche

La mostra, con ingresso libero, sarà aperta fino a lunedì 12 maggio.

L'articolo “Quel sole ferocemente antico”: a Corato la mostra fotografica su Pasolini e il suo “Vangelo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/quel-sole-ferocemente-antico-a-corato-la-mostra-fotografica-su-pasolini-e-il-suo-vangelo/feed/ 0
Un ciclo di incontri su Pasolini. Il primo a cura del prof. Pasquale Menduni https://ilquartopotere.it/news/un-ciclo-di-incontri-su-pasolini-il-primo-a-cura-del-prof-pasquale-menduni/ https://ilquartopotere.it/news/un-ciclo-di-incontri-su-pasolini-il-primo-a-cura-del-prof-pasquale-menduni/#respond Sun, 18 Dec 2022 07:57:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22738 In occasione del centenario dalla nascita di Pierpaolo Pasolini, uno dei principali e più controversi intellettuali italiani del Novecento, il Dipartimento di Storia e Filosofia dell’IISS “Oriani-Tandoi” e la sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”, hanno organizzato un ciclo di incontri volti ad approfondire e far riviere il pensiero del poliedrico maestro. Il primo appuntamento dal […]

L'articolo Un ciclo di incontri su Pasolini. Il primo a cura del prof. Pasquale Menduni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del centenario dalla nascita di Pierpaolo Pasolini, uno dei principali e più controversi intellettuali italiani del Novecento, il Dipartimento di Storia e Filosofia dell’IISS “Oriani-Tandoi” e la sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”, hanno organizzato un ciclo di incontri volti ad approfondire e far riviere il pensiero del poliedrico maestro.

Il primo appuntamento dal titolo “Pasolini corsaro” si è tenuto mercoledì 14 dicembre, a beneficio delle classi terminali del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani”, dalle ore 11,00 alle ore 13,00, presso l’agorà “Felice Tarantini”.

Questo primo intervento è stato guidato dal prof. Pasquale Menduni, stimatissimo docente di Storia e Filosofia da due generazioni di studenti. Il professore ha appassionato i ragazzi entrando nel complesso mondo pasoliniano e facendo emergere l’analisi cruda e lucida di quel mondo perbenista e conformista responsabile, secondo l’intellettuale, del degrado culturale della società odierna.
L’incontro a breve verrà replicato per gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Tandoi”.
Per il nuovo anno, invece, sono previsti altri importanti appuntamenti: uno con la prof.ssa Lea Durante, docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro” e l’ultimo dedicato all’analisi del Pasolini sceneggiatore e regista.

 

 

L'articolo Un ciclo di incontri su Pasolini. Il primo a cura del prof. Pasquale Menduni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/un-ciclo-di-incontri-su-pasolini-il-primo-a-cura-del-prof-pasquale-menduni/feed/ 0