Parità di genere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/parita-di-genere/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 09 Apr 2025 06:03:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Parità di genere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/parita-di-genere/ 32 32 Maiora SpA SB aderisce alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne Del Retail https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-aderisce-alla-carta-dei-valori-dellassociazione-donne-del-retail/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-aderisce-alla-carta-dei-valori-dellassociazione-donne-del-retail/#respond Wed, 09 Apr 2025 06:03:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37009 Equità, pari opportunità e una cultura del retail inclusivo e di qualità: questi gli ideali condivisi alla base dell’adesione di Maiora SpA SB alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne del Retail. Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Centro-Sud con più di 520 punti vendita ad insegna Despar, Eurospar e Interspar […]

L'articolo Maiora SpA SB aderisce alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne Del Retail proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Equità, pari opportunità e una cultura del retail inclusivo e di qualità: questi gli ideali condivisi alla base dell’adesione di Maiora SpA SB alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne del Retail.

Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Centro-Sud con più di 520 punti vendita ad insegna Despar, Eurospar e Interspar e 14 Cash & Carry a insegna Altasfera, è lieta di annunciare la sua adesione ufficiale alla Carta dei Valori dellAssociazione Donne del Retail, nata senza fini di lucro per diffondere la conoscenza del Retail con una visione al femminile.

Una scelta importante, a riconferma dell’impegno continuo nella promozione di una cultura aziendale equa, inclusiva e meritocratica, che si ponga come faro per un retail sempre più attento ai diritti e al benessere di ogni risorsa umana.

Si tratta del consolidamento di un percorso sviluppato negli anni, dedicando al tema la massima attenzione. Dal 2021 l’avvio del progetto Pari Valore ha previsto attività di selezione, formazione, comunicazione e segnaletica in store mirate alle pari opportunità. L’evoluzione naturale di questo progetto ha portato l’azienda ad essere certificata Equal Salary per prima al Sud e nel mondo della GDO, attestando l’assenza di gap retributivo tra collaboratori e collaboratrici che, a parità di qualifica, svolgono uguali mansioni.

L’azienda è già al lavoro per rinnovare questo riconoscimento, mentre continua in prima linea il proprio impegno a tal proposito: sono tante le iniziative, a partire dalle rubriche sui canali social e dalle storie professionali delle donne del mondo del retail del format Orgoglio femminile, per poi passare alla diffusione del decalogo per l’inclusione e del glossario per le pari opportunità, fino agli appositi corsi di formazione dedicati al tema della parità di genere e dell’inclusività.

La sottoscrizione della Carta dei Valori dell’Associazione Donne del Retail, dunque, è un ulteriore passo nel rafforzamento di una politica aziendale virtuosa, volta a promuovere gli ideali positivi dell’Associazione inerenti ad eguaglianza di retribuzione e di opportunità, flessibilità e supporto, rappresentazione positiva ed equa, prodotti e servizi inclusivi, supporto alla comunità femminile, sostenibilità ed etica. Maiora attiverà anche una formazione specifica in merito, affinché collaboratori e collaboratrici interiorizzino questi preziosi valori in ogni aspetto del lavoro quotidiano.

«L’adesione alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne del Retail è un segnale forte del modo di fare impresa di Maiora, contraddistinto dall’attenzione per l’equità – spiega Grazia De Gennaro, CDA Maiora con delega a Comunicazione, Sostenibilità e Diversity, nonché Vicepresidente dell’Associazione Donne del Retail – La nostra convinzione è che si tratti di valori imprescindibili per un futuro che sia davvero inclusivo: continueremo a lavorare con determinazione per fare della nostra visione paritaria un pilastro fondamentale del nostro percorso di crescita e innovazione.»

L'articolo Maiora SpA SB aderisce alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne Del Retail proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-aderisce-alla-carta-dei-valori-dellassociazione-donne-del-retail/feed/ 0
Parità di genere e crescita aziendale, oggi a Corato un incontro sulla “Certificazione UNI/PdR 125:2022“ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parita-di-genere-e-crescita-aziendale-oggi-a-corato-un-incontro-sulla-certificazione-uni-pdr-1252022/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parita-di-genere-e-crescita-aziendale-oggi-a-corato-un-incontro-sulla-certificazione-uni-pdr-1252022/#respond Fri, 21 Mar 2025 06:49:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36664 L’appuntamento è per oggi, 21 marzo alle 18:30, presso il ristorante Comus in piazza Sedile a Corato Il Lions Club Castel del Monte Host, in collaborazione con l’AIC, organizza un evento  dal titolo “Empowerment Femminile | Certificazione UNI/PdR 125:2022 – Come migliorare l’impresa”. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, porrà l’attenzione sull’importanza della Certificazione della […]

L'articolo Parità di genere e crescita aziendale, oggi a Corato un incontro sulla “Certificazione UNI/PdR 125:2022“ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per oggi, 21 marzo alle 18:30, presso il ristorante Comus in piazza Sedile a Corato

Il Lions Club Castel del Monte Host, in collaborazione con l’AIC, organizza un evento  dal titolo “Empowerment Femminile | Certificazione UNI/PdR 125:2022 – Come migliorare l’impresa”.

L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, porrà l’attenzione sull’importanza della Certificazione della Parità di Genere come motore e valore aggiunto per le imprese, al fine di migliorarne la crescita, l’innovazione e la produttività nell’ottica di un sistema sempre più inclusivo e competitivo.

Le relatrici dell’evento saranno la dr.ssa Marcella Loporchio, LinkedIn Top Voice Gender Equity e consulente esperta in Diversity, Equity & Inclusion, la d.ssa Daniela Mattia, presidente del Lions Club Castel del Monte Host, coordinatrice provinciale della Fondazione Bellisario, Executive Coach DPO e auditor per la Certificazione di Parità UNI/PdR 125:2022 e Vito Cannillo CEO Forza Vitale,  Consigliere del CdA AIC. Esperto nella gestione e sviluppo di aziende nel settore nutraceutica/biotecnologia.

Per prenotazioni é possibile contattare Daniela Mattia al 335.78.33.114 oppure daniela.mattia@gmail.com, sarà un occasione per confrontarsi con esperti del settore.

L'articolo Parità di genere e crescita aziendale, oggi a Corato un incontro sulla “Certificazione UNI/PdR 125:2022“ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parita-di-genere-e-crescita-aziendale-oggi-a-corato-un-incontro-sulla-certificazione-uni-pdr-1252022/feed/ 0
Bando “Genere in Comune”: il comune di Corato è primo nella graduatoria https://ilquartopotere.it/news/politica/bando-genere-in-comune-il-comune-di-corato-e-primo-nella-graduatoria/ https://ilquartopotere.it/news/politica/bando-genere-in-comune-il-comune-di-corato-e-primo-nella-graduatoria/#respond Wed, 09 Aug 2023 06:17:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27227 Il Comune di Terlizzi, in partnership con il Comune di Corato, è primo nella graduatoria del bando “Genere in Comune” promosso da Regione Puglia e Anci. “Per far sì che la macchina amministrativa sia sempre più al servizio della cittadinanza, serve far crescere le giuste sensibilità che consentano di riconoscere bisogni e diritti delle persone. […]

L'articolo Bando “Genere in Comune”: il comune di Corato è primo nella graduatoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Terlizzi, in partnership con il Comune di Corato, è primo nella graduatoria del bando “Genere in Comune” promosso da Regione Puglia e Anci.

Per far sì che la macchina amministrativa sia sempre più al servizio della cittadinanza, serve far crescere le giuste sensibilità che consentano di riconoscere bisogni e diritti delle persone. Le differenze di genere, infatti, vanno in primo luogo riconosciute. É necessario, a tal fine, anche una rivoluzione linguistica che sia nel segno dell’inclusione e della valorizzazione di ciascuno. Tale finanziamento é un risultato importante che premia anche la volontà di collaborazione tra i Comuni andando oltre anacronistici individualismi”, dichiara il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis.
“Questo bellissimo risultato premia con un finanziamento regionale il lavoro avviato con il progetto Pari e dispari e con il Tavolo Pari opportunità e ci consentirà di attivare azioni formative che coinvolgeranno gli uffici comunali per promuovere efficacemente la cultura di genere e creare condizioni favorevoli per l’integrazione trasversale dei principi di pari opportunità nelle prassi amministrative”, afferma soddisfatto il Sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico.
Con il progetto si realizzerà la formazione dei dipendenti e degli amministratori dei due Comuni al fine di prevenire e contrastare le discriminazioni e gli stereotipi nell’intera azione pubblica: le politiche pubbliche saranno intese in un’ottica non più neutra, ma che valorizzi la città come luogo di differenze.
Nello specifico, la formazione riguarderà anche le norme e i diritti, per una migliore applicazione delle stesse in una ottica “gender-oriented”.
Uno degli obiettivi ad ampio raggio sarà l’istituzione della funzione del Gender City Manager, individuato\a all’interno delle funzioni pubbliche al fine di creare uno strumento stabile che possa andare al di là degli amministratori attuali e diventare una funzione di sistema.
“Da un lato contrastare la violenza di genere rafforzando i Centri Antiviolenza, dall’altro promuovere una cultura diffusa che accoglie e valorizza le differenze”, commenta l’Assessore alle Politiche Sociali di Corato Felice Addario. “Per costruire Città paritarie ed inclusive serve un grande sforzo collettivo. Penso che questa alleanza col Comune di Terlizzi sia un segnale positivo, che testimonia una mentalità che vuole aprirsi e connettersi agli altri.”
“È una bella notizia”, dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità di Terlizzi Michelangelo De Palma, “arrivare primi in una competizione pubblica, ancora più bello sarà quando anche grazie a questi contributi e all’attivazione della nostra comunità avremo abbattuto le barriere che ancora oggi non consentono la piena partecipazione delle donne alla vita sociale, politica ed economica della nostra città.”
Gli fa eco la Consigliera Donatella Azzollini: “quello che stiamo provando a fare a Terlizzi sulle pari opportunità è un lavoro di comunità – stiamo provando ad attivare una comunità di pratica che lavori insieme all’ente pubblico contro le diseguaglianze di genere e per le pari opportunità. Questo finanziamento è un ulteriore passo, nel cammino che stiamo facendo: l’idea è dotare il comune di strumenti e metodologie che diventino strutturali e restino nel futuro”

L'articolo Bando “Genere in Comune”: il comune di Corato è primo nella graduatoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/bando-genere-in-comune-il-comune-di-corato-e-primo-nella-graduatoria/feed/ 0
Liceo Classico “A. Oriani” – Le vie per la parità di genere si aprono anche attraverso lo sport. https://ilquartopotere.it/scuola/liceo-classico-a-oriani-le-vie-per-la-parita-di-genere-si-aprono-anche-attraverso-lo-sport/ https://ilquartopotere.it/scuola/liceo-classico-a-oriani-le-vie-per-la-parita-di-genere-si-aprono-anche-attraverso-lo-sport/#respond Fri, 20 Dec 2019 06:13:46 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3356 A cura di  Chiara Falco e Gianluca Ciprelli Ne è dimostrazione un progetto PON svoltosi presso il Liceo Classico “A. Oriani” di Corato. Vi hanno preso parte alcune studentesse del liceo, dando applicazione pratica all’impegno di difesa e tutela che da sempre il liceo si assume sul versante dei diritti umani e in particolar modo […]

L'articolo Liceo Classico “A. Oriani” – Le vie per la parità di genere si aprono anche attraverso lo sport. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di  Chiara Falco e Gianluca Ciprelli

Ne è dimostrazione un progetto PON svoltosi presso il Liceo Classico “A. Oriani” di Corato.

Vi hanno preso parte alcune studentesse del liceo, dando applicazione pratica all’impegno di difesa e tutela che da sempre il liceo si assume sul versante dei diritti umani e in particolar modo della parità di genere.

Si è trattato di un’esperienza unica, che è riuscita a creare legami di amicizia tra gli studenti coinvolti e a dimostrare che l’uguaglianza tra uomini e donne si debba realizzare anche in ambito sportivo.

Questo lo scopo del progetto PON “Calcio in rosa” nell’ambito del quale due giocatrici di calcio a 5, Ricco Carmela e Tricarico Marilisa, entrambe associate all’ ASD Femminile Molfetta, hanno accettato la sfida di allenare un gruppo di studentesse di quarto e quinto ginnasio, molte delle quali inesperte di calcio.

Il corso si è tenuto in 10 lezioni di 3 ore ciascuna, lasso di tempo in cui si sono svolte oltre agli esercizi di riscaldamento e di allenamento vero e proprio, delle partite della durata di un’ora.

Gli allenamenti si sono rivelati particolarmente efficaci; ne è esito tangibile il notevole miglioramento delle ragazze coinvolte nelle partite, stimolate delle allenatrici a profondervi impegno e passione.

L’ultima lezione si è tenuta il 12 dicembre 2019, durante la quale è stata giocata una partita di calcio a 5 presso il campo da calcio messo a disposizione dalla parrocchia di San Gerardo.

Le giovani giocatrici rivolgono un sincero ringraziamento alle allenatrici, al tutor del progetto, prof. Patimo e al dirigente scolastico, prof.ssa Angela Adduci che ha dato loro la possibilità di dimostrare le loro competenze e soprattutto che il calcio non è solo prerogativa del sesso maschile.

L'articolo Liceo Classico “A. Oriani” – Le vie per la parità di genere si aprono anche attraverso lo sport. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/liceo-classico-a-oriani-le-vie-per-la-parita-di-genere-si-aprono-anche-attraverso-lo-sport/feed/ 0