Tag: Parco nazionale dell’Alta Murgia
“Più alberi più bambini” approda nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Con la messa a dimora di 3.000 giovani alberi, anche il Parco Nazionale dell’Alta Murgia entra nel progetto nazionale di Mellin che punta a...
5 tesori geologici dell’Alta Murgia impressi su francobolli, via libera del...
L’Ente Parco: «Abbiamo un fine ambizioso ed è quello di entrare nella rete mondiale dei Geoparchi UNESCO. Accogliamo quindi con grande entusiasmo l’iniziativa di...
Il cardo dell’asino, dal passato ad oggi, gli usi di questa...
Onopordo (Onopordum illyricum)In dialetto ruvese è conosciuto come “U cardàun dù ciucc”, ossia il cardo dell’asino, ed in effetti il suo nome volgare, oltre...
Al via il progetto “Alta Murgia: un Parco per api e...
L’obiettivo è contrastare la progressiva scomparsa di api e farfalle.In Italia delle 151 specie di api native oltre il 20% è in stato di...
La ginestrella, pianta usata per la fabbricazione delle scope, cresce rigogliosa...
Nel Parco nazionale dell’Alta Murgia in territorio di Ruvo di Puglia, vi è un bosco molto conosciuto il cui nome è bosco Jatta, perché...