Partecipata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/partecipata/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 19:52:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Partecipata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/partecipata/ 32 32 Le casette di Renato https://ilquartopotere.it/news/cronaca/le-casette-di-renato/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/le-casette-di-renato/#respond Thu, 10 Aug 2023 05:55:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27245 I fatti: l’ASIPU su decisione del suo Amministratore, l’Avv. Renato Bucci, ha messo in vendita su Ebay la prima di un lotto di quattro casette in legno che l’Azienda intende alienare. Si tratta delle famose casette acquistate durante l’Amministrazione Mazzilli al costo di circa 3.500,00 euro cadauna (ne furono acquistate 12) ed utilizzate per organizzare […]

L'articolo Le casette di Renato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I fatti: l’ASIPU su decisione del suo Amministratore, l’Avv. Renato Bucci, ha messo in vendita su Ebay la prima di un lotto di quattro casette in legno che l’Azienda intende alienare. Si tratta delle famose casette acquistate durante l’Amministrazione Mazzilli al costo di circa 3.500,00 euro cadauna (ne furono acquistate 12) ed utilizzate per organizzare i mercatini durante le festività. Terminata l’Amministrazione Mazzilli, le casette sono rimaste abbandonate e senza alcuna manutenzione per anni presso l’isola ecologica di via Castel del Monte.

Renato Bucci mette in vendita una casetta su Ebay ponendo il prezzo a base d’asta ad euro 508,98 IVA inclusa.
Si tratta di un’operazione secondaria e sulla quale non crediamo si accenderanno mai i fari come è invece è accaduto nel caso del bando per la selezione del personale promosso dall’ASIPU, ma è comunque interessante analizzare i fatti anche per comprendere in che direzione stiano andando l’ASIPU e l’Amministrazione Comunale.
Premettiamo che in una società privata la vendita di beni aziendali è un tema abbastanza delicato nonché attenzionato dagli organi di controllo e, anche per questo, l’Amministratore per buona regola prima di procedere richiede autorizzazione alla proprietà.
A maggior ragione in una società a capitale pubblico e in house come l’ASIPU qualsiasi alienazione andrebbe considerata con attenzione e, in maniera analoga a quanto avviene per il Comune, dovrebbe essere disciplinata da un apposito regolamento. In ogni caso, prima di procedere alla vendita l’Amministratore (organo politico), ricevuto l’indirizzo dal Comune (proprietà), dovrebbe informare il Direttore (organo gestionale) cui compete la messa in atto delle procedure di vendita sulla base di un valore di stima che è bene sia dichiarato da un perito.
Qual è stata la procedura messa in campo da Renato Bucci? Ne dà notizia egli stesso nella Determinazione n. 23 del 08 agosto 2023 pubblicata sul sito ASIPU (https://asipu.contrasparenza.it/trasparenza/contenuto/119/determinazione-n-23-del-08-08-2023).
In sostanza, non risulta alcun indirizzo da parte del Comune di Corato che dia l’input alla vendita, non può esserci alcuna disposizione data al Direttore in quanto nell’organigramma ASIPU si tratta di una posizione ancora vacante, non vi è nessuna perizia a supporto della indicazione del prezzo di vendita. Renato Bucci fa tutto da solo quasi che l’ASIPU sia una sua proprietà? È una domanda che poniamo a chi all’interno del Comune esercita il controllo analogo sulla società in house.
Ripetiamo: è una vicenda minore e assolutamente secondaria e non è detto che da un punto di vista economico rechi un danno a chicchessia, ma il modo di procedere è di quelli che fanno pensare e la scelta stessa del mezzo di vendita – Ebay – non sappiamo con certezza a quali risultati potrà condurre.
In ogni caso chiediamo ai Consiglieri Comunali e al Collegio Sindacale del Comune e di ASIPU di seguire con attenzione la vicenda, di documentarsi in merito alle modalità di vendita, alla gestione dell’effettivo incasso, alla sua trascrizione nei libri contabili (l’acquirente potrebbe anche essere un privato residente chissà dove) e – perché no? – di acclarare anche chi sia l’acquirente. L’impressione è infatti che dalla presunta “età dell’oro” si stia passando alla ben più concreta “età del loro e loro”.

L'articolo Le casette di Renato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/le-casette-di-renato/feed/ 0
Corrado, attenzione al “Trainetto” https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/#respond Sun, 08 Jan 2023 06:43:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23080 “Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare. La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis […]

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare.

La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis ha assunto una fisionomia embricata, dove una questione è nascosta dall’altra e ne nasconde un’altra, a somiglianza della struttura del carciofo la cui parte interna nel dialetto siciliano è detta “cosca” come i linguisti sanno.
Il nucleo sostanziale del problema è infatti rappresentato da una questione basilare: l’ASIPU si qualifica come Azienda in house del Comune di Corato e quindi può ricevere affidamenti diretti senza necessità di gare d’appalto? A questa domanda ha risposto il Segretario Generale Dott.ssa Marianna Aloisio nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022, precisando che è stata fatta richiesta di iscrizione per ASIPU nelle elenco delle società in house tenuto da ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e aggiungendo: <<… se ANAC dovesse dire: “Guardate, non ci sono i presupposti” tutto quello che è stato fatto è responsabilità di chi ha firmato quei provvedimenti, su questo non c’è dubbio…>> (ascoltabile a 1h 35′ 00″)
Il secondo livello è dato dalla seguente domanda: l’ASIPU, destinataria di affidamenti diretti da parte del Comune di Corato, disponeva delle risorse interne necessarie per svolgere i servizi affidati? La risposta è chiaramente negativa, l’ASIPU non dispone a tutt’oggi di personale – tecnici, operai e amministrativi – e quindi nulla ha messo a disposizione del Comune di Corato, limitandosi unicamente a subappaltare i lavori e facendoci sopra una piccola cresta o al massimo girando alla pari il lavoro a terzi.
Al terzo livello è lecito chiedersi: nello scegliere i suoi fornitori – gli effettivi erogatori di servizi a favore del Comune di Corato – l’ASIPU ha seguito procedure ad evidenza pubblica e ha adottato criteri di rotazione fra le aziende qualificate? No, a tal proposito l’Amministratore stesso di ASIPU, l’avv. Renato Bucci, ha riferito nel Consiglio Comunale del 29 novembre 2022 che si è fatto ricorso a fornitori qualificati individuati per chiamata diretta vista la specificità dei servizi.
In buona sostanza, il Comune di Corato per oltre un anno ha affidato servizi ad una Azienda (l’ASIPU) rispetto alla quale non vi è certezza che potesse ricevere affidamenti diretti, ma che sicuramente non aveva la struttura e i mezzi materiali per erogare servizi tant’è che a sua volta ha affidato i lavori a terzi scelti senza procedura ad evidenza pubblica. E’ chiaro che nel caso in cui dovesse saltare il primo anello (l’ASIPU è un’Azienda in house oppure no?) una questione si infilzerebbe all’altra, snocciolando un rosario nel quale verrebbero nominati un po’ tutti, compreso il padreterno, anche perché altre scelte – forse più oculate – erano possibili. Il Comune, nelle more dell’approvazione del Piano Industriale di ASIPU e della definizione delle varie questioni, poteva infatti avvalersi direttamente dei fornitori di cui ASIPU si è servita e ad un costo inferiore rispetto a quello corrisposto alla stessa azienda “forse” in house.
L’attuale condizione dovrebbe ispirare prudenza, circospezione e “apertura di occhi” nei confronti della gravità del problema. Accade tutt’altro. Né il Sindaco né altri dell’Amministrazione nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022 hanno dato risposta al Consigliere Nadia D’Introno su quali modifiche sarebbero state apportate il giorno successivo (28/12) allo Statuto di ASIPU. Nessuno – Sindaco e Assessori – era al corrente delle modifiche da apportare? (“Corrado e la barca tornò sola” del 29/12/2022)
Accade poi che il giorno 30 dicembre 2022 ASIPU dia evidenza del suo “Piano di fabbisogno per il reclutamento del personale” – documento approvato dal Comune di Corato in qualità di socio unico – in cui compare un oggetto non identificato: il “coordinatore tecnico”.  I precedenti documenti di ASIPU che ci è stato dato modo di consultare ed in particolare il Piano Industriale datato 24 settembre 2022 recavano l’indicazione di un “direttore tecnico” tra il personale dipendente da assumere e di nessun coordinatore. Abbiamo smarrito qualche passaggio nei meandri di Palazzo di Città e in ogni caso perché dal “direttore” (un laureato) si è passati poi al “coordinatore” (un diplomato)? Si tratta di una svista o di una provvida manina?
Se alcune questioni fondamentali potranno essere sciolte solo dagli autorevoli pareri degli Enti sovraordinati, altre riteniamo invece debbano essere subito affrontate dai Consiglieri Comunali anche per evitare che parecchi dei nostri Amministratori, affascinati dal costoso luccichio delle feste, facciano la fine dell’asino in mezzo ai suoni.

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/feed/ 0